On Thu, 25 Jan 2007 09:25:07 +0100, "Gwaihir"
Post by Gwaihircosa che io non faccio.. e già qui potrei capire perchè la mia fanghiglia è
molta di più..
cmq da me la quantita` di fanghiglia che si accumula e` molto limitata
e se non pulissi non sarebbe in grado di intasare il filtro.
Post by Gwaihirma nel BW07 si può regolarne la portata? nel BW05 non si può!
la pompa dovrebbe essere dotato di un regolatore di flusso... una
ghiera o qualcosa di simile dalla parte in cui entra o da cui esce
l'acqua. Nel mio caso questo pezzettino di plastica mancava, la
ferplast doveva sostiturmi la pompa ma non mi e` mai arrivato nulla ed
ho alla fine mantenuto la soluzione alternativa: ho inserito
all'uscita della vasca del filtro un rubinetto di quelli in plastica
che e` abbastanza facile trovare presso gli stessi pescivendoli. Tra
l'altro se esteticamente non e` il massimo (ma si nota poco), posso
regolare il flusso senza dover staccare la pompa e tirarla fuori dal
suo alloggiamento.
Post by Gwaihirquesto lo faccio anch'io con frequenza mensile, i contenitori del BW sono
comodi davvero.
non agisco mai con tale frequenza... lo faccio non piu` di 2-3 volte
l'anno.
Post by Gwaihiril mio problema credo siano le spugne blu nel secondo scomparto.
La vasca è attiva da un anno, e le due spugne le ho sostituite dopo 6 mesi
(prima una, poi l'altra). Adesso sono passati altri 6 mesi e non so se
procedere ancora ad una sostituzione.
e` sufficiente lavarle per bene, eventualmente ne acquisti solo un
altra cosi` quando la prima si intasa la sostituisci subito e dopo
lavi con comodo la vechia spugna. Rinunci alla carica batterica della
spugna ma se il filtro funziona bene non dovresti risentirne... io cmq
dalla mia ho una doppia dose di cannolicchi (che uso al posto delle
bio balls).
Invece ho definitivamente rimosso la spugna ai carboni attivi e quella
a maglia piu` fina posta sopra quella a maglia grossa (nel primo
scomparto)... uso lana sintetica, ancora piu` fitta e messa a strati
in modo da poter lavare quelli piu` sporchi lasciando intatti gli
altri (e risparmiando la flora batterica li presente).
in ordine ho:
riscaldatore,
spugna a maglia grossa e sopra lana sintetica,
cannolicchi,
cannolicchi
scomparto vuoto dove si trova la pompa e dove all'occorrenza mettere
altro materiale.
In effetti pero` se devo inserire ad esempio carbone attivo preferisco
spostare nello stadio della pompa un sacchetto di cannolicchi e
mettere nel loro contenitrore il carbone attivo in modo che l'acqua
sia costretta a passarvi in mezzo non avendo vie piu` facili (il
contenitore estraibile permette di contenere materiale sfuso
distriubuito molto uniformemente).
Paolo