ReX
2005-10-09 13:10:21 UTC
Salve a tutti,
so di essere un po' OT ma credo che comunque voi esperti in materia mi
possiate aiutare (dato che i problemi che ho sono simili a quelli che può
avere un piccolo acquario).
Circa 1 mese fa ho acquistato una piccola tartarughiera (da 40 litri di
capienza ma da riempire con soli 8 litri) in cui ho messo 2 piccole e
simpatiche tartarughine.
Il negoziante, che all'inizio mi sembrava molto competente, mi disse che
avrei dovuto cambiare l'acqua ogni 2 mesi e la lana di vetro ogni 15 giorni
(non mi mi diede i carboni attivi).
La tartarughiera presenta un'isoletta laterale nella quale si mette la pompa
e la lana di vetro e il riscaldatore. Nient'altro.
Poi, leggendo nel web, ho visto che c'è bisogno anche di un piccolo riparo
in cui le tartarughe si possono nascondere e così ho comprato alcune pietre
d'acquario e me lo sono autocostruito.
Inoltre, un altro negozio di acquari mi ha consigliato di mettere anche il
carbone per mantenere l'acqua pulita e di cambiare questo carbone ogni 2 mesi.
Ora il carbone si trova tra due strati di lana di vetro, davanti alla pompa.
Dopo qualche tempo ho notato però che sulla superficie dell'acqua si formano
delle chiazze dai riflessi strani, l'effetto è quello del petrolio/benzina
che affiora in acqua. Eppure l'acqua sembra pulita (almeno è trasparente).
Inoltre ho visto che si sono fatte una marea di macchioline verdi (muschio?)
sull'isoletta e sulle pietre che ho messo.
Proprio ora ho rimosso l'acqua e sto procedendo nella pulizia completa, dopo
neanche 1 mese.
Secondo voi come devo fare per mantenere l'acqua più pulita? Esistono
appositi prodotti da sciogliere in acqua? A cosa sono dovute le chiazze
sulla superficie dell'acqua? E come faccio ad evitare le macchioline verdi?
Inoltre: l'acqua, il carbone e la lana di vetro ogni quanto vanno cambiate?
Grazie a tutti,
ReX
so di essere un po' OT ma credo che comunque voi esperti in materia mi
possiate aiutare (dato che i problemi che ho sono simili a quelli che può
avere un piccolo acquario).
Circa 1 mese fa ho acquistato una piccola tartarughiera (da 40 litri di
capienza ma da riempire con soli 8 litri) in cui ho messo 2 piccole e
simpatiche tartarughine.
Il negoziante, che all'inizio mi sembrava molto competente, mi disse che
avrei dovuto cambiare l'acqua ogni 2 mesi e la lana di vetro ogni 15 giorni
(non mi mi diede i carboni attivi).
La tartarughiera presenta un'isoletta laterale nella quale si mette la pompa
e la lana di vetro e il riscaldatore. Nient'altro.
Poi, leggendo nel web, ho visto che c'è bisogno anche di un piccolo riparo
in cui le tartarughe si possono nascondere e così ho comprato alcune pietre
d'acquario e me lo sono autocostruito.
Inoltre, un altro negozio di acquari mi ha consigliato di mettere anche il
carbone per mantenere l'acqua pulita e di cambiare questo carbone ogni 2 mesi.
Ora il carbone si trova tra due strati di lana di vetro, davanti alla pompa.
Dopo qualche tempo ho notato però che sulla superficie dell'acqua si formano
delle chiazze dai riflessi strani, l'effetto è quello del petrolio/benzina
che affiora in acqua. Eppure l'acqua sembra pulita (almeno è trasparente).
Inoltre ho visto che si sono fatte una marea di macchioline verdi (muschio?)
sull'isoletta e sulle pietre che ho messo.
Proprio ora ho rimosso l'acqua e sto procedendo nella pulizia completa, dopo
neanche 1 mese.
Secondo voi come devo fare per mantenere l'acqua più pulita? Esistono
appositi prodotti da sciogliere in acqua? A cosa sono dovute le chiazze
sulla superficie dell'acqua? E come faccio ad evitare le macchioline verdi?
Inoltre: l'acqua, il carbone e la lana di vetro ogni quanto vanno cambiate?
Grazie a tutti,
ReX