Post by alfakingPost by Giampaolo NataliHai già due mastodonti che grufolano il fondo, i pangio poi spesso non li
vedresti, belli intanati sotto la superficie.
sì, ho avuto i pangio, e uno è vissuto credo 6 anni... lo davo sempre
per spacciato perchè non lo vedevo mai, poi, dal nulla, vedevo la
splendida livrea...
Post by Giampaolo NataliGli otocinclus sono da..........ovunque :-)
Sul fondo, a mezz'acqua, quasi in superficie. Sono però pesci molto statici,
a differenza di quelli che ti ho proposto
belli ma anche delicati, e statici in effetti...
Post by Giampaolo Natalirimane di piccole dimensioni, si imbranca che è un piacere
vederlo nuotare in formazione con i suoi simili. Un branchetto di almeno 5
esemplari io lo metterei.
bello il barbus !
Post by Giampaolo NataliA proposito, se vuoi "suicidarti" nella proliferazione degli abitanti, metti
una bella coppia di pelvicacrhomis pulcher.
belli anche questi !!!
purtroppo la mia esperienza è limitata...quindi anche di ciclidi nani
ad esempio non so proprio nulla...
mi informo meglio su queste 2 specie che mi hai suggerito, così tento
di capire quanti metterne e come dovrei allestire la vasca in loro
funzione ;-)
Dunque:
barbus pentazona: da 5 a 10 esemplari
pelvicachromis pulcher: UNA coppia basta e avanza
Metti la classica mezza noce di cocco da qualche parte, meglio vicino ad un
angolo e aspetta :-)
Quando la femmina deciderà che non ha altra scelta che l'unico maschio che
si ritrova nei dintorni,
comincerà a buttare fuori dalla noce di cocco i sassolini del fondo,
prendendoli in bocca uno a uno poi sputandoli a poca distanza dall'ingresso
della tana. Poi inizieranno le moine accalappiatrici fino a quando il
maschio non si decide a seguirla nella tana. Se tutto va come deve non
vedrai più la femmina, intenta a covare le uova, per circa 8 - 10 giorni.
Una mattina la vedrai nuotare tranquillamente in cerca di cibo e, guardando
mooolto bene sotto la pancia del maschio dovresti vedere dei micro puntini
di "sporco", ovviamente immobili. All'improvviso lo "sporco" si rivela una
miriade di avannotti, circa una quarantina, che si solevano dal fondi e
nuotano assieme al papà, da lui tenuti rigorosamente in gruppo.
Per alimentarli io ho usato micro pezzetti di tuorlo di uovo sodo,
polverizzati con un po' di acqua della vasca e sparato con una siringa da
iniezioni nella zona dei piccoli. Questo per una settimana e due - tre volte
il giorno.
Dopo si arrangeranno con quello che trovano :-) :-)
Vedrai la foga della coppia per difendere la prole, non peritandosi, in
particolare il maschio, ad aggredire anche i tuoi ancistrus.
Insomma, è un autentico spettacolo.
Ciao
P.S. - Acqua rigorosamente "normale", pH 7,2 - 7,5 temperatura 24 - 26
kH 3 - 6 gH 5 -10
--
Giampaolo Natali
***@alice.it