Valerio Vanni
2007-04-07 15:15:12 UTC
Riporto un attimo alla galla il thread
http://groups.google.it/group/it.hobby.acquari/browse_frm/thread/7c595c65d6036e40/af0d6419f41d3974
Non trovo thread successivi al proposito, quindi racconto qui come è
andata avanti la storia.
Dalle analisi è risultato che i pesci in questione avevano preso
un'infezione da aeromonas hydrophila.
Li ho spostati (tutti i molly) in vaschette secondarie e li ho curati
con amoxicillina. Avrei voluto spostare anche i platy perché non mi
convincevano ma ho avuto enormi difficoltà di cattura e li ho lasciati
nella vasca principale. Dopo un po' di tempo ne è morto uno (di platy)
poi i rimasti sono sempre stati bene.
Idem i pesci di altre specie: una perdita in una decina di mesi.
I molly nella vasca secondaria per precauzione non li ho più rimessi
nella vasca principale. Ne è morto qualcuno ogni tanto ma nel
frattempo si sono anche riprodotti.
Negli ultimi tempi (a distanza di quasi un anno) i pochi platy rimasti
nella vasca principale si sono ammalati e nel giro di una settimana
sono morti.
Fatto analizzare uno, ed è risultato lo stesso batterio.
Una cosa positiva della vasca è che la carica batterica totale è
diminuita tantissimo, grazie probabilmente ai cambi d'acqua più
frequenti.
Gli abitanti stanno bene, mi chiedo comunque se il batterio possa
essere presente in giro (filtro, arredi) e quindi se possa farmi
ammalare eventuali molly o platy che dovessi inserire.
Nella vasca secondaria, sempre negli ultimi tempi, i molly hanno
ricominciato a morire. Ne ho fatto analizzare uno ed è risultato il
solito batterio, ma con più resistenze (ad esempio ha sviluppato
quella all'amoxicillina con cui sono stati curati).
Ora mi chiedo cosa fare in questa vasca: a casa ho il Baktopur Direct
che avevo ordinato ma non ho usato perché mi è arrivato quando avevo
già iniziato con l'amoxicillina. Leggo però che tale medicinale è
molto peso per i batteri del filtro.
Tra gli antibiotici testati sul batterio del pesce morto non è
presente il nifurpirinolo, quindi non saprei se possa essere efficace.
Forse mi conviene trattare la vasca in toto, uccidendo il filtro per
fare fuori gli aeromonas che probabilmente si annideranno anche lì?
O meglio trattare i pesci fuori e rimetterli lì rischiando che
riprendano il batterio dalla vasca?
http://groups.google.it/group/it.hobby.acquari/browse_frm/thread/7c595c65d6036e40/af0d6419f41d3974
Non trovo thread successivi al proposito, quindi racconto qui come è
andata avanti la storia.
Dalle analisi è risultato che i pesci in questione avevano preso
un'infezione da aeromonas hydrophila.
Li ho spostati (tutti i molly) in vaschette secondarie e li ho curati
con amoxicillina. Avrei voluto spostare anche i platy perché non mi
convincevano ma ho avuto enormi difficoltà di cattura e li ho lasciati
nella vasca principale. Dopo un po' di tempo ne è morto uno (di platy)
poi i rimasti sono sempre stati bene.
Idem i pesci di altre specie: una perdita in una decina di mesi.
I molly nella vasca secondaria per precauzione non li ho più rimessi
nella vasca principale. Ne è morto qualcuno ogni tanto ma nel
frattempo si sono anche riprodotti.
Negli ultimi tempi (a distanza di quasi un anno) i pochi platy rimasti
nella vasca principale si sono ammalati e nel giro di una settimana
sono morti.
Fatto analizzare uno, ed è risultato lo stesso batterio.
Una cosa positiva della vasca è che la carica batterica totale è
diminuita tantissimo, grazie probabilmente ai cambi d'acqua più
frequenti.
Gli abitanti stanno bene, mi chiedo comunque se il batterio possa
essere presente in giro (filtro, arredi) e quindi se possa farmi
ammalare eventuali molly o platy che dovessi inserire.
Nella vasca secondaria, sempre negli ultimi tempi, i molly hanno
ricominciato a morire. Ne ho fatto analizzare uno ed è risultato il
solito batterio, ma con più resistenze (ad esempio ha sviluppato
quella all'amoxicillina con cui sono stati curati).
Ora mi chiedo cosa fare in questa vasca: a casa ho il Baktopur Direct
che avevo ordinato ma non ho usato perché mi è arrivato quando avevo
già iniziato con l'amoxicillina. Leggo però che tale medicinale è
molto peso per i batteri del filtro.
Tra gli antibiotici testati sul batterio del pesce morto non è
presente il nifurpirinolo, quindi non saprei se possa essere efficace.
Forse mi conviene trattare la vasca in toto, uccidendo il filtro per
fare fuori gli aeromonas che probabilmente si annideranno anche lì?
O meglio trattare i pesci fuori e rimetterli lì rischiando che
riprendano il batterio dalla vasca?
--
Ci sono 10 tipi di persone al mondo: quelle che capiscono il sistema binario
e quelle che non lo capiscono.
Ci sono 10 tipi di persone al mondo: quelle che capiscono il sistema binario
e quelle che non lo capiscono.