Discussione:
lanuggine bianca
(troppo vecchio per rispondere)
Sir Avalon
2005-06-15 07:53:33 UTC
Permalink
scusate sono un appassionato recentissimo di acquariofilia e pertanto
davanti a molte cose che succedono nel mio acquarietto rimango perplesso,
ultimamente mi capita di avere il fondo dell'acquario ricoperto da una
strana lanuggine bianca, qualcuno sarebbe così gentile da dirmi di cosa si
tratta?
grazie.

P.S.
l'acquario è di acqua dolce (mirabello classic 30) con tre classici
pesciolini rossi.
DJ Iudex
2005-06-15 09:41:48 UTC
Permalink
"Sir Avalon" <
Post by Sir Avalon
scusate sono un appassionato recentissimo di acquariofilia e pertanto
davanti a molte cose che succedono nel mio acquarietto rimango perplesso,
ultimamente mi capita di avere il fondo dell'acquario ricoperto da una
strana lanuggine bianca, qualcuno sarebbe così gentile da dirmi di cosa si
tratta?
grazie.
l'unica cosa che mi viene in mente è qualche residuo di lana perlon sempre
che tu abbia il filtro biologico
oppure potrebbero essere delle alghe

saluti djiudex
Sir Avalon
2005-06-15 10:59:19 UTC
Permalink
Post by DJ Iudex
"Sir Avalon" <
Post by Sir Avalon
scusate sono un appassionato recentissimo di acquariofilia e pertanto
davanti a molte cose che succedono nel mio acquarietto rimango
perplesso,
Post by DJ Iudex
Post by Sir Avalon
ultimamente mi capita di avere il fondo dell'acquario ricoperto da una
strana lanuggine bianca, qualcuno sarebbe così gentile da dirmi di cosa
si
Post by DJ Iudex
Post by Sir Avalon
tratta?
grazie.
l'unica cosa che mi viene in mente è qualche residuo di lana perlon sempre
che tu abbia il filtro biologico
oppure potrebbero essere delle alghe
saluti djiudex
il filtro è quello di serie del mirabello classic 30, quindi carboni attivi,
spugna blu e aggiunti da me canolicchi in ceramica e sacchetto anti nitriti
o nitrati bò!!!

scusate se continuo così la discussione ma devo avere qualche problema con
l'outlook
Serena Pilla
2005-06-15 12:23:10 UTC
Permalink
Post by Sir Avalon
scusate sono un appassionato recentissimo di acquariofilia e pertanto
davanti a molte cose che succedono nel mio acquarietto rimango perplesso,
ultimamente mi capita di avere il fondo dell'acquario ricoperto da una
strana lanuggine bianca, qualcuno sarebbe così gentile da dirmi di cosa si
tratta?
grazie.
Ho in mente solo della gelatina opaca biancastra, e si tratta di
batteri.
Post by Sir Avalon
P.S.
l'acquario è di acqua dolce (mirabello classic 30) con tre classici
pesciolini rossi.
Da quanto tempo e' in funzione?
Ti segnalo le FAQ del gruppo, non fa mai male leggerle:
http://www.maughe.it/faq/FAQ.htm

Serena
Alessio Comai
2005-06-16 19:14:29 UTC
Permalink
Post by Serena Pilla
Ho in mente solo della gelatina opaca biancastra, e si tratta di
batteri.
qualche volta in vasche senza pesci o quasi avviate da poco mi e' capitato
di osservare delle muffe bianche. Generalmente se ne vanno da sole senza
problemi, eventualmente mangiate da qualche pesce.

mi sembra di averne letto anche qui.

Alessio
--
Non prendere la vita con troppo impegno: tanto, per quanto tu possa
faticare, alla fine non ne esci vivo. -- Carola Kaupp
ICQ Address: 22369130
Sir Avalon
2005-06-15 16:36:36 UTC
Permalink
Ho in mente solo della gelatina opaca biancastra, e si tratta di
batteri.
Post by Sir Avalon
P.S.
l'acquario è di acqua dolce (mirabello classic 30) con tre classici
pesciolini rossi.
Da quanto tempo e' in funzione?
Ti segnalo le FAQ del gruppo, non fa mai male leggerle:
http://www.maughe.it/faq/FAQ.htm

Serena
l'acquarietto è in funzione da due mesi.
grazie per il consiglio di leggere le FAQ.
Serena Pilla
2005-06-16 15:28:56 UTC
Permalink
Post by Sir Avalon
l'acquarietto è in funzione da due mesi.
grazie per il consiglio di leggere le FAQ.
Ti ho chiesto da quanto tempo perche' all'inizio e' piu' facile che
avvengano fenomeni simili. Mi chiedo se possa essere una questione di
descrizione (e allora sarebbe davvero un "batuffolo" di proliferazione
batterica) oppure davvero altro, che pero' non saprei immaginare.
Tendo a rimanere sulle mie idee, dato che so che i carassi sporcano
parecchio. :)

Serena
Sir Avalon
2005-06-16 16:11:21 UTC
Permalink
Ti ho chiesto da quanto tempo perche' all'inizio e' piu' facile che
avvengano fenomeni simili. Mi chiedo se possa essere una questione di
descrizione (e allora sarebbe davvero un "batuffolo" di proliferazione
batterica) oppure davvero altro, che pero' non saprei immaginare.
Tendo a rimanere sulle mie idee, dato che so che i carassi sporcano
parecchio. :)

Serena


grazie mille della gentile risposta.

:))
Continua a leggere su narkive:
Loading...