Gauss
2005-12-07 19:40:25 UTC
Ciao,
mi piacerebbe tanto riuscire a far riprodure delle rasbora heteromorpha..
Più di una volta sono riuscito a vedere (e filmare:)) la deposizione delle
uova.
Purtroppo non sono mai riuscito a vedere nessuna nascita.
Il giorno dopo o le uova non ci sono più (magiate? dalle stesse rasbora?) o,
in qualche caso, le uova sono sopravvissute ma sono "appassite".
Le deposizioni sono sempre avvenute in una sola vasca, spesso anche con più
coppie contemporaneamente, contenete solo rasbora, un paio di ocinclus, e
forse 4 corrydoras (non ricordo bene, probabilmente no e mi sbaglio).
Per facilitare la riproduzione ho aumentato la temperatura sino a 28/30gr ed
ho inserito dai grani di torba nel filtro chiusi in una calza (per poterli
rimuovere facilmente).
Vorrei riuscire a portare a termine la riproduzione in vasca e non in una
apposita x la riproduzione. Non sono mai riuscito a capire maschi e femmine
:(
Qualcuno che è riuscito a portare a termine i parti può spiegare come si fa?
Grazie
mi piacerebbe tanto riuscire a far riprodure delle rasbora heteromorpha..
Più di una volta sono riuscito a vedere (e filmare:)) la deposizione delle
uova.
Purtroppo non sono mai riuscito a vedere nessuna nascita.
Il giorno dopo o le uova non ci sono più (magiate? dalle stesse rasbora?) o,
in qualche caso, le uova sono sopravvissute ma sono "appassite".
Le deposizioni sono sempre avvenute in una sola vasca, spesso anche con più
coppie contemporaneamente, contenete solo rasbora, un paio di ocinclus, e
forse 4 corrydoras (non ricordo bene, probabilmente no e mi sbaglio).
Per facilitare la riproduzione ho aumentato la temperatura sino a 28/30gr ed
ho inserito dai grani di torba nel filtro chiusi in una calza (per poterli
rimuovere facilmente).
Vorrei riuscire a portare a termine la riproduzione in vasca e non in una
apposita x la riproduzione. Non sono mai riuscito a capire maschi e femmine
:(
Qualcuno che è riuscito a portare a termine i parti può spiegare come si fa?
Grazie