steff
2006-05-24 16:10:56 UTC
Ciao,
chi le ha viste nel mio acquario parla di Diatomee, ma adesso leggo che
potrebbero essere cianobatteri!
la mia confuzione aumenta a dismisura!
120 litri, 2x 20 watt di lampade, circa una decina di piante, avviato a
dicembre 2005, filtro esterno askoll pratiko 200.
Valori nella norma (a parte acqua un po' dura piu' della media) in
particolare nitriti, fosfati e nitrati = ZERO.
Sifono una volta la settimana.
ospita 2 pesci rossi cometa molto in salute direi. mangiano 1 volta al
giorno, do poca pappa perche' sono ingordi come pochi! ogni tanto do
zucchine e verdure sbollite.
Tutto si ricopre di una patina marrone scuro / rosso scuro: vetri,
foglie, fondo, cominciando da piccoli puntini che si allargano mano a
mano. Si formano solo sopra le foglie e non sotto di esse. Dove c'e'
piu' luce (centro acquario) ce ne sono di piu', nelle zone in ombra...
praticamente tutto pulito, tuttavia si formano con successo sotto al
ghiaietto a contatto con il vetro (voglio dire. da fuori l'acquario,
guardando lo strato di ghiaietto a contatto col vetro e' pieno)
Tale patina viene via con una spugnetta, ma NON cade da sola scuotendo
le foglie.
Se non la tolgo, le foglie diventano tutte scure scure!
Se insisto nel non toglierla... lo strato aumenta e diventa spesso.
Io adesso ho smesso di credere senza dubitare, perche' ogni
pescivendolo mi da dei pareri diversi.
P.S.: non ho il microscopio per vedere sta roba!
chi le ha viste nel mio acquario parla di Diatomee, ma adesso leggo che
potrebbero essere cianobatteri!
la mia confuzione aumenta a dismisura!
120 litri, 2x 20 watt di lampade, circa una decina di piante, avviato a
dicembre 2005, filtro esterno askoll pratiko 200.
Valori nella norma (a parte acqua un po' dura piu' della media) in
particolare nitriti, fosfati e nitrati = ZERO.
Sifono una volta la settimana.
ospita 2 pesci rossi cometa molto in salute direi. mangiano 1 volta al
giorno, do poca pappa perche' sono ingordi come pochi! ogni tanto do
zucchine e verdure sbollite.
Tutto si ricopre di una patina marrone scuro / rosso scuro: vetri,
foglie, fondo, cominciando da piccoli puntini che si allargano mano a
mano. Si formano solo sopra le foglie e non sotto di esse. Dove c'e'
piu' luce (centro acquario) ce ne sono di piu', nelle zone in ombra...
praticamente tutto pulito, tuttavia si formano con successo sotto al
ghiaietto a contatto con il vetro (voglio dire. da fuori l'acquario,
guardando lo strato di ghiaietto a contatto col vetro e' pieno)
Tale patina viene via con una spugnetta, ma NON cade da sola scuotendo
le foglie.
Se non la tolgo, le foglie diventano tutte scure scure!
Se insisto nel non toglierla... lo strato aumenta e diventa spesso.
Io adesso ho smesso di credere senza dubitare, perche' ogni
pescivendolo mi da dei pareri diversi.
P.S.: non ho il microscopio per vedere sta roba!