Discussione:
guppy coda sfrangiata
(troppo vecchio per rispondere)
Claudia
2009-12-01 09:08:57 UTC
Permalink
ciao, il mio guppy maschio ha la coda leggermente sciupata, la tengo
sotto osservazione ma ogni tanto mi pare peggiori (si vedono piccole
perle di sangue sulle sfrangiature)
è così da molto tempo, lo curo con vitamine nel cibo...ma vorrei sapere
se esiste un qualcosa di ...definitivo.
lui è vitale, mangia e a parte il nuoto un po' verticale e
l'imbranataggine a muoversi non mi pare sia malato da preoccuparsi
(altre malattie in corso)...però meglio togliere pure questa piaga ceh
si acuisce (ovviamente) nei periodi in cui la vasca va in automatico
(mangiatoia e cibo secco)
vorrei evitare di curare tutta la vasca(per evitare problemi a lumache
e piante).
c'è qualcosa che posso fare?
Bacio
Cai
--
Cai
(Pisa)
Aietes
2009-12-01 21:41:57 UTC
Permalink
Post by Claudia
ciao, il mio guppy maschio ha la coda leggermente sciupata, la tengo
sotto osservazione ma ogni tanto mi pare peggiori (si vedono piccole
perle di sangue sulle sfrangiature)
è così da molto tempo, lo curo con vitamine nel cibo...ma vorrei sapere
se esiste un qualcosa di ...definitivo.
lui è vitale, mangia e a parte il nuoto un po' verticale e
l'imbranataggine a muoversi non mi pare sia malato da preoccuparsi
(altre malattie in corso)...però meglio togliere pure questa piaga ceh
si acuisce (ovviamente) nei periodi in cui la vasca va in automatico
(mangiatoia e cibo secco)
vorrei evitare di curare tutta la vasca(per evitare problemi a lumache
e piante).
c'è qualcosa che posso fare?
Bacio
Cai
Ciao! La prima cosa e' pensare a un viraggio nella carica batterica nella
vasca a favore di
specie piu' patogene. Quando ho allevato guppy ho riscontrato questo
problema soprattutto
nei maschi!
Hai altri guppy colpiti?
Altri sintomi presenti?
Quello ke mi viene da suggerire e' verificare i valori in vasca, fare un
cambio sostanzioso
dell'acqua provvedendo a sifonare bene il fondo, e se non migliora pensare
ad un trattamento
antibatterico dell'acquario.

In bocca al lupo!
Ciao, Alessandro
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Claudia
2009-12-02 08:27:14 UTC
Permalink
Post by Aietes
Ciao! La prima cosa e' pensare a un viraggio nella carica batterica nella
vasca a favore di
specie piu' patogene. Quando ho allevato guppy ho riscontrato questo
problema soprattutto
nei maschi!
Hai altri guppy colpiti?
no, queto è il fatto...la codsa del maschio è così ormai da prima delle
ferie.....
Post by Aietes
Altri sintomi presenti?
non so se legarli ma li hao scritti...
da molto viaggia in verticale (anceh quendo dorme deve appoggiarsi alle
piante se no cappotta! :D)
Post by Aietes
Quello ke mi viene da suggerire e' verificare i valori in vasca, fare un
cambio sostanzioso
da quando il fenomeno è stato riscontrato ho cambiato l'acqua molte
volte.....
dovrei aver diluito la carica no?
Post by Aietes
dell'acqua provvedendo a sifonare bene il fondo, e se non migliora pensare
ad un trattamento
antibatterico dell'acquario.
sifonimao circa ogni settimana e cambiamo ....sui 10l di acqua (su 60l
dell'acquario)
usiamo solo acqua da osmosi indurita (mio marito non vuole usare
l'acqua del rubinetto...e visto che l'acquario è suo....... ;o))
Bacio
Cai
--
Cai
(Pisa)
Giampaolo Natali
2009-12-02 10:25:21 UTC
Permalink
Post by Claudia
sifonimao circa ogni settimana e cambiamo ....sui 10l di acqua (su 60l
dell'acquario)
usiamo solo acqua da osmosi indurita (mio marito non vuole usare
l'acqua del rubinetto...e visto che l'acquario è suo....... ;o))
Bacio
Cai
Io però ti sconsiglio di sifonare ogni settimana.
Al limite una volta al mese e anche più.
Il fondo, se è vero che raccoglie sporco, è altrettanto vero che è un ottimo
incubatore di batteri utilissimi per il ciclo dell'azoto.
In sostanza, si comporta come le spugne e i canolicchi.
Ciao
--
Giampaolo Natali

***@NOSPAMlibero.it
Claudia
2009-12-02 11:28:30 UTC
Permalink
Post by Giampaolo Natali
Io però ti sconsiglio di sifonare ogni settimana.
Al limite una volta al mese e anche più.
Il fondo, se è vero che raccoglie sporco, è altrettanto vero che è un ottimo
incubatore di batteri utilissimi per il ciclo dell'azoto.
In sostanza, si comporta come le spugne e i canolicchi.
Ciao
però le volte in cui abbiamo sifonato meno sono state quelle in cui mi
pare (e qui sta il nocciolo della questioone) ceh si sia leggermente
aggravato (cioè si vedevano le perline rosse sulla coda)
....
però se dici che meglio sifonare meno...beh "du-gust-is-megl-che
uan"....meno lavoro per noi...più vita per loro!! ;-) :-) :')
Bacio
Cai
--
Cai
(Pisa)
Continua a leggere su narkive:
Loading...