Discussione:
acquario, mangiatoia, cibo secco e condensa
(troppo vecchio per rispondere)
Claudia
2010-05-21 08:44:08 UTC
Permalink
ciao a tutti,
ho un problema con l'acquario o meglio con la mangiatoia (per quando ci
assentiamo da casa).
La cosa succede più in inverno ma anche in questi periodi (in estate
piena non abbiamo avuto questo problema).
allora l'acquario è questo

Loading Image...

e la mangiatoia questa

Loading Image...

ho realizzato con un pezzo di stifferite che mi son trovata qui al
lavoro, un piano da sistemare al posto di una delle due alette sul
coperchio dell'acquario e su di essa ho ricavato un foro sulla bocca
del quale metto la mangiatoia (un foro quadrato di circa 3cm di lato).
la mangiatoia ha un sistema a vite che all'ora x fa in modo da spingere
un quantitativo di cibo adeguato (impostato) sullo sportellino in modo
che per caduta vada poi in acqua (la stessa vite di spinta è fatta in
modo che chiuda la feritoia d'uscita nei momenti in cui il cibo non
deve essere dato).
il problema è che la condensa dovuta all'evaporazione dell'acqua
(impostata a 26 gradi) esce dal foro fatto nella stifferite si posa
sull'apertura della mangiatoia e.....crea una soglia umida a cui si
attacca il cibo in scaglie (secco) per i pesci.
Risultato....non tutto il cibo finiosce nell'acquario, molto si
accumula piano piano sul bordo umido e si ammuffisce.
Ho tentato di sudiarmi un sistema ceh preservi il vano dalla consensa
ma...nn ci sono riuscita......c'è qualcuno ceh potrebbe darmi una
mano??
a voi capita?
come avete risolto?

Bacio
Cai

uno schemino per cercare di rendere più visibile la cosa...spero
[FIDOCAD]
LI 155 40 40 155
LI 40 155 40 165
LI 145 95 125 95
LI 230 40 115 155
LI 115 165 230 50
LI 230 50 230 40
LI 115 165 115 155
LI 40 155 115 155
LI 40 165 115 165
LI 155 40 230 40
LI 130 88 156 88 1
LI 156 88 156 76 1
LI 156 76 130 76 1
LI 130 76 130 88 1
LI 148 58 172 58 1
LI 156 76 174 58 1
LI 156 88 174 70 1
LI 174 70 174 58 1
LI 174 58 172 58 1
LI 125 95 132 88
LI 135 88 135 95
LI 152 88 145 95 4
LI 130 76 148 58 1
TY 136 80 5 3 0 0 1 * Cibo
LI 171 126 171 98 4
LI 171 98 170 102 4
LI 171 98 172 102 4
LI 138 90 137 94 4
LI 138 91 139 94 4
LI 138 97 138 90 4
TY 137 103 5 3 0 0 4 * condensa
--
Cai
(Pisa)
Giampaolo Natali
2010-05-21 09:12:21 UTC
Permalink
Post by Claudia
ciao a tutti,
ho un problema con l'acquario o meglio con la mangiatoia (per
quando ci assentiamo da casa).
La cosa succede più in inverno ma anche in questi periodi (in
estate piena non abbiamo avuto questo problema).
allora l'acquario è questo
http://www.tetra.de/tetra_cf/tet_internet_import/import_data/TL30006_p05_a01_v002.png
e la mangiatoia questa
http://www.aquariumline.com/catalog/images/medium/ferplast_chef_pro_xRxfJtvp8Rqo_medium.JPG
ho realizzato con un pezzo di stifferite che mi son trovata qui al
lavoro, un piano da sistemare al posto di una delle due alette sul
coperchio dell'acquario e su di essa ho ricavato un foro sulla bocca
del quale metto la mangiatoia (un foro quadrato di circa 3cm di
lato). la mangiatoia ha un sistema a vite che all'ora x fa in modo
da spingere un quantitativo di cibo adeguato (impostato) sullo
sportellino in modo che per caduta vada poi in acqua (la stessa
vite di spinta è fatta in modo che chiuda la feritoia d'uscita nei
momenti in cui il cibo non deve essere dato).
il problema è che la condensa dovuta all'evaporazione dell'acqua
(impostata a 26 gradi) esce dal foro fatto nella stifferite si posa
sull'apertura della mangiatoia e.....crea una soglia umida a cui si
attacca il cibo in scaglie (secco) per i pesci.
Risultato....non tutto il cibo finiosce nell'acquario, molto si
accumula piano piano sul bordo umido e si ammuffisce.
Ho tentato di sudiarmi un sistema ceh preservi il vano dalla
consensa ma...nn ci sono riuscita......c'è qualcuno ceh potrebbe
darmi una mano??
a voi capita?
come avete risolto?
Bacio
Cai
uno schemino per cercare di rendere più visibile la cosa...spero
[FIDOCAD]
LI 155 40 40 155
LI 40 155 40 165
LI 145 95 125 95
LI 230 40 115 155
LI 115 165 230 50
LI 230 50 230 40
LI 115 165 115 155
LI 40 155 115 155
LI 40 165 115 165
LI 155 40 230 40
LI 130 88 156 88 1
LI 156 88 156 76 1
LI 156 76 130 76 1
LI 130 76 130 88 1
LI 148 58 172 58 1
LI 156 76 174 58 1
LI 156 88 174 70 1
LI 174 70 174 58 1
LI 174 58 172 58 1
LI 125 95 132 88
LI 135 88 135 95
LI 152 88 145 95 4
LI 130 76 148 58 1
TY 136 80 5 3 0 0 1 * Cibo
LI 171 126 171 98 4
LI 171 98 170 102 4
LI 171 98 172 102 4
LI 138 90 137 94 4
LI 138 91 139 94 4
LI 138 97 138 90 4
TY 137 103 5 3 0 0 4 * condensa
Credo che l'unico sistema sia quello di cambiare mangiatoia :-(
Il tuo problema è "IL" problema comune a tutti.
Ma esiste una mangiatoia fatta a scodellini rotanti.
Ogni giorno avanza una scodellina nuova che rovescia il cibo in vasca. Le
altre non sono sopra l'apertura del coperchio per cui il problema della
condensa è praticamente nullo.
Al momento non ricordo la marca di questa mangiatoia, ricordo che costa di
più rispetto alle solite.
Un giro in rete dovrebbe esserti di aiuto.
Ciao
--
Giampaolo Natali

***@NOSPAMlibero.it
Claudia
2010-05-21 09:23:10 UTC
Permalink
Post by Giampaolo Natali
Credo che l'unico sistema sia quello di cambiare mangiatoia :-(
Il tuo problema è "IL" problema comune a tutti.
Ma esiste una mangiatoia fatta a scodellini rotanti.
Ogni giorno avanza una scodellina nuova che rovescia il cibo in vasca. Le
altre non sono sopra l'apertura del coperchio per cui il problema della
condensa è praticamente nullo.
Al momento non ricordo la marca di questa mangiatoia, ricordo che costa di
più rispetto alle solite.
forse l'ho vista....
però cappero mi chiedo quelli della ferplast, che hanno addirittura un
vano chiuso dove posizionare l amangiatoia che ho acquistato io, coem
fanno?
non gli si impasta tutto!?
Post by Giampaolo Natali
Un giro in rete dovrebbe esserti di aiuto.
ok ....vedrò anceh se, una nuova spesa mi scoccia un po'! :/
Bacio
Cai
--
Cai
(Pisa)
Giampaolo Natali
2010-05-21 09:18:45 UTC
Permalink
Post by Claudia
ciao a tutti,
ho un problema con l'acquario o meglio con la mangiatoia (per
quando ci assentiamo da casa).
La cosa succede più in inverno ma anche in questi periodi (in
estate piena non abbiamo avuto questo problema).
allora l'acquario è questo
http://www.tetra.de/tetra_cf/tet_internet_import/import_data/TL30006_p05_a01_v002.png
e la mangiatoia questa
http://www.aquariumline.com/catalog/images/medium/ferplast_chef_pro_xRxfJtvp8Rqo_medium.JPG
ho realizzato con un pezzo di stifferite che mi son trovata qui al
lavoro, un piano da sistemare al posto di una delle due alette sul
coperchio dell'acquario e su di essa ho ricavato un foro sulla bocca
del quale metto la mangiatoia (un foro quadrato di circa 3cm di
lato). la mangiatoia ha un sistema a vite che all'ora x fa in modo
da spingere un quantitativo di cibo adeguato (impostato) sullo
sportellino in modo che per caduta vada poi in acqua (la stessa
vite di spinta è fatta in modo che chiuda la feritoia d'uscita nei
momenti in cui il cibo non deve essere dato).
il problema è che la condensa dovuta all'evaporazione dell'acqua
(impostata a 26 gradi) esce dal foro fatto nella stifferite si posa
sull'apertura della mangiatoia e.....crea una soglia umida a cui si
attacca il cibo in scaglie (secco) per i pesci.
Risultato....non tutto il cibo finiosce nell'acquario, molto si
accumula piano piano sul bordo umido e si ammuffisce.
Ho tentato di sudiarmi un sistema ceh preservi il vano dalla
consensa ma...nn ci sono riuscita......c'è qualcuno ceh potrebbe
darmi una mano??
a voi capita?
come avete risolto?
Bacio
Cai
uno schemino per cercare di rendere più visibile la cosa...spero
[FIDOCAD]
LI 155 40 40 155
LI 40 155 40 165
LI 145 95 125 95
LI 230 40 115 155
LI 115 165 230 50
LI 230 50 230 40
LI 115 165 115 155
LI 40 155 115 155
LI 40 165 115 165
LI 155 40 230 40
LI 130 88 156 88 1
LI 156 88 156 76 1
LI 156 76 130 76 1
LI 130 76 130 88 1
LI 148 58 172 58 1
LI 156 76 174 58 1
LI 156 88 174 70 1
LI 174 70 174 58 1
LI 174 58 172 58 1
LI 125 95 132 88
LI 135 88 135 95
LI 152 88 145 95 4
LI 130 76 148 58 1
TY 136 80 5 3 0 0 1 * Cibo
LI 171 126 171 98 4
LI 171 98 170 102 4
LI 171 98 172 102 4
LI 138 90 137 94 4
LI 138 91 139 94 4
LI 138 97 138 90 4
TY 137 103 5 3 0 0 4 * condensa
Trovato un modello:

Grasslin Rondomatic 400 - prezzo 49,90 euro
Funziona fino a 27 giorni e ogni giorno puoi mettere il cibo che vuioi.
--
Giampaolo Natali

***@NOSPAMlibero.it
Claudia
2010-05-21 09:26:38 UTC
Permalink
Post by Giampaolo Natali
Grasslin Rondomatic 400 - prezzo 49,90 euro
beh nn tantissimo considerando che quelal che abbiamo acquistato noi mi
apre (l'estate scorsa) di averla pagata più!!!
Post by Giampaolo Natali
Funziona fino a 27 giorni e ogni giorno puoi mettere il cibo che vuioi.
si potrebbe pure pensare di costruirsela....avendo il tempo... :'( :/
8-o
ho visto che dello stesso produttore addirittura ce n'è una refillabile
(ma non so poi se si riesce a modulare la quantità di riempimento delle
cellette!

kk
Cai
--
Cai
(Pisa)
Paolo De Dionigi
2010-05-21 10:06:52 UTC
Permalink
Post by Claudia
ciao a tutti,
ho un problema con l'acquario o meglio con la mangiatoia (per quando ci
assentiamo da casa).
cut
Post by Claudia
il problema è che la condensa dovuta all'evaporazione dell'acqua
(impostata a 26 gradi) esce dal foro fatto nella stifferite si posa
sull'apertura della mangiatoia e.....crea una soglia umida a cui si
attacca il cibo in scaglie (secco) per i pesci.
Risultato....non tutto il cibo finiosce nell'acquario, molto si accumula
piano piano sul bordo umido e si ammuffisce.
Ho tentato di sudiarmi un sistema ceh preservi il vano dalla consensa
ma...nn ci sono riuscita......c'è qualcuno ceh potrebbe darmi una mano??
a voi capita?
come avete risolto?
Premesso che non uso mangiatoia, i miei pesci, nelle varie vasche
(guppy, platy, endler, portaspada, tanycthis, rasbore, boraras,
agassizi, nonchè lumache varie e neocaridine varie), non mostrano segni
di sofferenza per periodi senza somministrazione di cibo da parte mia
anche di due settimane (ma gli acquari sono ben avviati e sicuramente
ricchi di organismi vari e c'è sempre qualcuno che può intervenire in
caso di bisogno).

Se il tuo problema è dovuto alla condensa, mi pare che nelle mangiatoie
più 'evolute' lo risolvano con una ventolina che asciuga l'umidità.

Potresti quindi piazzare (se c'è spazio) una ventolina da pc,
temporizzandola per evitare che vada in continuo.
Claudia
2010-05-21 10:15:31 UTC
Permalink
Se il tuo problema è dovuto alla condensa, mi pare che nelle mangiatoie più
'evolute' lo risolvano con una ventolina che asciuga l'umidità.
il mio problema non è solo del cibo dentro la mangiatoia, anzi quello ,
col sistema di chiusura che ha non ha problema. è che si formano
proprio goccioline sotto le plastiche della mangiatoia e il cibo più
sottile rimane attaccato e crea una sorta di impastamento del movimento
(con conseguente sforzo del motorino infatti segnala pile scariche dopo
una sola settimana di funzionamento ora!!!)
Potresti quindi piazzare (se c'è spazio) una ventolina da pc, temporizzandola
per evitare che vada in continuo.
quell ein etsatte le metteremo per abbassare la temperatura
dell'acqua....
Bacio
Cai
--
Cai
(Pisa)
Paolo De Dionigi
2010-05-21 10:52:51 UTC
Permalink
Post by Claudia
Post by Paolo De Dionigi
Se il tuo problema è dovuto alla condensa, mi pare che nelle
mangiatoie più 'evolute' lo risolvano con una ventolina che asciuga
l'umidità.
il mio problema non è solo del cibo dentro la mangiatoia, anzi quello ,
col sistema di chiusura che ha non ha problema. è che si formano proprio
goccioline sotto le plastiche della mangiatoia e il cibo più sottile
rimane attaccato e crea una sorta di impastamento del movimento (con
conseguente sforzo del motorino infatti segnala pile scariche dopo una
sola settimana di funzionamento ora!!!)
Post by Paolo De Dionigi
Potresti quindi piazzare (se c'è spazio) una ventolina da pc,
temporizzandola per evitare che vada in continuo.
quell ein etsatte le metteremo per abbassare la temperatura dell'acqua....
Bacio
Cai
Beh, ma se ne metti una in modo che il flusso d'aria punti verso il
luogo in cui si formano ora le gocce di condensa, non si dovrebbe più
formare, perchè l'umidità viene rimossa dal fusso d'aria, no?
Claudia
2010-05-21 10:56:49 UTC
Permalink
Beh, ma se ne metti una in modo che il flusso d'aria punti verso il luogo in
cui si formano ora le gocce di condensa, non si dovrebbe più formare, perchè
l'umidità viene rimossa dal fusso d'aria, no?
boh, io mi stavo scervellando su qualcosa tipo sagomatura del pezzo di
stifferite in modo che il punto di condensa si trovi sotto il èunto di
appoggio della mangiatoia...ma non ne vengo a capo!
:/
Bacio
Cai
--
Cai
(Pisa)
Gianmarco
2010-05-21 13:25:08 UTC
Permalink
On May 21, 12:56 pm, Claudia <***@email.it> wrote:


e sollevare la mangiatoia in modo che non sia a contatto con il
coperchio non risolve?

Gianmarco
Claudia
2010-05-21 13:27:50 UTC
Permalink
Post by Gianmarco
e sollevare la mangiatoia in modo che non sia a contatto con il
coperchio non risolve?
Gianmarco
proverollo.... :oÞ :')
.il problema è che se non l'appoggio all'imboccatura del foto
.....sparpaglia il mangime da tutte le parti (che ne so io schizza
via!)
Bacio
Cai
--
Cai
(Pisa)
Loading...