Discussione:
Pesci da fondo abbinabili ai Tetrazona
(troppo vecchio per rispondere)
o***@hotmail.it
2006-10-04 19:24:44 UTC
Permalink
Ciao a tutti...
Come detto in un altro thread,ho intenzione di fare sul mio 100 lt un
bel branco di tetrazona (anche per evitare troppa aggressività)..
Quali pesci da fondo posso abbinarci,che possono avere esigenze simili
ai Tetra,in quanto a esigenze di ph,durezza dell acqua ecc.?

Grazie,
Claudio
Nicola®
2006-10-04 19:44:17 UTC
Permalink
Post by o***@hotmail.it
Ciao a tutti...
Come detto in un altro thread,ho intenzione di fare sul mio 100 lt un
bel branco di tetrazona (anche per evitare troppa aggressività)..
Quali pesci da fondo posso abbinarci,che possono avere esigenze simili
ai Tetra,in quanto a esigenze di ph,durezza dell acqua ecc.?
Gli ancistrus se mantieni la temperatura sui 25°.
Otocinclus idem come sopra
I corydoras vorrebbero almeno mezzo punto in più di ph.
--
"In Africa si morivano di fame"
FAOacci e la lingua italiana

"Se voi avesse un po' di cervello vi accorgereste come il titolo del
post è scritto correttamente."
Aldo Biscardacci e la lingua italiana
o***@hotmail.it
2006-10-04 19:49:27 UTC
Permalink
Post by Nicola®
Otocinclus idem come sopra
belli..ne ho visto uno tigrato bianco e nero davvero caruccio...
grazie ;)
Pesce solubile (GAEM)
2006-10-04 22:04:11 UTC
Permalink
Post by o***@hotmail.it
Post by Nicola®
Otocinclus idem come sopra
belli..ne ho visto uno tigrato bianco e nero davvero caruccio...
grazie ;)
Io metterei i Pangio. Vengono dalla stessa "zona" e li metterei per
inaugurare una specie di "biotopo" asiatico
Ehm.. adesso guardo da dove vengono gli oto che mi viene un dubbio...
ok, brasile. :-DDDDDD dubbio idiota.

Cmq, i pangio sono i miei preferiti, in un ambiente così me li vedo. Un bel
gruppetto da 3-4 pangi, sì sì.
Nicola®
2006-10-04 22:26:56 UTC
Permalink
Post by Pesce solubile (GAEM)
Io metterei i Pangio.
Già. Peccato che si faccia una gran fatica a trovarli.
AbAcAb
2006-10-04 22:30:07 UTC
Permalink
Post by Nicola®
Post by Pesce solubile (GAEM)
Io metterei i Pangio.
Già. Peccato che si faccia una gran fatica a trovarli.
La disponibilita' dei pesci e' sempre legata a "periodi".
Probabilmente, tra poco saranno disponibili nuovamente a vagoni...
Non si tratta certo di una specie "rara" o difficilmente allevabile.
Ciao
Nicola®
2006-10-04 22:40:15 UTC
Permalink
Post by AbAcAb
La disponibilita' dei pesci e' sempre legata a "periodi".
Probabilmente, tra poco saranno disponibili nuovamente a vagoni...
Non si tratta certo di una specie "rara" o difficilmente allevabile.
Ultimamente, su 4 negozi, ho visto in totale 4-5 pangio piuttosto
piccoli neri e bordeaux.
o***@hotmail.it
2006-10-05 01:19:36 UTC
Permalink
Già..belli i pangio,piacciono anche a me..sono particolari e molto
belli..e confermo pure che qui a cagliari non si trovano...se qualcuno
è della zona e sa dove trovarli mi faccia sapere,altrimenti chiedero'
al mio negozio di farli arrivare
Effe_Esse
2006-10-05 06:31:16 UTC
Permalink
E perché no un paio di Labeo bicolor?

Effe_Esse
maughe
2006-10-05 10:33:35 UTC
Permalink
Post by Effe_Esse
E perché no un paio di Labeo bicolor?
Sono dei gran rompiscatole.
--
Maurizio Ghelli - Firenze
www.maughe.it/faq/faq.htm Ci sono le FAQ del newsgroup
Iscrivetevi numerosi alle associazioni acquariofile
Indirizzi a: http://www.gafonline.it
Giù
2006-10-05 11:31:55 UTC
Permalink
ciao
Post by maughe
Post by Effe_Esse
E perché no un paio di Labeo bicolor?
Sono dei gran rompiscatole.
aggiungo che diventano grosserelli sui 20cm
in un 100lt ci stanno stretti è meglio dedicargli un acquario
solo x loro...

giù
--
..spesi 100 lire per un pesciolino d'oro...

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
o***@hotmail.it
2006-10-05 12:36:58 UTC
Permalink
belli pure i labeo...ma non vorrei davvero che soffrano per il poco
spazio....i pangio mi dice il negoziante che arriveranno in tempo per
la maturazione del mio filtro..
Pesce solubile (GAEM)
2006-10-05 12:43:30 UTC
Permalink
Post by o***@hotmail.it
belli pure i labeo...ma non vorrei davvero che soffrano per il poco
spazio....i pangio mi dice il negoziante che arriveranno in tempo per
la maturazione del mio filtro..
prendine 3
sono pesci che amano stare in gruppo, arrotolandosi insieme nell'intrico di
piante.
Sono estremamente divertenti, piuttosto vivaci (per essere pesci da fondo) e
di dimensioni ridotte (femmine più grandicelle, ma in 100 litri vanno
benissimo.) Io pure ne ho 3 in 100 litri e sono molto attivi. amano molto il
granulare per discus e le verdure bollite.
non disdegnano i piccoli di caridina. Non li ho mai visti attaccare le
ampullarie, sebbene siano cobitidi.

l'acqua è tenera, vero?
AbAcAb
2006-10-06 02:24:07 UTC
Permalink
Post by maughe
Post by Effe_Esse
E perché no un paio di Labeo bicolor?
Sono dei gran rompiscatole.
sottolineo "gran"
...adulti 12 cm di media...

Ciao.
o***@hotmail.it
2006-10-06 10:33:11 UTC
Permalink
Ah ah ah...ieri è successa una cosa divertentissima..ho chiesto a un
negoziante se (per testare la possibilità di poter far arrivare pesci
non in catalogo) poteva richiedere dei labeo,lui è arretrato di un
passo con gli occhi sgranati e mi ha detto " n..no.. s..sono dei pesci
cattivissimi!" come se avessi nominato il diavolo in persona...non vi
dico le risate con il mio amico...
Pesce solubile (GAEM)
2006-10-06 11:20:40 UTC
Permalink
Post by o***@hotmail.it
Ah ah ah...ieri è successa una cosa divertentissima..ho chiesto a un
negoziante se (per testare la possibilità di poter far arrivare pesci
non in catalogo) poteva richiedere dei labeo,lui è arretrato di un
passo con gli occhi sgranati e mi ha detto " n..no.. s..sono dei pesci
cattivissimi!" come se avessi nominato il diavolo in persona...non vi
dico le risate con il mio amico...
Meglio di quelli che ti dicono "sì sì, te ne prendo 5 da mettere nel tue 30
litri" mi pare che sia!
Insomma, non ne fanno mai una giusta sti negozianti? Io un negoziante che
scoraggia l'acquisto alla fine lo stimo, magari il tuo era folcloristico, ma
chissenefrega, non ha cercato di mettertelo in quel posto
Effe_Esse
2006-10-06 13:45:08 UTC
Permalink
Post by AbAcAb
sottolineo "gran"
...adulti 12 cm di media...
Io di Labeo ne ho avuti due che mi crescevano mezzo centimetro scarso
l'anno. Spazio per il nuoto a iosa. E da mangiare pure ne avevano in
abbondanza (avevano addirittura imparato a mangiare a galla!!). Presi
come i miei a circa 5cm., per diventare 12cm. ci mettono 14 anni!

E poi in sincerità non mi hanno mai dato problemi di convivenza con
gli altri Barbus. Se poi si fa riferimento al fatto che ogni tanto si
rincorrono, beh i Barbus sono veloci e non si fanno certo sorprendere.
Ma mai nulla di violento da farmi sospettare un qualche rischio per la
salute dei miei Tetra.

PS: ora che ospito i ciclidi malawitosi, quando penso alle brevi
scorribande tra Barbus o alla scarramucce tra Barbus e Labeo... mi
viene da ridere!!!!!

Ciaociao. Effe_Esse
Effe_Esse
2006-10-06 13:48:04 UTC
Permalink
Dimenticavo, ovviamente io avevo un 240 litri. Se l'amico in cima al
topic ha solo 30 litri... beh, chiedo venia e mi faccio piccolo piccolo
(come l'acquario in questione!). Niente Labeo...

Effe_Esse
o***@hotmail.it
2006-10-06 17:43:36 UTC
Permalink
Post by Effe_Esse
Dimenticavo, ovviamente io avevo un 240 litri. Se l'amico in cima al
topic ha solo 30 litri... beh, chiedo venia e mi faccio piccolo piccolo
(come l'acquario in questione!). Niente Labeo...
no no tranquillo è un 100 lt :)
AbAcAb
2006-10-07 00:45:11 UTC
Permalink
Post by o***@hotmail.it
no no tranquillo è un 100 lt :)
Che per 2 Labeo son sempre pochi....

:-)))
AbAcAb
2006-10-07 01:10:17 UTC
Permalink
Post by Effe_Esse
Post by AbAcAb
sottolineo "gran"
...adulti 12 cm di media...
come i miei a circa 5cm., per diventare 12cm. ci mettono 14 anni!
No!
Questo e' semplicemente falso...non ci mettono 14 anni.

Sono ciprinidi che raggiungono la maturita' sessuale abbastanza presto
(1 anno c.a.). La crescita di popolazione stimata e' raddoppio in meno
di 15 mesi, che significa un tasso di crescita "spedito".
Adulti in poco tempo e' sinonimo di crescita veloce.
In ogni caso sarebbe curioso capire se la prima crescita (precedente
alla maturita' sessuale) ha lo stesso ritmo dei periodi seguenti.

E' probabile che le varieta' importate (tutte provenienti da selezioni
in cattivita') abbiano caratteristiche di "nanismo", ma ti posso
garantire di averne visti 2 in una vasca da 500 litri che sicuramente
erano oltre i 20 cm.

Non so perche' a te non crescessero...ma trovo tanta gente che dice che
anche i carassi non crescono, mentre io ho esemplari da 30 cm con
un'eta' di 5/6 anni c.a.
Mezzo cm l'anno per quanti anni? Perche' spesso chi fa obiezioni sulle
dimensioni, ha osservato i pesci per un periodo molto breve e magari
travagliato.

Morale della favola, non e' indicativo osservarli per un periodo di
tempo ristretto (ma spesso questi sono pesci che in acquario hanno vita
breve, per tutta una serie di fattori...non ultimo il
sottodimensionamento delle vasche!).

Vasche consigliate non inferiori a 120 cm di lunghezza (fonte fishbase).

Ultima curiosita': sono probabilmente estinti in natura (EW)!


Sul fatto poi delle "scorribande", il comportamento dei ciclidi non
c'entra niente. I ciprinidi hanno altri modi per essere aggressivi (e i
Labeo sono aggressivi intraspecifici) ma lo stess che si procurano (e
non le ferite) puo' essere altrettanto mortale.

Non c'e' un solo testo che li classifichi come "pacifici" coinquilini.
Semplicemente perche' non lo sono e non lo saranno mai.

Dare l'impressione opposta a fronte di una singola esperienza non e' di
aiuto a chi si avvicina per la prima volta a questi pesci.

Tutto questo IMHO, naturalmente.

Ciao

Andrea
Effe_Esse
2006-10-08 17:26:20 UTC
Permalink
Post by AbAcAb
Mezzo cm l'anno per quanti anni? Perche' spesso chi fa obiezioni sulle
dimensioni, ha osservato i pesci per un periodo molto breve e magari
travagliato.
Quasi 3 anni. Forse hai ragione tu, sono troppo pochi... ma mi
crescevano proprio poco poco...
Post by AbAcAb
Dare l'impressione opposta a fronte di una singola esperienza non e' di
aiuto a chi si avvicina per la prima volta a questi pesci.
La mia vasca era lunga se non ricordo male 120 cm. quindi non ho mai
attribuito la loro scarsa crescita alla mancanza di spazio per il
nuoto. Forse li alimentavo poco e male. Comunque, giuro, non mi hanno
mai dato un problema di aggressività. Anzi spesso erano i Barbus a
dargli il tormento. Certo, quando li comprai non avevo internet e non
mi ero affatto documentato sul loro carattere e le loro esigenze quindi
direi che sono stato particolarmente fortunato. Come al solito il
negoziante non mi consigliò bene... Un esperienza ovviamente non fa la
regola. Riportavo solo la mia vicenda. Quando li lasciai al nuovo
proprietario di casa fui molto triste... mi ci ero proprio
affezionato... sembravano dei piccoli squali neri con la coda rosso
fuoco. Stupendi.

Grazie delle delucidazioni.
Ciaociao Effe_Esse

AbAcAb
2006-10-06 02:02:12 UTC
Permalink
Post by Effe_Esse
E perché no un paio di Labeo bicolor?
Effe_Esse
E' uno scherzo?
Serena Pilla
2006-10-05 19:51:09 UTC
Permalink
Post by o***@hotmail.it
Post by Nicola®
Otocinclus idem come sopra
belli..ne ho visto uno tigrato bianco e nero davvero caruccio...
Tigrato bianco e nero? Dove? Credo di non averne mai visti tigrati...

Serena
Continua a leggere su narkive:
Loading...