Discussione:
Aspirina
(troppo vecchio per rispondere)
Giuseppe Corallo
2004-07-15 14:41:11 UTC
Permalink
ciao,

spulciando un forum in francese ho visto che alcuni adoperano l' aspirina
per combattere le alghe: qualcuno ha mai provato ??

G.C.
Maurizio
2004-07-15 15:38:49 UTC
Permalink
Post by Giuseppe Corallo
spulciando un forum in francese ho visto che alcuni adoperano l' aspirina
Vale solo per quelle con il raffreddore ;-)))
--
Maurizio Ghelli - Firenze
www.maughe.it Ci sono anche le FAQ del newsgroup
Iscrivetevi numerosi alle associazioni acquariofile
Indirizzi a: http://www.gafonline.it
Giuseppe Corallo
2004-07-15 20:51:37 UTC
Permalink
Post by Maurizio
Vale solo per quelle con il raffreddore ;-)))
:-))

scherzi a parte, l' aspirina si usa pure per evitare alghe e putrefazioni
varie nei vasi di fiori recisi...sicchè forse funziona !
E poi fa passare il mal di testa ai pesci: tutto il giorno con la pompa
accesa, sai che palle!

G.C.
Maurizio
2004-07-16 15:06:55 UTC
Permalink
Post by Giuseppe Corallo
scherzi a parte, l' aspirina si usa pure per evitare alghe e putrefazioni
varie nei vasi di fiori recisi...sicchè forse funziona !
Io mi preoccuperei per gli eventuali effetti collaterali. Considera che
stiamo parlando di animali con massa esageratamente minore rispetto agli
uomini.
--
Maurizio Ghelli - Firenze
www.maughe.it Ci sono anche le FAQ del newsgroup
Iscrivetevi numerosi alle associazioni acquariofile
Indirizzi a: http://www.gafonline.it
AbAcAb
2004-07-16 15:50:02 UTC
Permalink
Post by Maurizio
Post by Giuseppe Corallo
scherzi a parte, l' aspirina si usa pure per evitare alghe e putrefazioni
varie nei vasi di fiori recisi...sicchè forse funziona !
Io mi preoccuperei per gli eventuali effetti collaterali. Considera che
stiamo parlando di animali con massa esageratamente minore rispetto agli
uomini.
La cosa curiosa e' che l'acido acetilsalicilico (oddio spero si scriva
cosi') dovrebbe avere origine vegetale...utilizzarlo in forma di
compresse in giardino per i vasi o in vasca per le alghe ha il sapore di
una leggera presa per il culo di madre natura... :-DDD

Provato a piantare un salice nella vasca?

:-S

Ciao
il Cava
2004-07-17 10:44:58 UTC
Permalink
Post by AbAcAb
Provato a piantare un salice nella vasca?
:-))
Ciao Andrea!
Giovanni Rusticali
2004-07-19 11:29:49 UTC
Permalink
Post by AbAcAb
Provato a piantare un salice nella vasca?
Sarebbe interssante inserire pezzi di corteccia di salice nell'acqua:-)))
Occhio che non credo che il salice in questione sia il normale "piangente"
occorre documentarsi sulla cultura dei nativi americani:-))
ciao
Rusty
Giovanni Rusticali
2004-07-19 11:33:21 UTC
Permalink
Post by Giovanni Rusticali
Post by AbAcAb
Provato a piantare un salice nella vasca?
Sarebbe interssante inserire pezzi di corteccia di salice nell'acqua:-)))
Occhio che non credo che il salice in questione sia il normale
"piangente"
Post by Giovanni Rusticali
occorre documentarsi sulla cultura dei nativi americani:-))
ciao
Rusty
Rispondo a me stesso
guardate questo http://utenti.lycos.it/clubnatura/index-14.html

Direi che un giretto in erboristeria............
ciao
Rusty
AbAcAb
2004-07-19 11:50:55 UTC
Permalink
Post by Giovanni Rusticali
Rispondo a me stesso
guardate questo http://utenti.lycos.it/clubnatura/index-14.html
Direi che un giretto in erboristeria............
ROTFL...non tenere quindi conto della mia risposta...
(l'ho scritta prima di leggere questo post).

Ciao

Andrea

AbAcAb
2004-07-19 11:49:52 UTC
Permalink
Post by Giovanni Rusticali
Post by AbAcAb
Provato a piantare un salice nella vasca?
Sarebbe interssante inserire pezzi di corteccia di salice nell'acqua:-)))
Occhio che non credo che il salice in questione sia il normale "piangente"
occorre documentarsi sulla cultura dei nativi americani:-))
Augh! non so... io pensavo che fosse proprio quello, visto che anche in
erboristeria ha utilizzi interessanti...

Ciao

:-D
Continua a leggere su narkive:
Loading...