poppi
2006-04-15 14:36:18 UTC
Ad un giorno dall'allestimento del mio acquario, di cui sono molto
soddisfatto, noto che:
- le due radici di mangrovia rendono l'acqua molto ambrata, sapevo che
sarebbe successo ma forse lo è eccessivamente, sono passate meno di 24 ore
dall'inserimento, mi preoccupo inutilmente?
Lamia idea di ambrato è un'acqua lievemente colorata, non GIALLA come il the
infuso per 20 minuti!
Qui una foto: (se notate dei difetti, da esperti, me li segnalate? Sono
ancora in tempo per modificare la struttura scenografica, ora che non ci
sono ancora i pesci)
Loading Image...
- l'altro problema, che mi assilla davvero, è che probabilmente ho
sottovalutato la necessità di fondo per le piante.
Sotto le anubias nane ci sono 2 cm di terriccio, per le piante di fondo
dietro ci sono circa 4 cm, più 2 cm di ghiaglino.
Non è un fondo compatto, sono delle montagnette che però si sono disperse un
pochino sotto il gliaglino, per cui secondo me le piante non hanno
attecchito
(perdonatemi, è la mia prima creatura è sono premurosissimo!!) ed alcune le
ho ritrovate galleggianti e le ho reinserite ad acqua già immessa.
Le ho tenuto giù col ghiaglino che però è abbastanza grosso, quasi 10 mm.
Ora, la domanda è: è irrecuperabile o aggiungendo ghiaglino offro un
appiglio alle piante?
Il terricico è solo fertilizzzante o è assolutamente necessaria la sua
funzione meccanica per le radici?
Perchè se posso ovviare con del ghiaglino che anche inserito ora non si
disperderebbe come il terriccio, potrei semplicemente fertilizzare con
pastiglie alla base delle radici.
Insomma, sono preoccupato :(
Qui una foto ad esempio di come è sistemata un'anubias nana che ho inserito
al meglio ma che avendi pochisismo apparato radicale per me è un po' "in
pericolo"
Loading Image...
Grazie
Poppi
soddisfatto, noto che:
- le due radici di mangrovia rendono l'acqua molto ambrata, sapevo che
sarebbe successo ma forse lo è eccessivamente, sono passate meno di 24 ore
dall'inserimento, mi preoccupo inutilmente?
Lamia idea di ambrato è un'acqua lievemente colorata, non GIALLA come il the
infuso per 20 minuti!
Qui una foto: (se notate dei difetti, da esperti, me li segnalate? Sono
ancora in tempo per modificare la struttura scenografica, ora che non ci
sono ancora i pesci)
Loading Image...
- l'altro problema, che mi assilla davvero, è che probabilmente ho
sottovalutato la necessità di fondo per le piante.
Sotto le anubias nane ci sono 2 cm di terriccio, per le piante di fondo
dietro ci sono circa 4 cm, più 2 cm di ghiaglino.
Non è un fondo compatto, sono delle montagnette che però si sono disperse un
pochino sotto il gliaglino, per cui secondo me le piante non hanno
attecchito
(perdonatemi, è la mia prima creatura è sono premurosissimo!!) ed alcune le
ho ritrovate galleggianti e le ho reinserite ad acqua già immessa.
Le ho tenuto giù col ghiaglino che però è abbastanza grosso, quasi 10 mm.
Ora, la domanda è: è irrecuperabile o aggiungendo ghiaglino offro un
appiglio alle piante?
Il terricico è solo fertilizzzante o è assolutamente necessaria la sua
funzione meccanica per le radici?
Perchè se posso ovviare con del ghiaglino che anche inserito ora non si
disperderebbe come il terriccio, potrei semplicemente fertilizzare con
pastiglie alla base delle radici.
Insomma, sono preoccupato :(
Qui una foto ad esempio di come è sistemata un'anubias nana che ho inserito
al meglio ma che avendi pochisismo apparato radicale per me è un po' "in
pericolo"
Loading Image...
Grazie
Poppi