Discussione:
Acqua ambrata e piante ballerine..
(troppo vecchio per rispondere)
poppi
2006-04-15 14:36:18 UTC
Permalink
Ad un giorno dall'allestimento del mio acquario, di cui sono molto
soddisfatto, noto che:

- le due radici di mangrovia rendono l'acqua molto ambrata, sapevo che
sarebbe successo ma forse lo è eccessivamente, sono passate meno di 24 ore
dall'inserimento, mi preoccupo inutilmente?
Lamia idea di ambrato è un'acqua lievemente colorata, non GIALLA come il the
infuso per 20 minuti!

Qui una foto: (se notate dei difetti, da esperti, me li segnalate? Sono
ancora in tempo per modificare la struttura scenografica, ora che non ci
sono ancora i pesci)
Loading Image...

- l'altro problema, che mi assilla davvero, è che probabilmente ho
sottovalutato la necessità di fondo per le piante.
Sotto le anubias nane ci sono 2 cm di terriccio, per le piante di fondo
dietro ci sono circa 4 cm, più 2 cm di ghiaglino.
Non è un fondo compatto, sono delle montagnette che però si sono disperse un
pochino sotto il gliaglino, per cui secondo me le piante non hanno
attecchito
(perdonatemi, è la mia prima creatura è sono premurosissimo!!) ed alcune le
ho ritrovate galleggianti e le ho reinserite ad acqua già immessa.
Le ho tenuto giù col ghiaglino che però è abbastanza grosso, quasi 10 mm.
Ora, la domanda è: è irrecuperabile o aggiungendo ghiaglino offro un
appiglio alle piante?
Il terricico è solo fertilizzzante o è assolutamente necessaria la sua
funzione meccanica per le radici?
Perchè se posso ovviare con del ghiaglino che anche inserito ora non si
disperderebbe come il terriccio, potrei semplicemente fertilizzare con
pastiglie alla base delle radici.

Insomma, sono preoccupato :(

Qui una foto ad esempio di come è sistemata un'anubias nana che ho inserito
al meglio ma che avendi pochisismo apparato radicale per me è un po' "in
pericolo"

Loading Image...

Grazie

Poppi
Svetlana
2006-04-15 15:41:06 UTC
Permalink
Il Sat, 15 Apr 2006 16:36:18 +0200, poppi ha scritto:

Ciao!
Post by poppi
- le due radici di mangrovia rendono l'acqua molto ambrata, sapevo che
sarebbe successo ma forse lo è eccessivamente, sono passate meno di 24 ore
dall'inserimento, mi preoccupo inutilmente?
Lamia idea di ambrato è un'acqua lievemente colorata, non GIALLA come il the
infuso per 20 minuti!
Se riesci a bollire le radici potrebbere rilasciere di meno , ma ho paura
che l`acqua sara` sempre ambrata...Diciamo dipende che vuoi fare con la
vasca... Per coltivare le piante non va bene, ma certi pesci l`apprezzano
molto.
Post by poppi
Qui una foto: (se notate dei difetti, da esperti, me li segnalate? Sono
ancora in tempo per modificare la struttura scenografica, ora che non ci
sono ancora i pesci)
http://img526.imageshack.us/img526/9936/acquario1da.jpg
A me piace(a parte il colore dell`acqua).
Non capisco,pero`, che cosa hai sul fondo... quello di colore marrone che
cos`e`?
Post by poppi
- l'altro problema, che mi assilla davvero, è che probabilmente ho
sottovalutato la necessità di fondo per le piante.
Sotto le anubias nane ci sono 2 cm di terriccio, per le piante di fondo
dietro ci sono circa 4 cm, più 2 cm di ghiaglino.
Quindi lo spessore del fondo e`: davanti 4 e dietro 6 cm... Io aggiungerei
ancora il ghiaietto per fare 6 e 8 cm almeno...
Post by poppi
Non è un fondo compatto, sono delle montagnette che però si sono disperse un
pochino sotto il gliaglino, per cui secondo me le piante non hanno
attecchito
La vallisneria ha bisogna di un fondo alto e soffice per fare gli
stolloni.Anche la hygrophila(mi sembra che sia lei) fa delle belle
radici...
Post by poppi
Ora, la domanda è: è irrecuperabile o aggiungendo ghiaglino offro un
appiglio alle piante?
Vedi sopra.
Post by poppi
Il terricico è solo fertilizzzante o è assolutamente necessaria la sua
funzione meccanica per le radici?
Per la maggioranza di piante serve per nutrimento e per ancoraggio, per
alcune solo per ancoraggio.
Post by poppi
Qui una foto ad esempio di come è sistemata un'anubias nana che ho inserito
al meglio ma che avendi pochisismo apparato radicale per me è un po' "in
pericolo"
http://img526.imageshack.us/img526/9145/radice9wv.jpg
Non c`e` nessun pericolo...:-))) Io le tengo ancorate alle rocce e legni...
Importante e` che non metti sotto la ghiaia il suo risoma(quel stelo grosso
da dove escono sia le radici che le foglie...
--
Ciao
Svetlana
I miei acquari:
http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/sve_kir/my_photos/acquario/
poppi
2006-04-15 18:02:16 UTC
Permalink
Ciao!
Rispondo a te per replare a tutti, dato che le risposte sono state similari
e coerenti:

non ho bollito le mangrofie perchè ho chiesto al mio acquariofilo se fossero
pronte e mi ha detto che sono già state trattate, errore mio forse fidarmi!
Ne ho levata una, presumo che l'effetto diminuirà, l'ho sostituita con una
pietra lavica rossa nello stesso punto.

Lascio l'altra, l'effetto ambrato non mi dispiace, presumendo che comunque
col tempo vada diminuendo sensibilmente.

Da quel che ho capito le anubias nane non avranno alcun problema a radicare
sul semplice ghiaglino con sottostrato lieve di terriccio, ma le piante da
fondo saranno quindi in difficoltà e, diamine, avendo già l'acqua non so
proprio come risolvere il problema, non posso intervenire ora con lo strato
di terriccio, le tengo finchè durano?
Torno alle anubias nane: come le fai attechire su roccia e tronchi? Potrei
provare a farle crescere sulla radice?

Non ho in programma un acquario ricchissimo di piante, ne vorrei giusto
alcune e non troppo grandi.

Svetlana, dici che alcuni pesci apprezzano l'ambrato, presumo siano i
ciclidi nani in particolar modo, ma che mi dici degli scalari che saranno
sicuramente i miei primi ospiti? (insieme a corydoras ed ancistrus)
Paolo Marotta
2006-04-15 21:06:20 UTC
Permalink
Post by poppi
non ho bollito le mangrofie perchè ho chiesto al mio acquariofilo se fossero
pronte e mi ha detto che sono già state trattate, errore mio forse fidarmi!
Ne ho levata una, presumo che l'effetto diminuirà, l'ho sostituita con una
pietra lavica rossa nello stesso punto.
intanto tienila a mollo e lascia che scarichi, magari fallo pure con
l'altra... ripeto che se non vuoi riempire il tuo acquario di piante,
sara` facile sistemarle piu` avanti.
Post by poppi
Lascio l'altra, l'effetto ambrato non mi dispiace, presumendo che comunque
col tempo vada diminuendo sensibilmente.
devi comunque fare un po' di cambi di acqua e fin quando non hai pesci
sara` meno problematico (le piante in genere sono piu` resistenti).
Post by poppi
Da quel che ho capito le anubias nane non avranno alcun problema a radicare
sul semplice ghiaglino con sottostrato lieve di terriccio, ma le piante da
fondo saranno quindi in difficoltà e, diamine, avendo già l'acqua non so
proprio come risolvere il problema, non posso intervenire ora con lo strato
di terriccio, le tengo finchè durano?
aggiungere terriccio senza smantellare non credo sia possibile, pero`
usando fertilizzanti da sciogliere in acqua e pastiglie per il terreno
credo tu possa facilmente rimediare... poi ripeto, se non devi fare un
acquario strapieno di piante non penso avrai problemi.
Post by poppi
Torno alle anubias nane: come le fai attechire su roccia e tronchi? Potrei
provare a farle crescere sulla radice?
devi inserire le anubias dentro i fori che ci sono (o crei) sul legno,
per sicurezza legale con del filo per cucire (meglio quello per
imbastire che resiste di piu`), in poco tempo il filo si degradera` da
solo (al limite poi rimuovi tu i vari pezzettini) e nel frattempo si
spera che abbiano attecchito.
Idem per le pietre...
Post by poppi
Non ho in programma un acquario ricchissimo di piante, ne vorrei giusto
alcune e non troppo grandi.
il problema principale credo sia la luce, ma credo basti cercare
piante che non siano esigenti...
In compenso credo ti sara` difficile vedere alghe.


Paolo
Svetlana
2006-04-15 22:08:13 UTC
Permalink
Post by poppi
non ho bollito le mangrofie perchè ho chiesto al mio acquariofilo se fossero
pronte e mi ha detto che sono già state trattate, errore mio forse fidarmi!
Ne ho levata una, presumo che l'effetto diminuirà, l'ho sostituita con una
pietra lavica rossa nello stesso punto.
Sai, mi e` sfuggito, che un legno di mangrovia non dovrebbe rilascare ed io
ne` ho uno e non ho avuto nessun problema... Sicuro che non e` un legno di
torbiera?
Post by poppi
Da quel che ho capito le anubias nane non avranno alcun problema a radicare
sul semplice ghiaglino con sottostrato lieve di terriccio, ma le piante da
fondo saranno quindi in difficoltà e, diamine, avendo già l'acqua non so
Ma tu hai il terriccio sotto il ghiaietto(cosi ho capito,o no?) e quindi
basta aggiungere il ghiaietto in piu`. Lo lavi e lo metti anche a manciate
nei punti giusti...
Post by poppi
proprio come risolvere il problema, non posso intervenire ora con lo strato
di terriccio, le tengo finchè durano?
Cmq. io non ho il terriccio nel 225lt... Ci metto le pasticche da fondo
sotto le radici delle piante... :-))) Normalmente dopo due anni mass. il
tericcio si esaurisce e a questo pinto qualcuno riallestisce il fondo, ma
qualcuno va avani per anni con le pasticche sotto le radici... :-)))
Post by poppi
Torno alle anubias nane: come le fai attechire su roccia e tronchi? Potrei
provare a farle crescere sulla radice?
La leghi con filo di cottone bianco e dopo un po` attecisce e il filo si
disfa...
Post by poppi
Svetlana, dici che alcuni pesci apprezzano l'ambrato, presumo siano i
ciclidi nani in particolar modo, ma che mi dici degli scalari che saranno
sicuramente i miei primi ospiti? (insieme a corydoras ed ancistrus)
Si, i ciclidi nani(non tutti), alcuni labirintidi e anche scalari.
Di scalari puoi tenere solo una coppia, quindi metti in programma di ridare
indietro quelli in ecesso quandi ti si formera` la coppia...:-)))
Per gli ansy... :-))) Di dove sei? Qui a Milano c`e` una ragazza che li
riproduce... :-)))
--
Ciao
Svetlana
I miei acquari:
http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/sve_kir/my_photos/acquario/
poppi
2006-04-18 11:57:18 UTC
Permalink
Post by Svetlana
Sai, mi e` sfuggito, che un legno di mangrovia non dovrebbe rilascare ed io
ne` ho uno e non ho avuto nessun problema... Sicuro che non e` un legno di
torbiera?
C'è scritto Mangrovia, a me sembra mangrovia, non saprei..
Ora sta bollendo, il bastardo ihih
(stava già rilasciando molto meno comunque dopo un cambio del 20% d'acqua,
quindi secondo me è stato solo il primo impatto)
Post by Svetlana
Ma tu hai il terriccio sotto il ghiaietto(cosi ho capito,o no?) e quindi
basta aggiungere il ghiaietto in piu`. Lo lavi e lo metti anche a manciate
nei punti giusti...
Sto aggiungendo ghiaglietto più fine sopra quello che ho, fertilizzo anche
con piccoli pezzetti di sera florenette.
Post by Svetlana
Cmq. io non ho il terriccio nel 225lt... Ci metto le pasticche da fondo
sotto le radici delle piante... :-))) Normalmente dopo due anni mass. il
tericcio si esaurisce e a questo pinto qualcuno riallestisce il fondo, ma
qualcuno va avani per anni con le pasticche sotto le radici... :-)))
appunto
Post by Svetlana
La leghi con filo di cottone bianco e dopo un po` attecisce e il filo si
disfa...
Perfetto, faccio così, ma come prendono il nutrimento da una pietra?
Assorbe quello disicolto in acqua o vive per intenso amore?
Post by Svetlana
Si, i ciclidi nani(non tutti), alcuni labirintidi e anche scalari.
Di scalari puoi tenere solo una coppia, quindi metti in programma di ridare
indietro quelli in ecesso quandi ti si formera` la coppia...:-)))
Per gli ansy... :-))) Di dove sei? Qui a Milano c`e` una ragazza che li
riproduce... :-)))
Sto a Cagliari, Sardegna (e mi chiedo perchè farmi un acquario, io che ho
cernie di 10 chili a 3 minuti da casa mia, libere :) )

Non so che pesci pigliare, mai proverbio fu più idoneo!

Gli scalari mi piacciono molto, ma leggendo leggendo e guardandoli
dall'acquariofilo mi sto innamorando di alcuni ciclidi, come Meeki,
Ramirezi, Pulcher.
Cosa posso mettere insieme consierando che i Meeki, almeno esteticamente,
sono quelli che mi piacciono di più?
Devo sbaraccare tutte le piante a parte le anubias nana ed aggiungere
anubias normali?
(sono in avvio, senza pesci, quindi non mi costa nulla modificare ora)
Svetlana
2006-04-18 14:11:36 UTC
Permalink
Post by poppi
Perfetto, faccio così, ma come prendono il nutrimento da una pietra?
Assorbe quello disicolto in acqua o vive per intenso amore?
Si nutre di quello che c`e` nell`acqua,ovviamente se ci lo metti... :-)))
Post by poppi
Sto a Cagliari, Sardegna (e mi chiedo perchè farmi un acquario, io che ho
cernie di 10 chili a 3 minuti da casa mia, libere :) )
:-D Ma questi sono da mangiare...
Post by poppi
Gli scalari mi piacciono molto, ma leggendo leggendo e guardandoli
dall'acquariofilo mi sto innamorando di alcuni ciclidi, come Meeki,
Bellissimo,ma scava da morire... quindi tutti i tuoi fertilizzanti saranno
su nell`acqua...:-(( Del resto sono molto robusti e adatti per un inizio...
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/Thorichthys_meeki/default.asp
Post by poppi
Ramirezi, Pulcher.
I primi sono assai impegniativi e non lo consiglierei per un inizio...
I secondi sono belli, robusti si riproducono facilmente e ti daranno tanti
sodisfazioni... Solo una cosa: stando alla mia esperienza con questi pesci
mi sento di consigliarti di partire da un gruppetto di 5 piccoli e
aspettare quando si forma una coppia. Non importa che di solito con questi
pesci non si fa cosi,perche si riconoscono bene i sessi. Perche se sei
sfigato come me, puoi avere la coppia che dopo prima ripro andata male
iniziano legniarsi di santa raggione e non riproducono piu`...:-(((
Post by poppi
Cosa posso mettere insieme consierando che i Meeki, almeno esteticamente,
sono quelli che mi piacciono di più?
Non li ho mai tenuti e quindi non so risponderti... Immaggino che dipende
anche se vuoi riprodurli...
Post by poppi
Devo sbaraccare tutte le piante a parte le anubias nana ed aggiungere
anubias normali?
Beh! Certo...Anubias, Microsorum,Bolbitis,Muschio... sono tutte piante che
radicano sui supporti(pietre,legni)... Io prima,pero` proverei a cercare le
esperienze sul nostro gruppo(sul google) e su forum di AP.
--
Ciao
Svetlana
I miei acquari:
http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/sve_kir/my_photos/acquario/
poppi
2006-04-18 23:47:31 UTC
Permalink
Post by Svetlana
Si nutre di quello che c`e` nell`acqua,ovviamente se ci lo metti... :-)))
Eheh..
Ce lo metterò!
Che dici della Co2?
E' assolutamente necessaria?
Post by Svetlana
Bellissimo,ma scava da morire... quindi tutti i tuoi fertilizzanti saranno
su nell`acqua...:-(( Del resto sono molto robusti e adatti per un inizio...
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/Thorichthys_meeki/default.asp
Vada per il Meeki, è troppo fatto per me!
Post by Svetlana
I secondi sono belli, robusti si riproducono facilmente e ti daranno tanti
sodisfazioni... Solo una cosa: stando alla mia esperienza con questi pesci
mi sento di consigliarti di partire da un gruppetto di 5 piccoli e
aspettare quando si forma una coppia. Non importa che di solito con questi
pesci non si fa cosi,perche si riconoscono bene i sessi. Perche se sei
sfigato come me, puoi avere la coppia che dopo prima ripro andata male
iniziano legniarsi di santa raggione e non riproducono piu`...:-(((
eheh, d'accordo, ma quando individuo la coppia degli altri che ne faccio???
Post by Svetlana
Beh! Certo...Anubias, Microsorum,Bolbitis,Muschio... sono tutte piante che
radicano sui supporti(pietre,legni)... Io prima,pero` proverei a cercare le
esperienze sul nostro gruppo(sul google) e su forum di AP.
Ho ricercato le caratteristiche di tutte le piante che indichi, mi risolvi
il problema degli scavatori che senza piante da rovinare avranno dai 7 ai 10
cm di ghliaglino e sabbia a disposizione per fare i castelli con le formine!

Approfitto ancora un po' della tua instancabile disponibilità:
Loading Image...
Le ho attaccate così, circa 6 piantine (erano 3 ma ho diviso i rizomi più
complessi) con il filo rosso che vedi.
Il dubbio è: le piante devono essere perpendicolari o le radici anche se non
aderenti andranno a cercarsi il supporto e si attaccheranno?
Ora sono ancorate saldamente ma la posizione non è quella tipica da pianta
che si aggrappa, la parte della pietra lavica è verticale.
Post by Svetlana
Ciao
Svetlana
http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/sve_kir/my_photos/acquario/
Ti prego, almeno quando rispondi a me leva il link!
Purtroppo non resisto ed ingenuamente ogni volta ci clicko, vedo quanto
meravigliose siano le tue creazioni e mi deprimo a guardare il mio :(

P.
Svetlana
2006-04-19 08:08:14 UTC
Permalink
Post by poppi
Che dici della Co2?
E' assolutamente necessaria?
Beh! Dipende dal metabolismo veggetale della vasca e tipo di piante... Per
ora no hai molte piante e non hai le piante esiggenti.
Post by poppi
Vada per il Meeki, è troppo fatto per me!
ROPFL! Ti ho avvertito! :-DDD
Post by poppi
eheh, d'accordo, ma quando individuo la coppia degli altri che ne faccio???
Intanto anche con Meeki devi partire coi piccoli per formare una coppia.
Gia quando si forma da sola si menano, figurati se li metti insieme di
forza... Poi gli altri si rida` al negoziante. Di solito quando si comprano
i piccoli ci si accorda di portare indetro quelli "scoppiati". Altrimenti
si puo` magari cercare i grandi, ma prendere una coppia che si e` formata
nella vacsa del negozio... Molto spesso succede anche questo, ma se sei
fortunato...:-)))
Post by poppi
Post by Svetlana
esperienze sul nostro gruppo(sul google) e su forum di AP.
Ho ricercato le caratteristiche di tutte le piante che indichi, mi risolvi
No,mi sono espressa male... Intendevo cercare gli esperienze
Meeki-piante... Forse ci sono altre piante che possono convivere con loro.
Poi ho letto(ma non ne` sono sicura) che di solito per scavare hanno i
posti precisi(sono abitudinari :-D) e le piante si possono mettere nei
posti dove non scavano...
Post by poppi
il problema degli scavatori che senza piante da rovinare avranno dai 7 ai 10
cm di ghliaglino e sabbia a disposizione per fare i castelli con le formine!
A loro di piante non ne` fraga niente...:-)) Loro scavano per riprodursi e,
credo che masticano anche la sabbia... Poi se le piante vanno in
mezzo...pazienza...
:-))
Post by poppi
http://img516.imageshack.us/img516/8238/anubiasnana0ki.jpg
Non credo che cosi` va bene... Devi distendere la radici da ambidue parti
del risoma, cosi che la pianta "abbracia" la pietra o legno.
Post by poppi
Le ho attaccate così, circa 6 piantine (erano 3 ma ho diviso i rizomi più
complessi) con il filo rosso che vedi.
Sei sicuro che non rilasca niente colori o scifezze vari sto filo... Io ho
sempre usato il filo bianco...
Post by poppi
Ti prego, almeno quando rispondi a me leva il link!
Purtroppo non resisto ed ingenuamente ogni volta ci clicko, vedo quanto
meravigliose siano le tue creazioni e mi deprimo a guardare il mio :(
:-DDD
--
Ciao
Svetlana
rossadisera
2006-04-15 16:03:03 UTC
Permalink
Post by poppi
- le due radici di mangrovia rendono l'acqua molto ambrata, sapevo che
sarebbe successo ma forse lo è eccessivamente, sono passate meno di 24 ore
dall'inserimento, mi preoccupo inutilmente?
Lamia idea di ambrato è un'acqua lievemente colorata, non GIALLA come il the
infuso per 20 minuti!
anche io ho lo stesso legno nell'acquario e l'ho fatto bollire per
circa tre giorni complessivi^^
ma l'acqua rimarrà sempre ambrata, subito molto, poi pian piano un po'
meno ma comunque cristallina non lo sarà mai... comunque non mi
dispiace come effetto, anche io all'inizio ero un po' delusa ma alla
fine non è male! Comunque questo per dirti che se vuoi l'acqua
cristallina ti conviene toglierli direttamente^^
Paolo Marotta
2006-04-15 16:51:21 UTC
Permalink
probabilmente non hai ne bollito ne messo a mollo (per lavarle) per
qualche giorno le radici.
Col tempo e con i cambi d'acqua la situazione tendera` a migliorare,
ma ci vorra parecchi tempo.
Visto che sei all'inizio ti consiglio di toglierle e metterle a
bollire o semplicemente a mollo per alcuni giorni (cambiando ogni
giorno l'acqua), lasciale scaricare un poco.... Se non intendi fare
subito un acquario ricchissimo di piante non penso sara` un problema.

Quanto al fondo... non saprei, a me fu consigliato di farlo bello alto
con un ricco substrato di terriccio, ma io sto cercando di realizzare
un acquario ricchissimo di piante.


Cmq capisco la tua preoccupazione, ci sto passando pure io...

Paolo
rossadisera
2006-04-15 16:53:07 UTC
Permalink
Post by Paolo Marotta
probabilmente non hai ne bollito ne messo a mollo (per lavarle) per
qualche giorno le radici.
ripeto, io l'ho fatta bollire per giorni, ma comunque l'acqua rimane
ambrata. Ma comunque non è male come effetto... Forse è proprio la
mangrovia che è "dura a morire" :P Forse altri legni sono più facili da
trattare... però la mangrovia è bellissima secondo me!
Paolo Marotta
2006-04-15 20:56:52 UTC
Permalink
On Sat, 15 Apr 2006 18:53:07 +0200, rossadisera
Post by rossadisera
ripeto, io l'ho fatta bollire per giorni, ma comunque l'acqua rimane
ambrata. Ma comunque non è male come effetto... Forse è proprio la
mangrovia che è "dura a morire" :P Forse altri legni sono più facili da
trattare... però la mangrovia è bellissima secondo me!
si si, non intendevo dire che l'effetto sparisse magicamente,
semplicemente dovrebbero scaricare molto ed essere piu` gestibili...

anche io ho molto legno nell'aquario come puoi vedere a
Loading Image...

pero` non ho tutto quell'ambrato (il mio acquario e` allestito da 15
giorni).


Comunque piace molto anche a me, solo che tende a bloccare la luce
alle piante...


Paolo
Svetlana
2006-04-15 22:13:58 UTC
Permalink
Post by Paolo Marotta
anche io ho molto legno nell'aquario come puoi vedere a
http://web.tiscali.it/paolo_marotta/acquario110406.JPG
Bello! Complimenti! Ma il filtro lo lasci cosi scoperto?
--
Ciao
Svetlana
I miei acquari:
http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/sve_kir/my_photos/acquario/
Paolo Marotta
2006-04-15 22:29:23 UTC
Permalink
Post by Svetlana
Post by Paolo Marotta
anche io ho molto legno nell'aquario come puoi vedere a
http://web.tiscali.it/paolo_marotta/acquario110406.JPG
Bello! Complimenti! Ma il filtro lo lasci cosi scoperto?
grazie, non ho ancora ultimato tutto, vorrei introdurre delle piante
nell'angolo a sinistra (dietro il pezzo di legno), sto cercando una
pianta alta e a foglie scure. Riguardo al filtro, cosa intendi per
scoperto? dici che dovrei in qualche modo mascherarlo? Qualche
suggerimento?

Cmq` ho avuto un po' troppa fretta nell'introdurre 5 otocinclus e 2
black molly, da una parte hanno tenute bene a bada le alghe ma
dall'altra il filtro non sembra ancora maturo... ho un po' troppe
particelle sospese in acqua e un po' di nitriti che non riesco a far
smaltire. Credo dipenda dal fatto che alcune piante non abbiano bene
attecchito causa mancanza di CO2 e cosi` ho un discreto numero di
foglie morte (che cerco di eliminare) in una fase ancora critica.

Riuscissi a togliere quelle particelle in sospensione sarebbe gia` una
gran cosa...


Paolo
Svetlana
2006-04-15 22:56:47 UTC
Permalink
Post by Paolo Marotta
grazie, non ho ancora ultimato tutto, vorrei introdurre delle piante
nell'angolo a sinistra (dietro il pezzo di legno), sto cercando una
pianta alta e a foglie scure.
Hygrophila defformis? Da me fa le foglie abbastanza scure... Ma io lo
lascerei cosi quell`angolo...Unica cosa che farei- ci metterei sul legno il
muschio,magari quello di natale che ha la foglia piu` bella...
Post by Paolo Marotta
Riguardo al filtro, cosa intendi per
scoperto? dici che dovrei in qualche modo mascherarlo? Qualche
suggerimento?
Poco fa c`e` stata una discussione "Abbellire il filtro interno". Prova a
guardare i link che ci sono li`...:-)))
Post by Paolo Marotta
attecchito causa mancanza di CO2 e cosi` ho un discreto numero di
Io la CO2 non ne` ho, ma questa cmq. la scelta oppinabile...:-))
Post by Paolo Marotta
Riuscissi a togliere quelle particelle in sospensione sarebbe gia` una
gran cosa...
Io con il filtro esterno(Biovita nel Tenerif88) avevo sempre le particelle
sospesi...:-(((
--
Ciao
Svetlana
I miei acquari:
http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/sve_kir/my_photos/acquario/
Paolo Marotta
2006-04-16 09:11:28 UTC
Permalink
Post by Svetlana
Hygrophila defformis? Da me fa le foglie abbastanza scure... Ma io lo
lascerei cosi quell`angolo...Unica cosa che farei- ci metterei sul legno il
muschio,magari quello di natale che ha la foglia piu` bella...
ottime entrambe le idee, grazie... il problema principale e` reperire
le piante, i negozi che ho nelle vicinanze non sono in generale molto
forniti e solitamente ci si deve accontentare di quel che si trova.
Vedo se riesco a farmi ordinare la hygrophila, il muschio (stupenda
idea) mi piacerebbe ma intravedo due problemi:

a) legarlo ai legni gia` presenti, rischio di fare danno e voglio
evitare

b) il potarlo regolarmente, tendo gia` a mettere troppo spesso le mani
in vasca e non voglio avere troppi motivi per farlo.

Comunque ho due anubias che non hanno attecchito ai legni prima che il
filo si dissolvesse, probabilmente almeno una la piazzero` dietro la
radice a sinistra (l'angolo vuoto), e` abbastanza illuminato e
comunque se ben ricordo le anubias non pretendono tantissima luce.
Post by Svetlana
Poco fa c`e` stata una discussione "Abbellire il filtro interno". Prova a
guardare i link che ci sono li`...:-)))
ci do una occhiata, grazie

Ah, ho visto i tuoi acquari... dire che sono stupendi mi sembra
riduttivo! Complimenti.


Paolo
Svetlana
2006-04-16 22:28:30 UTC
Permalink
Post by Paolo Marotta
ottime entrambe le idee, grazie... il problema principale e` reperire
le piante, i negozi che ho nelle vicinanze non sono in generale molto
forniti e solitamente ci si deve accontentare di quel che si trova.
Mi sono permessa mendarti un mail...:-)
Post by Paolo Marotta
a) legarlo ai legni gia` presenti, rischio di fare danno e voglio
evitare
In che senso? Togli il legno,legi il muschio e rimetti il legno... No?
Post by Paolo Marotta
b) il potarlo regolarmente, tendo gia` a mettere troppo spesso le mani
in vasca e non voglio avere troppi motivi per farlo.
Beh! Non e` che cresce velocissimo... Piu` che altro tende di espandersi il
horisontale... Io non lo poto...mi dispiace farlo...:-))
Post by Paolo Marotta
Ah, ho visto i tuoi acquari... dire che sono stupendi mi sembra
riduttivo! Complimenti.
Ti ringrazio... :-)))
La vascha che mi piace davvero e` questa:
Loading Image...
--
Ciao
Svetlana
I miei acquari:
http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/sve_kir/my_photos/acquario/
Svetlana
2006-04-16 22:54:15 UTC
Permalink
Il Mon, 17 Apr 2006 00:28:30 +0200, Svetlana ha scritto:

Uffa!!! E` possibile che ho fatto cosi tanti errori in un
messaggio...:-(((((
Post by Svetlana
Mi sono permessa mendarti un mail...:-)
Mi sono permessa di mandarti una mail...:-)
Post by Svetlana
In che senso? Togli il legno,legi il muschio e rimetti il legno... No?
In che senso? Togli il legno,leghi il muschio e rimetti il legno... No?

Scusa!!!
--
Ciao
Svetlana
I miei acquari:
http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/sve_kir/my_photos/acquario/
Paolo Marotta
2006-04-16 23:08:43 UTC
Permalink
Post by Svetlana
http://www.vergari.com/Acquariofilia/fotoacquari/panoramicaVG_17feb04_03.jpg
O_o

vabbe`, bava (la mia) a parte, si commenta da sola!!!

Se mai riuscissi ad ottenere un decimo di quel risultato mi potro`
considerare un acquariofilo di buone speranze.


Paolo


p.s.
Riguardo agli errori... fino a qualche mese fa lavoravo usando
moltissimo messenger, dopo alcuni mesi di uso intensivo la dislessia
diventa una costante, soprattutto se cominci ad andare ad una
velocita` che va oltre la coordinazione delle tue dita e magari della
velocita` della (pessima) tastiera in dotazione.
Serena Pilla
2006-04-17 08:43:26 UTC
Permalink
Post by Paolo Marotta
Credo dipenda dal fatto che alcune piante non abbiano bene
attecchito causa mancanza di CO2 e cosi` ho un discreto numero di
foglie morte (che cerco di eliminare) in una fase ancora critica.
No, non e' detto che sia la CO2 la causa: molti produttori di piante per
acquari coltivano le piante come emerse, quindi quando arrivano nelle
nostre vaschele foglie preseni non sono adatte alla vita sommersa e
devono essere sostituite con foglie nuove.

Serena
Loading...