Discussione:
[tecnica] recupero ballast elettronico per lampada
(troppo vecchio per rispondere)
Mortimer
2004-04-27 14:33:16 UTC
Permalink
domanda per gli esperti di lampade......
ho recuperato il ballast elettronico da una lampadina a risparmio energetico
esaurita e vorrei adattarlo ad un neon dell'acquario.
Però la lampadina era da 23 W e il mio neon è 25 W: riuscirà ad accenderlo
lo stesso?
Dal circuitino che ho estratto mi trovo 2 + 2 fili in uscita che devo
collegare ai terminali della lampada . E' indifferente il senso di
collegamento? voglio dire hanno una polarità o basta collegarli a caso 2 da
un lato e 2 dall'altro della lampada?

grazie 1000

ciao
Mortimer
Marcick
2004-04-27 14:42:52 UTC
Permalink
Post by Mortimer
domanda per gli esperti di lampade......
ho recuperato il ballast elettronico da una lampadina a risparmio energetico
esaurita e vorrei adattarlo ad un neon dell'acquario.
Però la lampadina era da 23 W e il mio neon è 25 W: riuscirà ad accenderlo
lo stesso?
molto probabilmente si, ma osserva bene la luminosità confrontandola con
la lampada alimentata dal suo reattore originale. Io ho provato sui miei
tubi da 30W con dei ballast presi da lampade cinesi da 36W e la luce era
visibilmente inferiore (quindi, occhio ai cinesi ...).
Post by Mortimer
Dal circuitino che ho estratto mi trovo 2 + 2 fili in uscita che devo
collegare ai terminali della lampada . E' indifferente il senso di
collegamento? voglio dire hanno una polarità o basta collegarli a caso 2 da
un lato e 2 dall'altro della lampada?
la seconda che hai detto.
Ciao
Marco
Mortimer
2004-04-28 07:54:42 UTC
Permalink
Post by Marcick
Post by Mortimer
Però la lampadina era da 23 W e il mio neon è 25 W: riuscirà ad accenderlo
lo stesso?
molto probabilmente si, ma osserva bene la luminosità confrontandola con
la lampada alimentata dal suo reattore originale. Io ho provato sui miei
tubi da 30W con dei ballast presi da lampade cinesi da 36W e la luce era
visibilmente inferiore (quindi, occhio ai cinesi ...).
quindi se nel tuo caso in cui la lampada è di potenza inferiore al ballast
hai avuto luminosità bassa nel mio che è al contrario che succede? boh io
comunque una prova la faccio poi come suggerisci tu confronto con quelli in
funzione nell'acquario.
La lampadina era una Philips, che poi magari è made in cina lo stesso :-)

ciao e grazie
Mortimer
Stephen McPuppa
2004-04-28 15:34:04 UTC
Permalink
Ciao a tutti
Post by Mortimer
quindi se nel tuo caso in cui la lampada è di potenza inferiore al ballast
hai avuto luminosità bassa nel mio che è al contrario che succede? boh io
Ricordati di staccare la spina dall'alimentazione prima di togliere il tubo
al neon, altrimenti bruci l'alimentatore.

ciao
s
--
Stephen McPuppa

Il sito del NewsGroup IHAq: http://www.ithobbyacquari.org
---------------------------------------------------------
Attenzione: anti-spam attivato, per scrivermi in privato
sostituisci 'sMcPuppa' con 's della puppa' senza spazi.
---------------------------------------------------------
Marcick
2004-04-28 16:22:30 UTC
Permalink
Post by Mortimer
quindi se nel tuo caso in cui la lampada è di potenza inferiore al ballast
hai avuto luminosità bassa nel mio che è al contrario che succede?
mah, non so, io penso due cose: uno è che non è da escludere che i
cinesi scrivano un wattaggio che non è reale. Due che le lampade non
sono dei semplici carichi resistivi per cui il risultato di un certo
wattaggio nominale si ha quando il reattore è abbinato a un certo tipo
di lampada che offre un certo tipo di resistenza. Cambiare tipo di
lampada, pur con lo stesso wattaggio, può dare dei risultati diversi.
Non ti resta che provare e fare dei confronti accurati con i reattori
convenzionali.
Ciao
Marco
× inge ×
2004-04-28 18:33:39 UTC
Permalink
"Marcick" <***@iol.it> ha scritto nel messaggio
news:1gcyt9c.d7ye9u1ohd2s0N%
Post by Marcick
mah, non so, io penso due cose: uno è che non è da escludere che i
cinesi scrivano un wattaggio che non è reale.
concordo pienamente
Post by Marcick
Due che le lampade non
sono dei semplici carichi resistivi per cui il risultato di un certo
wattaggio nominale si ha quando il reattore è abbinato a un certo tipo
di lampada che offre un certo tipo di resistenza.
qui entra in ballo l'impedenza di un carico...ma mi sto perdendo da
solo nei meandri dell'elettrotecnica... :o))
Post by Marcick
Cambiare tipo di
lampada, pur con lo stesso wattaggio, può dare dei risultati diversi.
Non ti resta che provare e fare dei confronti accurati con i reattori
convenzionali.
Ottimo consiglio

Ciao
Andrea

Loading...