Discussione:
vernici e colle per acquari
(troppo vecchio per rispondere)
Alx
2007-09-05 10:10:22 UTC
Permalink
Ciao tutti,
Quali sono i materiali (vernici e colle per plastiche) utilizzabili per
gli acquari perché atossici?
Mi servirebbero proprio i nomi dei prodotti. Per evitare pubblicità
potete scrivere ad alessio punto scibilia chiocciola tiscali punto it.

Grazie
Alx
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Francesco Potorti`
2007-09-09 19:25:34 UTC
Permalink
Post by Alx
Quali sono i materiali (vernici e colle per plastiche) utilizzabili per
gli acquari perché atossici?
Cosa devi fare? Se serve il silicone, è sicuro purché sia quello NON
antimuffa: normale a reticolazione acetica.

Per incollare rocce c'è una colla apposita che consigliano per il
marino, che costa parecchio.

A quanto dicono, le colle epossidiche bicomponenti non sono pericolose,
ma non saprei dire se è vero, e non credo sia vero per tutte: quelle
metalliche per esempio probabilmente rilasciano metalli, che fanno male.

In alcuni vecchi messaggi (mi pare di Matteo) ci sono le istruzioni per
costruire uno sfondo e il suggerimento di una marca di vernice
trasparente atossica.
Post by Alx
Mi servirebbero proprio i nomi dei prodotti.
Altre idee forse puoi trovarle facendo ricerche sui vecchi messaggi, o
con domande più precise, magari qualcuno sa dirti qualcosa di più.
sandro
2007-09-09 20:34:06 UTC
Permalink
Post by Francesco Potorti`
Post by Alx
Quali sono i materiali (vernici e colle per plastiche) utilizzabili per
gli acquari perché atossici?
Per incollare rocce c'è una colla apposita che consigliano per il
marino, che costa parecchio.
A quanto dicono, le colle epossidiche bicomponenti non sono pericolose,
ma non saprei dire se è vero, e non credo sia vero per tutte: quelle
metalliche per esempio probabilmente rilasciano metalli, che fanno male.
io nel marino uso la bicomponente milliput sia per le talee degli
animali che per fissare le rocce. è tollerata bene anche da fresca e una
"stecca" costa intorno ai 6 euro

Continua a leggere su narkive:
Loading...