Discussione:
Esperimento: acqua bollita
(troppo vecchio per rispondere)
F_P
2004-01-08 01:31:55 UTC
Permalink
Il mio scopo e' quello di arrivare ad avere un acquario accogliente per i
neon, che, leggo sulla faq, vogliono l'acqua morbida.
Non ho intenzione per ora di fare la spesa di un impianto r.o., ne' mi fido
molto dell'acqua venduta dal negoziante sotto casa (che, tra l'altro, ha
esaurito i test dei nitriti e non si sa quando arrivano, grrrrr).
Ho bollito per una mezzora in un pentolone l'acqua che esce dal mio
rubinetto. Al termine e' precipitata sul fondo una sabbietta bianca fine
fine costituita, immagino, da carbonati di calcio e magnesio.
Una volta raffreddata a temperatura ambiente misuro:
GH: 9, KH: 3
Per confronto, l'acqua di rubinetto ha:
GH: 17, KH:13

Ci sono controindicazioni all'usare acqua bollita nell'acquario, a parte
tenere d'occhio che non si abbassi troppo il KH?
Altra domanda: il calo di KH e GH in seguito alla bollitura non dovrebbe
essere di pari entita'? Insomma ho commesso un errore di misura (del tutto
verosimile.... e chi crede che i dosatori dei test facciano gocce tutte
uguali sappia che io posso vendergli la fontana di Trevi a prezzi
vantaggiosissimi....) oppure non ho capito niente della chimica?

Buona notte a tutti a grazie ancora.

FP
Aragorn
2004-01-09 13:20:53 UTC
Permalink
Post by F_P
Ho bollito per una mezzora in un pentolone l'acqua che esce dal mio
rubinetto.
Non ho capito bene... hai fatto bollire l'acqua e hai abbassato GH e KH? Mi
aspetterei il contrario...
poiché l'acqua evapora, i sali rimangono lì, quindi gh e kh dovrebbero
aumentare...
il fatto poi che tu abbia avuto un precipitato potrebbe essere segno che hai
raggiunto la saturazione nell'acqua che hai fatto bollire... sei sicuro
della procedura? Spero di non aver scritto vaccate...
ciao!
Aragorn
F_P
2004-01-10 15:21:55 UTC
Permalink
Post by Aragorn
Non ho capito bene... hai fatto bollire l'acqua e hai abbassato GH e KH?
Mi aspetterei il contrario...
poiché l'acqua evapora, i sali rimangono lì, quindi gh e kh dovrebbero
aumentare...
L'evaporazione viene minimizzata tenendo il pentolone chiuso con un bel
coperchio. Dopo mezz'ora di bollitura perdo meno del 10% dell'acqua
originaria. L'abbassamento di durezza dovrebbe derivare dalla seguente
reazione chimica (cito da "Sienko-Plane, Chimica: principi e proprieta',
Piccin, 1980)
"Un altro metodo per eliminare la durezza consiste nel bollire l'acqua. La
reazione
Ca++ + 2HCO3- <=> CaCO3 + H2O + CO2
e' reversibile, ma si puo' far decorrere completamente verso destra
eliminando la CO2 per ebollizione."

La CaCO3 immagino che sia la sabbietta che precipita sul fondo del
pentolone.
La domanda rimane: ci sono controindicazioni note a usare l'acqua bollita in
un acquario? Se non ottengo risposta comincero' ad usarla, e postero' i
risultati fra qualche mese (o prima in caso di disastri, brrr...)

Ciao!

FP
Albus Dumbledore
2004-01-12 08:18:53 UTC
Permalink
Post by F_P
La domanda rimane: ci sono controindicazioni note a usare l'acqua bollita in
un acquario? Se non ottengo risposta comincero' ad usarla, e postero' i
risultati fra qualche mese (o prima in caso di disastri, brrr...)
In teoria, nessuno.
In pratica, però, potresti arricchirla di qualche sale non voluto o, peggio
ancora, di metalli pesanti.
Usala con un buon biocondizionatore.

Ah, dimenticavo...falla raffreddare, prima.
:-)))

Ciao
WP
F_P
2004-01-12 23:31:28 UTC
Permalink
Post by Albus Dumbledore
Ah, dimenticavo...falla raffreddare, prima.
duh! Perche', non ti piace la zuppa di pesce per cena?!?

F_P

Alessio Comai
2004-01-12 12:54:16 UTC
Permalink
Post by F_P
La domanda rimane: ci sono controindicazioni note a usare l'acqua bollita in
un acquario? Se non ottengo risposta comincero' ad usarla, e postero' i
risultati fra qualche mese (o prima in caso di disastri, brrr...)
ad esempio che ti costa piu' di metano che se comprassi acqua d'osmosi
e la tagliassi con quella di rubinetto..

Alessio
--
Al cinema il sesso c'e' sempre stato. Solo che adesso e' anche sullo schermo. -- Danny Thomas
ICQ Address: 22369130 - CONTROC##L#ONE di Beppe
Continua a leggere su narkive:
Loading...