F_P
2004-01-08 01:31:55 UTC
Il mio scopo e' quello di arrivare ad avere un acquario accogliente per i
neon, che, leggo sulla faq, vogliono l'acqua morbida.
Non ho intenzione per ora di fare la spesa di un impianto r.o., ne' mi fido
molto dell'acqua venduta dal negoziante sotto casa (che, tra l'altro, ha
esaurito i test dei nitriti e non si sa quando arrivano, grrrrr).
Ho bollito per una mezzora in un pentolone l'acqua che esce dal mio
rubinetto. Al termine e' precipitata sul fondo una sabbietta bianca fine
fine costituita, immagino, da carbonati di calcio e magnesio.
Una volta raffreddata a temperatura ambiente misuro:
GH: 9, KH: 3
Per confronto, l'acqua di rubinetto ha:
GH: 17, KH:13
Ci sono controindicazioni all'usare acqua bollita nell'acquario, a parte
tenere d'occhio che non si abbassi troppo il KH?
Altra domanda: il calo di KH e GH in seguito alla bollitura non dovrebbe
essere di pari entita'? Insomma ho commesso un errore di misura (del tutto
verosimile.... e chi crede che i dosatori dei test facciano gocce tutte
uguali sappia che io posso vendergli la fontana di Trevi a prezzi
vantaggiosissimi....) oppure non ho capito niente della chimica?
Buona notte a tutti a grazie ancora.
FP
neon, che, leggo sulla faq, vogliono l'acqua morbida.
Non ho intenzione per ora di fare la spesa di un impianto r.o., ne' mi fido
molto dell'acqua venduta dal negoziante sotto casa (che, tra l'altro, ha
esaurito i test dei nitriti e non si sa quando arrivano, grrrrr).
Ho bollito per una mezzora in un pentolone l'acqua che esce dal mio
rubinetto. Al termine e' precipitata sul fondo una sabbietta bianca fine
fine costituita, immagino, da carbonati di calcio e magnesio.
Una volta raffreddata a temperatura ambiente misuro:
GH: 9, KH: 3
Per confronto, l'acqua di rubinetto ha:
GH: 17, KH:13
Ci sono controindicazioni all'usare acqua bollita nell'acquario, a parte
tenere d'occhio che non si abbassi troppo il KH?
Altra domanda: il calo di KH e GH in seguito alla bollitura non dovrebbe
essere di pari entita'? Insomma ho commesso un errore di misura (del tutto
verosimile.... e chi crede che i dosatori dei test facciano gocce tutte
uguali sappia che io posso vendergli la fontana di Trevi a prezzi
vantaggiosissimi....) oppure non ho capito niente della chimica?
Buona notte a tutti a grazie ancora.
FP