Discussione:
discus senza piante
(troppo vecchio per rispondere)
gias
2006-03-09 08:08:11 UTC
Permalink
è possibile allevare discus in una vasca da 400 litri senza alcune
piante ... solo rocce e qualche legno?

grazie mille
Michelino
2006-03-09 13:31:55 UTC
Permalink
Post by gias
è possibile allevare discus in una vasca da 400 litri senza alcune
piante ... solo rocce e qualche legno?
Ci sono appunto due diverse linee di pensiero in merito: vasca CON o SENZA
piante.

Direi che l'ideale è mettere poche (o niente) piante, dal momento che i
valori ideali dell'acqua e soprattutto della temperatura possono diventare
estreme per moltissime piante.
Basta pensare che talvolta è necessario portare la temperatura a 34° per
diversi giorni.
Inoltre i discus hanno bisogno di molto spazio per nuotare, quindi se metti
molte piante, dovresti ridurre il numero di ospiti (in media un discus ogni
50 litri)

Certo, poi, dovresti cambiare l'acqua un pò più spesso e procurarti un
oxidator...

Poi, come detto, è una questione di gusti e di tempi dedicati alla
manutenzione.
Infatti i miei 5 discus vivono felicemente in una vasca ben piantumata.
Post by gias
grazie mille
ciao
Michelino
gias
2006-03-09 20:14:03 UTC
Permalink
ciao
Post by Michelino
Ci sono appunto due diverse linee di pensiero in merito: vasca CON o SENZA
piante.
bene!
io odio le piante...
Post by Michelino
Direi che l'ideale è mettere poche (o niente) piante, dal momento che i
valori ideali dell'acqua e soprattutto della temperatura possono diventare
estreme per moltissime piante.
quindi una vasca con discuss deve essere esposta al sole? A differenza
di tutte le altre vasche...
Post by Michelino
Basta pensare che talvolta è necessario portare la temperatura a 34° per
diversi giorni.
come si fa ad alzarla?
scusa l'immane ignoranza
Post by Michelino
Inoltre i discus hanno bisogno di molto spazio per nuotare, quindi se metti
molte piante, dovresti ridurre il numero di ospiti (in media un discus ogni
50 litri)
vuoi dire che con un 300lt posso mettere solo 6 discus?
Post by Michelino
Certo, poi, dovresti cambiare l'acqua un pò più spesso e procurarti un
oxidator...
bene per l'acqua... cosa è l'oxidator?!
Post by Michelino
Infatti i miei 5 discus vivono felicemente in una vasca ben
piantumata.
che significa piantumata? mi vergogno quasi a chiedertelo ;)
hai una foto?
quanto costa un discus? :p
Post by Michelino
ciao
Michelino
ciao e grazie
Kal
2006-03-09 20:42:15 UTC
Permalink
Post by gias
quindi una vasca con discuss deve essere esposta al sole? A differenza
di tutte le altre vasche...
non direi
Post by gias
come si fa ad alzarla?
scusa l'immane ignoranza
riscaldatori
Post by gias
che significa piantumata?
con piante
gias
2006-03-09 21:00:12 UTC
Permalink
Post by Kal
Post by gias
come si fa ad alzarla?
scusa l'immane ignoranza
riscaldatori
come funzionano?

grazie ancora
gias
2006-03-09 21:46:29 UTC
Permalink
ok...

si riscalda con un riscaldatore

http://www.abissi.com/dettaglio_prodotto.asp?id=gfgkapmm&idc=gg

non capisco se è esterno o interno e dove và posizionato?
sulle FAQ non c'è scritto...
influisce sui costi enel?
deve essere sempre acceso?
grazie
Kal
2006-03-09 22:00:31 UTC
Permalink
Post by gias
si riscalda con un riscaldatore
non capisco se è esterno o interno e dove và posizionato?
il riscaldatore è sempre interno, quasi sempre completamente sommergibile

ma, sicuro di volere discus?
mi fai paura!
gias
2006-03-09 22:02:46 UTC
Permalink
Post by Kal
Post by gias
si riscalda con un riscaldatore
non capisco se è esterno o interno e dove và posizionato?
il riscaldatore è sempre interno, quasi sempre completamente
sommergibile
ma, sicuro di volere discus?
mi fai paura!
ma che significa?????
non posso far domande???
sulle FAQ non c'è scritto... ed ho domandato!
sempre a discriminare e scoraggiare i niubbi!

dovrò chiedere a qualcuno, no?!

sto valutando ... e poi traggo le conclusioni (tra un mesetto, dopo aver
soddisfatto tutti i miei dubbi)

per ora mi piacciono:

discus
malawi
tanganica


[in ordine di gradimento]


circa il riscaldatore... come lo porto il filo fuori? fa variare
sensibilmente la bolletta enel? deve stare sempre acceso anche d'estate?

GRAZIE
Kal
2006-03-09 22:10:01 UTC
Permalink
Post by gias
ma che significa?????
non posso far domande???
sulle FAQ non c'è scritto... ed ho domandato!
sempre a discriminare e scoraggiare i niubbi!
no, non scoraggio nessuno, ma alle prime esperienze è facile fare dei morti
o casini
perché non conta tanto l'informazione, ma l'esperienza, però fatti coraggio
:-)
Post by gias
sto valutando ... e poi traggo le conclusioni (tra un mesetto, dopo aver
soddisfatto tutti i miei dubbi)
i dubbi ti verranno quando ci saranno problemi più che altro
Post by gias
circa il riscaldatore... come lo porto il filo fuori? fa variare
sensibilmente la bolletta enel? deve stare sempre acceso anche d'estate?
il riscaldatore sta dentro l'acquario e il filo uscendo dalla parte alta
dell'acquario
va in una comunissima presa
il riscaldatore consuma parecchio, però dipende dalla temperatura che si
desidera raggiungere
in rapporto alla temperatura ambiente, e al litraggio dell'acquario,
considera circa 1 watt a litro
per i discus penso che il riscaldatore ti serve anche d'estate, a meno di
non essere in un "forno".....
Post by gias
GRAZIE
prego
gias
2006-03-09 22:15:58 UTC
Permalink
Post by Kal
no, non scoraggio nessuno, ma alle prime esperienze è facile fare dei morti
o casini
perché non conta tanto l'informazione, ma l'esperienza, però fatti coraggio
:-)
beh, nessuno nasce con esperienza :)
Post by Kal
i dubbi ti verranno quando ci saranno problemi più che altro
è naturale che ci siano?
lo dai per scontato?
Post by Kal
il riscaldatore sta dentro l'acquario e il filo uscendo dalla parte alta
dell'acquario
va in una comunissima presa
ah ok... comprendo perfettamente ;)

ricapitolando...
oltre al riscaldatore :) necessito anche ddi un filtro esterno?! qualche
altro aggeggio elettro-meccanico????? hehhehehe
Post by Kal
il riscaldatore consuma parecchio, però dipende dalla temperatura che si
desidera raggiungere
parecchio quanto?!
capisco sia difficile generalizzare, così per farmi un'idea sull'esborso
lato economico
Post by Kal
in rapporto alla temperatura ambiente, e al litraggio dell'acquario,
considera circa 1 watt a litro
ok, ergo 300lt -> 300watt
Post by Kal
per i discus penso che il riscaldatore ti serve anche d'estate, a meno di
non essere in un "forno".....
eh no...
ma quanti gradi centigrati servono?!
S&S
2006-03-09 22:53:39 UTC
Permalink
Post by gias
Post by Kal
CUT
i dubbi ti verranno quando ci saranno problemi più che altro
è naturale che ci siano?
lo dai per scontato?
Si anche dopo tanti anni di esperienza...e le certezze che hai
potrebbero rivelarsi errori :)
Post by gias
Post by Kal
CUT
parecchio quanto?!
capisco sia difficile generalizzare, così per farmi un'idea sull'esborso
lato economico
Dunque, io ho tre acquari (90-240-300litri) piu' tre pc piu'
televisorone piu' il 'normale' consumo di un appartamento...sono circa
200 euro a bimestre :(
Post by gias
Post by Kal
in rapporto alla temperatura ambiente, e al litraggio dell'acquario,
considera circa 1 watt a litro
ok, ergo 300lt -> 300watt
Beh dipende anche dal modello...potrebbe bastare un 200 oppure ce
potrebbe essere necessario, magari con una vasca lunga 150cm, due da 150w.
Post by gias
Post by Kal
CUT
eh no...
Come no? Non volevi i discus? :) E questo e' solo l'inizio...
Post by gias
ma quanti gradi centigrati servono?!
28-30 come ti ho gia' detto :)

ciao
--
---oooOooo---

S&S
Kal
2006-03-09 23:08:52 UTC
Permalink
Post by gias
ricapitolando...
oltre al riscaldatore :) necessito anche ddi un filtro esterno?! qualche
altro aggeggio elettro-meccanico????? hehhehehe
il filtro ti serve, si e anche bello "tosto", se non hai piante
Post by gias
Post by Kal
per i discus penso che il riscaldatore ti serve anche d'estate, a meno di
non essere in un "forno".....
eh no...
ma quanti gradi centigrati servono?!
minimo 27, minimo, ma di norma 28-29 gradi
Serena Pilla
2006-03-09 22:17:29 UTC
Permalink
Post by gias
circa il riscaldatore... come lo porto il filo fuori? fa variare
sensibilmente la bolletta enel? deve stare sempre acceso anche d'estate?
Riguardo il filo e' semplice, di solito nei coperchi ci sono gli spazi
per far passare i cavi elettrici: non deve passarci solo quello del
riscaldatore ma anche quello della pompa, il tubicino dell'eventuale
aeratore o della CO2. Alcuni coperchi hanno fessure abbastanza grandi
anche da fare passare i tubi di un filtro esterno.
Riguardo la bolletta ho risposto nell'altro messaggio...
Per quanto riguarda l'estate, dopo aver detto che il riscaldatore si
accende quando serve senza che noi si stia ad accenderlo e spegnerlo,
c'e' chi d'estate effettivamente stacca la spina per sicurezza.
Questo in realta' perche' effettivamente se il riscaldatore "si
incanta", d'inverno porta la temperatura in alto ma non e' detto che
esageri, mentre d'estate ci si ritrova con una zuppa di pesce.
Io non l'ho mai staccato perche' penso che poi me ne dimentico, pero' il
ragionamento e' sensato.

Ti consiglio se puoi di cercare di vedere piu' vasche possibili, magari
contattando l'associazione acquariofila a te piu' vicina, in modo da
poter anche parlare con qualcuno avendo magari davanti l'oggetto delle
tue domande.
Un elenco di queste associazioni (non ho idea di quanto sia completo) lo
puoi trovare su <http://www.playfish.it/>

Serena

Serena
gias
2006-03-09 22:29:36 UTC
Permalink
ciao
Post by Serena Pilla
Riguardo il filo e' semplice, di solito nei coperchi ci sono gli spazi
per far passare i cavi elettrici: non deve passarci solo quello del
riscaldatore ma anche quello della pompa, il tubicino dell'eventuale
aeratore o della CO2. Alcuni coperchi hanno fessure abbastanza grandi
anche da fare passare i tubi di un filtro esterno.
ok, ora è chiaro
ho visto un po' delle foto di acquari e ho capito di cosa stiamo
parlando

ok per il riscaldatore
ok per il filtro interno che è di serie nel rio 400

due domandine...
1) cosa è la pompa di cui parli?
2) meglio aeratore o CO2? L'aeratore so cosa è... la CO2 conosco la
formula chimica, ma come si genera in un acquario?! Deduco che ci voglia
un altro aggeggio infernale stile riscaldatore ;)

illuminami
Post by Serena Pilla
Un elenco di queste associazioni (non ho idea di quanto sia completo) lo
puoi trovare su <http://www.playfish.it/>
ok ora vado
Serena Pilla
2006-03-09 22:42:02 UTC
Permalink
Post by gias
1) cosa è la pompa di cui parli?
I filtri sono composti da materiale filtrante e dalla pompa che forza
l'acqua a scorrere nei materiali filtranti in modo che vengano
decomposte le sostanze dannose per gli organismi presenti in acquario (i
batteri del ciclo dell'azoto, dovresti averlo letto nelle FAQ).
Post by gias
2) meglio aeratore o CO2? L'aeratore so cosa è... la CO2 conosco la
formula chimica, ma come si genera in un acquario?! Deduco che ci voglia
un altro aggeggio infernale stile riscaldatore ;)
Sono due cose diversissime. L'aeratore aiuta nell'ossigenazione
delll'acqua, mentre la CO2 viene introdotta in acquario per questioni
chimiche e di fotosintesi.
La CO2 viene:
generata da batteri che consumano zuccheri
fatta uscire da bombole apposite o estintori adattatati allo scopo.
Comunque, se sei interessato ai discus e non ti piacciono le piante la
CO2 secondo me ti interessa relativamente: Kal ha nominato l'oxidator,
che e' un aggeggio (personalmente non l'ho mai visto) che serve per
immettere in acqua ossigeno. Si rende necessario in vache per i discus
perche' alle alte temperature ci sono meno gas disciolti in acqua,
quindi meno ossigeno, quindi respirano male.

E se ho sbagliato qualcosa, correggetemi! :)

Serena
gias
2006-03-09 22:53:24 UTC
Permalink
Post by Serena Pilla
che e' un aggeggio (personalmente non l'ho mai visto) che serve per
immettere in acqua ossigeno. Si rende necessario in vache per i discus
perche' alle alte temperature ci sono meno gas disciolti in acqua,
quindi meno ossigeno, quindi respirano male.
E se ho sbagliato qualcosa, correggetemi! :)
mi pare sia questo
Loading Image...

a quanto pare è vero che noi donne abbiamo tatto, sei l'unica che non ha
mai offeso ed hai sempre risposto in modo professionale e mirato ;)

grazie
S&S
2006-03-09 23:00:45 UTC
Permalink
Post by gias
CUT
a quanto pare è vero che noi donne abbiamo tatto, sei l'unica che non ha
mai offeso ed hai sempre risposto in modo professionale e mirato ;)
Senti ma mi dici chi ti ha offeso? Fino ad ora ho letto solo consigli e
spiegazioni...
--
---oooOooo---

S&S
gias
2006-03-09 22:54:35 UTC
Permalink
kal, in 300-400 litri quanti oxidator servono?!

mi pare di capire che un oxidator esclude un areatore... e viceversa?!

thanks, tra un po' vado a nanna :p così finisco di tempestarvi di
domande
S&S
2006-03-09 22:44:25 UTC
Permalink
Post by gias
CUT
ma che significa?????
non posso far domande???
sulle FAQ non c'è scritto... ed ho domandato!
sempre a discriminare e scoraggiare i niubbi!
Gias non ti incavolare... Kal ha ragione :) Anche io amo i discus e ti
posso garantire che sanno benissimo come fare per far perdere la
pazienza a un santo!!
Dalle tue domande si capisce benissimo (ancora una volta: senza offesa)
che non saresti in grado di mantenere dei discus o altri pesci
'particolari'. Non ti voglio scoraggiare ma ti invito, prima di
iniziare, a leggere le FAQ; se vuoi un acquario devi prima avere chiaro
almeno cosa significhi 'acqua' ed 'esigenze dei pesci'. C'e' un mondo di
cose da scoprire!!!
Post by gias
dovrò chiedere a qualcuno, no?!
Chiedi chiedi ma sappi accettare sberleffi e cazziatoni
'digitali'...alla fine sono sempre consigli ;)
Post by gias
CUT
discus
malawi
tanganica
Beh, esigenze molto differenti...
Post by gias
circa il riscaldatore... come lo porto il filo fuori?
Ma che acquario hai?
Post by gias
fa variare
sensibilmente la bolletta enel? deve stare sempre acceso anche d'estate?
Dunque: per un 300 litri ci vuole almeno un riscaldatore da 200w; 76w di
luci e 11w di pompa del filtro per un totale di circa 387w...tu che
dici? ;) Pero' considera che le luci stanno accese dalle 9 alle 12 ore
mentre il riscaldatore serve a mantenere la temperatura (che, nel caso
dei discus dovra' essere circa 28-30 gradi...che non e' poco); la pompa
sta sempre accesa ma il consumo e' irrisorio.
D'estate consigliano di staccarlo ma non l'ho mai fatto perche' non
condivido questa linea di pensiero...

Ah, dalle mie parti (Viterbo) i discus di circa 7cm (tanto per non avere
troppi problemi) vengono dai 30 ai 60 euro

ciao
--
---oooOooo---

S&S
gias
2006-03-09 22:48:18 UTC
Permalink
Post by S&S
Dalle tue domande si capisce benissimo (ancora una volta: senza offesa)
che non saresti in grado di mantenere dei discus o altri pesci
'particolari'. Non ti voglio scoraggiare ma ti invito, prima di
iniziare, a leggere le FAQ; se vuoi un acquario devi prima avere chiaro
almeno cosa significhi 'acqua' ed 'esigenze dei pesci'. C'e' un mondo di
cose da scoprire!!!
aridaje, eccone un altro :-(

non ho detto che domani vada a comprare i dischetti ...
non si diventa allevatori da un giorno ad un altro

in attesa che mi arrivi il libro da neogea sto chiedendo info xche'
ansioso

ho detto che appena mi sentirò pronto per allevarli (minimo un mese) li
comprerò
attualmente non ho neanche la vasca e sono indeciso tra 300lt e 400lt

non vedo cosa ci sia di male a porre domande... neanche tanto stupide
per un nubbio, ma non ci sono nelle FAQ ahimè
S&S
2006-03-09 23:07:10 UTC
Permalink
Post by gias
CUT
aridaje, eccone un altro :-(
Un altro di che?
Post by gias
CUT
non vedo cosa ci sia di male a porre domande... neanche tanto stupide
per un nubbio, ma non ci sono nelle FAQ ahimè
???? MAURIZIOOOOOOOO!!! :DD
--
---oooOooo---

S&S
Sirius Black
2006-03-11 18:36:05 UTC
Permalink
Post by S&S
Post by gias
CUT
non vedo cosa ci sia di male a porre domande... neanche tanto stupide
per un nubbio, ma non ci sono nelle FAQ ahimè
???? MAURIZIOOOOOOOO!!! :DD
mi sa che anche per questo mese abbiamo trovato il troll....

che dire?
maughe
2006-03-11 19:29:06 UTC
Permalink
Post by gias
sempre a discriminare e scoraggiare i niubbi!
Che palle! :-(
--
Maurizio Ghelli - Firenze
www.maughe.it/faq/faq.htm Ci sono le FAQ del newsgroup
Iscrivetevi numerosi alle associazioni acquariofile
Indirizzi a: http://www.gafonline.it
Serena Pilla
2006-03-09 22:03:49 UTC
Permalink
Post by gias
influisce sui costi enel?
Non c'era scritto il Wattaggio? Mi sembrerebbe strano, comunque: Si, in
quanto consuma corrente elettrica per scaldare.
Post by gias
deve essere sempre acceso?
Se e' termostatato (e ormai credo che lo siano tutti tranne quelli
mignon) si accende quando serve e spegne altrettanto: intendo dire che
ha un termostato tale per cui rileva la temperatura dell'acqua e agisce
di conseguenza.

Serena
gias
2006-03-09 22:06:58 UTC
Permalink
Post by Serena Pilla
Post by gias
influisce sui costi enel?
Non c'era scritto il Wattaggio? Mi sembrerebbe strano, comunque: Si, in
quanto consuma corrente elettrica per scaldare.
puoi quantificare in termini economici tale ns amato euro? :p
di quanto mi aumenta mensilmente la bolletta con i riscaldatori?
thanks... sto valutando se fare o meno una composizione-biotopo discus
Post by Serena Pilla
Post by gias
deve essere sempre acceso?
Se e' termostatato (e ormai credo che lo siano tutti tranne quelli
mignon) si accende quando serve e spegne altrettanto: intendo dire che
ha un termostato tale per cui rileva la temperatura dell'acqua e agisce
di conseguenza.
benissimo, molto tecnologico ed utile :)
deduco che inestate sia totalmente superfluo l'uso del riscaldatore,
no?!
la temperatura ideale per i discus credo sia sui 28 gradi celsius,
convieni?!

aggiungo... vorrei allestire un 300lt o un 400lt ... mi serve un
riscaldatore rispettivamente di 300watt e 400watt???

GRAZIE
Post by Serena Pilla
Serena
grazie
Matteo G.M.
2006-03-09 22:33:07 UTC
Permalink
"gias" <***@libero.it> ha scritto nel messaggio news:4410a707$0$36938$***@reader3.news.tin.it...
[STRACUT]
scusa gias ma quanti hanni hai???
Non è possibile che tu abbia trovato un ng e non abbia trovato un sito dove
dice come è fatto un acquario...
bah!
A me mi sa di presa per il culo...

cmq il mio consiglio è comprati un bel libro di acquari, leggitelo tutto e
poi se ne riparla...
Se hai veramente letto le faq nn dovresti fare queste domande, scusa, del
cavolo!!

p.s. MALAWI a bomba, anche io ce l'ho...fossi in te comincerei col classico
50-100 litri a poecilidi (che è na benzina?:))
ciao
gias
2006-03-09 22:40:03 UTC
Permalink
ti ricordo che non esistono domande banali
veramente non conosco le risposte e non voglio farvi perdere tempo
ergo mi recherò altrove e chiederò info a chi è più disposto
grazie a Serena e Kal
Matteo G.M.
2006-03-09 22:43:16 UTC
Permalink
Post by gias
ti ricordo che non esistono domande banali
veramente non conosco le risposte e non voglio farvi perdere tempo
ergo mi recherò altrove e chiederò info a chi è più disposto
grazie a Serena e Kal
ma no nn prenderla cosi'!!!pero' cavolo...sei cosi' bravo da aver trovato un
ng (non tutti ci riescono) e nn ti sei prima neanche informato su come è
fatto un acquario dai...
Sei fortunato che nn abbiano visto questo post i guru del ng..sai che
bacchettata prendevi :)))

senza rancore!
ciao
gias
2006-03-09 22:45:10 UTC
Permalink
Post by Matteo G.M.
Sei fortunato che nn abbiano visto questo post i guru del ng..sai che
bacchettata prendevi :)))
è questo il problema dei ng a mio avviso
senza polemica e senza rancore
grazie ancora
Serena Pilla
2006-03-10 06:05:58 UTC
Permalink
Post by gias
Post by Matteo G.M.
Sei fortunato che nn abbiano visto questo post i guru del ng..sai che
bacchettata prendevi :)))
è questo il problema dei ng a mio avviso
senza polemica e senza rancore
grazie ancora
No, io credo che accada in qualsiasi comunita', forse perche' si rischia
di dimenticare piu' in fretta il periodo in cui non si sapeva nulla, non
so.
Comunque, nel finesettimana io non ci sono, continuate a rispondere!!

(non so bene che libro tu stia aspettando, ma sono convinta che possa
valere la pena un qualche generico, c'e' un buon elenco nella sezione
appropriata su questo sito: <http://www.vergari.com/AcquariHome.asp> )

Serena
maughe
2006-03-11 19:40:41 UTC
Permalink
Post by gias
Post by Matteo G.M.
Sei fortunato che nn abbiano visto questo post i guru del ng..sai che
bacchettata prendevi :)))
è questo il problema dei ng a mio avviso
Cioe'? Non trovi giusto che qualcuno possa criticare chi arriva senza
informarsi per niente o chi ripete che i niubbi vengono trattati male?
Post by gias
senza polemica e senza rancore
OK :-)
--
Maurizio Ghelli - Firenze
www.maughe.it/faq/faq.htm Ci sono le FAQ del newsgroup
Iscrivetevi numerosi alle associazioni acquariofile
Indirizzi a: http://www.gafonline.it
-EC-
2006-03-10 07:41:14 UTC
Permalink
Post by Matteo G.M.
Sei fortunato che nn abbiano visto questo post i guru del ng..sai che
bacchettata prendevi :)))
Alessio e' impegnato a bacchettare il rettore, Abacab sembra che adesso se
la prenda solo con gli spagnoli e Walter sta menando uno che gli ha
chiesto informazioni sul cavetto. Non c'e' pericolo!

Ciao Enrico
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Albus Dumbledore
2006-03-14 17:57:04 UTC
Permalink
Post by -EC-
Walter sta menando uno che gli ha
chiesto informazioni sul cavetto.
Ho appena finito.
L'ho strangolato col suo cavetto e ora sono libero.

Ciao
WP

Serena Pilla
2006-03-09 21:02:02 UTC
Permalink
Post by gias
quindi una vasca con discuss deve essere esposta al sole? A differenza
di tutte le altre vasche...
come si fa ad alzarla?
scusa l'immane ignoranza
Queste due risposte mi fanno pensare: non hai mai avuto acquari? Se la
mia impressione e' giusta tieni conto che i discus sono tra i meno
semplici e piu' costosi.
Per il resto ti rimando alle FAQ del gruppo, potrebbero esserti utili.

<http://www.maughe.it/faq/FAQ.htm>

Serena
AP
2006-03-10 08:55:21 UTC
Permalink
Post by gias
è possibile allevare discus in una vasca da 400 litri senza alcune
piante ... solo rocce e qualche legno?
Scusate se disturbo, ma mi mandano a dirti che ti aspettano, s'era trovato
qualcuno alla tua altezza o che almeno ci si provava, per continuare la
discussione sui vini e sideways.

E' di la' che aspetta, non vorrei si spazientisse.

grazie
AP
2006-03-10 09:06:37 UTC
Permalink
Post by AP
E' di la' che aspetta
si si, anche io sono impaziente di imparare qualcosa sui vini!
chissà perchè il maestro ci snobba e non condivide con noi la sua
saggezza...
Io sono rimasto un po' svilito, onestamente. in tanti anni di internet
avevo e continuo ad apprezzare lo sforzo generoso dei tanti che portano qui
la loro competenza professionale in cambio di un po' di convivialita'.

E' meraviglioso. Artisti, professionisti, semplici studiosi, in uno slancio
competitivo a superarsi, a volte anche a confrontarsi, ma sempre col
medesimo risultato: l'arricchimento umano e culturale di tutti.

Adesso mi si apre la ghiotta possibilita' di cogliere in castagna un film,
che probabilmente ha dedicato delle risorse non sufficienti, e di imparare
delle cose nuove, e invece nulla.

Ed e' paradossale, che mentre neghi di condividere la sua altera
competenza, non disdegni di chiederne ad altri, sul discus, per esempio,
qualunque cosa sia.

Approposito, cos'e'?
Zio_Gugo
2006-03-13 14:10:38 UTC
Permalink
Post by AP
Scusate se disturbo, ma mi mandano a dirti che ti aspettano, s'era
trovato qualcuno alla tua altezza o che almeno ci si provava, per
continuare la discussione sui vini e sideways.
LOL ormai sei dappertutto, peggio di Scirio... approfittane e fatti
l'acquario, chè ti rilassi !
--
Zio_Gugo

"A Zigo-Zago c'era un mago con la faccia blu,
sul grande lago navigava con la sua tribù...
obabaluuuba... obabaluuubaaa..."
AP
2006-03-13 21:03:27 UTC
Permalink
Post by Zio_Gugo
Post by AP
Scusate se disturbo, ma mi mandano a dirti che ti aspettano, s'era
trovato qualcuno alla tua altezza o che almeno ci si provava, per
continuare la discussione sui vini e sideways.
LOL ormai sei dappertutto, peggio di Scirio... approfittane e fatti
l'acquario, chè ti rilassi !
Volentieri, ma il Signor Giff ci ha delusi moltissimo.
--
www.iaciners.org

Deb: I don't need herbal enhancers to feel good about myself. And if you're
so concerned about that, why don't you try eating some yourself?
Continua a leggere su narkive:
Loading...