Discussione:
Ancistrus morto in modo molto strano.
(troppo vecchio per rispondere)
Heldamer
2011-11-14 22:30:57 UTC
Permalink
Ciao a tutti.

Situazione: vasca da 180 l, 7 cardinali, 1 coppia di cacatuoides e 1 ancistrus femmina.
kH=4, pH=6,5, NO2=0, NO3=0, T=26.

Ho finito la settimana scorsa un trattamento col faunamor per una pesante infezione di ittio dovuta all'inserimento di cardinali nuovi.

Stasera, sento rumori strani venire dalla vasca, come di acqua che gorgogli. Mi avvicino, tutti i pesci dormono tranquilli, mentre l'ancistrus nuota come un folle saltando anche fuori dall'acqua. Lo osservo per un paio di minuti, finché di colpo si lascia cadere sul fondo col ventre in su, morto.
L'ho preso in mano, sembrava un po' magro, ma niente di che, aveva una bolla d'aria in bocca e le branchie bloccate in posizione completamente aperta, rigide. Nessun segno di malattia, e non era vecchio (4 anni).

Apparentemente, sembrerebbe essere asfissiato, ma perché?
Erano più di due anni che quella vasca filava liscia e senza problemi, me stolto che ho inserito i cardinali senza quarantenarli, da allora è tutto un patimento!

Ciao
Gabriele
atm
2011-11-14 22:48:11 UTC
Permalink
Post by Heldamer
Ciao a tutti.
Situazione: vasca da 180 l, 7 cardinali, 1 coppia di cacatuoides e 1
ancistrus femmina. kH=4, pH=6,5, NO2=0, NO3=0, T=26.
Apparentemente, sembrerebbe essere asfissiato, ma perché?
non ho sottomano le tabelle, ma con pH=6.5 e KH=4 non hai troppa CO2 ?
Heldamer
2011-11-14 22:58:19 UTC
Permalink
Sbagliato di scrivere, scusami, kH è 2, non 4 (fino al mese scorso era 0).
Non somministro CO2.

Il mio timore è che sia morto a causa del trattamento col faunamor, io avevo rimosso neritine e filtro, corydoras non ne ho e all'ancistrus non avevo pensato come ad un potenziale pesce sensibile al farmaco.

Ciao
Gabriele
Aietes
2011-11-15 21:06:56 UTC
Permalink
Post by Heldamer
Il mio timore è che sia morto a causa del trattamento col faunamor,
io avevo rimosso neritine e filtro, corydoras non ne ho e all'ancistrus
non avevo pensato come ad un potenziale pesce sensibile al farmaco.
Non lo è, almeno non eccessivamente e sulla base alla mia esperienza
personale.

Semmai, visto il potere coprente del farmaco, l'ancistro potrebbe averne
assimilato una quantità maggiore se, per fame, avesse dovuto raschiare con
insistenza i substrati nell'acquario.

Altra cosa da non sottovalutare è che potrebbe aver sofferto di asfissia a
causa di eventuali eccesivi rialzi di temperatura senza provvedere ad una
migliore movimentazione dell'acqua.
Sono tutte ipotesi le mie, dato che non so quanto tu abbia trattato, a che
dosaggi, se tu abbia alzato o meno la temperatura e di quanto...

Comunque mi dispiace, dopo 4 anni anche un pesciotto diventa quasi
familiare, no?

Ciao,
Alessandro
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Graziano
2011-11-15 17:08:29 UTC
Permalink
Situazione:...
...NO2=0, NO3=0, ...
NO3 a zero? Uhm... Perchè questi due dati, uniti al fatto che hai
appena finito un trattamento non mi convincono per nulla?

Ciao, Graziano
Heldamer
2011-11-15 21:25:19 UTC
Permalink
Io attribuisco i valori quasi nulli (anzi proprio nulli) di nitrati alla piantumazione (100% tra cui un paio di mangrovie e alla bassa popolazione di pesci relazionata al litraggio.
I batteri li ho rimossi assieme alle neritine durante il trattamento, per cui, teoricamente, non dovrebbero aver subito grossi danni. Il test dell'ammonio purtroppo non ce l'ho.
Inoltre mi sarei aspettato una sofferenza dei pesci più piccoli.

In effetti dispiace sempre quando muore un pesce, non vi dico quando il gatto si è mangiato un pesce pagliaccio...
atm
2011-11-15 22:41:45 UTC
Permalink
Post by Heldamer
I batteri li ho rimossi assieme alle neritine durante il trattamento,
per cui, teoricamente, non dovrebbero aver subito grossi danni. Il test
dell'ammonio purtroppo non ce l'ho.
l'ammonio non dovrebbe essere nocivo, e con pH cosi' basso non e' di
sicuro ammoniaca.
Post by Heldamer
In effetti dispiace sempre quando muore un pesce, non vi dico quando il
gatto si è mangiato un pesce pagliaccio...
Azz... con quel gatto in casa non tenere mai un Piranha :-)
Ale
2011-11-22 18:18:01 UTC
Permalink
Ris Parma........

Continua a leggere su narkive:
Loading...