Discussione:
Convivenza con Carassius
(troppo vecchio per rispondere)
luca passoni
2009-12-14 16:16:30 UTC
Permalink
Buongiorno a tutti. Premetto che mi sto avvicinando agli acquari da
molto poco.

Tre anni fa hanno regalato al mio bimbo due comuni Carassius. Li ho
tenuti abbastanza "volgarmente" senza troppe pretese in una piccola
vasca (10-12 litri) in plastica. Con il tempo sono cresciuti e,
quindi, ho pensato di dargli un ambiente più confortevole.

Mi sono allora imbattuto in un'amica di famiglia la quale voleva
buttare il suo acquario da 70 litri. Ho approfittato della cosa e ho
deciso di ritirare io l'acquario in questione. La sorpresa è stata che
l'acquario (oltre agli accessori come filtri, pompa, aereatore,
termoriscaldatore...) era già dotato di pesci.

Ho cercato di informarmi: a quanto sembra sono presenti almeno 6
guppy, 4 portaspada (sembrano tutti maschi), 2 pesci "spazzino" e 5
gambusia (ma non sono certo che siano gambusia... a differenza delle
immagini che ho trovato, i miei hanno pinne molto colorate). Ci sono
altri 3 pesci molto piccoli (o sono guppy o sono gambusia).

Il mio problema è: posso mettere i due carassius (attualmente sono
lunghi 5/6 cm) in questo acquario?

Grazie mille in anticipo a tutti.

Buona giornata.
Giù
2009-12-14 20:53:34 UTC
Permalink
Post by luca passoni
Ho cercato di informarmi: a quanto sembra sono presenti almeno 6
guppy, 4 portaspada (sembrano tutti maschi), 2 pesci "spazzino" e 5
gambusia (ma non sono certo che siano gambusia... a differenza delle
immagini che ho trovato, i miei hanno pinne molto colorate). Ci sono
altri 3 pesci molto piccoli (o sono guppy o sono gambusia).
Il mio problema è: posso mettere i due carassius (attualmente sono
lunghi 5/6 cm) in questo acquario?
Direi proprio di no...
a parte la gambusia (sempre che di gambusia si tratti) gli altri sono
pesci tropicali (vogliono acqua caldina per intenderci), i tuoi pesci
rossi no... sono da acqua fredda.... dai una letta qui:
http://www.maughe.it/faq/carassius/carassio1.htm

vedrai che ti chiarisci le idee

Giù
--
per ogni blasfemo c'è un giardino incantato

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
F M&S
2009-12-15 07:39:30 UTC
Permalink
Post by Giù
pesci
http://www.maughe.it/faq/carassius/carassio1.htm
Veramente in una delle pagine del sito c'è scritto: "i Carassius devono
essere allevati il GRANDI vasche fornite di potenti filtri biologici e
riscaldate ( 24° sono ormai lo standard per le specie ornamentali )".

Ciao, fms
Serena Pilla
2009-12-15 12:46:50 UTC
Permalink
Post by F M&S
Veramente in una delle pagine del sito c'è scritto: "i Carassius devono
essere allevati il GRANDI vasche fornite di potenti filtri biologici e
riscaldate ( 24° sono ormai lo standard per le specie ornamentali )".
Luca Passoni scrive "due comuni Carassius"; piu` in generale di solito
si evita la convivenza di specie di acque "fredde" e "calde" per
eventuali scambi di parassiti a cui i pesci possono essere
impreparati.

Serena
F M&S
2009-12-15 12:59:46 UTC
Permalink
Post by Serena Pilla
Luca Passoni scrive "due comuni Carassius"; piu` in generale di solito
si evita la convivenza di specie di acque "fredde" e "calde" per
eventuali scambi di parassiti a cui i pesci possono essere
impreparati.
Ok, questa mi sembra una motivazione più plausibile. Per quanto riguarda la
sola temperatura dell'acqua, mi sembra che i Carassius non abbiano problemi
a superare le temperature estive; ne ho avuti alcuni per anni senza
problemi. Tra l'altro c'è anche chi dentro casa tiene una temperatura
ambiente di 20 o più gradi anche d'inverno.

Ciao, fms
Serena Pilla
2009-12-16 07:31:53 UTC
Permalink
Post by F M&S
Ok, questa mi sembra una motivazione più plausibile. Per quanto riguarda la
sola temperatura dell'acqua, mi sembra che i Carassius non abbiano problemi
a superare le temperature estive; ne ho avuti alcuni per anni senza
problemi. Tra l'altro c'è anche chi dentro casa tiene una temperatura
ambiente di 20 o più gradi anche d'inverno.
Un conto e' dare costantemente temperature di una certa entita', un
conto e' darle temporaneamente: gran parte di quelle che chiamiamo
specie di acque fredde sono perfettamente in grado di affrontare le
calure estive, ma non vivrebbero bene con quelle temperature tutto
l'anno.
Di piu', ci sono specie incapaci di termoregolazione per cui la
differenza tra estate e inverno porta alla riprodzione; piu' tra rettili
e cheloni forse, ma non escluderei completamente i pesci.

Serena

Continua a leggere su narkive:
Loading...