Discussione:
RICHIESTA DOLCE 400litri spessore cristalli e tipo di mobile/supporto (+ rinforzi)
(troppo vecchio per rispondere)
Federico il Naturalista
2008-10-24 05:59:52 UTC
Permalink
Dunque, come avrete capito il trasloco è vicino e quindi anche la nuova
vasca.
Saranno circa 400l netti (pensavo a 150x60x55 (acqua a 50), per 450 lordi).
Il punto fondamentale è che voglio una vasca "sicura" (se inonda il parquet
la moglie si tramuta in Pirana).
Per questo vorrei capire grazie ai vostri consigli quale spessore è più
indicato.
La vasca sarà fatta su misura dal vetraio, quindi non ci sono problemi sulle
dimensioni e sullo spessore, basta "chiedere".
Vedo che vendono 400l con 12 mm, a me sembra un po' una lotteria.
Anche i 13 mi convincono poco.
Con i 15 vado sul sicuro o ci sono "standard" migliori? I costi, che voi
sappiate, aumentano molto?
Inoltre, la vasca sarà aperta. Occorre aggiungere tiranti o telai in metallo
nella parte alta per evitare che spanci?
Ultima cosa, il supporto. Avendo il cantiere in casa (prima di mettere la
vasca, ovviamente) posso optare a scelta tra mobile di legno su misura, o
"mobile" in muratura sempre su misura. Cosa vi ispira di più?
Ci sono delle specifiche da rispettare?
A occhio direi che una vasca da 400l netti pesarà circa 800Kg a regime. é
corretta come stima (speriamo di finire al piano di sotto)?

Grazie a tuti

Federico
Federico il Naturalista
2008-10-24 06:11:36 UTC
Permalink
Post by Federico il Naturalista
Dunque, come avrete capito il trasloco è vicino e quindi anche la nuova
vasca.
Saranno circa 400l netti (pensavo a 150x60x55 (acqua a 50), per 450 lordi).
Il punto fondamentale è che voglio una vasca "sicura" (se inonda il
parquet la moglie si tramuta in Pirana).
Per questo vorrei capire grazie ai vostri consigli quale spessore è più
indicato.
La vasca sarà fatta su misura dal vetraio,
Oppure no, se mi consigliate alternative.
Ho visto questo su
http://www.theroyaldiscus.it/trd/index.php?option=com_content&task=view&id=95&Itemid=287
Juwel Vision 450
Dimensioni 151 x 61 x 64 cm
Panoramico rotondo
Disponibili colori: nero, marrone
Volume: circa 450 Litri
Luci T5: 4 x 54 W
Pompa Power Head 1000
Termoriscaldatore 300 W
950,00 euro

Ma non trovo lo spessore, per cui penso siano troppo sottili.
Che ne dite?
Federico
Giampaolo Natali
2008-10-24 08:35:00 UTC
Permalink
Federico il Naturalista wrote:
[cut]
Post by Federico il Naturalista
Oppure no, se mi consigliate alternative.
Ho visto questo su
http://www.theroyaldiscus.it/trd/index.php?option=com_content&task=view&id=95&Itemid=287
Juwel Vision 450
Dimensioni 151 x 61 x 64 cm
Panoramico rotondo
Disponibili colori: nero, marrone
Volume: circa 450 Litri
Luci T5: 4 x 54 W
Pompa Power Head 1000
Termoriscaldatore 300 W
950,00 euro
Ma non trovo lo spessore, per cui penso siano troppo sottili.
Che ne dite?
Federico
Credo tu debba ragionare non sullo spessore dei vetri (Juwell costruisce
ottimo acquari da ....... secoli, per cui sulle loro vasche puoi stare
tranquillo) ma invece sul carico che andresti a mettere sul solaio.
Otto quintali per metro quadro (pure scarso) sono, per quanto io ricordi, il
doppio del carico massimo ammissibile per un solaio "civile".
E' pur vero che posizionato contro una parete portante il carico sopportato
dal solaio aumenta e di parecchio, ma è il caso di parlarne con il
progettista.
--
Giampaolo Natali

***@NOSPAMlibero.it
Federico il Naturalista
2008-10-24 09:28:43 UTC
Permalink
Post by Giampaolo Natali
Credo tu debba ragionare non sullo spessore dei vetri (Juwell costruisce
ottimo acquari da ....... secoli, per cui sulle loro vasche puoi stare
tranquillo) ma invece sul carico che andresti a mettere sul solaio.
Otto quintali per metro quadro (pure scarso) sono, per quanto io ricordi,
il doppio del carico massimo ammissibile per un solaio "civile".
E' pur vero che posizionato contro una parete portante il carico
sopportato dal solaio aumenta e di parecchio, ma è il caso di parlarne con
il progettista.
L'ingegnere mi ha detto che non ci sono problemi. é addossato ad una parete
portante, largo 1,5 metri e "spesso" 60, praticamente non poggia sul trave
ma sul muro, se mi sono spiegato bene.
Comunque anche il piano di sotto è mio, posso sempre aptare per un
pilastrino di rinforzo, non credo sia un problema.
Skywalker Senior
2008-10-24 08:48:11 UTC
Permalink
Post by Federico il Naturalista
A occhio direi che una vasca da 400l netti pesarà circa 800Kg a regime. é
corretta come stima (speriamo di finire al piano di sotto)?
400 lt d'acqua pesano 400 Kg... pensi che tra vasca, mobile e arredi
arriverai ad altri 400 kg? Così, a naso, mi sembrano troppi...
--
Skywalker Senior
http://www.christianbisti.net
http://www.flickr.com/photos/skywalkersenior/
Federico il Naturalista
2008-10-24 09:26:54 UTC
Permalink
Post by Skywalker Senior
Post by Federico il Naturalista
A occhio direi che una vasca da 400l netti pesarà circa 800Kg a regime. é
corretta come stima (speriamo di finire al piano di sotto)?
400 lt d'acqua pesano 400 Kg... pensi che tra vasca, mobile e arredi
arriverai ad altri 400 kg? Così, a naso, mi sembrano troppi...
Quando avevo il marino mi era sempre stato detto che il peso, tra tutto, era
il doppio del litraggio, in Kg.
Skywalker Senior
2008-10-24 10:27:02 UTC
Permalink
Post by Federico il Naturalista
Post by Skywalker Senior
Post by Federico il Naturalista
A occhio direi che una vasca da 400l netti pesarà circa 800Kg a regime.
é corretta come stima (speriamo di finire al piano di sotto)?
400 lt d'acqua pesano 400 Kg... pensi che tra vasca, mobile e arredi
arriverai ad altri 400 kg? Così, a naso, mi sembrano troppi...
Quando avevo il marino mi era sempre stato detto che il peso, tra tutto,
era il doppio del litraggio, in Kg.
Ci credo, volendo fare una scogliera... i sassi pesano! :-)
Io mi riferivo ad un "normale" dolce, e in maniera mooolto spannometrica
--
Skywalker Senior
http://www.christianbisti.net
http://www.flickr.com/photos/skywalkersenior/
Andrea
2008-10-24 13:09:23 UTC
Permalink
Post by Federico il Naturalista
Inoltre, la vasca sarà aperta. Occorre aggiungere tiranti o telai in
metallo nella parte alta per evitare che spanci?
Con il telaio in metallo rimedi poco :-)
il metallo è più flessibile del vetro a parità di spessore.
I tiranti in vetro fissati all' interno della vasca mi sebrano la soluzione
più economica e più funzionale.

Andrea
Federico il Naturalista
2008-10-24 13:11:24 UTC
Permalink
Post by Andrea
Post by Federico il Naturalista
Inoltre, la vasca sarà aperta. Occorre aggiungere tiranti o telai in
metallo nella parte alta per evitare che spanci?
Con il telaio in metallo rimedi poco :-)
il metallo è più flessibile del vetro a parità di spessore.
I tiranti in vetro fissati all' interno della vasca mi sebrano la
soluzione più economica e più funzionale.
cosa debbo dire al vetraio?
Andrea
2008-10-24 15:06:39 UTC
Permalink
Post by Federico il Naturalista
cosa debbo dire al vetraio?
Stasera se riesco faccio qualche foto alla mia vasca da 280 lt ( è una eheim
professional ) che ha questi tiranti inseriti così vedi bene cosa intendo.

Ciao
Andrea
Andrea
2008-10-25 14:53:06 UTC
Permalink
Post by Federico il Naturalista
cosa debbo dire al vetraio?
Ecco le foto : sorry ma ieri sera non sono proprio riuscito:-)
http://picasaweb.google.it/Andrea26361/TirantiVasca280Lt#

Questi tiranti sono di serie nel 280 lt 120 x 50 x 50 e non spancia un
millimetro....
Le lastre sono da 12 mm.
Per un 400 lt userei lastre da 15 mm e farei montare due bei tiranti.
Come soluzione è molto economica , pratica ed esteticamente quasi
invisibile.
Dico quasi perchè il tuo sarebbe un acquario scoperto e , come sio vede in
foto , non è facile tenere puliti i tiranti visto che stanno a pelo d' acqua
sono soggetti a depositi calcarei da evaporazione se tieni acque dure.
Nel mio caso invece è solo incuria :-))))

SE ti servono altre info / misure non hai che da chiedere:-)

Andrea
Federico il Naturalista
2008-10-27 12:44:41 UTC
Permalink
Post by Andrea
Post by Andrea
Dico quasi perchè il tuo sarebbe un acquario scoperto e , come sio vede in
foto , non è facile tenere puliti i tiranti visto che stanno a pelo d'
acqua sono soggetti a depositi calcarei da evaporazione se tieni acque
dure.
Nel mio caso invece è solo incuria :-))))
SE ti servono altre info / misure non hai che da chiedere:-)
grazie, certamente non mancherò!
Federico
Stephen McPuppa
2008-10-28 17:08:41 UTC
Permalink
Post by Andrea
Questi tiranti sono di serie nel 280 lt 120 x 50 x 50 e non spancia un
millimetro....
Le lastre sono da 12 mm.
Per un 400 lt userei lastre da 15 mm e farei montare due bei tiranti.
Come soluzione è molto economica , pratica ed esteticamente quasi
invisibile.
io ho una vasca 140x60x60 con vetri da 12 mm senza tiranti ne` in un senso
ne` nell'altro e spancia di 5mm se non ricordo male.
Se vuoi andare sul sicuro vai con 15 mm ma anche con i 12 secondo me puoi stare
tranquillo. oppure fai mettere due tiranti a T sui lati lunghi che sono anche
comodi se devi appoggiarci sopra qualcosa.

Tieni conto che piu` e spesso il vetro piu` lo devi guardare perpendicolare
altrimenti ti fa un effetto ubriacatura :) e se non e` extrachiaro diventa
un po' verdino.

ciao
s
--
Stephen McPuppa aka Stefano Della Puppa

Il sito degli Acquariofili Trentini: http://www.AcquariofiliTrentini.it
Il sito del NewsGroup It.Hobby.Acquari: http://www.ithobbyacquari.org
Loading...