Discussione:
Problema filtro e portata pompa
(troppo vecchio per rispondere)
Flavio
2003-10-25 07:58:44 UTC
Permalink
Ciao Ragazzi
Ho avviato il mio acquario da 25 giorni .
L'acquario è di 180 litri effettivi e il filtro di tipo interno a tre
scomparti vedi foto
Loading Image...
ora l'allestimento del filtro è leggermente diverso nel senso che ho il
riscaldatore + grosso da 150 w lo stesso quantità di cannolicchi e lana di
perlon ma prima della lana di perlon ho messo una strisciolina di 1-2 cm di
spugna macroporosa per fermare le impurità + grosse mentre la pompa è stata
spostata a livello del buco di uscita inglobata nella spugna per diminuirne
il rumore. Mi è rimasto un 10-12 cm di filtro libero che andrò a riempire
con cannolicchi (cavolo ma devo comprarmi un confezione nuova non c' è un
prodotto da spendere poco alternativo ai canolicchi?)
Il mio problema è questo, ho visto che i nitriti sono un po instabili anche
cambiando l'acqua è ho pensato che la portata della pompa fosse troppo
superiore allora ho diminuito la portata della pompa a circa 300 litri
invece di 500. Ho fatto bene perchè ho letto che la velocità della pompa
deve essere 10 volte superiore la quantita di litri dei cannolicchim per
fare si che si insediano i batteri e non vengano trascinati via. io non so
quanti litri di cannolicchi ma le misure della parte occupata dai
cannolicchi nel filtro sono: 10x14x20 cm volume 2800 cmq (quanti litri
sarebbero di cannolicchi bo??? 3?) i cannolicchi sono di tipo 50% porosi e
50 lisci. L'altro problema visto che il mio filtro è posizionato sul lato
corto dell'acquario è l'acquario e lungo 110 cm non vorrei che la portata
sia inferiore a quella per far filtrare abbastanza acqua. Se volete rendervi
conto di come è allestito vedere foto
http://spazioinwind.libero.it/internet_gratis/acquario/
Grazie per l'aiuto e ciao

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Carmeloa.k.a.Scandal20
2003-10-25 08:30:15 UTC
Permalink
Post by Flavio
la pompa è stata
spostata a livello del buco di uscita inglobata nella spugna per diminuirne
il rumore.
Perchè prima in che scomparto era?
Post by Flavio
Il mio problema è questo, ho visto che i nitriti sono un po instabili anche
cambiando l'acqua è ho pensato che la portata della pompa fosse troppo
superiore allora ho diminuito la portata della pompa a circa 300 litri
invece di 500. Ho fatto bene perchè ho letto che la velocità della pompa
deve essere 10 volte superiore la quantita di litri dei cannolicchim per
fare si che si insediano i batteri e non vengano trascinati via.
Portata 10 volte superiore al volume dell'acquario? In un dolce?
Mi pare veramente troppo. Personalmente sono per un filtraggio lento e
quindi adotto solitamente una portata oraria in litri pari al volume
della vasca (quindi nel tuo caso 180 l/h), altri che sono per un
filtraggio più veloce consigliano una portata oraria pari al doppio
del volume della vasca (quindi nel tuo caso 360 l/h) ma 10 volte penso
che sia veramente troppo! Riguardo alla capacità di filtrare
(ovviamente parliamo dell'attività dei batteri), stai tranquillo non è
direttamente proporzionale alla portata...
Ciao
Carmelo



http://www.fruciano.it/
Flavio
2003-10-25 08:36:07 UTC
Permalink
mi sa che non hai letto correttamente il post perchè 10 volte la portata del
filtro cioe circa 300 litri ora ok

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Carmeloa.k.a.Scandal20
2003-10-25 09:11:17 UTC
Permalink
Post by Flavio
mi sa che non hai letto correttamente il post perchè 10 volte la portata del
filtro cioe circa 300 litri ora ok
Ah ok, io di solito mi regolo sul volume della vasca (i miei filtri
interni di solito hanno un volume di circa il 15% di quello della
vasca)
Ciao
Carmelo



http://www.fruciano.it/

Continua a leggere su narkive:
Loading...