Discussione:
come va regolata la pompa?
(troppo vecchio per rispondere)
Sir Jo
2003-11-01 21:21:44 UTC
Permalink
Innanzitutto un saluto a tutti voi.
In un acquario di acqua dolce come va regolata la potenza della pompa? Deve
essere al massimo o devo solo accertarmi che sia regolata in modo che il
movimento dell'acqua arrivi fino al lato opposto dell'acquario (fondo
compreso)?
Troppo movimento dell'acqua fa male alle piante e ai pesci?
Il mio acquario (per il momento senza pesci ma con diverse piante, sto
aspettando che maturi il filtro) ha queste dimensioni. cm100 x 30 x h40,
con, effettivivi circa 90 litri d'acqua.
La pompa ha una potenza (dichiarata ma non accertata) di 300 litri l'ora.
Inizialmente l'avevo messa al massimo ma ora l'ho regolata a circa metà
della potenza e vedo che c'è comunque un movimento superficiale dell'acqua
fino al lato opposto e vedo muoversi le foglioline di una piantina
posizionata sul fondo sempre sul lato più lontano della pompa.
Grazie anticipate per gli eventuali consigli che mi darete.

--
Sir Jo
EC
2003-11-03 09:46:44 UTC
Permalink
Post by Sir Jo
Troppo movimento dell'acqua fa male alle piante e ai pesci?
No, comunque se metti pesci di acque ferme possono essere disturbati.

Ciao Enrico
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Alessio Toso
2003-11-03 11:18:23 UTC
Permalink
Post by Sir Jo
Innanzitutto un saluto a tutti voi.
In un acquario di acqua dolce come va regolata la potenza della
pompa? Deve
Post by Sir Jo
essere al massimo o devo solo accertarmi che sia regolata in
modo che il
Post by Sir Jo
movimento dell'acqua arrivi fino al lato opposto dell'acquario
(fondo
Post by Sir Jo
compreso)?
Dovrebbe essere regolata proprio come dici tu, in modo che la
corrente faccia girare un po' tutta l'acqua dell'acquario. Se il
getto punta verso il basso e vedi le piante che si muovono,
meglio, cosi dovrebbe anche alzare eventuale sporcizia nel fondo
che viene cosi catturata dal filtro.
Post by Sir Jo
Troppo movimento dell'acqua fa male alle piante e ai pesci?
Il mio acquario (per il momento senza pesci ma con diverse
piante, sto
Post by Sir Jo
aspettando che maturi il filtro) ha queste dimensioni. cm100 x
30 x h40,
Post by Sir Jo
con, effettivivi circa 90 litri d'acqua.
La pompa ha una potenza (dichiarata ma non accertata) di 300
litri l'ora.

Troppa corrente non fa male ne a pesci ne a piante, solamente
puo' stressarti i pesci se questa e' effettivamente TROPPO forte,
e' come se dovessi vivere di continuo con la bora di Trieste a
120km/h. Dovresti andare in giro sempre con i muscoli in tensione
per non volare via e per poterti muovere... Un po' stressante.
La pompa poi dovrebbe essere dimensionata in modo da poter almeno
far circolare tutta l'acqua attraverso il filtro nell'arco di
un'ora, quindi possedendo una 300l/h puoi benissimo regolarla a
meta' o a 3/4 in modo da avere un buon circolo d'acqua.
Post by Sir Jo
Inizialmente l'avevo messa al massimo ma ora l'ho regolata a
circa metà
Post by Sir Jo
della potenza e vedo che c'è comunque un movimento superficiale dell'acqua
fino al lato opposto e vedo muoversi le foglioline di una piantina
posizionata sul fondo sempre sul lato più lontano della pompa.
Grazie anticipate per gli eventuali consigli che mi darete.
--
Sir Jo
Ciao

Alessio


Inviato da www.mynewsgate.net

Continua a leggere su narkive:
Loading...