Discussione:
compatibilità caridine e apistogramma cacatuoides
(troppo vecchio per rispondere)
Matteo G.M.
2005-07-26 10:17:44 UTC
Permalink
Ciao a tutti, nel mio 100 l che tra circa un mesetto sarà pronto inseriro'
una coppia di cacatuoides da fare riprodurre. Come altri inquilini
dell'acquario pensavo di mettere 5 o 6 otociclus (che ho letto essere i
migliori compagni dei caca per quanto riguarda la riproduzione). Tuttavia
volevo anche metterci delle caridine, ma ho letto che le japonica non vanno
bene in quanto si cibano degli eventuali avannotti.Quello che vi chiedo è:
che tipo di caridine ci posso mettere che non siano dannose alla
riproduzione dei miei pesci?
Grazie a tutti.
marcopc
2005-07-26 11:09:53 UTC
Permalink
Post by Matteo G.M.
che tipo di caridine ci posso mettere che non siano dannose alla
riproduzione dei miei pesci?
Grazie a tutti.
Ciao,
ti posso spiegare la mia esperienza:
sono riuscito a riprodurre in vasca persino i cardinali, tanta è la
vegetazione presente nella mia vasca, ma quando ho inserito le caridine
nulla da fare, scovano e mangiano tutto (parlo delle japonica) .

Per gli apistogramma ho avuto un ottimo successo (senza caridine però)
mettendo in vasca mezza noce di cocco rovesciata, con una "finestrella" non
troppo grande . Vedevo la femmina rimanere dentro per circa 4-5 giorni
uscendo definitivamente solo con i piccoli già perfettamente in grado di
nuotare. Nè otocinclus nè anci hanno mai varcato quella soglia . Oltretutto
la mamma è piuttosto protettiva e sono riuscito a salvere numerosi piccoli
nonostante i cardinali e rasbore.

Un'altra cosa è riuscire a nutrirli .... un'autentica impresa, almeno per
me....

Ciao

Marco



--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Matteo G.M.
2005-07-26 11:27:22 UTC
Permalink
Post by marcopc
Ciao,
sono riuscito a riprodurre in vasca persino i cardinali, tanta è la
vegetazione presente nella mia vasca, ma quando ho inserito le caridine
nulla da fare, scovano e mangiano tutto (parlo delle japonica) .
Si lo sapevo anche io della japonica..pensa nel mio 30 l si mangiano pure la
cacca degli altri pesci, eppure di mangiare ne hanno a sufficienza!!!:)
Post by marcopc
Per gli apistogramma ho avuto un ottimo successo (senza caridine però)
mettendo in vasca mezza noce di cocco rovesciata, con una "finestrella" non
troppo grande .
Anche io lho fatto..è la classica impsotazione per riprodurre i ciclidi nani
a quanto ho capito
Post by marcopc
Un'altra cosa è riuscire a nutrirli .... un'autentica impresa, almeno per
me....
Nutrire i piccoli avannotti?Io ho gia preso lì'artemia e sto imparando a
fare nascere i naupli cosi' quando avro' gli avannotti saro' pronto
all'evenienza.
In ogni caso nel 100 l mettero' una coppia (o al max un trio di caca) e gli
otociclus, poi se trovero' delle caridine adatte allo scopo ci mettero'
anche quelle (mi piacciono troppo).Mi basterebbe il tipo di specie piu
idonea al contatto con eventualei avannotti ...
ciao e grazie
Massi
2005-07-29 19:35:32 UTC
Permalink
Post by Matteo G.M.
Ciao a tutti, nel mio 100 l che tra circa un mesetto sarà pronto inseriro'
una coppia di cacatuoides da fare riprodurre. Tuttavia
volevo anche metterci delle caridine, ma ho letto che le japonica non vanno
bene in quanto si cibano degli eventuali avannotti.
Per esperienza diretta non ho mai visto le caridine mentre se li mangiavano
, ma non posso che consigliarti di evitarle.
.... e sopratutto ti sconsiglio i caracidi ed i loricaridi !!!!!!!
Mandi Massi
-EC-
2005-07-31 07:51:29 UTC
Permalink
Post by Massi
Per esperienza diretta non ho mai visto le caridine mentre se li mangiavano
Io ho visto le japoniche predare in gruppo piccoli coeruleus di 2.5 cm.
che non sono pesci tonti. Anche le specie piccole comunque predano i pesci
appena nati.
Post by Massi
..... e sopratutto ti sconsiglio i caracidi ed i loricaridi !!!!!!!
Dalla padella alla brace.

Ciao Enrico
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Loading...