Discussione:
Discus malato
(troppo vecchio per rispondere)
s***@libero.it
2005-10-27 14:04:36 UTC
Permalink
Salve a tutti.
Secondo messaggio.Problema:uno dei miei 4 discus passa la giornata in
un angolo vicino al filtro (dove c'è meno corrente suppongo) e mangia
pochissimo. Agli inizi di ottobre aveva già questi sintomi ma avevo
notato feci bianche e gelatinose percui ho curato con flagyl. Terminata
la cura ho cabiato 40% di h2o e filtrato con carbone x 1 settimana.
Nessun risultato, il suo comportamento non è cambiato. Ho aggiunto la
torba (il 18/10/2005) come suggeritomi nell'altro post; sono passati
dieci giorni ma la situazione non è cambiata. Sono ormai 3 settimane
abbondanti che il pesce è in queste condizioni e non so più cosa
fare, suppongo che se è ancora vivo qualcosa riesca a mangiare però
è veramente magro rispetto agli altri.
Valori attuali:
Ph5,5-Kh1-Gh5-No20-No3 10 Temperatura 30°.
Popolazione della vasca(180l):2 otocinclus,1 coridoras, 4 discus.
Vasca arredata solo con piante (microsorum? due madri piuttosto grandi)
e una radice.
Alimentazione:Alimentazione Artemia, Chironomus, TetraPrima, Aquafood
fish line 1 volta al giorno alternati e vitamine kent 3 volte a
settimana.
Che abbia poco spazio ed è depresso?
Ogni suggerimento o critica sarà ben accetto.
Ciao Claudio
-EC-
2005-10-27 14:31:06 UTC
Permalink
Post by s***@libero.it
Che abbia poco spazio ed è depresso?
Probabile. In genere il pesce che deve guarire si isola in un'altra vasca
perche' se rimane con gli altri difficilmente le cure hanno effetto. Anche
in pesci tranquilli come i discus c'e' un minimo di aggressivita'
intraspecifica che li porta a forti stress in spazi ristretti.

Ciao Enrico
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
EDB
2005-10-27 17:20:06 UTC
Permalink
Post by -EC-
Probabile. In genere il pesce che deve guarire si isola in un'altra vasca
Aggiungo che difficilmente esce se si sente a disagio quindi non si
alimenta. Io metterei una vasca apposita.
Hai schiacciato pure un po di aglio in vasca? Io usavo pure uno spicchio
di aglio ogni 100 litri, puzza che è terribile, però gli fa bene.
Ciao
Emiliano
s***@libero.it
2005-10-27 20:48:39 UTC
Permalink
Post by EDB
Hai schiacciato pure un po di aglio in vasca? Io usavo pure uno spicchio
di aglio ogni 100 litri, puzza che è terribile, però gli fa bene
I primi 3-4giorni, prima della cura ho tritato uno spicchio d'aglio ma,
a parte le urla di mia moglie!!, non c'è stato alcun effetto.
A questo punto potrei provare con una vasca a doc. Considerando che non
vorrei investire un patrimonio potrebbero andare bene una cinquantina
di litri?(Solo per lui ovviamente e fino a quando non si è ripreso)
Potrei riempirla con l'acqua che toglierò della vasca principale al
prossimo cambio e utilizzare parte del materiale filtrante che già
uso.
Lasciarla completamente spoglia per l'occasione sarebbe un problema?
Grazie per le risposte.
Claudio
-EC-
2005-10-28 07:16:48 UTC
Permalink
Post by EDB
Hai schiacciato pure un po di aglio in vasca?
Se sta male male non bastano nemmeno cornetti e zampe di coniglio.

Ciao Enrico
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
EDB
2005-10-28 18:25:58 UTC
Permalink
Post by -EC-
Se sta male male non bastano nemmeno cornetti e zampe di coniglio.
Ciao Enrico
Ti assicuro che con bassa conducibilità, ph basso, molta torba ed aglio
ho salvato delle "cose" che non avevano più alcun valore per
commercianti....poi sono diventati i papà della mia prima riproduzione
di discus :-PP
Ciao
Emiliano
Osvaldo Cresci
2005-10-31 18:29:21 UTC
Permalink
Ciao,
Ti assicuro che con bassa conducibilità, ph basso, molta torba ed aglio ho
salvato delle "cose" che non avevano più alcun valore per
commercianti....poi sono diventati i papà della mia prima riproduzione di
discus :-PP
Ciao
Emiliano
la cosa mi interessa molto, visto che ho un discus che non mangia, anzi
mangia poco (chironomus ed artemia) e spesso risputa quello che prende in
bocca.
Il pesce in questione è un maschio che ho acquistato da poco (panda) che
convive con una femmina marrone che mi è stata regalata, qust'ultima
voracissima.
Il comportamento del maschio non è da pesce malato, il pesce staziona al
centro vasca, è curioso e si avvicina appena mi vede, i suoi colori sono
sgargianti anche se questa razza non manifesta le strisce verticali, a
vederlo è proprio un bel pesce anche se lo stomaco non è bello tondo come
quello della voracissima femmina. Purtroppo non sono riuscito a vedere le
feci e non riuscendo a fare diagnosi certa non volevo sparare in vasca
farmaci (anche se una tentazione con il droncit mi era venuta).
La vasca e 250 litri lordi, arredata con legno e piante, 2 pecoltzie e 6
ampullarie valori Ph 6 Kh 2 conducibilità 200ms temperatura 30 C° acqua
filtrata con torba , poca CO2.
Ora se ho capito bene devo schiacciare 2 spicchi d'aglio ed immettere la
poltiglia in vasca e dopo....???
Devo abbassare la conducibilità o va bene così? Il ph va abbassato
ulteriormente aggiungendo torba? Dopo quanto tempo devo rimettere l'aglio?
Alla fine devo fare un cambio d'acqua particolare o mi limito ai soliti 50
litri settimanali?
Scusami se ti ho bombardato di domande e ti ringrazio per le eventuali
risposte.
Osvaldo
EDB
2005-10-31 23:05:53 UTC
Permalink
Post by Osvaldo Cresci
la cosa mi interessa molto, visto che ho un discus che non mangia, anzi
mangia poco (chironomus ed artemia) e spesso risputa quello che prende in
bocca.
Ehh brutto segno.
Post by Osvaldo Cresci
sgargianti anche se questa razza non manifesta le strisce verticali, a
Permettimi un commento personale...è un pesce muto! :-(
L bande verticali sono un grande aiuto per l'acquariofilo !
Post by Osvaldo Cresci
La vasca e 250 litri lordi, arredata con legno e piante, 2 pecoltzie e 6
ampullarie valori Ph 6 Kh 2 conducibilità 200ms temperatura 30 C° acqua
filtrata con torba , poca CO2.
Andrebbe pure bene, per l'allevamento va bene anche così.
Post by Osvaldo Cresci
Ora se ho capito bene devo schiacciare 2 spicchi d'aglio ed immettere la
poltiglia in vasca e dopo....???
Dopo sicuramente ti ritrovi fuori di casa! Però ai pesci fa bene :-)
Devi aspettare, ci vorrà del tempo.
Post by Osvaldo Cresci
Devo abbassare la conducibilità o va bene così?
Per l'allevamento va bene così

Il ph va abbassato
Post by Osvaldo Cresci
ulteriormente aggiungendo torba?
No, ph 6 va benone per l'allevamento

Dopo quanto tempo devo rimettere l'aglio?

Quando non senti più tantissima puzza, diciamo che se vuoi dare la
botta, mettine uno per 100 litri un giorno si ed uno no
Post by Osvaldo Cresci
Alla fine devo fare un cambio d'acqua particolare o mi limito ai soliti 50
litri settimanali?
Nessun cambio particolare, tieniti la puzza per un po di più
Post by Osvaldo Cresci
Scusami se ti ho bombardato di domande e ti ringrazio per le eventuali
risposte.
Di nulla.
Ciao
Emiliano
Osvaldo Cresci
2005-11-01 16:08:15 UTC
Permalink
Post by EDB
Post by Osvaldo Cresci
sgargianti anche se questa razza non manifesta le strisce verticali, a
Permettimi un commento personale...è un pesce muto! :-(
L bande verticali sono un grande aiuto per l'acquariofilo !
Hai proprio ragione ma guarda che bello
http://foto.webalice.it/osvaldocresci/41554/foto.php

in ogni modo da domani mi tappo il naso e inizio la cura "aglio",
ti ringrazio ancora per i tuoi dettagliati consigli.
Ciao Osvaldo

Guitar
2005-10-28 09:36:41 UTC
Permalink
Post by -EC-
Probabile. In genere il pesce che deve guarire si isola in un'altra vasca
perche' se rimane con gli altri difficilmente le cure hanno effetto.
Sempre a parlar di Discus te eh?!?!?! :-)

<Anche
Post by -EC-
in pesci tranquilli
Oggi sei buono? ;-)
Post by -EC-
come i discus c'e' un minimo di >aggressivita'
intraspecifica che li porta a forti stress in spazi ristretti.
Vero!!
Io negli anni ho notato che comunque SEMBRA che il branco abbia come una
necessità di "avere" un sottomesso, spesso ho notato che togliendo il
sottomesso di turno, scalava nella scala gerarchica un altro.
Come nella parte in alto della scala(dominante) anche in basso succede più o
meno la stessa cosa.
Sono convinto che "quasi" sempre sia il sottomesso che inizia a soffrire per
qualcosa.
Non avendo "accesso" al cibo ed a una vita "tranquilla", si stressa a va
incontro alle varie patologie.

Vale anche per me il consiglio di isolarlo se puoi, in quelle condizioni
difficilmente lo recupererai.
--
Ciao Corrado
*************************************************
Sezione dedicata ai Discus:
http://www.gaem.it/pubblico/gruppi_tematici/discus/
Post by -EC-
Ciao Enrico
-EC-
2005-10-28 10:23:08 UTC
Permalink
Post by Guitar
Sempre a parlar di Discus te eh?!?!?! :-)
Passare da Firenze mi ha fatto male.
Post by Guitar
Oggi sei buono? ;-)
Lo sono sempre se non parlo di discus.
Post by Guitar
Io negli anni ho notato che comunque SEMBRA che il branco abbia come una
necessità di "avere" un sottomesso,
Ovvio in tutti i pesci di gruppo c'e' una scala gerarchica.
Post by Guitar
spesso ho notato che togliendo il
sottomesso di turno, scalava nella scala gerarchica un altro.
Riovvio.
Post by Guitar
Come nella parte in alto della scala(dominante) anche in basso succede
più o meno la stessa cosa.
Anche in mezzo se si riuscisse a contare i livelli di gerarchia.
Post by Guitar
Sono convinto che "quasi" sempre sia il sottomesso che inizia a soffrire >
per qualcosa.

Se ti meno per un mese intero non ti viene almeno mal di testa?
Post by Guitar
Non avendo "accesso" al cibo ed a una vita "tranquilla", si stressa a va
incontro alle varie patologie.
Ci tengo a precisare che puo' accadere anche il fenomeno inverso (non
tanto con i discus quanto con vegetariani) in cui il dominante magna
troppo e di conseguenza si ammala.
Post by Guitar
Vale anche per me il consiglio di isolarlo se puoi, in quelle condizioni
difficilmente lo recupererai.
Grazie dell'appoggio. Quando parlo di discus non mi crede mai nessuno.

Ciao Enrico
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Guitar
2005-10-28 11:35:41 UTC
Permalink
Post by -EC-
Post by Guitar
Oggi sei buono? ;-)
Lo sono sempre se non parlo di discus.
Mah....
Post by -EC-
Ovvio in tutti i pesci di gruppo c'e' una scala <gerarchica.
Non volevo annunciare la scoperta delle scale gerarchiche.
Post by -EC-
Post by Guitar
spesso ho notato che togliendo il
sottomesso di turno, scalava nella scala gerarchica un altro.
Riovvio.
Uè professò!
Post by -EC-
Anche in mezzo se si riuscisse a contare i livelli di gerarchia.
Ok anche di lato....vabbè! ;-))
Post by -EC-
Se ti meno per un mese intero non ti viene almeno mal di testa?
No....perchè non sono mica pirla che mi faccio menare per un mese!!!! :-pppp

Comunque volevo sottolinare solo come sia "quasi" inevitabile avere un
"sofferente" in vasca, quasi fisiologico, spesso ci si chiede il perchè si
ammala uno e si va a cercare le cause nell'acqua, nell'alimentazione
ecc...mentre a volte le cause possono essere semplicemente di "convivenza",
tutto qui.
Post by -EC-
Grazie dell'appoggio.
Ocio che qualcuno può spingere! =:-/
Post by -EC-
Quando parlo di discus non mi crede mai nessuno.
Ci credo.....fai lo spocchioso! :-)))))
--
Ciao Corrado
*************************************************
Sezione dedicata ai Discus:
http://www.gaem.it/pubblico/gruppi_tematici/discus/
Post by -EC-
Ciao Enrico
-EC-
2005-10-28 12:00:55 UTC
Permalink
Post by Guitar
Non volevo annunciare la scoperta delle scale gerarchiche.
Beh..., dopo la mia scoperta che i gusci di ampullaria si corrodono
nell'acido pensavo fosse la seconda scoperta del secolo.
Post by Guitar
Uè professò!
Ormai sono rettore all'universita' di bujumbura e insegno ai ciclidi a
fare le buche senza che gli crolli in testa il soffitto.
Post by Guitar
Ok anche di lato....vabbè! ;-))
I discus solo di lato. Sono tutto lato!
Post by Guitar
No....perchè non sono mica pirla che mi faccio menare per un mese!!!!
Anche se ti mettono in una cella di 150 x 200 con Tyson?
Secondo me oltre a menarti ti fa anche qualcos'altro ma questo dai miei
dominanti non l'ho mai visto fare all'ultimo della scala.
Post by Guitar
Comunque volevo sottolinare solo come sia "quasi" inevitabile avere un
"sofferente" in vasca, quasi fisiologico, spesso ci si chiede il perchè si
ammala uno e si va a cercare le cause nell'acqua, nell'alimentazione
ecc...mentre a volte le cause possono essere semplicemente
di "convivenza", tutto qui.
Piu' che di convivenza di spazio perche' se tu hai un gruppo di discus in
50000 litri d'acqua secondo me l'ultimo della scala non si ammala. Poi
chiaramente l'acqua e l'alimentazione giocano un ruolo molto importante.
Specialmente per i discus che provengono da acque scure a sono
schizzinosetti.
Post by Guitar
Ocio che qualcuno può spingere! =:-/
Finche' Tyson e' in cella con te non mi preoccupo.
Post by Guitar
Ci credo.....fai lo spocchioso! :-)))))
Solo con la vostra categoria monotematica.
Te tu (come direbbe il nostro caro amico) ti salvi perche' hai avuto un
passato africano.

Ciao Enrico
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Guitar
2005-10-28 12:28:07 UTC
Permalink
Post by -EC-
Post by Guitar
Post by Guitar
No....perchè non sono mica pirla che mi faccio menare per un mese!!!!
Anche se ti mettono in una cella di 150 x 200 con Tyson?
Beh....in effetti.....=:-/////
Post by -EC-
Piu' che di convivenza di spazio perche' se tu hai un gruppo di discus in
50000 litri d'acqua secondo me l'ultimo della scala non si ammala.
Certo, io intendevo in aquario.
Post by -EC-
Poi
chiaramente l'acqua e l'alimentazione giocano un ruolo molto importante.
Post by Guitar
Ocio che qualcuno può spingere! =:-/
Finche' Tyson e' in cella con te non mi preoccupo.
Siii......ti becca Lapo.....vedi!!!!
Post by -EC-
Post by Guitar
Ci credo.....fai lo spocchioso! :-)))))
Solo con la vostra categoria monotematica.
Ma va a ciapà i ratt!!! :-))
Post by -EC-
Te tu (come direbbe il nostro caro amico) ti salvi perche' hai avuto un
passato africano.
Uè sono di origini Calabresi........non africane! :-DDDD
--
Ciao Corrado
*************************************************
Sezione dedicata ai Discus:
http://www.gaem.it/pubblico/gruppi_tematici/discus/
Post by -EC-
Ciao Enrico
-EC-
2005-10-28 18:26:03 UTC
Permalink
Post by Guitar
Uè sono di origini Calabresi........non africane! :-DDDD
Vai a spiegarlo a Walter.....

Ciao Enrico
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Albus Dumbledore
2005-10-29 06:48:14 UTC
Permalink
Post by -EC-
Post by Guitar
Uè sono di origini Calabresi........non africane! :-DDDD
Vai a spiegarlo a Walter.....
Calabria Saudita.
:-DDDDD

Ciao
WP
Guitar
2005-10-29 07:53:23 UTC
Permalink
Post by Albus Dumbledore
Post by -EC-
Vai a spiegarlo a Walter.....
Calabria Saudita.
:-DDDDD
Te ride cusè???????
Mi su dietr a lavurà e ti ta ma ciapi per il cù???????
:-DDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDD

Ciao Walteroneeeeee......auguri in ritardo....sei in già in andro????
:-DDDDD
--
Ciao Corrado
*************************************************
Sezione dedicata ai Discus:
http://www.gaem.it/pubblico/gruppi_tematici/discus/
Post by Albus Dumbledore
Ciao
WP
-EC-
2005-10-29 11:36:46 UTC
Permalink
Post by Guitar
Te ride cusè???????
Swahili?!?!
Post by Guitar
Mi su dietr a lavurà
Me too.
Post by Guitar
e ti ta ma ciapi per il cù???????
Se ti sente Albertini prendi subito la cittadinanza onoraria.
Post by Guitar
....sei in già in andro????
No ma ci andra' non appena leggera' quello che hai scritto.

Ciao Enrico
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Albus Dumbledore
2005-10-30 08:36:41 UTC
Permalink
Post by Guitar
Post by Albus Dumbledore
Post by -EC-
Vai a spiegarlo a Walter.....
Calabria Saudita.
:-DDDDD
Te ride cusè???????
Mi su dietr a lavurà e ti ta ma ciapi per il cù???????
Non smettere, ti pregooooooo
:-DDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDD
Post by Guitar
Ciao Walteroneeeeee......auguri in ritardo....
Grazie lo stesso.
:-))
Post by Guitar
sei in già in andro????
Da mo'.
:-DDDD

Ciao
WP
-EC-
2005-10-28 12:02:39 UTC
Permalink
Post by Guitar
Mah....
Dimenticavo....
Ci sono frontosa disponibili in zona milano.
Se ti interessano scrivimi in pvt che ti metto in contatto.

Ciao Enrico
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Guitar
2005-10-28 12:29:03 UTC
Permalink
Post by -EC-
Dimenticavo....
Vecchiaia....i primi sintomi!
Post by -EC-
Ci sono frontosa disponibili in zona milano.
Se ti interessano scrivimi in pvt che ti metto in contatto.
Privato o negoziante?
--
Ciao Corrado
*************************************************

Sezione dedicata ai Discus:
http://www.gaem.it/pubblico/gruppi_tematici/discus/
Post by -EC-
Ciao Enrico
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
-EC-
2005-10-28 12:38:42 UTC
Permalink
Post by Guitar
Privato o negoziante?
Pvt.

Ciao Enrico
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
maughe
2005-10-28 16:39:55 UTC
Permalink
Post by -EC-
Passare da Firenze mi ha fatto male.
Quando ci sei passato????
--
Maurizio Ghelli - Firenze
www.maughe.it/faq/faq.htm Ci sono le FAQ del newsgroup
Iscrivetevi numerosi alle associazioni acquariofile
Indirizzi a: http://www.gafonline.it
-EC-
2005-10-28 18:22:21 UTC
Permalink
Post by maughe
Quando ci sei passato????
Sara' un annetto che non passo. Anzi...., l'ultima volta andai a casa di
uno che abita vicino allo stadio. Sara' stato un annetto fa.
Ironizzavo su Vedotondo.....

Ciao Enrico
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
maughe
2005-10-28 19:35:15 UTC
Permalink
Post by -EC-
Sara' un annetto che non passo. Anzi...., l'ultima volta andai a casa
di uno che abita vicino allo stadio. Sara' stato un annetto fa.
Frequenti brutta gente!!! :-)))
--
Maurizio Ghelli - Firenze
www.maughe.it/faq/faq.htm Ci sono le FAQ del newsgroup
Iscrivetevi numerosi alle associazioni acquariofile
Indirizzi a: http://www.gafonline.it
CryP
2005-10-27 17:44:27 UTC
Permalink
Post by s***@libero.it
Ph5,5-Kh1-Gh5-No20-No3 10 Temperatura 30°.
No2 = 20 e No3 = 10 ??? non è un po' eccessiva la concentrazione dei
nitriti? Non è che hai noie al filtro ?

Ciao

Paolo
--
www.acquariofilitrentini.it - www.garb.it - www.playfish.it
******* Iscriviti ad una associazione acquariofila ********
CryP
2005-10-27 17:45:54 UTC
Permalink
Post by CryP
No2 = 20 e No3 = 10 ??? non è un po' eccessiva la concentrazione dei
nitriti? Non è che hai noie al filtro ?
Vabbè ogni commento è superfluo.... scusa ho letto male ! :-?
--
www.acquariofilitrentini.it - www.garb.it - www.playfish.it
******* Iscriviti ad una associazione acquariofila ********
Continua a leggere su narkive:
Loading...