Discussione:
Otocinclus
(troppo vecchio per rispondere)
mb89
2009-02-25 13:20:01 UTC
Permalink
cosa ne pensate di questo tipo di pesce??
è un pesce di gruppo o può stare anche da solo???
v***@tiscali.it
2009-02-25 13:49:55 UTC
Permalink
Post by mb89
cosa ne pensate di questo tipo di pesce??
è un pesce di gruppo o può stare anche da solo???
Gruppo!
Stanno tutto il giorno a brucare instancabilmente alghe... visto la
loro taglia, anche nei punti irraggiungibili! In base al volume
d'acqua che ti consente la tua vasca mettine un gruppettino! Se sei ai
limiti, non meno di 3/4! Se puoi, meglio di più.
Sono molto ricercati perchè con il crescere restano piccoli! Anche per
questo, per rendere nel loro "lavoro" debbono essere un certo numero!
In ogni caso si cercano e si rincorrono tra loro. Io ne ho 5 e ce ne
sono 2 che stanno sempre insieme come due amici... dove va lo segue
l'altro!".

Ciao
ValerioSub - Roma
Giampaolo Natali
2009-02-25 14:59:21 UTC
Permalink
Post by mb89
cosa ne pensate di questo tipo di pesce??
è un pesce di gruppo o può stare anche da solo???
Pesciolino di gruppo, più sono e meglio stanno, assolutamente vegetariano e
innocuo per le altre specie ittiche.
Non mangia le piante ma preferisce le alghe ed il legno vero e proprio.
Tieni presente che spesso e volentieri alcuni (pochi) esemplari muoiono dopo
pochissimo tempo dall'acquisto, pare abbiano problemi di ambientazione.
Ma i sopravvissuti poi campano a lungo senza assolutamente problemi di
acqua, temperatura, convivenza con i compagni di vasca, ecc. ecc.
--
Giampaolo Natali

***@NOSPAMlibero.it
Claudia
2009-02-25 15:22:10 UTC
Permalink
Post by Giampaolo Natali
Pesciolino di gruppo, più sono e meglio stanno, assolutamente vegetariano e
innocuo per le altre specie ittiche.
Non mangia le piante ma preferisce le alghe ed il legno vero e proprio.
Tieni presente che spesso e volentieri alcuni (pochi) esemplari muoiono dopo
pochissimo tempo dall'acquisto, pare abbiano problemi di ambientazione.
Ma i sopravvissuti poi campano a lungo senza assolutamente problemi di acqua,
temperatura, convivenza con i compagni di vasca, ecc. ecc.
ecco io ne volevo mettere insieme ai guppy inizialemnte ma me li ha
sconsigliati il venditore..... :/
sapevo ceh le condizioni in vasca non sarebbero state ottimali ma avevo
letto in internet (chissà se scritto con cognizione o meno) di qualcuno
ceh li aveva nella vasca dei guppy.
che mi dite di questa convivenza?
Bacio
Cai
--
Cai
(Pisa)
v***@tiscali.it
2009-02-25 16:54:15 UTC
Permalink
Post by Claudia
Post by Giampaolo Natali
Pesciolino di gruppo, più sono e meglio stanno, assolutamente vegetariano e
innocuo per le altre specie ittiche.
Non mangia le piante ma preferisce le alghe ed il legno vero e proprio.
Tieni presente che spesso e volentieri alcuni (pochi) esemplari muoiono dopo
pochissimo tempo dall'acquisto, pare abbiano problemi di ambientazione.
Ma i sopravvissuti poi campano a lungo senza assolutamente problemi di acqua,
temperatura, convivenza con i compagni di vasca, ecc. ecc.
ecco io ne volevo mettere insieme ai guppy inizialemnte ma me li ha
sconsigliati il venditore..... :/
sapevo ceh le condizioni in vasca non sarebbero state ottimali ma avevo
letto in internet (chissà se scritto con cognizione o meno) di qualcuno
ceh li aveva nella vasca dei guppy.
che mi dite di questa convivenza?
Bacio
Cai
--
Cai
(Pisa)
Io i Guppy non li ho, ma non vedo perchè no!
Forse il problema che si poneva il tuo venditore non è tanto la
convivenza con i guppy, bensì il fatto che i guppy, magari, hanno
bisogno di un'acqua con caratteristiche troppo diverse da quelle degli
Otocinclus?
I miei Oto ora stanno con acqua pH 6,6 - 6,8, KH=3, GH=6,
Conducibilità 410uS/cm.
Ma la letteratura li porta con pH 6-7,5 e GH 5-15
I Guppy non sò!

Ciao

ValerioSub - Roma
Claudia
2009-02-25 17:40:04 UTC
Permalink
Post by v***@tiscali.it
Io i Guppy non li ho, ma non vedo perchè no!
Forse il problema che si poneva il tuo venditore non è tanto la
convivenza con i guppy, bensì il fatto che i guppy, magari, hanno
bisogno di un'acqua con caratteristiche troppo diverse da quelle degli
Otocinclus?
sì sì ...quandoprima mi riferivo alle condizioni in vasca intendevo di
acqua!
Post by v***@tiscali.it
I miei Oto ora stanno con acqua pH 6,6 - 6,8, KH=3, GH=6,
Conducibilità 410uS/cm.
Ma la letteratura li porta con pH 6-7,5 e GH 5-15
I Guppy non sò!
la mia vasca ha
ph 8
KH 7
prò ricordo di aver letto in internet fra le molte informazioni ceh
qualcuno li faceva convivere!
infatti con il venditore non ho insistito tanto proprio perchè sapevo
di questi valori limite di tollerabilità delle acque dei guppy e degli
octo

Bacio
Cai
--
Cai
(Pisa)
Giampaolo Natali
2009-02-25 18:32:48 UTC
Permalink
Post by Claudia
Post by v***@tiscali.it
Io i Guppy non li ho, ma non vedo perchè no!
Forse il problema che si poneva il tuo venditore non è tanto la
convivenza con i guppy, bensì il fatto che i guppy, magari, hanno
bisogno di un'acqua con caratteristiche troppo diverse da quelle
degli Otocinclus?
sì sì ...quandoprima mi riferivo alle condizioni in vasca intendevo di
acqua!
Post by v***@tiscali.it
I miei Oto ora stanno con acqua pH 6,6 - 6,8, KH=3, GH=6,
Conducibilità 410uS/cm.
Ma la letteratura li porta con pH 6-7,5 e GH 5-15
I Guppy non sò!
la mia vasca ha
ph 8
KH 7
prò ricordo di aver letto in internet fra le molte informazioni ceh
qualcuno li faceva convivere!
infatti con il venditore non ho insistito tanto proprio perchè sapevo
di questi valori limite di tollerabilità delle acque dei guppy e degli
octo
Bacio
Cai
Per riassumere:

ormai tutti i pesci di allevamento vengono allevati in acqua "standard".
Vale a dire pH 6.9-7.0 kH 5-7 gH 7-10
Quando andate in un qualunque negozio, provate ad immaginare se ci sono
almeno 3 - 4 tipi diversi di acqua, dalla tenerissima e acida per certi
ciclidi sudamericani alla durissima ed alcalinissima dei ciclidi dei laghi
africani il tutto condito da qualche variante nel mezzo di tali valori. Idem
per le temperature a cui sono tenuti.
Poi ......... sopravvivere non significa vivere al meglio :-) ma questo può
diventare un altro discorso.

Naturalmente sempre IMHO :-)
--
Giampaolo Natali

***@NOSPAMlibero.it
atm
2009-02-25 22:55:43 UTC
Permalink
Post by Claudia
Post by Giampaolo Natali
Pesciolino di gruppo, più sono e meglio stanno, assolutamente
vegetariano e innocuo per le altre specie ittiche.
Non mangia le piante ma preferisce le alghe ed il legno vero e proprio.
Tieni presente che spesso e volentieri alcuni (pochi) esemplari muoiono
dopo pochissimo tempo dall'acquisto, pare abbiano problemi di
ambientazione. Ma i sopravvissuti poi campano a lungo senza
assolutamente problemi di acqua, temperatura, convivenza con i compagni
di vasca, ecc. ecc.
ecco io ne volevo mettere insieme ai guppy inizialemnte ma me li ha
sconsigliati il venditore..... :/
Te l'ho gia' suggerito di cambiare venditore ? :-)
Post by Claudia
sapevo ceh le condizioni in vasca non sarebbero state ottimali ma avevo
letto in internet (chissà se scritto con cognizione o meno) di qualcuno
ceh li aveva nella vasca dei guppy.
che mi dite di questa convivenza?
nessun problema. Ai guppy dai acqua un po' piu' tenera del dovuto, agli
oto gliela dai un po' piu' dura... e' un po' come se un lappone e un
nigeriano vivessero insieme a Roma, troppo caldo per uno, troppo freddo
per l'altro ma vivono piu' che bene entrambi.
Claudia
2009-02-26 08:06:52 UTC
Permalink
Post by atm
Te l'ho gia' suggerito di cambiare venditore ? :-)
già fatto ma nel frattempo mi sono adottata l'ancistrus
femmina..fantastico e schivo ...ma affascinante...però...sapevo già che
fra poco dovrò cercarle casa da sola...il mio acquario da 60l le andrà
stretto!!!
Post by atm
nessun problema. Ai guppy dai acqua un po' piu' tenera del dovuto, agli
oto gliela dai un po' piu' dura... e' un po' come se un lappone e un
nigeriano vivessero insieme a Roma, troppo caldo per uno, troppo freddo
per l'altro ma vivono piu' che bene entrambi.
era quello ceh pensavo pure io...ma davanti ad un no deciso del
venditore...ho detto...coem al solito ho capito come mi tornava
comodo!!!!
e mi sono affidata!!
vabbè....dimensioni a aprte l'ancistrus è bello (oddio non bello
fisicamente) ma sfizioso pure lui (ehm lei)
Bacio
Cai
--
Cai
(Pisa)
v***@tiscali.it
2009-02-26 15:17:55 UTC
Permalink
Post by Claudia
Post by atm
Te l'ho gia' suggerito di cambiare venditore ? :-)
già fatto ma nel frattempo mi sono adottata l'ancistrus
femmina..fantastico e schivo ...ma affascinante...però...sapevo già che
fra poco dovrò cercarle casa da sola...il mio acquario da 60l le andrà
stretto!!!
Post by atm
nessun problema. Ai guppy dai acqua un po' piu' tenera del dovuto, agli
oto gliela dai un po' piu' dura... e' un po' come se un lappone e un
nigeriano vivessero insieme a Roma, troppo caldo per uno, troppo freddo
per l'altro ma vivono piu' che bene entrambi.
era quello ceh pensavo pure io...ma davanti ad un no deciso del
venditore...ho detto...coem al solito ho capito come mi tornava
comodo!!!!
e mi sono affidata!!
vabbè....dimensioni a aprte l'ancistrus è bello (oddio non bello
fisicamente) ma sfizioso pure lui (ehm lei)
Bacio
Cai
--
Cai
(Pisa)
Vedrai Claudia, se non te ne sei già accorta, che non c'è un venditore
che la pensa come l'altro...
... e non c'è un acquariofilo che la pensa come l'altro!
Tutto certamente sempre in buona fede, ma... per chi non ha ancora
un'idea sua è una bel caos!!!
Vedrai che pian pianino iniziarai a farti uno "zoccolo duro" di
convinzioni tue e saprai vagliare ed interpretare sia i consigli che
gli imperitivi categorici! :-)

Ciao

ValerioSub - Roma
Claudia
2009-02-26 15:43:16 UTC
Permalink
Post by v***@tiscali.it
Vedrai Claudia, se non te ne sei già accorta, che non c'è un venditore
che la pensa come l'altro...
... e non c'è un acquariofilo che la pensa come l'altro!
Tutto certamente sempre in buona fede, ma... per chi non ha ancora
un'idea sua è una bel caos!!!
Vedrai che pian pianino iniziarai a farti uno "zoccolo duro" di
convinzioni tue e saprai vagliare ed interpretare sia i consigli che
gli imperitivi categorici! :-)
sì sì lo so coe tutto nelal vita d'altra parte!!!
comunque per ora ne hanno fatto le spese tre guppy e un cory :/ :/ ma
piano piano si impara!
;-) ;-) ;-)
KK
Cai
--
Cai
(Pisa)
bikediablo
2009-02-26 17:28:21 UTC
Permalink
Post by atm
Post by Claudia
ecco io ne volevo mettere insieme ai guppy inizialemnte ma me li ha
sconsigliati il venditore..... :/
Te l'ho gia' suggerito di cambiare venditore ? :-)
e perche' ?
Bisognerebbe conosce il vero motivo per cui le ha sconsigliato di
acquistarli.

Spezzo una volta di piu' una lancia a favore dei negozianti onesti
perche' in questo momento e' davvero dura anche (e sopratuttoto)
per chi e' realmente capace ed onesto.

ciao
marco
Claudia
2009-02-26 18:10:49 UTC
Permalink
Post by bikediablo
e perche' ?
Bisognerebbe conosce il vero motivo per cui le ha sconsigliato di
acquistarli.
vabbè indipendentemente da questo discorso di scelta pesci, ho cambiato
spacciatore perchè non avevo ritenuto i consigli dati validi
potrebbe anceh essere ceh gli oto non mi erano stati consigliati poichè
per metterne un branchetto in 60l....era difficile (ma allora perchè
consigliarmi il cory???)...vabbè....
adesso faccio fullimmersion in internet...forse m'è più passata la
paura iniziale di far danno ...tanto ho visto che pure seguendo i
consigli...i miei begli erroretti non me li sono evitati....
e inoltre ho trovato un venditore a cui piace parlare e motivare quel
che mi dice.... che non reputo cosa da poco.....
Post by bikediablo
Spezzo una volta di piu' una lancia a favore dei negozianti onesti
perche' in questo momento e' davvero dura anche (e sopratuttoto)
per chi e' realmente capace ed onesto.
una cosa che mi ha fatto arricciare il naso ad es....
quando siamo andati a far analizzare l'acqua e ci ha detto che potevamo
mettre pesci (dpo una decina di giorni dall'allestimento)...non ha
nemmeno chiesto quanti litri era l'acquario.....e quando abbiamo detto
guppy ne ha subito pescati 4.....
tonna io a non oppormi (sapevo che gli inserimenti van fatti
pianino).....
Col senno del poi....mi pare un comportamento un pelino superficiale
(anche il mio eh non mi lavo le mani dell'accaduto!)

Bacio
Cai
--
Cai
(Pisa)
atm
2009-02-26 19:46:04 UTC
Permalink
Post by bikediablo
Post by atm
Post by Claudia
ecco io ne volevo mettere insieme ai guppy inizialemnte ma me li ha
sconsigliati il venditore..... :/
Te l'ho gia' suggerito di cambiare venditore ? :-)
e perche' ?
perche' davo per scontato che fosse ancora lo stesso venditore da cui si
era fornita prima.
Post by bikediablo
Bisognerebbe conosce il vero motivo per cui le ha sconsigliato di
acquistarli.
Se e' ancora quel negoziante, la motivazione non mi interessa nemmeno
-EC-
2009-02-27 14:21:49 UTC
Permalink
Post by atm
nessun problema. Ai guppy dai acqua un po' piu' tenera del dovuto, agli
oto gliela dai un po' piu' dura...
Dipende dalla specie. Ci sono oto che vivono a pH e durezze alte. Se sono
specie meridionali (sud brasile, argentina o uruguay) i valori da guppy
vanno benissimo.

Ciao Enrico
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
-EC-
2009-02-27 14:16:37 UTC
Permalink
assolutamente vegetariano e innocuo per le altre specie ittiche.
Non sono molto d'accordo perche' i miei sono dei rompicoglioni incredibili
e si attaccano a qualsiasi pesce cercando di succhiare. Vanno a rompere le
scatole perfino alle crenicichla ma preferiscono i pesci dal corpo alto.
Normalmente muiono per bloat ma credo che in molti casi ci sia
l'aggressione da parte del pesce molestato.

Ciao Enrico
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Giampaolo Natali
2009-03-02 12:20:23 UTC
Permalink
Post by -EC-
assolutamente vegetariano e innocuo per le altre specie ittiche.
Non sono molto d'accordo perche' i miei sono dei rompicoglioni
incredibili e si attaccano a qualsiasi pesce cercando di succhiare.
Vanno a rompere le scatole perfino alle crenicichla ma preferiscono i
pesci dal corpo alto. Normalmente muiono per bloat ma credo che in
molti casi ci sia l'aggressione da parte del pesce molestato.
Ciao Enrico
Evidentemente i miei provengono da un allevamento diverso DDDDDDDDDDD
Non rompono le scatole a nessun altro pesce, danio, rasbora, ram, tetra
dalla testa rossa, pelvicachromis pulcher, botia lohacara, girynocheilus
aymonieri, crossocheilus siamens, barbus tetra e/o pentazona, barbus verdi.
Sono i pesci che hanno convissuto o stanno convivendo con i miei otocinclus
(li ho in 4 vasche).
Li trovo normalmente appollaiati sopra una radice, anche in fila indiana,
oppure appesi in verticale o ad una foglia o ai vetri della vasca.
Nella vasca dei pelvicachromis 3 otocinclus convivono con 9 piccoli ormai di
2 cm, oltre ai genitori e ormai anche quest'ultimi non si preoccupano più
degli oto, nemmeno quando i piccoli vanno a pascolare a meno di 2-3 cm da un
otocinclus.
Che ti debbo dire .............. questa è, almeno per ora, la mia
esperienza.
Ciao
--
Giampaolo Natali

***@NOSPAMlibero.it
-EC-
2009-03-02 13:53:16 UTC
Permalink
Post by Giampaolo Natali
Evidentemente i miei provengono da un allevamento diverso
Questa potrebbe essere valida come ipotesi sempre che gli oto arrivino da
allevamenti perche' sono molto scettico vista la facilita' di pesca ed il
costo bassissimo. Poi con il passare delle generazioni e l'abitudine al
cibo artificiale perdono le loro abitudini selvatiche.

Ciao Enrico
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
atm
2009-02-25 22:58:04 UTC
Permalink
cosa ne pensate di questo tipo di pesce?? è un pesce di gruppo o può
stare anche da solo???
gruppo numeroso, restano minuscoli e sono simpaticissimi. Succhiano alghe
di continuo (ma te ne accorgi poco perche' sono davvero piccoli) e sono
praticamente sempre attivi, sempre a spostarsi da una pianta all'altra

Quando sono ambientati sono tutt'altro che timidi, una volta uno mi si e'
attaccato a un dito !
Continua a leggere su narkive:
Loading...