Discussione:
Convivenza Betta-Ramirezi
(troppo vecchio per rispondere)
papapo
2007-02-28 12:41:00 UTC
Permalink
Salve gente, vorrei un vostro parere sulla possibile convivenza (in un
acquario di 30 L) di una coppia di Betta, una coppia di ramirezi e 2
coridoras !!!

Grazie.
Svetlana
2007-02-28 13:12:32 UTC
Permalink
Post by papapo
Salve gente, vorrei un vostro parere sulla possibile convivenza (in un
acquario di 30 L) di una coppia di Betta, una coppia di ramirezi e 2
coridoras !!!
NO...Assolutamente!!!!

Non va neanche per una coppia...:-((((
--
Ciao
Svetlana
I miei acquari:
http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/sve_kir/my_photos/acquario/
papapo
2007-02-28 15:25:57 UTC
Permalink
Post by Svetlana
Post by papapo
Salve gente, vorrei un vostro parere sulla possibile convivenza (in un
acquario di 30 L) di una coppia di Betta, una coppia di ramirezi e 2
coridoras !!!
NO...Assolutamente!!!!
Non va neanche per una coppia...:-((((
Ciao e grazie per la risposta, ma mi spiegheresti anche il
perchè........non sono tanto esperto di accoppiamenti tra le varie
specie!!!!

Grazie.
Serena Pilla
2007-02-28 15:42:29 UTC
Permalink
Post by papapo
Ciao e grazie per la risposta, ma mi spiegheresti anche il
perchè........non sono tanto esperto di accoppiamenti tra le varie
specie!!!!
In 30 litri una coppia di Betta splendens non puo' stare, il maschio
uccide la femmina.
In 30 litri una coppia di Ramirezi a volte puo' stare, ma il rischio
e' comunque presente perche' si tratta di pesci piuttosto
territoriali.

Serena
Poppi
2007-02-28 17:27:34 UTC
Permalink
Post by papapo
Grazie.
Il mio betta maschio puntava i ramirezi e gli scalari attraverso i due vetri
laterali di due vasche affiancate per qualche ora, non oso pensare alla
guerriglia se li mettessi insieme!
Il betta si incazza anche con il suo riflesso sul vetro posteriore che ha lo
sfondo nero ;)

P.
golgo
2007-02-28 23:16:12 UTC
Permalink
scusate se mi intrometto....ma anche la femmina del betta può gonfiare la
faccia attraverso quella membrana posta nelle branchie??
Null
2007-03-01 07:50:27 UTC
Permalink
Post by papapo
Salve gente, vorrei un vostro parere sulla possibile convivenza (in un
acquario di 30 L) di una coppia di Betta, una coppia di ramirezi e 2
coridoras !!!
Ciao,
io ho inserito Venerdi` scorso 3 ramirezi in un 140 l. dove c'erano gia`,
tra l'altro, una coppia di Betta (maschio e femmina).
E` successo questo:
- per un paio di giorni tutto Ok.
- per un altro paio di giorni uno dei ramirezi ha assunto un comportamento
"dominante" per cui molto spesso si piazzava vicino la superficie dell'acqua
per tenere sotto controllo tutto l'acquario, e come vedeva uno degli altri
ramirezi oppure un combattente (soprattutto il maschio) muoversi, li
rincorreva in modo piuttosto deciso ma senza morderli. Comunque il
combattente finiva sempre per infilarsi in pertugi probabilmente giudicati
troppo stretti dal ramirezi, e ci rimaneva per molto tempo.
- da ieri la situazione sembra leggermente migliorata. Il combattente e`
tornato a nuotare piu` liberamente e il ramirezi non gli dedica piu` troppe
attenzioni.
Comunque, quando metto da mangiare il ramirezi dominante non tollera la
vicinanza di nessun pesce.

Se puo` interessarti, per completezza posso dirti che nell'acquario ci sono:
- 9 neon;
- 3 pulitori di fondo;
- 2 cosiddetti "pulitori vetro", che in realta` se ne stanno (giustamente)
quasi sempre appiccicati ad una grossa radice piazzata in mezzo
all'acquario;
- 2 lumache;
- 3 colisa;
- 2 pesci di branco di cui non ricordo il nome (hanno forma romboidale e
sono grigi con un paio di strisce verticali nere);
- 2 combattenti;
- 3 ramirezi;
- 1 rana di quelle piccole;

Ciao.

Null
Poppi
2007-03-02 10:32:19 UTC
Permalink
Post by Null
- 9 neon;
- 3 pulitori di fondo;
- 2 cosiddetti "pulitori vetro", che in realta` se ne stanno (giustamente)
quasi sempre appiccicati ad una grossa radice piazzata in mezzo
all'acquario;
- 2 lumache;
- 3 colisa;
- 2 pesci di branco di cui non ricordo il nome (hanno forma romboidale e
sono grigi con un paio di strisce verticali nere);
- 2 combattenti;
- 3 ramirezi;
- 1 rana di quelle piccole;
140 litri?

P.
Null
2007-03-02 11:04:36 UTC
Permalink
Post by Poppi
140 litri?
Si... ci sono troppi pesci secondo te? Io sto seguendo i consigli del mio
negoziante; proprio ieri ho terminato di inserire i pesci, che a questo
punto sono:

- 9 neon;
- 3 pulitori di fondo;
- 2 cosiddetti "pulitori vetro";
- 2 lumache;
- 3 colisa;
- 2 pesci di branco di cui non ricordo il nome (hanno forma romboidale e
sono grigi con un paio di strisce verticali nere);
- 2 combattenti;
- 3 ramirezi;
- 1 rana di quelle piccole;
- 1 Trichogaster;
- 2 Squaletti;
- 3 gamberetti;

Escludendo rana e gamberetti, che sono piccolissimi, sono in totale 29.
Pensi vadano bene?

Ciao!

Null
Serena Pilla
2007-03-02 22:26:30 UTC
Permalink
Post by Null
- 3 ramirezi;
- 1 rana di quelle piccole;
- 2 Squaletti;
Escludendo rana e gamberetti, che sono piccolissimi, sono in totale 29.
Pensi vadano bene?
Io ricordo che tre Ram rischiano di andare d'accordo solo per un certo
tempo, temo che una volta formata la coppia il terzo incomodo rischi
(maschio o femmina che sia).
Per quanto riguarda le rane rimando a questa pagina:
http://www.vergari.com/acquariofilia/rane01.asp
mentre per gli squaletti ci sono queste:
http://www.vergari.com/acquariofilia/PesciDaNonComprare.asp#squaletti

Serena
Null
2007-03-02 23:44:30 UTC
Permalink
Post by Serena Pilla
Io ricordo che tre Ram rischiano di andare d'accordo solo per un certo
tempo, temo che una volta formata la coppia il terzo incomodo rischi
(maschio o femmina che sia).
http://www.vergari.com/acquariofilia/rane01.asp
http://www.vergari.com/acquariofilia/PesciDaNonComprare.asp#squaletti
Avevo letto quelle pagine. Quando ho comprato la rana avevo con me mia
figlia che ne è rimasta affascinata e non ho voluto scontentarla. Però ne ho
preso solo una per fare un tentativo. Al momento nessun pesce sembra dare
fastidio alla rana. L'hanno notata ma non se ne sono interessati. Per la sua
alimentazione, quando vedo che è in superficie le metto vicino un piccolo
pezzo di mangime in fiocchi. Mangia veramente poco...
Invece per gli squaletti ho chiarito preventivamente col negoziante che li
avrei tenuti solo fino a quando non avrebbero avuto problemi di dimensione,
e lui mi ha garantito che in tal caso li avrebbe ripresi volentieri.
In generale, non ho problemi particolari... ad esempio devo ancora finire di
portare l'acqua a valori di PH e durezza adeguati. Ora ho PH circa 7.6, GH 6
e KH 5. Con qualche cambio con acqua osmotica vorrei abbassare un pò PH e
KH, però dovrei alzare un pò il GH anche perché con i cambi scenderebbe
ulteriormente. Ho visto che per alzare il GH si possono utilizzare cloruro
di calcio e solfato di magnesio. Non so ancora dove conviene comprare queste
sostanze... in farmacia si trovano entrambe facilmente? Un altro piccolo
problema che ho, è che la temperatura dell'acqua non è molto stabile. A
parità di temperatura ambiente e di regolazione del riscaldatore, quella
dell'acqua si muove tra i 26 e i 29 gradi. Non so se è normale o se il
riscaldatore non funziona bene, domani vorrei parlarne col mio negoziante...

In ogni caso ti ringrazio dei consigli!

Ciao.

Null

Loading...