Discussione:
il filtro mi aspira pesci e gamberi
(troppo vecchio per rispondere)
MARCO
2007-03-07 14:30:16 UTC
Permalink
ciao a tutti,
da un po' di giorni abbiamo cambiato filtro all'acquario mettendone uno
esterno della PRATIKO , funziona benissimo , pulisce che e' una meraviglia
ma purtroppo ha gia' fatto dei danni,
mi spiego meglio
alla fine del tubo di aspirazione c'e' una piccola griglia per impedire
l'aspirazione dei pesci, ma purtroppo se passa di li un'ampullaria od un
gamberetto il filtro li risuccchia e non li fa piu' scappare, alla fine
muoiono per l'immobilita'
come posso risolvere questo problema?
ho anche una mail se mi volete contattare
***@iol.it

grazie e spero avere presto notizie su come risolvere e dove comprarlo
maurizio
Marco(McPhisto)
2007-03-07 14:49:46 UTC
Permalink
guarda, un mio amico aveva lo stesso problema, e ha risolto mettendo una
calza (quelle dove si mette il carbone attivo) al tubo di aspirazione.

l'inconveniente è che così la macrofiltrazione funziona meno efficacemente.
Cladiello
2007-03-07 15:51:51 UTC
Permalink
"Marco(McPhisto)"
Post by Marco(McPhisto)
l'inconveniente è che così la macrofiltrazione funziona meno
efficacemente.
Non passeranno gli scalari ;-D

Ciao, Cladiello.
Marco(McPhisto)
2007-03-07 16:07:03 UTC
Permalink
:-)))

ma i gamberi di acqua dolce non sono pericolosi per le piante e per i
pesci??
quando avevo la vasca d'acqua dolce c'erano dei gamberi e delle specie di
aragostine che mi piacevano tanto, ma il negoziante mi disse di non metterle
perchè avrebbero fatto una strage di pesci e piante..

Ciao,
Marco(McPhisto)
Francesco Potorti`
2007-03-07 16:18:32 UTC
Permalink
Post by Marco(McPhisto)
ma i gamberi di acqua dolce non sono pericolosi per le piante e per i
pesci??
Beh, di gamberi ce n'è una gran varietà. Le caridine non sono
pericolose per le piante né per i pesci, a parte talvolta le japonica
adulte che in spazi ristretti possono provare ad attaccare alcuni pesci
molto piccoli.
Post by Marco(McPhisto)
quando avevo la vasca d'acqua dolce c'erano dei gamberi e delle specie di
aragostine che mi piacevano tanto, ma il negoziante mi disse di non metterle
perchè avrebbero fatto una strage di pesci e piante..
Sì, quelli con le chele evidenti di solito sono pericolosi.
Cladiello
2007-03-07 16:21:35 UTC
Permalink
"Marco(McPhisto)"
Post by Marco(McPhisto)
ma i gamberi di acqua dolce non sono pericolosi per le piante e per i
pesci??
quando avevo la vasca d'acqua dolce c'erano dei gamberi e delle specie di
aragostine che mi piacevano tanto, ma il negoziante mi disse di non
metterle perchè avrebbero fatto una strage di pesci e piante..
Ho dato per scontato che fossero Caridine ;-)

Ciao, Cladiello.
Serena Pilla
2007-03-07 21:54:08 UTC
Permalink
Post by Marco(McPhisto)
quando avevo la vasca d'acqua dolce c'erano dei gamberi e delle specie di
aragostine che mi piacevano tanto, ma il negoziante mi disse di non metterle
perchè avrebbero fatto una strage di pesci e piante..
Al 99% si trattava di Procambarus clarkii, che risulta avere un certo
caratterino in effetti. Nelle specie appartenenti ai generi Caridina e
Neocaridina puoi pero' trovare degli ottimi abitanti per l'acquario che
piuttosto potrebbero rischiare di diventare cibo per pesci abbastanza
grandi. :)

Serena
MARCO
2007-03-07 15:05:19 UTC
Permalink
pero' cosi' facendo mi sa che non cambi niente, secondo me ci vuole una
griglia piu' larga in modo da non essere' cosi' potente l'aspirazione in un
punto molto piccolo...
comunque mettero' la calza al filtro e vedo che succede
Post by MARCO
ciao a tutti,
da un po' di giorni abbiamo cambiato filtro all'acquario mettendone uno
esterno della PRATIKO , funziona benissimo , pulisce che e' una meraviglia
ma purtroppo ha gia' fatto dei danni,
mi spiego meglio
alla fine del tubo di aspirazione c'e' una piccola griglia per impedire
l'aspirazione dei pesci, ma purtroppo se passa di li un'ampullaria od un
gamberetto il filtro li risuccchia e non li fa piu' scappare, alla fine
muoiono per l'immobilita'
come posso risolvere questo problema?
ho anche una mail se mi volete contattare
grazie e spero avere presto notizie su come risolvere e dove comprarlo
maurizio
Marco(McPhisto)
2007-03-07 15:09:44 UTC
Permalink
a lui così succedeva che i gamberi rimbalzavano sulla calza, ma non si
attacavano...
MARCO
2007-03-07 15:11:53 UTC
Permalink
ok e grazie.
io avevo pensato ad una celletta piu' grande intorno alla griglia e
sinceramente speravo molto in una soluzione gia' risolta dalla fabbrica e
trovabile in un negozio...
Post by Marco(McPhisto)
a lui così succedeva che i gamberi rimbalzavano sulla calza, ma non si
attacavano...
Cladiello
2007-03-07 19:22:26 UTC
Permalink
"MARCO"
Post by MARCO
ok e grazie.
Di niente ;-)

Ciao, Cladiello.
Serena Pilla
2007-03-07 21:54:08 UTC
Permalink
Post by MARCO
io avevo pensato ad una celletta piu' grande intorno alla griglia e
sinceramente speravo molto in una soluzione gia' risolta dalla fabbrica e
trovabile in un negozio...
No, l'aspirazione del Pratiko continua ad essere un problema per tutti,
anche se in maniera differente: io l'ho protetta con un blocchetto di
spugna per dilatarne i tempi di pulizia, si intasa di melma fino a
bloccare il flusso d'acqua.

Serena
Cladiello
2007-03-07 22:41:24 UTC
Permalink
"Serena Pilla"
Post by Serena Pilla
No, l'aspirazione del Pratiko continua ad essere un problema per tutti,
Quoto!

Ciao, Cladiello.
MARCO
2007-03-07 22:42:19 UTC
Permalink
ok. comunque cerchero' dinventarmi qualche cosa del tipo celletta in
plastica abbastanza grande da non creare risucchio per questi animaletti.
ovviero' al problema dell'intasamento pulendolo e sorvegliandolo spesso.
appena realizzato cominichero' il tipo e se riesco pure la foto.
resto comunque aperto a ricevere consigli ed altro
marco
Post by Serena Pilla
Post by MARCO
io avevo pensato ad una celletta piu' grande intorno alla griglia e
sinceramente speravo molto in una soluzione gia' risolta dalla fabbrica e
trovabile in un negozio...
No, l'aspirazione del Pratiko continua ad essere un problema per tutti,
anche se in maniera differente: io l'ho protetta con un blocchetto di
spugna per dilatarne i tempi di pulizia, si intasa di melma fino a
bloccare il flusso d'acqua.
Serena
Cladiello
2007-03-07 22:44:15 UTC
Permalink
"MARCO"
Post by MARCO
ok. comunque cerchero' dinventarmi qualche cosa del tipo celletta in
Chiedi a Pinewood ;-))è un genio! ;-))

buhahahaha

Ciao, Cladiello.
LingeM@lko
2007-03-07 23:20:40 UTC
Permalink
Post by MARCO
mi spiego meglio
alla fine del tubo di aspirazione c'e' una piccola griglia per impedire
l'aspirazione dei pesci, ma purtroppo se passa di li un'ampullaria od un
gamberetto il filtro li risuccchia e non li fa piu' scappare, alla fine
muoiono per l'immobilita'
Io direi di metterci una griglia più larga, in modo da tener pesci ed ampu
più distanti, potresti usare i vasetti delle piante.
Svetlana
2007-03-08 08:04:25 UTC
Permalink
Post by MARCO
alla fine del tubo di aspirazione c'e' una piccola griglia per impedire
l'aspirazione dei pesci, ma purtroppo se passa di li un'ampullaria od un
gamberetto il filtro li risuccchia e non li fa piu' scappare, alla fine
muoiono per l'immobilita'
come posso risolvere questo problema?
Come ho capito, il filtro non e` che te li risucchia dentro ,ma li
immobilizza sulla griglia, vero?

Se e` cosi`, basta semplicimente diminuire il flusso aggendo sulla leva di
chiusura e apertura dei tubi... In questo modo diminuisce il flusso... Poi
quando le spugne si intaseranno un po` lo puoi aprire...
--
Ciao
Svetlana
I miei acquari:
http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/sve_kir/my_photos/acquario/
Continua a leggere su narkive:
Loading...