Discussione:
[D] Convivenza pesci
(troppo vecchio per rispondere)
Ric#
2003-10-15 14:08:21 UTC
Permalink
Secondo voi come vivrebbero dei Ramirezi in un acquario in compagnia di due
Botia Macracantha?
E' possibile la convivenza?
Che e' più a rischio di attacchi da parte dell'altro?

Ciao Riccardo
EC
2003-10-15 14:23:12 UTC
Permalink
Post by Ric#
Secondo voi come vivrebbero dei Ramirezi in un acquario in compagnia di
due Botia Macracantha?
Male.
Post by Ric#
E' possibile la convivenza?
Si ma i ram sarebbero molto stressati.
Post by Ric#
Che e' più a rischio di attacchi da parte dell'altro?
Se il botia e' adulto e gli girano le scatole se lo succhia come un lecca
lecca.

Ciao Enrico
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Sergio Nuvoli
2003-10-16 08:23:44 UTC
Permalink
Post by EC
Post by Ric#
Secondo voi come vivrebbero dei Ramirezi in un acquario in compagnia di
due Botia Macracantha?
Male.
i miei vanno d'amore e d'accordo. nessun tipo di problema.
Post by EC
Post by Ric#
E' possibile la convivenza?
Si ma i ram sarebbero molto stressati.
ribadisco che, se succede così, è solo un caso.
Post by EC
Post by Ric#
Che e' più a rischio di attacchi da parte dell'altro?
Se il botia e' adulto e gli girano le scatole se lo succhia come un lecca
lecca.
il mio è adulto, forse non gli girano le scatole, ma i ram sono
assolutamente tranquilli.
ciao sergio
EC
2003-10-16 08:34:27 UTC
Permalink
Post by Sergio Nuvoli
ribadisco che, se succede così, è solo un caso.
Non sono d'accordo. Secondo me "un caso" e' il tuo. Perche' questo
normalmente succede anche con altre specie di botia. In genere questi
asiatici sono troppo attivi e stressano i tranquilli ram. Inoltre i
ciclidi (anche di grosse dimensioni) non li vedono come rivali e non usano
attaccarli. Loro invece inportunano spesso i ciclidi con attacchi alle
squame, agli occhi o solo disturbandoli nel mangiare.
Post by Sergio Nuvoli
il mio è adulto, forse non gli girano le scatole, ma i ram sono
assolutamente tranquilli.
Io penso che in cuor loro non si sentirebbero tranquilli con nessun pesce
di 30 cm..

Ciao Enrico
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Sergio Nuvoli
2003-10-16 08:51:20 UTC
Permalink
Post by EC
Post by Sergio Nuvoli
ribadisco che, se succede così, è solo un caso.
Non sono d'accordo. Secondo me "un caso" e' il tuo. Perche' questo
normalmente succede anche con altre specie di botia. In genere questi
asiatici sono troppo attivi e stressano i tranquilli ram. Inoltre i
ciclidi (anche di grosse dimensioni) non li vedono come rivali e non usano
attaccarli. Loro invece inportunano spesso i ciclidi con attacchi alle
squame, agli occhi o solo disturbandoli nel mangiare.
Da me non è mai capitato nulla di simile.
Post by EC
Post by Sergio Nuvoli
il mio è adulto, forse non gli girano le scatole, ma i ram sono
assolutamente tranquilli.
Io penso che in cuor loro non si sentirebbero tranquilli con nessun pesce
di 30 cm..
questo è più probabile, ma 30 cm è un elefante, non è un botia. Occupano
spaiz completamente diversi nell'acquario. Non è che hai un'acquario molto
piccolo?
Ric#
2003-10-16 08:56:28 UTC
Permalink
Ho un 200 lordi con tronchi massi e piante a sufficienza per assicurare
nascondigli a tutti (spero).
Al piu' presto metto delle foto in giro per farvele vedere, cosi' potete
darmi un parere.

Ciao Riccardo
Post by Sergio Nuvoli
Post by EC
Post by Sergio Nuvoli
ribadisco che, se succede così, è solo un caso.
Non sono d'accordo. Secondo me "un caso" e' il tuo. Perche' questo
normalmente succede anche con altre specie di botia. In genere questi
asiatici sono troppo attivi e stressano i tranquilli ram. Inoltre i
ciclidi (anche di grosse dimensioni) non li vedono come rivali e non usano
attaccarli. Loro invece inportunano spesso i ciclidi con attacchi alle
squame, agli occhi o solo disturbandoli nel mangiare.
Da me non è mai capitato nulla di simile.
Post by EC
Post by Sergio Nuvoli
il mio è adulto, forse non gli girano le scatole, ma i ram sono
assolutamente tranquilli.
Io penso che in cuor loro non si sentirebbero tranquilli con nessun pesce
di 30 cm..
questo è più probabile, ma 30 cm è un elefante, non è un botia. Occupano
spaiz completamente diversi nell'acquario. Non è che hai un'acquario molto
piccolo?
EC
2003-10-16 08:59:15 UTC
Permalink
Post by Sergio Nuvoli
questo è più probabile, ma 30 cm è un elefante, non è un botia.
30 cm. e' un normale botia adulto.
Post by Sergio Nuvoli
Occupano spaiz completamente diversi nell'acquario.
Non mi sembra.
Post by Sergio Nuvoli
Non è che hai un'acquario molto piccolo?
Per dei botia sicuramente.

Ciao Enrico
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Sergio Nuvoli
2003-10-16 09:01:43 UTC
Permalink
Post by EC
Post by Sergio Nuvoli
questo è più probabile, ma 30 cm è un elefante, non è un botia.
30 cm. e' un normale botia adulto.
fammi capire: è un botia che ha 10 anni?
Post by EC
Post by Sergio Nuvoli
Occupano spaiz completamente diversi nell'acquario.
Non mi sembra.
Post by Sergio Nuvoli
Non è che hai un'acquario molto piccolo?
Per dei botia sicuramente.
Ecco: questo risolve il dilemma. 200l vanno invece bene per tenere entrambi.
Si divideranno le zone.
Comunque, se vuoi scegliere (non perchè non stiano bene insieme), meglio non
mettere botia e aggiungere una coppia di ram in più... solo che poi le
lumachine chi te le mangia?
ciao
Ric#
2003-10-16 09:04:39 UTC
Permalink
solo che poi le lumachine chi te le mangia?
Lunmachine !?!?!?!

...cosa sono???? :-DD
non le ho mai viste nel mio acquario.

Ciao Riccardo
Sergio Nuvoli
2003-10-16 09:39:54 UTC
Permalink
Post by Ric#
solo che poi le lumachine chi te le mangia?
Lunmachine !?!?!?!
...cosa sono???? :-DD
non le ho mai viste nel mio acquario.
certo, perchè se hai botia così grandi... non fanno in tempo neppure a
comparire!
EC
2003-10-16 09:09:10 UTC
Permalink
Post by Sergio Nuvoli
fammi capire: è un botia che ha 10 anni?
Di quella taglia ne avra' anche 12/18. Non so se a 10 anni possono essere
considerati adulti. Se partiamo dalla maturita' sessuale dicono almeno 15
anni.
Post by Sergio Nuvoli
Ecco: questo risolve il dilemma. 200l vanno invece bene per tenere
entrambi. Si divideranno le zone.
Ehm...., io li ho in 300 e non dividono un fico secco. I botia sono
onnipresenti.
Post by Sergio Nuvoli
Comunque, se vuoi scegliere (non perchè non stiano bene insieme), meglio >
non mettere botia e aggiungere una coppia di ram in più...

Adesso siamo a posto. Cosi' si massacrano per bene.
Post by Sergio Nuvoli
solo che poi le lumachine chi te le mangia?
Ah perche' il botia mangia le lumachine? Allora stiamo freschi.

Ciao Enrico
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Guitar
2003-10-16 09:15:46 UTC
Permalink
--
Post by EC
Post by Sergio Nuvoli
Ecco: questo risolve il dilemma. 200l vanno invece bene per tenere
entrambi. Si divideranno le zone.
Ehm...., io li ho in 300 e non dividono un fico secco. I botia sono
onnipresenti.
Il fatto di sottovalutare lo stress che si può creare dal comportamento non
per forza aggressivo di altri pesci, è un problema secondo me molto
sottovalutato.
Esempio, in un forum di discus, ho cercato di far riflettere sullo stress
causato dal classico branchetto di caracidi con i discus, che li costringe a
modificare le loro attitudini ad alimentarsi ed in più spesso infastiditi
dall'eccessivo "movimento" degli stessi.
Beh...è una "configurazione" talmente radicate del branchetto che fa
"colore" e tutto sommato non da segni visibili di disturbo, che non ne ho
convinto neanche uno.:-(
Post by EC
Post by Sergio Nuvoli
Comunque, se vuoi scegliere (non perchè non stiano bene insieme), meglio
non mettere botia e aggiungere una coppia di ram in più...
Adesso siamo a posto. Cosi' si massacrano per bene.
Io avevo due coppie in 400 L, si cercavano per menarsi alla grande!


--
Ciao Corrado
*************************************************
Socio GAEM : http:// www.Gaem.it
Sezione dedicata ai Discus:
http://www.gaem.it/pubblico/gruppi_tematici/discus/
Per scrivermi in Pvt togli NOSPAM
Post by EC
Ciao Enrico
EC
2003-10-16 09:33:54 UTC
Permalink
Il fatto di sottovalutare lo stress che si può creare dal comportamento >
non per forza aggressivo di altri pesci, è un problema secondo me molto
sottovalutato.
Scommetto che parli di discus. :))))))
Esempio, in un forum di discus,
Minchia, sono un genio! :))))))))))
ho cercato di far riflettere sullo stress
causato dal classico branchetto di caracidi con i discus, che li
costringe a modificare le loro attitudini ad alimentarsi ed in più spesso >
infastiditi dall'eccessivo "movimento" degli stessi.

Questo pero' e' un problema sudamericano con specie molto tranquille e
timide. Un tranquillo del malawi o del tanganica se ne frega dei caracidi
che gli girano intorno.
Beh...è una "configurazione" talmente radicate del branchetto che fa
"colore" e tutto sommato non da segni visibili di disturbo, che non ne ho
convinto neanche uno.:-(
Basterebbe fargli provare una riproduzione di discus o ram con 200
cardinali in vasca e vedere quanti piccolini rimangono in vita
Io avevo due coppie in 400 L, si cercavano per menarsi alla grande!
Si chiama aggressione intraspecifica. E non per il fatto che siano piccoli
non e' detto che sia minore (vedi apisto o mbunanani). Anzi, per farti un
esempio secondo me la creni con l'aggressivita' piu' alta e' la
compressiceps che e' una nana.

Ciao Enrico
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Guitar
2003-10-16 09:38:26 UTC
Permalink
--
Post by EC
Scommetto che parli di discus. :))))))
Post by Guitar
Esempio, in un forum di discus,
Minchia, sono un genio! :))))))))))
Si, la lampada te la do io!:-))
Post by EC
Post by Guitar
ho cercato di far riflettere sullo stress
causato dal classico branchetto di caracidi con i discus, che li
costringe a modificare le loro attitudini ad alimentarsi ed in più spesso >
infastiditi dall'eccessivo "movimento" degli stessi.
Questo pero' e' un problema sudamericano con specie molto tranquille e
timide.
Infatti, io mi riferivo ai discus(ma va?).
Post by EC
Un tranquillo del malawi o del tanganica se ne frega dei caracidi
che gli girano intorno.
Ma ai caracidi si...però! :-////
Post by EC
Basterebbe fargli provare una riproduzione di discus o ram con 200
cardinali in vasca e vedere quanti piccolini rimangono in vita
Ma non è solo un discorso di riproduzione....
Post by EC
Post by Guitar
Io avevo due coppie in 400 L, si cercavano per menarsi alla grande!
Si chiama aggressione intraspecifica.
Ma veramente?:-DDD
Post by EC
E non per il fatto che siano piccoli
non e' detto che sia minore (vedi apisto o mbunanani). Anzi, per farti un
esempio secondo me la creni con l'aggressivita' piu' alta e' la
compressiceps che e' una nana.
Piccole e cazzute insomma!:-DDDDDD

--
Ciao Corrado
*************************************************
Socio GAEM : http:// www.Gaem.it
Sezione dedicata ai Discus:
http://www.gaem.it/pubblico/gruppi_tematici/discus/
Per scrivermi in Pvt togli NOSPAM
Post by EC
Ciao Enrico
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
Bibo
2003-10-16 10:52:35 UTC
Permalink
"Guitar":

[Sergio Nuvoli]
Post by Guitar
Post by EC
Post by Sergio Nuvoli
Comunque, se vuoi scegliere (non perchè non stiano bene insieme), meglio
non mettere botia e aggiungere una coppia di ram in più...
[EC]
Post by Guitar
Post by EC
Adesso siamo a posto. Cosi' si massacrano per bene.
Io avevo due coppie in 400 L, si cercavano per menarsi alla grande!
Confermo (due coppie in 300 l) ;-)
Men che mai inserire il secondo maschio dopo che il primo è da tempo il boss
della vasca!

Ciao,
Bibo
EC
2003-10-16 12:19:57 UTC
Permalink
Post by Bibo
Confermo (due coppie in 300 l) ;-)
E' che uno li vede piccoli e dice "mettiamocene tanti". :))
Post by Bibo
Men che mai inserire il secondo maschio dopo che il primo è da tempo il
boss della vasca!
Meno male che e' intervenuto Bibo "il re dei ciclidi tranquilli" a
difendermi. Li avevo gia' tutti addosso come dei ram arrabbiati. :))))

Ciao Enrico
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Guitar
2003-10-16 12:23:16 UTC
Permalink
--
Post by EC
Meno male che e' intervenuto Bibo "il re dei ciclidi tranquilli" a
difendermi. Li avevo gia' tutti addosso come dei ram arrabbiati. :))))
Adesso fa anche la vittima! :-)
A proposit....ma avevi ricevuto l'e-mail in pvt che riguardava "VinZ"?????

--
Ciao Corrado
*************************************************
Socio GAEM : http:// www.Gaem.it
Sezione dedicata ai Discus:
http://www.gaem.it/pubblico/gruppi_tematici/discus/
Per scrivermi in Pvt togli NOSPAM
Post by EC
Ciao Enrico
EC
2003-10-16 13:03:34 UTC
Permalink
Post by Guitar
Post by Guitar
Adesso fa anche la vittima! :-)
A proposit....ma avevi ricevuto l'e-mail in pvt che riguardava "VinZ"?????
Si, ma non c'ho l'audio. Lo vado a sentire dal vivo nella valle dei templi
o mi faccio spedire il suo ultimo cd "Live frome Akragas".
Miiiiiii...tico. :))))

Ciao Enrico
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
biggia
2003-10-16 18:44:01 UTC
Permalink
"Guitar" ha scritto nel messaggio...
Post by Guitar
Il fatto di sottovalutare lo stress che si può creare dal comportamento non
per forza aggressivo di altri pesci, è un problema secondo me molto
sottovalutato.
Esempio, in un forum di discus, ho cercato di far riflettere sullo stress
causato dal classico branchetto di caracidi con i discus, che li costringe a
modificare le loro attitudini ad alimentarsi ed in più spesso infastiditi
dall'eccessivo "movimento" degli stessi.
Ciao, questo è un discorso che mi ha sempre incuriosito...
quando leggo queste cose mi chiedo: da che cosa capite voi che il discus con
il branchetto di caracidi si stressa? Come fate a dire che l'eccessivo
movimento gli da fastidio?
Danno dei "segnali" particolari, oggettivi, che con un po' di "allenamento"
possono cogliere tutti o è questione di una particolare "sensibilità" che
uno potrebbe con tutto il suo impegno anche non avere?
O avete capito che erano stressati sperimentando le due situazioni,
discus+branchetto e discus senza branchetto?
Io per forza di cose faccio convivere 4 altispinosus con 4 botia macracantha
(sto aspettando di liberare un'altra vasca per metterci una coppia degli
altispinosus e dare via gli altri due), convivono pacificamente e non mi
sembrano stressati, a uno dei quattro era venuta un piccola pallina
"micotica" su un labbro, dopo che si era ferito prendendosi bocca a bocca
con un suo compare, adesso sta guarendo piano piano, non facendo nulla se
non buoni cambi regolari, ed ho pensato che se guarisce da solo non è
stressato...
Però mi viene sempre il dubbio che magari lo sono e non me ne rendo conto...
--
Ciao :-)
Anita - Masone (GE)
www.aclgenova.it
www.ithobbyacquari.org
il mio sito: www.vergari.com/AcquariHome.asp
Sergio Nuvoli
2003-10-16 08:14:57 UTC
Permalink
Post by Ric#
Secondo voi come vivrebbero dei Ramirezi in un acquario in compagnia di due
Botia Macracantha?
E' possibile la convivenza?
Che e' più a rischio di attacchi da parte dell'altro?
Ciao Riccardo
Molto bene. Nessun rischio dalla convivenza, nè per gli uni nè per gli
altri. Ovviamente devi stare attento al numero di ram che metti, ma non in
rapporto ai botia.
ciao
sergio
Ric#
2003-10-16 08:29:38 UTC
Permalink
Apro una discussione.
EC nel post sopra mi ha scritto che sarebbero stressati dalla convivenza, tu
invece mi dici che non ci sono problemi, come faccio a sapere che ha
raggione?
Io ho due botia molto belli (10 e 12 cm) e 5 scalari (2 grandi e tre medi)
che ogni tanto vengono disturbati dai botia.
Sapendo che i ram sono pesci tranquilli mi chiedevo se potessero avere
problemi.
Premetto che non ho ancora intenzione di comprarli vorrei raggiungtere dei
valori dell'acqua adeguati come gh kh e ph + bassi di quelli che ho
attualmente in modo da accoglierli nelle migliori condizioni possibili.
Ne metterei tre due femmine e un maschio che ne dici?.
In un acquario di comunita' e' possibile portarli alla riproduzione?

Ciao e grazie Riccardo
Guitar
2003-10-16 08:37:14 UTC
Permalink
--
Post by Ric#
Apro una discussione.
EC nel post sopra mi ha scritto che sarebbero stressati dalla convivenza, tu
invece mi dici che non ci sono problemi, come faccio a sapere che ha
raggione?
Ognuno parla sulla base delle proprie esperienze, sta a te saper cogliere le
indicazioni giuste, sappi che spesso la via che più gradisci NON è quella
giusta.
Post by Ric#
Io ho due botia molto belli (10 e 12 cm) e 5 scalari (2 grandi e tre medi)
che ogni tanto vengono disturbati dai botia.
Beh...è già un segnale...o no?
Post by Ric#
Sapendo che i ram sono pesci tranquilli mi chiedevo se potessero avere
problemi.
Tranquilli mica poi tanto, come tutti i ciclidi sono territoriali e se sono
in riproduzione sono anche capaci di difendersi.
Comunque tornando ai Botia, anch'io te li sconsiglio, crescendo diventano
dei veri rompiballe e anche se non attaccano, disturbano parecchio.

--
Ciao Corrado
*************************************************
Socio GAEM : http:// www.Gaem.it
Sezione dedicata ai Discus:
http://www.gaem.it/pubblico/gruppi_tematici/discus/
Per scrivermi in Pvt togli NOSPAM
Post by Ric#
Ciao e grazie Riccardo
EC
2003-10-16 08:53:53 UTC
Permalink
Post by Guitar
Tranquilli mica poi tanto, come tutti i ciclidi sono territoriali e se
sono in riproduzione sono anche capaci di difendersi.
Mica tanto. I botia puoi tenerli anche con i ciclidi del malawi o i
cattivissimi centroamericani e sicuramente riescono a predargli le uova
anche attuando strategie di gruppo. In fondo prova a vedere quante specie
di ciclidi sono riuscite ad evolversi in Asia. :)

Ciao Enrico
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Guitar
2003-10-16 08:57:40 UTC
Permalink
--
Post by EC
Post by Guitar
Tranquilli mica poi tanto, come tutti i ciclidi sono territoriali e se
sono in riproduzione sono anche capaci di difendersi.
Mica tanto. I botia puoi tenerli anche con i ciclidi del malawi o i
cattivissimi centroamericani e sicuramente riescono a predargli le uova
Ciurlone!! :-)))
Non intendevo che sono capaci di difendere le uova dai Botia, ma era solo
per sottolineare che i ram, citati come tranquilli, sono capaci
all'occorrenza di sfoderare una buona aggressività.

--
Ciao Corrado
*************************************************
Socio GAEM : http:// www.Gaem.it
Sezione dedicata ai Discus:
http://www.gaem.it/pubblico/gruppi_tematici/discus/
Per scrivermi in Pvt togli NOSPAM
Post by EC
Ciao Enrico
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
EC
2003-10-16 09:14:58 UTC
Permalink
Post by Guitar
Ciurlone!! :-)))
Espressione calabrese? :))
Post by Guitar
Non intendevo che sono capaci di difendere le uova dai Botia, ma era solo
per sottolineare che i ram, citati come tranquilli, sono capaci
all'occorrenza di sfoderare una buona aggressività.
Chi? I ram? Si vede che sei un discussofilo convinto. :))
Secondo me quelli che possono sfoderare una buona aggressivita' sono i
nigro, i festae, le compressiceps o gli apisto-lini. I ram al massimo
possono difendersi da altri ram o dai discus.

Ciao Enrico
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Guitar
2003-10-16 09:20:37 UTC
Permalink
--

"EC" <***@albacom.it> ha scritto nel messaggio news:bmlne1$h4g$***@news.newsland.it..
.
Post by EC
Chi? I ram? Si vede che sei un discussofilo convinto. :))
Allora sei un riciurlone!:-)))
Post by EC
Secondo me quelli che possono sfoderare una buona aggressivita' sono i
nigro, i festae, le compressiceps o gli apisto-lini. I ram al massimo
possono difendersi da altri ram o dai discus.
E' ovvio che con pesci di grande stazza hanno poco da fare, ma io volevo
SOLO far capire che i ram NON è poi così tranquillo e PASSIVO, certo non è
pirla, e non va certo ad attaccare un Botia di 30cm!!!! :-)))))))))

--
Ciao Corrado
*************************************************
Socio GAEM : http:// www.Gaem.it
Sezione dedicata ai Discus:
http://www.gaem.it/pubblico/gruppi_tematici/discus/
Per scrivermi in Pvt togli NOSPAM
Post by EC
Ciao Enrico
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
Sergio Nuvoli
2003-10-16 09:41:34 UTC
Permalink
Post by Guitar
--
.
Post by EC
Chi? I ram? Si vede che sei un discussofilo convinto. :))
Allora sei un riciurlone!:-)))
Post by EC
Secondo me quelli che possono sfoderare una buona aggressivita' sono i
nigro, i festae, le compressiceps o gli apisto-lini. I ram al massimo
possono difendersi da altri ram o dai discus.
E' ovvio che con pesci di grande stazza hanno poco da fare, ma io volevo
SOLO far capire che i ram NON è poi così tranquillo e PASSIVO, certo non è
pirla, e non va certo ad attaccare un Botia di 30cm!!!! :-)))))))))
Totalmente d'accordo. Volevo dire la stessa cosa.
Altrimenti fatti un acquario di soli botia, oppure monotematico.
EC
2003-10-16 09:46:00 UTC
Permalink
Post by Guitar
E' ovvio che con pesci di grande stazza hanno poco da fare,
Non si tratta di stazza, un nigro puo' difendersi da un guapote di 40 cm.,
ma di cure parentali. Ci sono ciclidi portati + o - alla difesa dei
piccoli. Per farti un esempio una femmina di demasoni puo' serrare le
labbra per non perdere le uova fino a farsi staccare la bocca mentre una
femmina di aulonocara basta un BU! e le sputa subito. Altro esempio i miei
temporalis, forse c'e' un motivo per cui, nonostante la stazza, li tengo
da soli.
Post by Guitar
ma io volevo SOLO far capire che i ram NON è poi così tranquillo e
PASSIVO,
Vogliamo fare un film come Piranha o lo squalo 3? :))
Post by Guitar
certo non è pirla, e non va certo ad attaccare un Botia di 30cm!!!! :->
)))))))))

Per attaccare quando ha i piccoli attacca sicuramente, pero' quello gli
passa sopra come un tir. :))

Ciao Enrico
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Guitar
2003-10-16 09:49:27 UTC
Permalink
--
Post by Guitar
Post by Guitar
certo non è pirla, e non va certo ad attaccare un Botia di 30cm!!!! :->
)))))))))
Per attaccare quando ha i piccoli attacca sicuramente, pero' quello gli
passa sopra come un tir. :))
Bastaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:-)))))
Stamattina sei "tignuso"!!!!!
Ok te la do vinta, il Ram è un pesce MINCHIONE e TRANQUILLO, uno dei pesci
più pacifici che esistano!:-)))
Anzi no!!
Rilancio ancora, NON si può considerare "tranquillo", almeno nel termine che
solitamente si intende.

--
Ciao Corrado
*************************************************
Socio GAEM : http:// www.Gaem.it
Sezione dedicata ai Discus:
http://www.gaem.it/pubblico/gruppi_tematici/discus/
Per scrivermi in Pvt togli NOSPAM
Post by Guitar
Ciao Enrico
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
Sergio Nuvoli
2003-10-16 09:53:12 UTC
Permalink
il ram è il pesce più tranquillo che c'è, stamattina andava a cavallino del
botia, che sembrava ben felice di portarlo in giro!
AbAcAb
2003-10-16 12:04:12 UTC
Permalink
Post by Sergio Nuvoli
il ram è il pesce più tranquillo che c'è, stamattina andava a cavallino del
botia, che sembrava ben felice di portarlo in giro!
ROTFL!
:-DDDDDDDDDDDDDD
EC
2003-10-16 10:01:11 UTC
Permalink
Post by Guitar
Bastaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:-)))))
Stamattina sei "tignuso"!!!!!
Ok te la do vinta, il Ram è un pesce MINCHIONE e TRANQUILLO, uno dei pesci
più pacifici che esistano!:-)))
Ok, allora thread finito. Sono contento perche' stamttina ti ho tirato
fuori dalla tua poltrona per farti scrivere un po'. Ma non parli piu'
milanese per via del trasloco? Sai come cirimarra' male Walter? :))
Post by Guitar
Anzi no!!
Porc...., ricominciamo? :)
Post by Guitar
Rilancio ancora, NON si può considerare "tranquillo", almeno nel termine >
che solitamente si intende.

Che intendi dire? Io ho i temporalis e le dorsigera che sono tranquilli,
anche troppo. I festae e i carpintis no. I phenochilus sono tranquilli in
ambito malawi ma in ambito sudamericano non lo sono piu'. Se intendi che i
ram non sono tranquilli come una carnegiella ok, ma in ambito ciclidi
sudamericani (che gia' sono ciclidi tranquilli rispetto ad africa e
centroamerica) sono sicuramente tranquilli. Un sudamericano che non si
puo' considerare tranquillo e' un rivulatus o un festae, o no? Mi sa che
viaggiamo su 2 binari differenti. Prova a far deragliare i discus. :))

Ciao Enrico
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Guitar
2003-10-16 10:12:39 UTC
Permalink
--
Post by EC
Ok, allora thread finito. Sono contento perche' stamttina ti ho tirato
fuori dalla tua poltrona per farti scrivere un po'.
Lavoro forse....
Post by EC
Ma non parli piu'
milanese per via del trasloco?
Tal disi a mi?:-DDDDDD
Post by EC
Sai come cirimarra' male Walter? :))
El mè maestr!.-DDDDDD
Post by EC
Post by Guitar
Anzi no!!
Porc...., ricominciamo? :)
Pappalardo?:-D
Post by EC
Post by Guitar
Rilancio ancora, NON si può considerare "tranquillo", almeno nel termine
che solitamente si intende.
Che intendi dire?
Eddai che hai capito!
Sono intervenuto all'inizio, solo perchè mi era sembrato, che il ram venisse
dipinto come un pesce assolutamente tranquillo e pacifico, e ho voluto
sottolineare che non è del tutto così.
Ma questo non vuol dire che lo paragono ad un serial-Killer!

--
Ciao Corrado
*************************************************
Socio GAEM : http:// www.Gaem.it
Sezione dedicata ai Discus:
http://www.gaem.it/pubblico/gruppi_tematici/discus/
Per scrivermi in Pvt togli NOSPAM
Post by EC
Ciao Enrico
Albus Dumbledore
2003-10-16 10:16:19 UTC
Permalink
Post by Guitar
Tal disi a mi?:-DDDDDD
=====================================:-O
Ma che caspio di lingua è mai, questa?

TEl, non tal.
disi è prima persona singolare: mi disi (io dico).
La seconda persona singolare coniuga: ti te diset (tu dici).
Post by Guitar
El mè maestr!.-DDDDDD
..zzo...
:-DDDDDDDDDDDDDDDD

Ciao
WP
Guitar
2003-10-16 10:20:09 UTC
Permalink
--
Post by Albus Dumbledore
Post by Guitar
Tal disi a mi?:-DDDDDD
=====================================:-O
Ma che caspio di lingua è mai, questa?
Milanese di provincia? .-DDDD
Post by Albus Dumbledore
TEl, non tal.
Tel.tal.til,tol.....ehhhhhhhhh ma come sei pignolo!!!:-DDDDDD
Post by Albus Dumbledore
disi è prima persona singolare: mi disi (io dico).
La seconda persona singolare coniuga: ti te diset (tu dici).
Non mi bocci la prego!!!!!!!! =:-O
Post by Albus Dumbledore
Post by Guitar
El mè maestr!.-DDDDDD
..zzo...
In milanese?.-DDD

--
Ciao Corrado
*************************************************
Socio GAEM : http:// www.Gaem.it
Sezione dedicata ai Discus:
http://www.gaem.it/pubblico/gruppi_tematici/discus/
Per scrivermi in Pvt togli NOSPAM
Ric#
2003-10-16 10:44:10 UTC
Permalink
Ciao ne approfitto per chiederti se 'sia/puoi' rispondermi al post "[d] per
i + esperti di concimazione" .
Scusa l'intromissione in questo post che tra l'altro ho avviato io.
Anzi invito tutti a provare a rispondermi all'altro, sai che discussionio
inizieranno. :-))))))

Ciao e grazie Riccardo
AbAcAb
2003-10-16 09:44:17 UTC
Permalink
Post by EC
nigro, i festae, le compressiceps o gli apisto-lini. I ram al massimo
possono difendersi da altri ram o dai discus.
vuoi vedere che i due maschi piu' incazzosi del mondo mi son capitati a me?

:-)))))))
Gianmarco Vanni
2003-10-16 09:56:57 UTC
Permalink
Ciao,
Post by EC
Chi? I ram? Si vede che sei un discussofilo convinto. :))
Secondo me quelli che possono sfoderare una buona aggressivita' sono i
nigro, i festae, le compressiceps o gli apisto-lini. I ram al massimo
possono difendersi da altri ram o dai discus.
quando li ho avuti io i ram le prendevano di brutto dai discus :),
soprattutto quando decidevano di deporre sull'Anubias subito sotto alle
foglie di Echinodorus sulle quali deponevano i discus...
Papà Ram però faceva schizzare fuori dalla vasca uno dei Botia più
grandi, mentre gli altri si mangiavano le uova appena deposte :(
Concordo comunque che i Botia non sono ospiti da accompagnare con questi
ciclidi, sono molesti e spesso troppo invadenti, spesso mi "camminavano"
sui discus fino a che papà discus non ne ha bastonati per bene un paio,
il problema è che si nascondevano per un paio di settimane e poi
ricominciavano a fare i teppisti per la vasca...

Ciao Gianfranzo
--
ICQ#: 21258924 Nick Gianfranzo
Home page http://www.gianfranzo.it
Gianfranzo è contro la guerra
"dopo tutto, gli angeli non sono altro che dei volatili" D. Pennac
EC
2003-10-16 10:11:25 UTC
Permalink
Post by Gianmarco Vanni
quando li ho avuti io i ram le prendevano di brutto dai discus :),
soprattutto quando decidevano di deporre sull'Anubias subito sotto alle
foglie di Echinodorus sulle quali deponevano i discus...
Io parlavo di ram in riproduzione e discus no.
Post by Gianmarco Vanni
Papà Ram però faceva schizzare fuori dalla vasca uno dei Botia più
grandi, mentre gli altri si mangiavano le uova appena deposte :(
Sara' stata botia modesta, di nome e di fatto. :))
Post by Gianmarco Vanni
Concordo comunque che i Botia non sono ospiti da accompagnare con questi
ciclidi, sono molesti e spesso troppo invadenti, spesso mi "camminavano"
sui discus fino a che papà discus non ne ha bastonati per bene un paio,
Io non ho mai visto i ciclidi bastonarli. Addirittura i lohachata che sono
molto piu' invadenti ed aggressivi dei macracanthus vengono ignorati dal
carpintis dominante che bastonerebbe anche le spugne del filtro. :)
Post by Gianmarco Vanni
il problema è che si nascondevano per un paio di settimane e poi
ricominciavano a fare i teppisti per la vasca...
Si vede che avevi i botia grizzly, quelli che vanno in letargo.
I miei fanno soste di qualche minuto e poiripartono verso nuove avventure.
:)) Gli unici che rimanevano molto nascosti erano i primi che ho avuto ai
tempi del fritto misto. Ma erano molto piccoli e c'erano oltre 60 pesci in
300 litri e non avrebbero trovato spazio per muoversi. :((

Ciao Enrico
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Gianmarco Vanni
2003-10-16 10:20:31 UTC
Permalink
Ciao,
Post by EC
Post by Gianmarco Vanni
quando li ho avuti io i ram le prendevano di brutto dai discus :),
soprattutto quando decidevano di deporre sull'Anubias subito sotto alle
foglie di Echinodorus sulle quali deponevano i discus...
Io parlavo di ram in riproduzione e discus no.
i ciclidi di quella vasca si sincronizzavano, Disus, Ram e nijisseni
tutti assieme appassionatamente a distanza di poche ore deponevano TUTTI
Post by EC
Post by Gianmarco Vanni
Papà Ram però faceva schizzare fuori dalla vasca uno dei Botia più
grandi, mentre gli altri si mangiavano le uova appena deposte :(
Sara' stata botia modesta, di nome e di fatto. :))
no no erano macracanthus (7) il modesta era in altra vasca e quello si
che è cattivo:)
Post by EC
Io non ho mai visto i ciclidi bastonarli. Addirittura i lohachata che sono
molto piu' invadenti ed aggressivi dei macracanthus vengono ignorati dal
carpintis dominante che bastonerebbe anche le spugne del filtro. :)
non so se ho avuto dei discus incrociati con pescecane, la femmina
divideva in due i caracidi il maschio lasciava brutti segni sui Botia,
ma avevano molto spazio per manovrare... in pratica il maschio si
metteva quasi parallelo alla superficie e poi partiva in picchiata, a
volte mancava, ma quando andava a segno erano guai (una volta mi ha
stordito un maschio ram che per alcuni secondi è rimasto sul fondo fermo
come morto)
Post by EC
Post by Gianmarco Vanni
il problema è che si nascondevano per un paio di settimane e poi
ricominciavano a fare i teppisti per la vasca...
Si vede che avevi i botia grizzly, quelli che vanno in letargo.
no no secondo me gli bruciavano i tagli provocati dal discus...
strano ma vero ! :)

Ciao Gianfranzo
--
ICQ#: 21258924 Nick Gianfranzo
Home page http://www.gianfranzo.it
Gianfranzo è contro la guerra
"dopo tutto, gli angeli non sono altro che dei volatili" D. Pennac
EC
2003-10-16 12:11:57 UTC
Permalink
Post by Gianmarco Vanni
i ciclidi di quella vasca si sincronizzavano, Disus, Ram e nijisseni
tutti assieme appassionatamente a distanza di poche ore deponevano TUTTI
Amore di gruppo? Figlio dei fiori e cinese? Andiamo bene! :))
Hai mai notato se questo avveniva in concomitanza di forti basse pressioni?
No, giusto cosi' per confortarmi in qualche impressione che ho avuto io. :)
Post by Gianmarco Vanni
no no erano macracanthus (7) il modesta era in altra vasca e quello si
che è cattivo:)
Io il modesta del mio amico l'ho visto, nonostante la taglia di 25 cm.,
sempre nascosto.
Post by Gianmarco Vanni
non so se ho avuto dei discus incrociati con pescecane, la femmina
divideva in due i caracidi il maschio lasciava brutti segni sui Botia,
Erano discus ninja. Probabilmete asiatici e incrociati con qualche
caridina. :))
Post by Gianmarco Vanni
ma avevano molto spazio per manovrare... in pratica il maschio si
metteva quasi parallelo alla superficie e poi partiva in picchiata, a
volte mancava, ma quando andava a segno erano guai (una volta mi ha
stordito un maschio ram che per alcuni secondi è rimasto sul fondo fermo
come morto)
L'ho visto fare anche in negozio da 2 discus che erano in vasca con
piccoli mbuna. :O
Post by Gianmarco Vanni
no no secondo me gli bruciavano i tagli provocati dal discus...
strano ma vero ! :)
=:O Discu...oiatori. :))

Ciao Enrico
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Gianmarco Vanni
2003-10-16 12:28:24 UTC
Permalink
Ciao,
Post by EC
Post by Gianmarco Vanni
i ciclidi di quella vasca si sincronizzavano, Disus, Ram e nijisseni
tutti assieme appassionatamente a distanza di poche ore deponevano TUTTI
Amore di gruppo? Figlio dei fiori e cinese? Andiamo bene! :))
Hai mai notato se questo avveniva in concomitanza di forti basse pressioni?
No, giusto cosi' per confortarmi in qualche impressione che ho avuto io. :)
si ora che ci penso è proprio così.....
anche gli Hemigrammus bleheri facevano le ammucchiate alla sera quando
tutti gli altri stavano a sventolare....
Post by EC
Io il modesta del mio amico l'ho visto, nonostante la taglia di 25 cm.,
sempre nascosto.
quello che avevo io era di una dozzina di cm, e appena vedeva ombre si
andava a rintanare, ma rimanendo immobile per qualche minuto riusciva
immediatamente, pensa che si metteva sotto alle portaspada mentre
sfornavano e si mangiava gli avannotti come se fossero zigulì :)

Ciao Gianfranzo
--
ICQ#: 21258924 Nick Gianfranzo
Home page http://www.gianfranzo.it
Gianfranzo è contro la guerra
"dopo tutto, gli angeli non sono altro che dei volatili" D. Pennac
Sergio Nuvoli
2003-10-16 08:49:26 UTC
Permalink
Post by Ric#
Apro una discussione.
EC nel post sopra mi ha scritto che sarebbero stressati dalla convivenza, tu
invece mi dici che non ci sono problemi, come faccio a sapere che ha
raggione?
effettivamente è un problema. prova a stare a metà strada.
Post by Ric#
Io ho due botia molto belli (10 e 12 cm) e 5 scalari (2 grandi e tre medi)
che ogni tanto vengono disturbati dai botia.
io ne ho uno solo, che fa assolutamente i fatti suoi.
Post by Ric#
Sapendo che i ram sono pesci tranquilli mi chiedevo se potessero avere
problemi.
io ho introdotto due ram nella mia vasca da un mesetto e non ho riscontrato
nessun episodio di "violenza" con nessun altro pesce...
Post by Ric#
Premetto che non ho ancora intenzione di comprarli vorrei raggiungtere dei
valori dell'acqua adeguati come gh kh e ph + bassi di quelli che ho
attualmente in modo da accoglierli nelle migliori condizioni possibili.
Ne metterei tre due femmine e un maschio che ne dici?.
Se una volta che ti controlli l'acqua decidi di farlo, sappi che avrai
grandi soddisfazioni. E' un pesce meraviglioso, assolutamente pacifico (fino
al periodo della riproduzione, in cui diventa territoriale). Come numero,
dicono che è bene mettere un maschio e una femmina, cioè introdurli in
coppie; in numero dispari avrebbero problemi di convivenza.
Bisogna però vedere da quanti litri è il tuo acquario, e se non è già
affollato. Potresti fare come me, iniziare con una coppia (anche perchè così
verifichi se stanno tranquilli con i botia, ma io sono assolutamente sicuro
di sì).
Post by Ric#
In un acquario di comunita' e' possibile portarli alla riproduzione?
Dicono di sì. Da me non è ancora accaduto, perchè è passato poco tempo. Il
problema che si può verificare è che altri pesci gli mangino le uova, anche
se si dice che siano i pesci che difendono di più uova e avannotti dagli
assalti.
EC
2003-10-16 09:04:11 UTC
Permalink
Post by Sergio Nuvoli
io ho introdotto due ram nella mia vasca da un mesetto e non ho
riscontrato nessun episodio di "violenza" con nessun altro pesce...
Mi sono spiegato male. Io non parlo di violenza ma di stress. Stress per
me e' un pesce che gli nuota a 2 cm. dal naso o che gli sbatte contro. E
questo non puoi negare che tutti i botia (grandi e piccoli) lo facciano.
Post by Sergio Nuvoli
Il problema che si può verificare è che altri pesci gli mangino le uova,
Botia, appunto. :)
Post by Sergio Nuvoli
anche se si dice che siano i pesci che difendono di più uova e avannotti >
dagli assalti.

Forse hai acquistato una coppia di festae. :)

Ciao Enrico
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Sergio Nuvoli
2003-10-16 09:39:17 UTC
Permalink
Post by EC
Mi sono spiegato male. Io non parlo di violenza ma di stress. Stress per
me e' un pesce che gli nuota a 2 cm. dal naso o che gli sbatte contro. E
questo non puoi negare che tutti i botia (grandi e piccoli) lo facciano.
L'ho visto fare molto, molto di rado...
Post by EC
Post by Sergio Nuvoli
Il problema che si può verificare è che altri pesci gli mangino le uova,
Botia, appunto. :)
Beh, l'ho detto.
Post by EC
Post by Sergio Nuvoli
anche se si dice che siano i pesci che difendono di più uova e avannotti >
dagli assalti.
Forse hai acquistato una coppia di festae. :)
cosa sono?!???
EC
2003-10-16 10:14:33 UTC
Permalink
Post by Sergio Nuvoli
Post by EC
Forse hai acquistato una coppia di festae. :)
cosa sono?!???
Ciclidi della domenica. :))
Sono ciclidi dell'Ecuador molto aggressivi paragonabili come comportamento
ai centroamericani). E grossi.

Ciao Enrico
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Sergio Nuvoli
2003-10-16 10:37:29 UTC
Permalink
Post by EC
Post by Sergio Nuvoli
Post by EC
Forse hai acquistato una coppia di festae. :)
cosa sono?!???
Ciclidi della domenica. :))
Sono ciclidi dell'Ecuador molto aggressivi paragonabili come comportamento
ai centroamericani). E grossi.
Ciao Enrico
no, i miei sono proprio ram. e il botia è machracanthus.
ciao
sergio
EC
2003-10-16 09:24:52 UTC
Permalink
Post by Ric#
Apro una discussione.
EC nel post sopra mi ha scritto che sarebbero stressati dalla convivenza, >
tu invece mi dici che non ci sono problemi, come faccio a sapere che ha
Post by Ric#
raggione?
Ao', e c'ho raggione io c'ho raggione! :))))
Non la vedo come ragione o no. Semplicemente che per far star bene dei ram
io non ci metterei neanche dei neon o altri caracidi. Poi ogni acquario e'
diverso e tutto puo' succedere pero' se inserisci pesci piu' adatti hai +
probabilita' di farli vivere tranquillamente.
Post by Ric#
Premetto che non ho ancora intenzione di comprarli vorrei raggiungtere dei
valori dell'acqua adeguati come gh kh e ph + bassi di quelli che ho
attualmente in modo da accoglierli nelle migliori condizioni possibili.
Perfetto.
Post by Ric#
Ne metterei tre due femmine e un maschio che ne dici?.
Che la femmina di troppo, una volta formata la coppia, sarebbe meglio
toglierla (il mondo e' pieno digente che cerca femmine di ram :D) per
evitargli stress inutili o una brutta fine.
Post by Ric#
In un acquario di comunita' e' possibile portarli alla riproduzione?
Si, specialmente se metti coinquilini tranquilli, che occupano nicchie
diverse e soprattutto che non predino uova e piccoli.

Ciao Enrico
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
AbAcAb
2003-10-16 09:45:52 UTC
Permalink
Post by EC
Ao', e c'ho raggione io c'ho raggione! :))))
Non la vedo come ragione o no. Semplicemente che per far star bene dei ram
io non ci metterei neanche dei neon o altri caracidi. Poi ogni acquario e'
questa la sottoscrivo con convinzione...
Johnnie
2003-10-16 11:19:34 UTC
Permalink
Poi ogni acquario e' diverso e tutto puo' succedere
AH!!!!
che fai, ritratti? dopo tutto sto casino ti rimangi cio' che hai detto? :P
il mondo e' pieno digente che cerca femmine
eh, ci voleva il geniaccio, per capirlo...
di ram
aaaaaahhhh...di ram
:D
coinquilini tranquilli, che occupano nicchie
insomma, morti? :D


okok, scusate...so venuto solo a fa' caciara :D
EC
2003-10-16 11:55:31 UTC
Permalink
Post by Johnnie
che fai, ritratti? dopo tutto sto casino ti rimangi cio' che hai detto? :P
No e' che quando di ci queste cose di solito salta fuori quello che ha il
ram che convive con l'astronotus e ci fai la figura da cioccolataio. :))
Post by Johnnie
eh, ci voleva il geniaccio, per capirlo...
aaaaaahhhh...di ram
:D
Ma che hai capito! Io parlo di quelle con il pancino rosa che ti fanno la
danza del ventre. :))
Post by Johnnie
insomma, morti? :D
okok, scusate...so venuto solo a fa' caciara :D
E mo' che fai? Te ne sorti fori? :))

Ciao Enrico
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Johnnie
2003-10-16 11:59:08 UTC
Permalink
Post by EC
No e' che quando di ci queste cose di solito salta fuori quello che ha il
ram che convive con l'astronotus e ci fai la figura da cioccolataio. :))
mio cuggggino dice che c'ha la vasca co 3 orche assassine e due coppie di
raaaaaaam :D
Post by EC
Ma che hai capito! Io parlo di quelle con il pancino rosa che ti fanno la
danza del ventre. :))
ah, interessante
ma non erano mediorientali? :D
Post by EC
E mo' che fai? Te ne sorti fori? :))
che, devo continua' a dire boiate?
per me va benissimo, ma poi non accusatemi di intasare le linee :D
Post by EC
Ciao Enrico
ciao, ciao :D
AbAcAb
2003-10-16 09:40:53 UTC
Permalink
Post by Ric#
Sapendo che i ram sono pesci tranquilli mi chiedevo se potessero avere
problemi.
Tranqui...che?

Mi sa che ti sbagli...

Tranquilli lo sono solo se non hanno nessuno intorno (imho).
Loading...