Discussione:
[fertilizzazione dolce] Tropica, Kramerdrak o Dennerle?
(troppo vecchio per rispondere)
Alfio Raciti
2018-04-06 08:47:19 UTC
Permalink
Ciao a tutti!

a breve avvierò una nuova vasca dopo tanti anni.
80x40x40 (128litri lordi) aperta, illuminazione T5 4x24W a 6500K (in totale 96W). Filtro esterno Tetra Ex600, CO2 Askoll.
Sarà una vasca molto piantumata e con non troppi pesci (un branchetto di hemigrammus, qualche otocinclus, caridina japonica e una coppia di Betta).

ho dei dubbi riguardo il fondo fertile e i fertilizzanti liquidi da adottare.
inizialmente pensavo al JBL Aquabasis come fondo e Dennerle Scapers come fertilizzanti liquidi (NPK booster e Green).

Leggendo in giro però ho visto che esistono delle alternative anche più economiche che, sulla carta, risulterebbero migliori di Dennerle (ad esempio, non hanno bicarbonato di sodio in formulazione).

Ho visto il fertilizzante liquido di Tropica (sarebbe da scegliere tra lo Specialized che ha anche Macroelementi e il Premium che non ne ha, a seconda del carico organico della vasca).

da lì ho notato anche il fondo Tropica, il Plant Growth substrate e mi è venuto il dubbio se preferirlo al JBL (mi costerebbe anche meno).

Un altro buon liquido pare sia il Kramerdrak anche se forse ha troppi microelementi e dovrei bilanciarlo con macro (in questo caso il Dennerle NPK booster andrebbe bene?).

insomma, se qualcuno di voi ha esperienze con questi prodotti e potesse darmi una mano a scegliere al meglio gliene sarei grato.

un saluto!
Giampaolo Natali
2018-04-06 09:28:54 UTC
Permalink
Post by Alfio Raciti
Ciao a tutti!
a breve avvierò una nuova vasca dopo tanti anni.
80x40x40 (128litri lordi) aperta, illuminazione T5 4x24W a 6500K (in
totale
96W). Filtro esterno Tetra Ex600, CO2 Askoll.
Sarà una vasca molto piantumata e con non troppi pesci (un branchetto di
hemigrammus, qualche otocinclus, caridina japonica e una coppia di Betta).
ho dei dubbi riguardo il fondo fertile e i fertilizzanti liquidi da adottare.
inizialmente pensavo al JBL Aquabasis come fondo e Dennerle Scapers come
fertilizzanti liquidi (NPK booster e Green).
Leggendo in giro però ho visto che esistono delle alternative anche più
economiche che, sulla carta, risulterebbero migliori di Dennerle (ad
esempio,
non hanno bicarbonato di sodio in formulazione).
Ho visto il fertilizzante liquido di Tropica (sarebbe da scegliere tra lo
Specialized che ha anche Macroelementi e il Premium che non ne ha, a
seconda
del carico organico della vasca).
da lì ho notato anche il fondo Tropica, il Plant Growth substrate e mi è
venuto il dubbio se preferirlo al JBL (mi costerebbe anche meno).
Un altro buon liquido pare sia il Kramerdrak anche se forse ha troppi
microelementi e dovrei bilanciarlo con macro (in questo caso il Dennerle
NPK
booster andrebbe bene?).
insomma, se qualcuno di voi ha esperienze con questi prodotti e potesse
darmi
una mano a scegliere al meglio gliene sarei grato.
un saluto!
Mi spiace non poterti aiutare. Io non ho vasche dedicate alle piante come
intendi fare tu.
Mai usato fondo fertile e nemmeno fertilizzanti "spinti", tranne la CO2 nel
vision 180.
--
Giampaolo Natali
***@alice.it
Aietes
2018-04-06 20:26:44 UTC
Permalink
Post by Alfio Raciti
Ciao a tutti!
a breve avvierò una nuova vasca dopo tanti anni.
80x40x40 (128litri lordi) aperta, illuminazione T5 4x24W a 6500K (in
totale 96W). Filtro esterno Tetra Ex600, CO2 Askoll.
Post by Alfio Raciti
Sarà una vasca molto piantumata e con non troppi pesci (un branchetto
di hemigrammus, qualche otocinclus, caridina japonica e una coppia di Betta).

Supervasca quanto a luci, ma non dici che piante vuoi mettere
"Molto piantumato" non chiarisce se tu intenda mettere piante speciali,
esigenti e che necessitino di fondo arricchito.

Nemmeno chiaro che acqua tu intenda usare (rubinetto, osmosi tagliata o
osmosi ricostituita con sali?)
Difficile quindi dare una opinione precisa, ma in linea di massima direi

1) Personalmente avendo pesci non andrei per un protocollo NPK, dato che N
e P te li danno i pesci.

2) Dennerle l'ho sempre trovata una buona marca, sia per allestire fondi
fertilizzati che per fertilizzare in colonna, dove usavo il protocollo A1,
V30 e E15, ma ora l'A1 è diventato introvabile (e non va confuso con A1NPK)
Ai tempi, spingevo un po' con l'A1, cioè raddoppiavo la dose in acquari
fortemente piantumati e le cose andavano a meraviglia.

3)Ora son passato a Seachem, protocollo un po' più complesso e ci lavoro
da pochi mesi, ma per ora mi par andare bene e di tenere meglio sotto
controllo le alghe.
Post by Alfio Raciti
Un altro buon liquido pare sia il Kramerdrak anche se forse ha troppi
microelementi e dovrei bilanciarlo con macro (in questo caso il Dennerle
NPK booster andrebbe bene?).

Ne ho letto bene ed è uno dei più recenti, ma indicato per chi ha piante
esigenti. Se quelle intendi avere, dovrebbe essere il migliore.
Coi pesci in vasca però, ben alimentati, non serve NP, magari ti serve
integrare solo il K.
Post by Alfio Raciti
un saluto!
Ricambiato
Alessandro
GiorgioB
2018-04-07 14:45:54 UTC
Permalink
Post by Alfio Raciti
insomma, se qualcuno di voi ha esperienze con questi prodotti e potesse darmi una mano a scegliere al meglio gliene sarei grato.
un saluto!
Molti anni fa fertilizzai il fondo e non ebbi particolari vantaggi.
Come concime ora uso il metodo dennerle e basta.
Credo che a mischiare fertilizzanti di diverse case si rischi di fare il pasticcio.
Loading...