Discussione:
info su un pesce che non conosco...
(troppo vecchio per rispondere)
daniele
2004-10-09 19:49:43 UTC
Permalink
qualcuno mi sa dire che pesce e'...


http://web.tiscali.it/realidaniele/pesce strano.jpg
daniele
2004-10-09 19:52:24 UTC
Permalink
ora dovrebbe andare...

http://web.tiscali.it/realidaniele/pesce strano.jpg
daniele
2004-10-09 19:55:17 UTC
Permalink
vabbe' non riesco a mettere il collegamento giusto...

chi vuole vedere questo strano "tipo" che mi sono ritrovato deve fare copia-
incolla nel browser...
David
2004-10-09 22:48:19 UTC
Permalink
Post by daniele
chi vuole vedere questo strano "tipo" che mi sono ritrovato deve fare copia-
incolla nel browser...
Non puoi mettere uno spazio in un collegamento web, anche perchè il browser
riconosce il carattere spazio come %20 , quindi non funziona.

Il pesce non si riesce e vederlo, rifai una foto più chiara e rimettela
online.
Ciao
Graziano
2004-10-10 10:14:12 UTC
Permalink
Ciao daniele,
Post by daniele
qualcuno mi sa dire che pesce e'...
http://web.tiscali.it/realidaniele/pesce strano.jpg
Pu con tutte le cautele del caso (sivede davvero poco e male), pare un
Eretmodus cyanostictus
Lago Tanganica

Ciao, Graziano
--
www.garb.it - www.playfish.it
Iscriviti ad una associazione acquariofila
David
2004-10-10 11:11:31 UTC
Permalink
Post by Graziano
Pu con tutte le cautele del caso (sivede davvero poco e male), pare un
Eretmodus cyanostictus
Lago Tanganica
Beato tu che lo vedi!!! Io c'ho messo 20 minuti per capire quali erano gli
occhi!! Certo, i puntini sul capo potrebbero far pensare al cyanostictus, ma
non so.
Ciao, David
Graziano
2004-10-10 11:14:57 UTC
Permalink
Ciao David,
Post by David
Beato tu che lo vedi!!!
Madre natura mi ha dotato di tutta la vista che manca ad EC..
:-DD
Post by David
Io c'ho messo 20 minuti per capire quali erano gli
occhi!!
In effetti non è che si capisca molto...
Post by David
Certo, i puntini sul capo potrebbero far pensare al cyanostictus, ma
non so.
Diciamo che oltre i puntini (appena visibili) a me è stata più la forma del
capo e le grosse labbra.
Certo che però se è un Eretmodus c. è ben magro e "spennato"....
:-((

Ciao, Graz
--
www.garb.it - www.playfish.it
Iscriviti ad una associazione acquariofila
David
2004-10-10 11:19:41 UTC
Permalink
Post by Graziano
Diciamo che oltre i puntini (appena visibili) a me è stata più la forma del
capo e le grosse labbra.
Certo che però se è un Eretmodus c. è ben magro e "spennato"....
:-((
Quasi come quello del Cava :-)
( se mi vede mi uccide)
il Cava
2004-10-11 07:42:03 UTC
Permalink
Post by David
Post by Graziano
Certo che però se è un Eretmodus c. è ben magro e "spennato"....
Quasi come quello del Cava :-)
( se mi vede mi uccide)
Allora cara malalingua, forse l'argomento "bloat" ti interessa, percio'
placo la mia ira funesta e ti aggiorno sulla situazione.
Venerdi' mattina il Cicciosalciccius era mezzo morto sotto una roccia,
respirava a fatica e i nanetti lo prendevano a morsi senza che lui reagisse.
Preparo il barattolo con la formalina per conservarlo ma, perso per perso,
decido di fare la cura del "bloat" a pieno dosaggio, come si consiglia in un
articolo del Cichlid Room Companion (1 g di Flagyl ogni 100 l, 2 g di
Nitrofurane ogni 100 l in due cicli da 3 giorni ciascuno).
Invece del Nitrofurane (che non e' in commercio in Italia) ho preso un
antibiotico simile, che serve per le infezioni delle vie urinarie, il
Furadantin (600 mg in 240 l).
Insomma Venerdi' sera Ciccio s'e' trasformato in Lazzaro, ricominciando a
nuotare attivamente. Domenica pomeriggio aveva ripreso a minacciare gli
altri per scacciarli dal suo nascondiglio e a brucare alla ricerca di cibo.
Sembra in costante miglioramento. E' la prima volta che la cura mi funziona,
i Tropheus col bloat li ho persi tutti, forse perche' ero spaventato da
dosaggi cosi' massivi e ci sono sempre andato piu' "leggero". L'acqua della
vasca sembra urina ma chi se ne frega?!?! Martedi cambio meta' dell'acqua,
metto il carbone attivo, aspetto ancora quattro giorni e ripeto il secondo
ciclo.
Non ci posso credere! :-)
David
2004-10-11 08:30:57 UTC
Permalink
Post by il Cava
Allora cara malalingua, forse l'argomento "bloat" ti interessa, percio'
placo la mia ira funesta e ti aggiorno sulla situazione.
:-))))) Ooooopsssss "sgamato"
Ovviamente scherzavo, volevo attirare la tua attenzione!!
Post by il Cava
Venerdi' mattina il Cicciosalciccius era mezzo morto sotto una roccia,
respirava a fatica e i nanetti lo prendevano a morsi senza che lui reagisse.
Preparo il barattolo con la formalina per conservarlo ma, perso per perso,
decido di fare la cura del "bloat" a pieno dosaggio, come si consiglia in un
articolo del Cichlid Room Companion (1 g di Flagyl ogni 100 l, 2 g di
Nitrofurane ogni 100 l in due cicli da 3 giorni ciascuno).
Invece del Nitrofurane (che non e' in commercio in Italia) ho preso un
antibiotico simile, che serve per le infezioni delle vie urinarie, il
Furadantin (600 mg in 240 l).
Una informazione: per noi comuni cittadini, questi farmaci si possono
tranquillamente acquistare in farmacia, o c'è bisogno di una ricetta
medica?? Se sì, tu cosa hai detto al farmacista? "Guardi , ho un cliente che
per paura di essere curato da me, se la sta facendo sotto ogni 5 minuti???
:-))))))))
Il Flagyl mi pare di averlo, ma il furadantin, non lo conosco. E' per uso
animale o umano?
Ma hai fatto tutto in vasca grande perchè tanto gli untori si meritavano
ciò, oppure l'hai trattato in separata sede?
Post by il Cava
Insomma Venerdi' sera Ciccio s'e' trasformato in Lazzaro, ricominciando a
nuotare attivamente. Domenica pomeriggio aveva ripreso a minacciare gli
altri per scacciarli dal suo nascondiglio e a brucare alla ricerca di cibo.
Sembra in costante miglioramento. E' la prima volta che la cura mi funziona,
i Tropheus col bloat li ho persi tutti, forse perche' ero spaventato da
dosaggi cosi' massivi e ci sono sempre andato piu' "leggero". L'acqua della
vasca sembra urina ma chi se ne frega?!?! Martedi cambio meta' dell'acqua,
metto il carbone attivo, aspetto ancora quattro giorni e ripeto il secondo
ciclo.
Non ci posso credere! :-)
Miiiii che bravo!!!!
Questa me la segno. (nel senso che mi copio la "ricetta")
Ci vediamo Domenica.

PS: Visto che ne hai altri, vuoi per caso 2 piccoli brichardi sanissimi??
Stanno soli soletti in mezzo ai miei mbuna, e purtroppo non posso tenerli
perchè devo liberare spazio. Sono 1 probabile femmina adulta, e 1 piccolino
di 3cm. Vengono tutti e due dalla riproduzione di un mio amico, quindi
perfetti.

Ciao
il Cava
2004-10-11 09:41:15 UTC
Permalink
Ciao David!
Una informazione... questi farmaci si possono
tranquillamente acquistare in farmacia, o c'è bisogno di una
ricetta medica??
Si, di solito il farmacista chiede la ricetta.
- Flagyl cpr 250 mg 2.80 euri
- Neo-Furadantin cps 100 mg 8.90 euri / cps 50 mg 6.70 euri
Ma hai fatto tutto in vasca grande perchè tanto gli untori si
meritavano ciò, oppure l'hai trattato in separata sede?
Ho fatto il trattamento nel vascone per motivi logistici (non sapevo dove
isolarlo e non avevo tempo di pescarlo sotto decine di kg di rocce) e
perche' comunque i flagellati li hanno portati i nuovi acquisti. Ho provato
a misurare i nitriti, non sono dosabili, quindi credo che i farmaci non
abbiano danneggiato piu' di tanto i batteri del filtro.
Miiiii che bravo!!!!
Questa me la segno. (nel senso che mi copio la "ricetta")
Ci vediamo Domenica.
Veramente credo che dipenda dalla fibra del pesce, un altro al posto suo
sarebbe gia' schiattato; il pesce l'ho visto malato martedi' e la cura e'
iniziata solo 3 giorni dopo!
PS: Visto che ne hai altri, vuoi per caso 2 piccoli brichardi sanissimi??
No, uno mi basta e avanza, e' rompiballe quasi quanto i leleupi! :-)
Perche' non li fai sterilizzare e li tieni per il tuo prossimo tanganica?
:-) dal Cava
David
2004-10-11 11:07:09 UTC
Permalink
Post by il Cava
No, uno mi basta e avanza, e' rompiballe quasi quanto i leleupi! :-)
Perche' non li fai sterilizzare e li tieni per il tuo prossimo tanganica?
:-) dal Cava
Così com'è è sterile e non rompe le balle, sta sola soletta. Poi c'è il
piccolino che però ahimè col mangime vegetale non crescerà mai.
Ciao
ECCI'
2004-10-11 08:42:34 UTC
Permalink
Post by il Cava
Allora cara malalingua, forse l'argomento "bloat" ti interessa, percio'
placo la mia ira funesta e ti aggiorno sulla situazione.
http://www.thecichlidgallery.com/article_bloat.htm
(ma forse il link me lo avevi dato tu)
Post by il Cava
Non ci posso credere! :-)
Non e' un eretmodino, e' un gatto.

Ciao Enrico
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
ECCI'
2004-10-11 06:24:38 UTC
Permalink
Post by Graziano
Madre natura mi ha dotato di tutta la vista che manca ad EC..
:-DD
NOn direi. Anche tu non ci prendi molto con i pesci ceki.
Scommettiamo una fiorentina che non e' quello che dici tu anche se non ci
vedo una mazza?
Post by Graziano
In effetti non è che si capisca molto...
Sei cecato anche tu? In 2 riusciamo a fare un occhio? La taglia da
Polifemo ce l'abbiamo gia'.
Post by Graziano
Diciamo che oltre i puntini (appena visibili) a me è stata più la forma
del capo
Io conosco un capo che assomiglia a Natalino Balasso ed e' facilmente
riconoscibile.
Post by Graziano
e le grosse labbra.
Come la Parietti?
Post by Graziano
Certo che però se è un Eretmodus c. è ben magro e "spennato"....
Ho vinto una fiorentina! Se quello e' un Eretmodus io sono Arnold
Schwetzochromis.

Ciao Enrico
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Graziano
2004-10-11 07:43:39 UTC
Permalink
Ciao ECCI',
Post by ECCI'
Post by Graziano
Madre natura mi ha dotato di tutta la vista che manca ad EC..
:-DD
NOn direi. Anche tu non ci prendi molto con i pesci ceki.
Vero...
Post by ECCI'
Scommettiamo una fiorentina che non e' quello che dici tu anche se non ci
vedo una mazza?
Andata, tanto paga VT...
Post by ECCI'
Post by Graziano
In effetti non è che si capisca molto...
Sei cecato anche tu? In 2 riusciamo a fare un occhio? La taglia da
Polifemo ce l'abbiamo gia'.
Se montiamo uno sull'altro si....
:-))
Post by ECCI'
Post by Graziano
Diciamo che oltre i puntini (appena visibili) a me è stata più la forma
del capo
Io conosco un capo che assomiglia a Natalino Balasso ed e' facilmente
riconoscibile.
Spiritosissimo...
:-)))
Post by ECCI'
Post by Graziano
e le grosse labbra.
Come la Parietti?
Più o meno..
Post by ECCI'
Post by Graziano
Certo che però se è un Eretmodus c. è ben magro e "spennato"....
Ho vinto una fiorentina! Se quello e' un Eretmodus io sono Arnold
Schwetzochromis.
Tanto paga VT.
Beh, finora hai detto so lo cosa non è.
Secondo te che cosa è?
Potrebbe essere un blennide?

Ciao, Graziano
--
www.garb.it - www.playfish.it
Iscriviti ad una associazione acquariofila
ECCI'
2004-10-11 08:13:45 UTC
Permalink
Post by Graziano
Beh, finora hai detto so lo cosa non è.
So' cecato!
Post by Graziano
Secondo te che cosa è?
Potrebbe essere un blennide?
Si, anche un reofilo del bacino del fiume congo, come ha detto Lino.
Sicuramente non e' un eretmodino.

Ciao Enrico
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Graziano
2004-10-11 08:18:11 UTC
Permalink
Ciao ECCI',
Post by ECCI'
So' cecato!
Tutte scuse..
:-))
Post by ECCI'
Si, anche un reofilo del bacino del fiume congo, come ha detto Lino.
Sicuramente non e' un eretmodino.
Perchè lo escludi?
:-))

Ciao, Graziano

PS: se vieni sulla ML GARB potrei risolverti il problema della casella di
posta.
--
www.garb.it - www.playfish.it
Iscriviti ad una associazione acquariofila
ECCI'
2004-10-11 08:34:42 UTC
Permalink
Post by Graziano
Perchè lo escludi?
Perche' riesco ad intravedere gli occhi sporgenti, le labbra diverse e la
dorsale non da ciclide. E poi gli eretmodini hanno i puntini azzurri.

Ciao Enrico
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Graziano
2004-10-11 08:40:52 UTC
Permalink
Ciao ECCI',
Post by ECCI'
Post by Graziano
Perchè lo escludi?
Perche' riesco ad intravedere gli occhi sporgenti, le labbra diverse e la
dorsale non da ciclide. E poi gli eretmodini hanno i puntini azzurri.
A me pareva che i puntini ci fossero, che gli occhi sporgenti fossero
determinati da una eccessiva magrezza.
Per la dorsale, visto che è chiusa non mi sono espresso

Appro di riconoscimenti, visto che non sei raggiuungibile in altro modo, ti
linko due foto che ho caricato sul sito GARB degli "Mphanga"
http://www.garb.it/showpic.php?id=747
http://www.garb.it/showpic.php?id=748

Che mi dici?

Ciao, Graz
--
www.garb.it - www.playfish.it
Iscriviti ad una associazione acquariofila
ECCI'
2004-10-11 08:44:25 UTC
Permalink
Post by Graziano
Che mi dici?
Sembrano borleyi. Ma tanto lo sai che so' cecato.

Ciao Enrico
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
ECCI'
2004-10-11 08:46:02 UTC
Permalink
Post by ECCI'
Sembrano borleyi.
Sorry..., intendevo Kadango.

Ciao Enrico
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Graziano
2004-10-11 08:48:43 UTC
Permalink
Ciao ECCI',
Post by ECCI'
Post by ECCI'
Sembrano borleyi.
Sorry..., intendevo Kadango.
Il fatto è che i genitori hanno una livrea completamente blu notte, tranne
una riga banca a margine della dorsale..
Adesso scrivo sulla ML di AIC, loro con i tonni hanno più pratica..
:-P

Ciao, Graziano
--
www.garb.it - www.playfish.it
Iscriviti ad una associazione acquariofila
ECCI'
2004-10-11 08:56:48 UTC
Permalink
Post by Graziano
Adesso scrivo sulla ML di AIC, loro con i tonni hanno più pratica..
Ho appena scritto anch'io. Ho usato un grissino.

Ciao Enrico
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Stephen McPuppa
2004-10-12 16:55:28 UTC
Permalink
Ciao a tutti
Post by Graziano
Il fatto è che i genitori hanno una livrea completamente blu notte, tranne
paura eh? :-DD

ciao
s
--
Stephen McPuppa

Il sito del NewsGroup IHAq: http://www.ithobbyacquari.org
---------------------------------------------------------
Attenzione: anti-spam attivato, per scrivermi in privato
sostituisci 'sMcPuppa' con 's della puppa' senza spazi.
---------------------------------------------------------
Graziano
2004-10-13 08:06:32 UTC
Permalink
Ciao Stephen McPuppa,
Post by Stephen McPuppa
Post by Graziano
Il fatto è che i genitori hanno una livrea completamente blu notte, tranne
paura eh? :-DD
Sai com'è, l'apertura delle frontiere ad Est ha fatto disastri nei miei
acquari...
:-((

Ciao, Graziano
--
www.garb.it - www.playfish.it
Iscriviti ad una associazione acquariofila
ECCI'
2004-10-13 09:28:55 UTC
Permalink
Post by Graziano
Sai com'è, l'apertura delle frontiere ad Est ha fatto disastri nei miei
acquari...
Non li hai ancora dati via Pseudotropheus nedved e Aulonocara jankulowski?

Ciao Enrico
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Graziano
2004-10-13 10:01:11 UTC
Permalink
Ciao ECCI',
Post by ECCI'
Non li hai ancora dati via Pseudotropheus nedved
Si, nuota da Tania.
Post by ECCI'
e Aulonocara jankulowski?
Quello ce l'ha GP.
Tiene a bada pesci 8 volte più grossi di lui.
:-)))

Ciao, Graziano
--
www.garb.it - www.playfish.it
Iscriviti ad una associazione acquariofila
ECCI'
2004-10-13 12:15:18 UTC
Permalink
Post by Graziano
Quello ce l'ha GP.
Poveri i miei ex phenochilus!!!!!
Post by Graziano
Tiene a bada pesci 8 volte più grossi di lui.
Forse gli dice vi spiezzo in due?

Ciao Enrico
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Graziano
2004-10-13 12:27:51 UTC
Permalink
Ciao ECCI',
Post by ECCI'
Post by Graziano
Quello ce l'ha GP.
Poveri i miei ex phenochilus!!!!!
Così impari a dare ad altri i pesci che volevo io...
:-PPP
Post by ECCI'
Post by Graziano
Tiene a bada pesci 8 volte più grossi di lui.
Forse gli dice vi spiezzo in due?
Lui non parla, agisce....

Ciao, Graz
--
www.garb.it - www.playfish.it
Iscriviti ad una associazione acquariofila
ECCI'
2004-10-13 13:41:03 UTC
Permalink
Post by Graziano
Così impari a dare ad altri i pesci che volevo io...
:-PPP
Ti credevo mbunistafaidateahiahiahialpitourdirezionepraga.

Ciao Enrico
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Graziano
2004-10-13 13:44:22 UTC
Permalink
Ciao ECCI',
Post by ECCI'
Ti credevo mbunistafaidateahiahiahialpitourdirezionepraga.
Ho riletto la frase tre volte e l'ho capita alla quarta...
:-)))

Ciao, Graziano
--
www.garb.it - www.playfish.it
Iscriviti ad una associazione acquariofila
ECCI'
2004-10-13 14:24:07 UTC
Permalink
Post by Graziano
Ho riletto la frase tre volte
Ma sei cekato?
Post by Graziano
e l'ho capita alla quarta...
Meglio tardi che may....landi.

Ciao Enrico
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
ECCI'
2004-10-13 13:47:48 UTC
Permalink
Post by Graziano
Così impari a dare ad altri i pesci che volevo io...
:-PPP
Piccola confidenza nonostante siano i ciclidi che preferisco:
perche' non esistono foto in natura della specie?
perche' sono gli unici haplochromini ad avere un colorazione simile?
perche' se incroci un electra e un phenochilus blu (quelli di Mdoka)
probabilmente viene fuori un phenochilus tanzania?
Non dico che siano un incrocio ma dopo aver visto le foto dei cyprichromis
albini a Vichy che sono stati approvati dalla commissione mi e' passata
per la testa l'idea che ci stiano prendendo per i fondelli.

Ciao Enrico
p.s. da exmalawista maligno e ciclidiota
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Graziano
2004-10-13 14:05:47 UTC
Permalink
Ciao ECCI',
Sentiamo......
Post by ECCI'
perche' non esistono foto in natura della specie?
Perchè sono estremamente timidi, e come tu ben sai ad ogni accenno di
pericolo si insabbiano come una sogliola.
Post by ECCI'
perche' sono gli unici haplochromini ad avere un colorazione simile?
Beh, questo non prova nulla
Post by ECCI'
perche' se incroci un electra e un phenochilus blu (quelli di Mdoka)
probabilmente viene fuori un phenochilus tanzania?
Lo hai visto fare?
:-)))
Post by ECCI'
Non dico che siano un incrocio ma dopo aver visto le foto dei cyprichromis
albini a Vichy che sono stati approvati dalla commissione mi e' passata
per la testa l'idea che ci stiano prendendo per i fondelli.
Questo è poco ma sicuro!!!!
:-PPP
Post by ECCI'
p.s. da exmalawista maligno e ciclidiota
Tranquillo, dopo aver avuto perspicax spacciati per hongi, Cynotilapia afra
che poi erano Ps. kingsizei, anzi pulpican, A.maylandi che poi erano una
brutta copia di A.gerthrudae, A.Jacobfreibergi "Tyson reef" ecc. ecc. pensi
che potrei impressionarmi?

Ciao, Graziano
--
www.garb.it - www.playfish.it
Iscriviti ad una associazione acquariofila
Stephen McPuppa
2004-10-14 12:54:29 UTC
Permalink
Ciao a tutti
Post by Graziano
Sai com'è, l'apertura delle frontiere ad Est ha fatto disastri nei miei
acquari...
penso che tu non abbia capito la battuta e probabilmente non guardavi la
gialappas l'anno scorso.
Facevano l'imitazione di Luccarelli di blu notte e c'era il tipo che ogni
tanto diceva... "paura eh!". Mitica la puntata nella quale c'era anche il
vero luccarelli. :-DD

PS. Domenica ricomincia.

ciao
s
--
Stephen McPuppa

Il sito del NewsGroup IHAq: http://www.ithobbyacquari.org
---------------------------------------------------------
Attenzione: anti-spam attivato, per scrivermi in privato
sostituisci 'sMcPuppa' con 's della puppa' senza spazi.
---------------------------------------------------------
Stephen McPuppa
2004-10-11 18:02:54 UTC
Permalink
Ciao a tutti
Post by ECCI'
Post by Graziano
Potrebbe essere un blennide?
Si, anche un reofilo del bacino del fiume congo, come ha detto Lino.
Sicuramente non e' un eretmodino.
A parte i labbroni da parietti e` spiccicato alla bavosa pavone che ho nel
miramed.....

Vuoi vedere che riesco a fare un acquario med e uno dolce con pesci simili?
la Bavosa con questo, i palaemon con le cardinie, i murici con le ampullarie
le cozze con le cozze, la posidonia con la vallisneria, un po' di rocce....
mi manca solo qualcosa che assomigli ai paguri e al pomodoro di mare...
:-))))

ciao
s
--
Stephen McPuppa

Il sito del NewsGroup IHAq: http://www.ithobbyacquari.org
---------------------------------------------------------
Attenzione: anti-spam attivato, per scrivermi in privato
sostituisci 'sMcPuppa' con 's della puppa' senza spazi.
---------------------------------------------------------
il Cava
2004-10-11 08:17:54 UTC
Permalink
Ciao Enri',
te posso chiede' 'na cosa?
Si Ciccio s'aripija e si svoto 'n po' la vasca de' nanetti*, poi sempre
porta' 'na femmina eretmodina o nun te fidi ppiu' dde me?
:-) dal Cava

*mi si e' formata una coppia di J.transcriptus, vorrei tenerla insieme al
brichardi e un leleupi.
ECCI'
2004-10-11 08:39:23 UTC
Permalink
Post by il Cava
Ciao Enri',
te posso chiede' 'na cosa?
Si Ciccio s'aripija e si svoto 'n po' la vasca de' nanetti*, poi sempre
porta' 'na femmina eretmodina o nun te fidi ppiu' dde me?
Ho letto della ripresa di Ciccio, volevo anche portarti un po' di furan
tanto io e' la prima e l'ultima volta che lo uso (ieri mi e' arrivata una
xeno malata). Non sono sicuro della femminilita' dei 2 soggetti. In una si
vedeva abbastanza bene la papilla. Lo suppongo dalla taglia e dal fatto
che non formano una coppia ma si menano. Al limite te le porterei entrambe
solo che appena Ciccio sceglie la compagna l'altra la devi togliere subito.
Post by il Cava
*mi si e' formata una coppia di J.transcriptus, vorrei tenerla insieme al
brichardi e un leleupi.
La vasca e' grande.

Ciao Enrico
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
il Cava
2004-10-11 09:13:31 UTC
Permalink
Post by ECCI'
Ho letto della ripresa di Ciccio, volevo anche portarti un po' di
furan tanto io e' la prima e l'ultima volta che lo uso (ieri mi e'
arrivata una xeno malata).
Perche', non ti ha funzionato?
Post by ECCI'
Non sono sicuro della femminilita' dei 2 soggetti. In una si
vedeva abbastanza bene la papilla. Lo suppongo dalla taglia e dal
fatto che non formano una coppia ma si menano. Al limite te le
porterei entrambe solo che appena Ciccio sceglie la compagna l'altra
la devi togliere subito.
Mi piacerebbe. Potrei provare a sentire David (o altri tangofili) se e'
disposto a tenerla insieme ai suoi Tropheus, sempre che non ci sia
incompatibilita' (secondo me e' possibile).
Post by ECCI'
La vasca e' grande.
Non sono mai abbastanza grandi per pesci cosi' permalosi. Mi piacerebbe
comunque provarci ancora. Comunque non vorrei crearti troppi casini, ho
visto che gia' ti devi incollare un discreto carico di buste e secchi, non
vorrei aggravare la situazione. Ora capisco perche' hai il mal di schiena...
:-) ... sei troppo generoso!!! Durante il pranzo ti proporro' per il
premio "Sherpa dell'anno"!!! :-P
Se non puoi, non fa nulla, Ciccio/Lazzaro continuera' a fare buchi nelle
rocce.
:-) dal Cava
ECCI'
2004-10-11 10:01:04 UTC
Permalink
Post by il Cava
Perche', non ti ha funzionato?
Non lo so ancora, ho iniziato ieri. Te lo porto perche' ne ho una dose per
800 litri e la mia vaschetta e' 27. Poi con le xeno e' sempre un suicidio
fare queste cose pero' visto che era data per spacciata.... Te lo porto
anche perche' a me non serve, Io c'ho l'acqua santa che sgorga dai
rubinetti.
Post by il Cava
Mi piacerebbe. Potrei provare a sentire David (o altri tangofili) se e'
disposto a tenerla insieme ai suoi Tropheus, sempre che non ci sia
incompatibilita' (secondo me e' possibile).
Altrimenti te li porto piu' in la'. Tanto sono con i callipterus e anche
ieri sera che il maschio si colorava e s'arrazzava con le femmine piu' di
tanto non fa (vedessi che spettacolo!!!!). Anzi, sono gli eretmodus che
vanno a sbirciare nelle conchiglie in cerca di uova o larve.
Post by il Cava
Non sono mai abbastanza grandi per pesci cosi' permalosi.
La mia coppia e' tranquillissima. Al massimo insegue per un metro il
cyprichromis dominante se questo gli apre le pinne in faccia.
Post by il Cava
Mi piacerebbe comunque provarci ancora. Comunque non vorrei crearti
troppi casini, ho visto che gia' ti devi incollare un discreto carico di >
buste e secchi, non vorrei aggravare la situazione.

In effetti la situazione sta diventando pesante. Come litri d'acqua
intendo.
Post by il Cava
Ora capisco perche' hai il mal di schiena...
Ieri mi sono portato il secchio con le xeno e non ho sentito ne' gli
strappi, ne' la cervicale.
Post by il Cava
:-) ... sei troppo generoso!!! Durante il pranzo ti proporro' per il
premio "Sherpa dell'anno"!!! :-P
Veramente l'altro giorno volevi infilarmi le mani in bocca cosi' arrivavo
al pranzo che non potevo mangiare.
Post by il Cava
Se non puoi, non fa nulla, Ciccio/Lazzaro continuera' a fare buchi nelle
rocce.
Per me non e' un problema. Se Ciccio e la vasca sono pronti. Al limite te
ne porto una sola perche' mi sembra di ricordare che nella vasca
d'acquisto ci fosse un altro maschio.

Ciao Enrico
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
il Cava
2004-10-11 10:34:34 UTC
Permalink
Post by ECCI'
Non lo so ancora, ho iniziato ieri.
Speriamo bene allora. Che cos'ha?
Post by ECCI'
Poi con le xeno e' sempre un suicidio
fare queste cose pero' visto che era data per spacciata...
Sono cosi' delicate?
Post by ECCI'
Io c'ho l'acqua santa che sgorga dai
rubinetti.
Portamene due bidoni allora!
Post by ECCI'
Altrimenti te li porto piu' in la'.
Non per farmi i cavoli tuoi, ma con la reperibilita' come hai risolto?
Post by ECCI'
Tanto sono con i callipterus e anche
ieri sera che il maschio si colorava...
crunch crunch crunch... nun t'abbastavano tutti i rosicamenti che m'hai
provocato finora?!?!
Post by ECCI'
In effetti la situazione sta diventando pesante. Come litri d'acqua
intendo.
Hai trasportato menhir fino a ieri sera e fai il difficile per qualche
secchio e due bidoni da 50 l?!?! :-)
Post by ECCI'
Veramente l'altro giorno volevi infilarmi le mani in bocca cosi' arrivavo
al pranzo che non potevo mangiare.
Non posso farti una cattiveria simile, dai, non esagggerare che poi la gente
come al solito ci crede!!! :-)
Post by ECCI'
Per me non e' un problema. Se Ciccio e la vasca sono pronti. Al limite te
ne porto una sola perche' mi sembra di ricordare che nella vasca
d'acquisto ci fosse un altro maschio.
Sarebbe meglio una sola, ci sentiamo nei prossimi giorni allora. Buona
giornata,
il Cava
ECCI'
2004-10-11 13:15:48 UTC
Permalink
Post by il Cava
Speriamo bene allora. Che cos'ha?
Boh..., non mangia, pinne chiuse, giace sul fondo ferma e respira
affanosamente.
Post by il Cava
Sono cosi' delicate?
Cosi' dicono. A me sembrano belle toste.
Post by il Cava
Portamene due bidoni allora!
Ma non e' meglio quella de' li castelli?
Post by il Cava
Non per farmi i cavoli tuoi, ma con la reperibilita' come hai risolto?
Ancora non lo so.
Post by il Cava
crunch crunch crunch... nun t'abbastavano tutti i rosicamenti che m'hai
provocato finora?!?!
Allora non posso neanche dirti che sputava la sabbia in faccia al maschio
che vedeva riflesso nel vetro.
Post by il Cava
Hai trasportato menhir fino a ieri sera e fai il difficile per qualche
secchio e due bidoni da 50 l?!?! :-)
C'e' l'appennino da valicare.
Post by il Cava
Non posso farti una cattiveria simile, dai, non esagggerare che poi la
gente come al solito ci crede!!! :-)
In effetti ho piu' paura di Paoletta che di te. Se me becca....
Post by il Cava
Sarebbe meglio una sola, ci sentiamo nei prossimi giorni allora. Buona
giornata,
Ok! Basta che non gli fai una cura intensiva per ictio (variante fata
turchina) non appena la vedi piena di puntini celesti.

Ciao Enrico
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
il Cava
2004-10-11 14:42:12 UTC
Permalink
Post by ECCI'
Boh..., non mangia, pinne chiuse, giace sul fondo ferma e respira
affanosamente.
Sempre la solita minestra... :-( Flagyl+Furan?
Post by ECCI'
Cosi' dicono. A me sembrano belle toste.
A te tutti i pesci sembrano belli tosti! :-)
Post by ECCI'
Ma non e' meglio quella de' li castelli?
Allora dico all'oste che ci metta l'acqua e nun lo pagamo! :-)
Post by ECCI'
Ancora non lo so.
:-D Il richiamo della foresta ti fa un baffo, mitico! :-D
Post by ECCI'
Allora non posso neanche dirti che sputava la sabbia in faccia al maschio
che vedeva riflesso nel vetro.
Sbonk! [il Cava svenuto]
Post by ECCI'
In effetti ho piu' paura di Paoletta che di te. Se me becca....
Aridaje! Forse potrebbe venire pure lei cosi' sfatiamo 'sta leggenda
metropolitana! :-) Guai a te a continuare, che' se no divulgo gli
amari sfoghi sms di Monica! :-) A proposito, come sta il "figlio
peloso"?
Post by ECCI'
Ok! Basta che non gli fai una cura intensiva per ictio (variante fata
turchina) non appena la vedi piena di puntini celesti.
Per ora ho gia' dato abbastanza farmaci, oggi mi dedico alle medicine non
convenzionali. Buon pomeriggio,
il Cava
ECCI'
2004-10-11 17:32:04 UTC
Permalink
Post by il Cava
Sempre la solita minestra... :-( Flagyl+Furan?
Boh..., robba segreta usata dai francesi. Il principio pero' dovrebbe
essere quello.
Post by il Cava
A te tutti i pesci sembrano belli tosti! :-)
Tranne i saraghi quando li metto in forno.
Post by il Cava
Allora dico all'oste che ci metta l'acqua e nun lo pagamo! :-)
E' la porchetta che ha rovinato Ciccio.
Post by il Cava
Sbonk! [il Cava svenuto]
Evvvabbe', tu ti emozioni con poco.
Post by il Cava
Aridaje! Forse potrebbe venire pure lei cosi' sfatiamo 'sta leggenda
metropolitana! :-)
Dopo che ho visto come menano le femmine di callipterus c'ho ancora piu'
paura.
Post by il Cava
Guai a te a continuare, che' se no divulgo gli
amari sfoghi sms di Monica! :-)
Tanto piu' che adesso c'ha la xeno malata sul comodino e se si gira troppo
nel letto tira unaq gomitata ai simulans (io ormai dormo nella vasca da
bagno con i temporalis).
Post by il Cava
A proposito, come sta il "figlio peloso"?
Bene, sono 10 giorni che non andiamo dal veterinario e comincio a
preoccuparmi.
Post by il Cava
Per ora ho gia' dato abbastanza farmaci, oggi mi dedico alle medicine non
convenzionali. Buon pomeriggio,
Stasera sputo nell'acqua magica e vediamo se la xeno ricomincia a mangiare.
Con le leggende sulla loro delicatezza non ho avuto il coraggio di
esagerare con le medicine. Per ora ancora non si muove. Le altre invece si
stanno litigando i pezzetti di gamberetti e iniziano a prendere quei
colori spettacolari. Mazza come sifonano!!!!!

Ciao Enrico
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
il Cava
2004-10-12 12:18:23 UTC
Permalink
Post by ECCI'
Tanto piu' che adesso c'ha la xeno malata sul comodino e
se si gira troppo
nel letto tira unaq gomitata ai simulans (io ormai dormo nella
vasca da
bagno con i temporalis).
Non hai ancora trovato nessuno che voglia adottarli?
Post by ECCI'
Stasera sputo nell'acqua magica e vediamo se la xeno ricomincia a mangiare.
Con le leggende sulla loro delicatezza non ho avuto il coraggio di
esagerare con le medicine.
E' lo stesso mio timore di sempre solo che come tutte le cure
antibiotiche/antimicrobiche i risultati sperati (ma anche le complicazioni)
si ottengono solo con il dosaggio pieno altrimenti in caso di insuccesso non
si capisce se il germe e' sensibile oppure no. Considera pure che un pesce
che non si alimenta puo' assorbire il farmaco solo attraverso l'acqua e
quindi il dosaggio deve per forza essere piu' alto di quello che si usa in
medicina.
L'articolo sul quale mi sono basato finora per le cure e' questo:
http://www.cichlidae.com/articles/a164.php
Post by ECCI'
Per ora ancora non si muove. Le altre invece si
stanno litigando i pezzetti di gamberetti e iniziano a prendere quei
colori spettacolari. Mazza come sifonano!!!!!
Belle! E gli Enantiopus?
:-) dal Cava
ECCI'
2004-10-12 14:33:00 UTC
Permalink
Post by il Cava
Non hai ancora trovato nessuno che voglia adottarli?
No, sono ancora titubante perche' sono bellissimi (e grossi). Piuttosto si
comprano i piattelloni ma quelli non li vogliono.
Post by il Cava
Belle! E gli Enantiopus?
So' quelli!!! Adesso si chiamano Xenotilapia melanogenys.
Se ti dico che per isolare la xeno ho dovuto far sputare i piccoli alle
femmine di cyprichromis e paracyprichromis ricominci a rosicare?

Ciao Enrico
p.s allora e' meglio che non ti dico che una femmina di callipterus non
esce piu' dalla conchiglia.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
David
2004-10-12 16:40:59 UTC
Permalink
Post by ECCI'
So' quelli!!! Adesso si chiamano Xenotilapia melanogenys.
Se ti dico che per isolare la xeno ho dovuto far sputare i piccoli alle
femmine di cyprichromis e paracyprichromis ricominci a rosicare?
Intanto comincio io......argrrrrr...ariargrrrrrr
Post by ECCI'
p.s allora e' meglio che non ti dico che una femmina di callipterus non
esce piu' dalla conchiglia.
Starà facendo le pulizie??? :-))

Ciao, David
ECCI'
2004-10-12 19:35:32 UTC
Permalink
Post by David
Post by ECCI'
Se ti dico che per isolare la xeno ho dovuto far sputare i piccoli alle
femmine di cyprichromis e paracyprichromis ricominci a rosicare?
Intanto comincio io......argrrrrr...ariargrrrrrr
Beh..., e' la prima volta che ho i nigripinnis e a parte il comportamento
riproduttivo interessante in cui la femmina si affianca ad una parete a
testa in giu' e lascia cadere l'uovo fra il suo corpo e la parete
afferandolo quando gli passa all'altezza della bocca posso dire che non
sapevo che i piccoli nascessero zebrati e facilmente riconoscibili dai
leptosoma tanto che li tengo nella stessa vaschetta (forse ci andavano
delle virgole).
Post by David
Post by ECCI'
p.s allora e' meglio che non ti dico che una femmina di callipterus non
esce piu' dalla conchiglia.
Starà facendo le pulizie??? :-))
Allora le domestiche sono 2. Anche la seconda femmina si e' infilata in
una conchiglia. Il maschio gli passa sopra e spara lo sperma dentro al
buco e la femmina con la codina cerca di spingerlo all'interno della
chicciola. So' mejo de' Schicchi!!!!

Ciao Enrico
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
MrBit
2004-10-12 20:08:08 UTC
Permalink
ECCI' ha scritto:

Ma famme capi' 'na cosa...
Ma tu ci vuoi tornare il 17 sera a Milano??? No perchè se continui così te
se rosicano pure a te!!!
=8-DDD
Post by ECCI'
Ciao Enrico
Ciao, Ale

PS: Se te sarteno ar collo co' brutte intenzioni io nun te difendo!!!
C'avrebbero pure ragione a fallo!!! ;-)
--
Alessandro Ameglio
Socio CIR 'Giancarlo Iocca'
http://www.cir.roma.it
CIR WAP - www.cir.roma.it/wap CIR MOBILE - www.cir.roma.it/mobile

Foto del mio acquario:
http://album.foto.virgilio.it/alessandro_ameglio/806721

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
David
2004-10-12 21:19:07 UTC
Permalink
Post by ECCI'
Beh..., e' la prima volta che ho i nigripinnis e a parte il comportamento
riproduttivo interessante in cui la femmina si affianca ad una parete a
testa in giu' e lascia cadere l'uovo fra il suo corpo e la parete
afferandolo quando gli passa all'altezza della bocca posso dire che non
sapevo che i piccoli nascessero zebrati e facilmente riconoscibili dai
leptosoma tanto che li tengo nella stessa vaschetta (forse ci andavano
delle virgole).
Tipo mbuna/corydoras rovesciato??
Post by ECCI'
Allora le domestiche sono 2. Anche la seconda femmina si e' infilata in
una conchiglia. Il maschio gli passa sopra e spara lo sperma dentro al
buco e la femmina con la codina cerca di spingerlo all'interno della
chicciola. So' mejo de' Schicchi!!!!
...un cecchino!!!!!!! Se non c'azzecca feconda tutti!!!!!!

Ciao
ECCI'
2004-10-13 05:45:24 UTC
Permalink
Post by David
Tipo mbuna/corydoras rovesciato??
No, devi vederli, tipo pattuglia acrobatica.
Post by David
....un cecchino!!!!!!! Se non c'azzecca feconda tutti!!!!!!
Secondo me ha cecchinato anche le 2 femmine di eretmodus che sono nella
stessa vasca. Chissa' cosa viene fuori!!!!! Poi Davide magari crede che
sia stato Ciccio.

Ciao Enrico
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
il Cava
2004-10-13 07:14:19 UTC
Permalink
Post by ECCI'
Secondo me ha cecchinato anche le 2 femmine di eretmodus
che sono nella
stessa vasca. Chissa' cosa viene fuori!!!!! Poi Davide magari
crede che
sia stato Ciccio.
Noi due dobbiamo fare un discorso serio...
:-) dal Cava
il Cava
2004-10-13 06:54:34 UTC
Permalink
Post by ECCI'
No, sono ancora titubante perche' sono bellissimi (e grossi).
Piuttosto si comprano i piattelloni ma quelli non li vogliono.
Ma tienili, come fai a non affezionarti a quei timidoni?!?! :-)
Post by ECCI'
So' quelli!!! Adesso si chiamano Xenotilapia melanogenys.
Scusa, m'ero perso un passaggio!
Post by ECCI'
Se ti dico che per isolare la xeno ho dovuto far sputare i piccoli alle
femmine di cyprichromis e paracyprichromis ricominci a rosicare?
Ma tu non ce l'hai un cuore?!?!
Post by ECCI'
p.s allora e' meglio che non ti dico che una femmina di callipterus non
esce piu' dalla conchiglia.
Una botta, una tacca!!! A parte il fatto che non capisco come cazzo fai a
riprodurre quasi ogni specie (se ci riesci anche con le Xeno mi butto di
sotto), sono contento che l'AcquaZoo Cattani stia crescendo sempre piu',
complimentoni!!!
:-) dal Cava

PS1 E' contento il Gran Capo per la fine dell'embargo? Ti da' una licenza
premio per il fine settimana? :-)
PS2 Ne scrivevo tempo fa con David, secondo te che differenza c'e' tra i
pesci riprodotti in quantita' nelle serre e quelli riprodotti "in casa" da
appassionati esperti come te? E' vero, come sostiene lui, che si tratta di
animali completamente differenti?!?!
ECCI'
2004-10-13 09:21:26 UTC
Permalink
Post by il Cava
Ma tienili, come fai a non affezionarti a quei timidoni?!?! :-)
Piu' che altro sono interessanti perche' hanno un cambio di pattern ogni
30 secondi ed e' come se parlassero.
Post by il Cava
Scusa, m'ero perso un passaggio!
Kipili..., preciso. Dovrebbero essere quelle che diventano grosse, almeno
a vedere quei siluri selvatici dei genitori. Ada', ieri sera il maschione
iniziava con le parate.
Post by il Cava
Ma tu non ce l'hai un cuore?!?!
L'ho fatto per salvare la femmina di xeno. E' quella con numero atomico 54?
Post by il Cava
Una botta, una tacca!!! A parte il fatto che non capisco come cazzo fai a
riprodurre quasi ogni specie
Uso solo acqua e nessun tipo di intruglio. Poi la mia acqua e' dura e per
gli africani e' l'ideale.
Post by il Cava
(se ci riesci anche con le Xeno mi butto di sotto),
Se ci riesco con le papilio mi butto giu' anch'io. Specialmente se riesco
a vedere il passaggio orale femmina-maschio.
Post by il Cava
sono contento che l'AcquaZoo Cattani stia crescendo sempre piu',
complimentoni!!!
Ci sarebbero anche gli eretmodus ma la femmina non estrae la papilla.
Forse il freddo di questi ultimi giorni l'ha condizionata.
Post by il Cava
PS1 E' contento il Gran Capo per la fine dell'embargo? Ti da' una licenza
premio per il fine settimana? :-)
Forse 2 giorni se gli riproduco qualche cammello.
Post by il Cava
PS2 Ne scrivevo tempo fa con David, secondo te che differenza c'e' tra i
pesci riprodotti in quantita' nelle serre e quelli riprodotti "in casa" da
appassionati esperti come te? E' vero, come sostiene lui, che si tratta di
animali completamente differenti?!?!
Quelli nelle serre non possono essere seguiti come quelli in casa. Poi se
prendi i ceki penso che ancora oggi sbaglino con le alimentazioni o forse
lo fanno solo per accelerarne la crescita. Senza parlare poi dei colori
che tirano fuori. Per il resto e' importante sapere chi sono i genitori.
Io ormai ho una succursale di Kipili.

Ciao Enrico
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
il Cava
2004-10-13 14:12:12 UTC
Permalink
Post by ECCI'
Quelli nelle serre non possono essere seguiti come quelli in casa. Poi se
prendi i ceki penso che ancora oggi sbaglino con le alimentazioni o forse
lo fanno solo per accelerarne la crescita.
Mi viene in mente la stessa cosa anche per gli Otocinclus, gli ultimi tre
che ho comprato il mese scorso sono letteralmente scoppiati in questi
giorni, me n'e' rimasto solo uno, quello storico. Forse si sono avventati
troppo golosamente sul microgranulare degli Apistogramma, anche quello
pescato oggi (era morto da poco minuti) aveva una pancia gonfia da far
paura. Mi avevi messo in guardia molto tempo fa e non mi pare di aver
esagerato con l'alimentazione, sara' mica Paola che li alimenta di
nascosto?!?!
Post by ECCI'
Io ormai ho una succursale di Kipili.
E daje che ggira 'sto cortello na'a piaga!!!
:-) dal Cava
David
2004-10-11 11:28:13 UTC
Permalink
Post by il Cava
Mi piacerebbe. Potrei provare a sentire David (o altri tangofili) se e'
disposto a tenerla insieme ai suoi Tropheus, sempre che non ci sia
incompatibilita' (secondo me e' possibile).
Con gli Ilangini non credo di potertela tenere perchè poi sarebbe
impossibile ripescarla. Al massimo posso tenertela con il tanga-malawi.
Tanto non dovrebbero esserci problemi, ci tengo solo pesci tranquilli tipo
caeruleus, ch44 piccoli, melanochromis maingano, coppia di cynothilapia afra
yellow fin e i 4 tropheus rimasti.
Il problema potrebbe essere l'incazzatura dell'ilangi grande, ma sugli altri
3 tropheus ci posso mettere la mano sul fuoco.

Se hai bisogno fammi sapere.
Ciao
Lino - GAP
2004-10-10 19:16:02 UTC
Permalink
Post by daniele
qualcuno mi sa dire che pesce e'...
http://web.tiscali.it/realidaniele/pesce strano.jpg
Osservandolo bene e facendo dei paragoni con altre
foto....catalogo..aqualog
posso paragonarlo..ad un tipo di ciclide africano
Steatocranus ...non ho trovato corrispondenze con il colore ma molte
similitudini con la conformazione della bocca e della testa.....
Fatti un giro su goggle troverai alcune foto e potrai paragonarlo
meglio.
--
--
Lino - GAP Napoli
http://gapnapoli.altervista.org/
ECCI'
2004-10-11 06:14:09 UTC
Permalink
Post by Lino - GAP
posso paragonarlo..ad un tipo di ciclide africano
Steatocranus ...
La foto non la vedo molto bene ma potrebbe essere anche un Teleogramma.
Oppure un non ciclide oppure un montaggio alla Miomao. :)

Ciao Enrico
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
MioMao
2004-10-11 07:23:21 UTC
Permalink
Ciao
Post by daniele
qualcuno mi sa dire che pesce e'...
http://web.tiscali.it/realidaniele/pesce strano.jpg
Foto molto brutta.
Apparentemente si tratta di Salarias fluviatilis, più noto come "cagnetto",
o -comunque- di un altro Blennide simile.
Dove l'hai preso? In fiume o l'hai acquistato?
Ocio che (se il Salarias) è delicato e non è un pesce "tropicale"; nel caso
(tu l'abbia preso in fiume), rilascialo, dammi retta.
--
Ciao da MioMao
__________________
* Prenditi un antivirus serio e controlla il tuo PC!
* Ecco dove puoi scaricare alcuni antivirus freeware (gratis!):
http://www.grisoft.com - http://www.free-av.com/index.htm
http://www.avast.com (italiano) - http://it.bitdefender.com (italiano)
* USALI * PROTEGGITI * USALI *
daniele
2004-10-11 16:08:27 UTC
Permalink
TROVATO!!!!

e' il cagnetto...Salarias fluviatilis...

anche se con colorazione piu scura e dei puntini azzurro intenso sulla
testa...

http://www.fipsas.novara.it/pesci/cagnetto.htm

e' stato pescato in un "lago artificiale" per la pesca alle trote...

come avra' fatto a finire li mah!!!


GRAZIE MILLE

Daniele
Graziano
2004-10-11 16:11:14 UTC
Permalink
Ciao daniele,
Post by daniele
e' il cagnetto...Salarias fluviatilis...
Solo il Gattaccio poteva indovinare il cagnetto.
:-)))

Ciao, Graziano
--
www.garb.it - www.playfish.it
Iscriviti ad una associazione acquariofila
AbAcAb
2004-10-11 16:14:47 UTC
Permalink
Post by Graziano
Solo il Gattaccio poteva indovinare il cagnetto.
:-)))
eheh, vero...
Ci avevo fatto un pensierino ma mi sembrava troppo scuro...
Onore al merito.

Ciao

Andrea
Stephen McPuppa
2004-10-12 16:55:30 UTC
Permalink
Ciao a tutti
Post by Graziano
Solo il Gattaccio poteva indovinare il cagnetto.
che pero` e` un pescetto che alla fiera lo zioMaury compro`... anzi
riprodusse. :-D

ciao
s
--
Stephen McPuppa

Il sito del NewsGroup IHAq: http://www.ithobbyacquari.org
---------------------------------------------------------
Attenzione: anti-spam attivato, per scrivermi in privato
sostituisci 'sMcPuppa' con 's della puppa' senza spazi.
---------------------------------------------------------
ECCI'
2004-10-11 17:22:17 UTC
Permalink
Post by daniele
come avra' fatto a finire li mah!!!
Ci sono anche nella fontana di fronte a casa mia insieme a migliaia di
piccoli pesci rossi e gobbi che presto faranno una brutta fine (ogni tanto
svuotano le vasche per pulirle).

Ciao Enrico
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
MioMao
2004-10-12 04:37:13 UTC
Permalink
Post by ECCI'
Ci sono anche nella fontana di fronte a casa mia insieme a migliaia di
piccoli pesci rossi e gobbi che presto faranno una brutta fine (ogni
tanto svuotano le vasche per pulirle).
Naaaaah... porelli! :-(

Se ne hai l'occasione (e se non è un onere), per favore mi acchiappi una
10ina di gobbetti?
E' da tempo che vorrei tornare ad allevarli e... ora il posto c'è. Invece di
lasciarli crepare...... :-)
Graz! :-)
--
Ciao da MioMao
__________________
* Prenditi un antivirus serio e controlla il tuo PC!
* Ecco dove puoi scaricare alcuni antivirus freeware (gratis!):
http://www.grisoft.com - http://www.free-av.com/index.htm
http://www.avast.com (italiano) - http://it.bitdefender.com (italiano)
* USALI * PROTEGGITI * USALI *
ECCI'
2004-10-12 05:46:01 UTC
Permalink
Post by MioMao
Se ne hai l'occasione (e se non è un onere), per favore mi acchiappi una
10ina di gobbetti?
Non e' facile perche' sono piccoli. Anche i pesci rossi sono piccoli
(vanno da 2 a 6 cm.). Ci devono essere tanti pescatori e frequentatori di
luna park dalle mie parti (bastardi!!!). Purtroppo e' impossibile pescarli
perche' la fontana/vasca sara' lunga un sessantina di metri e larga una
ventina. Se riesco a beccare quando tolgono l'acqua posso andare con il
secchio. Altrimenti mi travesto da Sampei e faccio un raid notturno, tanto
fa parte del mio condominio e al massimo sulle spese condominiali c'ho 2
kg. di pesce.

Ciao Enrico
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
MioMao
2004-10-12 08:42:35 UTC
Permalink
Post by ECCI'
ECCI'
Salute! :-)
Post by ECCI'
Non e' facile perche' sono piccoli.
....e il paese "mormora"? :-DD
Post by ECCI'
Anche i pesci rossi sono piccoli
(vanno da 2 a 6 cm.).
No, questi non mi interessano molto, se vado a casa di Alessio me li fa
"crudi con la majonese"... :-)
Post by ECCI'
Purtroppo
e' impossibile pescarli perche' la fontana/vasca sara'
lunga un sessantina di metri e larga una ventina.
........azz.......l'unica è lanciare bigolino all'inseguimento! :-DDD
Post by ECCI'
Se riesco a beccare quando
tolgono l'acqua posso andare con il secchio.
Ma no... lascia perdere.. :-)
Post by ECCI'
Altrimenti mi travesto
da Sampei e faccio un raid notturno, tanto fa
parte del mio condominio e al massimo sulle
spese condominiali c'ho 2 kg. di pesce.
Ma no, lasa pèrd... troppo complicato (e poi, 2 Kg di pesce "costa")
= :-DD

Grazie comunque! :-)

--
Ciao da MioMao
__________________
* Prenditi un antivirus serio e controlla il tuo PC!
* Ecco dove puoi scaricare alcuni antivirus freeware (gratis!):
http://www.grisoft.com - http://www.free-av.com/index.htm
http://www.avast.com (italiano) - http://it.bitdefender.com (italiano)
* USALI * PROTEGGITI * USALI *
Aragorn
2004-10-12 07:14:04 UTC
Permalink
Post by MioMao
Se ne hai l'occasione (e se non è un onere), per favore mi acchiappi una
10ina di gobbetti?
Bellissimi!!!
Post by MioMao
E' da tempo che vorrei tornare ad allevarli e... ora il posto c'è.
Li avevi? e come sono da allevare (oltre ad essere molto territoriali?)
Ciauz!
Aragorn
MioMao
2004-10-12 08:37:46 UTC
Permalink
Ciao Luca
Post by Aragorn
Post by MioMao
Se ne hai l'occasione (e se non è un onere), per
favore mi acchiappi una 10ina di gobbetti?
Bellissimi!!!
Si, sono davvero molto belli :-)
Post by Aragorn
Li avevi?
Si, moooooooooolti anni fa.
Post by Aragorn
e come sono da allevare (oltre ad essere
molto territoriali?)
Mah... direi piuttosto semplici se presi giovani. Piuttosto difficoltosi se
presi adulti.
Magnano di tutto e si abituano al secco senza grossi problemi (prendendoli
giovani, ovviamente).
Che siano territoriali... ok... ma -io- in acquario non ho avuto grandi
problemi (ergo: ci sono pesci moooooooolto più problematici).
Non ho mai assitito a nessun accoppiamento/riproduzione e nemmeno ne ho
visto i segnali.

Come ti dicevo, li ho tenuti taaaaaaaaaaaaaaanti anni fa.... ed ora -con
qualche annetto di esperienza in più- non mi dispiacerebbe riprovarci.
Dàmm a trà: el sègrìn.... a l'è pienn de gobètt? :-) .....e alura....
ciàpi! :-DDD
--
Ciao da MioMao
__________________
* Prenditi un antivirus serio e controlla il tuo PC!
* Ecco dove puoi scaricare alcuni antivirus freeware (gratis!):
http://www.grisoft.com - http://www.free-av.com/index.htm
http://www.avast.com (italiano) - http://it.bitdefender.com (italiano)
* USALI * PROTEGGITI * USALI *
Aragorn
2004-10-12 08:49:49 UTC
Permalink
Post by MioMao
Si, sono davvero molto belli :-)
Hanno dei colori spaziali!
Post by MioMao
Mah... direi piuttosto semplici se presi giovani. Piuttosto difficoltosi se
presi adulti.
già, mi ricordo di quando li pescavo con la bottiglia ;-)
Post by MioMao
Magnano di tutto e si abituano al secco senza grossi problemi (prendendoli
giovani, ovviamente).
si abituano anche ai biscotti :-)
Post by MioMao
Non ho mai assitito a nessun accoppiamento/riproduzione e nemmeno ne ho
visto i segnali.
Maddai? io li prendevo da piccolo in riva al lago (alla casa di mio zio) e
li mettevo in una barchetta semiaffondata che usavo a mo' di acquario in
riva al lago, ma mi ricordo che si menavano anche dentro lì, e cominciavano
a scavare nel fondo e a farsi i territori non appena li mettevo dentro.
Post by MioMao
Dàmm a trà: el sègrìn.... a l'è pienn de gobètt? :-) .....e alura....
ciàpi! :-DDD
Sì, forse Pusiano è ancora più pieno, pensa che ne ho preso uno di 360g !!!!
(di solito sono femmine con le uova e vengono chiamate "gobbane", sembrava
un discus dal tanto che era tonda :-))))))))
Hai idea della grandezza minima dell'acquario per tenerne due/tre piccoli
piccoli? In 70 litri ci posso provare?
Ciauz!
Aragorn
MioMao
2004-10-12 09:29:22 UTC
Permalink
Post by Aragorn
Post by MioMao
Mah... direi piuttosto semplici se presi giovani.
Piuttostodifficoltosi se presi adulti.
già, mi ricordo di quando li pescavo con la bottiglia ;-)
Si, infatti... far entrare un adulto in una bottiglia "l'è dura"! :-DDD
Post by Aragorn
Post by MioMao
Magnano di tutto e si abituano al secco senza grossi problemi
(prendendoli giovani, ovviamente).
si abituano anche ai biscotti :-)
Schifoso... non puoi dopare in quel modo dei poveri pesci!
= :-DDDDDDD
Post by Aragorn
Post by MioMao
Non ho mai assitito a nessun accoppiamento/riproduzione e nemmeno ne
ho visto i segnali.
Maddai?
Evabbè.. avrò avuto 12 o 13 anni... manco sapevo cosa fosse una
"deposizione".. :-))
Post by Aragorn
io li prendevo da piccolo in riva al lago (alla casa di mio
zio) e li mettevo in una barchetta semiaffondata che usavo a mo' di
acquario in riva al lago, ma mi ricordo che si menavano anche dentro
lì, e cominciavano a scavare nel fondo e a farsi i territori non
appena li mettevo dentro.
Del resto... li avevi solo spostati. L'acqua, la luce e la T.. .erano
invariate.
Post by Aragorn
Post by MioMao
Dàmm a trà: el sègrìn.... a l'è pienn de gobètt? :-) .....e
alura.... ciàpi! :-DDD
Sì, forse Pusiano è ancora più pieno, pensa che ne ho preso uno di 360g !!!!
Mizzega! :-S
Sicuro che non fosse una pantegana? :-DDDDDDD
Post by Aragorn
(di solito sono femmine con le uova e vengono chiamate
"gobbane",
Le famose "Gobbane" che illuminano coi fuocherelli la statale Milano/Lecco?
= :-DDDDDD
Post by Aragorn
sembrava un discus dal tanto che era tonda :-))))))))
:-)))
Post by Aragorn
Hai idea della grandezza minima dell'acquario per tenerne due/tre
piccoli piccoli?
....2 litri? :-D
Post by Aragorn
In 70 litri ci posso provare?
Beh, direi di si.
Poi... quando arriverà il momento di separarli, te lo faranno capire loro
:-)

--
Ciao da MioMao
__________________
* Prenditi un antivirus serio e controlla il tuo PC!
* Ecco dove puoi scaricare alcuni antivirus freeware (gratis!):
http://www.grisoft.com - http://www.free-av.com/index.htm
http://www.avast.com (italiano) - http://it.bitdefender.com (italiano)
* USALI * PROTEGGITI * USALI *
AbAcAb
2004-10-12 14:18:20 UTC
Permalink
Post by ECCI'
Ci sono anche nella fontana di fronte a casa mia insieme a migliaia di
piccoli pesci rossi e gobbi che presto faranno una brutta fine (ogni tanto
svuotano le vasche per pulirle).
Ci devo passare???
:-DDDDD

Ciao
Continua a leggere su narkive:
Loading...