Discussione:
OT : gestione acquario pesci rossi
(troppo vecchio per rispondere)
Sgrizzo
2014-02-21 21:34:02 UTC
Permalink
allora chiedo consigli...

al mio 100 LT come spero ricorderete,
su vostro consiglio ho aggiunto all'unico pesce rosso,
altri 6 pesciolini rossi + pulitore alghe da vetro. ( mo non chiedetemi
il nome in latino... )

La domanda e' :

l'acquario puzza !!

maledizione....

con i pesci tropicali ( guppy e company ) potevo anche non cambiare
acqua e filtro per 3 mesi e non succedeva nulla,
con sti caxxo di pesci rossi dopo 1 settimana l'acqua inzia a diventare
verdastra e puzza in maniera tremenda.

ieri per disperazione ho cambiato il 70% dell'acqua,
e la situazione e' migliorata....

dove sbaglio ? ( perche' sono sicuro che sbaglio io nella gestione che
deve essere diversa da quella di un guppo )

grazie.
Giampaolo Natali
2014-02-22 07:45:32 UTC
Permalink
Post by Sgrizzo
allora chiedo consigli...
al mio 100 LT come spero ricorderete,
su vostro consiglio ho aggiunto all'unico pesce rosso,
altri 6 pesciolini rossi + pulitore alghe da vetro. ( mo non chiedetemi
il nome in latino... )
l'acquario puzza !!
maledizione....
con i pesci tropicali ( guppy e company ) potevo anche non cambiare
acqua e filtro per 3 mesi e non succedeva nulla,
con sti caxxo di pesci rossi dopo 1 settimana l'acqua inzia a diventare
verdastra e puzza in maniera tremenda.
ieri per disperazione ho cambiato il 70% dell'acqua,
e la situazione e' migliorata....
dove sbaglio ? ( perche' sono sicuro che sbaglio io nella gestione che
deve essere diversa da quella di un guppo )
grazie.
Sinceramente non so risponderti.
L'acqua verdastra sembrerebbe dovuta ad una esplosione di alghe
unicellulari, ma non attribuirei la colpa ai pesci rossi.
Attento alle piante: i pesci rossi sono grandi mangiatori di pante, escluse
quelle amare o molto dure.
Quindi se ci sono anubias non le mangeranno, ma altre sì.
Dai pochissimo cibo, è facile esagerare con i pesci rossi, quelli
mangerebbero 24 ore al giorno.
Se il buon Walter Peris si degnasse di leggere il tuo post la sua risposta
sarebbe altamente professionale :-) :-)
--
Giampaolo Natali

***@alice.it
Aietes
2014-02-22 17:26:41 UTC
Permalink
Post by Giampaolo Natali
Attento alle piante: i pesci rossi sono grandi mangiatori di pante, escluse
quelle amare o molto dure.
boh... nel mio caso non hanno fatto danni, ma é anche vero che erano
relativamente piccoli.
Secondo me e' un mito da sfatare. Fin tanto che sono di dimensioni sotto i
10 cm, non arrivano a far grandi banchetti con molte delle piante a foglia
larga in commercio.

Ovviamente, sopra quelle dimensioni disturberanno molto anche le radici
"grufolando" ;-)

Ciao
Alessandro
Albus Dumbledore
2014-02-26 14:03:38 UTC
Permalink
L'acqua verdastra sembrerebbe dovuta ad una esplosione di alghe unicellulari,
Se puzza, potrebbero anche essere ciano.
Bisogna capire che tipo di puzza senta.
--
Albus Dumbledore
Aietes
2014-02-22 17:18:17 UTC
Permalink
Post by Sgrizzo
al mio 100 LT come spero ricorderete,
purtroppo no
Post by Sgrizzo
l'acquario puzza !!
ho un acquarietto di scarsi 20 litri lasciato a se stesso, pieno di
mucillagine e altre amenita', ma non puzza...
questo per dire che non ho mai sentito di acquari che puzzano, se un
filtro rimane attivo e muove un po' l'acqua.
Post by Sgrizzo
dove sbaglio ?
Avrei bisogno di capire
1) che tipo di filtro tu abbia (interno, esterno),
2) se realmente faccia passare l'acqua dell'acquario nel materiale filtrante,
3) se la pompa sia di sufficiente potenza,
4) se sia sufficiente la movimentazione dell'acqua prodotta dalla stessa

Da giovane ed inesperto, ho tenuto 6 pesci rossi in un 60 litri, e mai
sentito nessun odore. Cambiavo il 20-25% ogni 15 giorni, come ho fatto poi
dopo quando sono passato a specie piu' piccole e meglio adattabili a quel
tipo di acquario.

ciao,
Alessandro
Sgrizzo
2014-02-22 19:31:19 UTC
Permalink
Post by Aietes
Post by Sgrizzo
al mio 100 LT come spero ricorderete,
purtroppo no
non fa niente :)
Post by Aietes
Post by Sgrizzo
l'acquario puzza !!
ho un acquarietto di scarsi 20 litri lasciato a se stesso, pieno di
mucillagine e altre amenita', ma non puzza...
questo per dire che non ho mai sentito di acquari che puzzano, se un
filtro rimane attivo e muove un po' l'acqua.
boh... infatti sembra strano anche a me...
Post by Aietes
Post by Sgrizzo
dove sbaglio ?
Avrei bisogno di capire
1) che tipo di filtro tu abbia (interno, esterno),
interno, classico, cannolicchi, carbone,spugna.
Post by Aietes
2) se realmente faccia passare l'acqua dell'acquario nel materiale filtrante,
ho dato una ripulita, in teoria si...
Post by Aietes
3) se la pompa sia di sufficiente potenza,
e' una 400 lt per un acquario da 100, direi di si
Post by Aietes
4) se sia sufficiente la movimentazione dell'acqua prodotta dalla stessa
la classica pisciatina a centro vasca...
Post by Aietes
Da giovane ed inesperto, ho tenuto 6 pesci rossi in un 60 litri, e mai
sentito nessun odore. Cambiavo il 20-25% ogni 15 giorni, come ho fatto poi
dopo quando sono passato a specie piu' piccole e meglio adattabili a quel
tipo di acquario.
guarda ti ripeto... non sono un esperto ma un appassionato.
ho pesci da circa 25 anni, ma i pesci rossi li ho sempre tenuti in
vaschette aperte, e di solito nn puzzano.
boh...
non so che dire...
le piante vere sono pulite da alghe, i vetri pure...
davvero non capisco..
la luce mi hanno consigliato di lasciarla accesa poco.
una cosa che ho notato e' che prima del cambio dell'acqua i pesci erano
tutti a bocca a pelo d'acqua come se mancasse ossigeno in vasca, e anche
usando l'aeratore la situazione non migliorava...

ora invece occupano tranquillamente tutta la vasca
Post by Aietes
ciao,
Alessandro
grazie
Aietes
2014-02-23 17:56:00 UTC
Permalink
Post by Sgrizzo
Post by Aietes
Avrei bisogno di capire
1) che tipo di filtro tu abbia (interno, esterno),
interno, classico, cannolicchi, carbone,spugna.
Post by Aietes
2) se realmente faccia passare l'acqua dell'acquario nel materiale filtrante,
ho dato una ripulita, in teoria si...
Intendi, "sciacquata la spugna"? La spugna del primo stadio può diventare
cosi' piena da impedire ulteriore passaggio di acqua.
Post by Sgrizzo
Post by Aietes
3) se la pompa sia di sufficiente potenza,
e' una 400 lt per un acquario da 100, direi di si
Post by Aietes
4) se sia sufficiente la movimentazione dell'acqua prodotta dalla stessa
la classica pisciatina a centro vasca...
una pompa da 400, salvo che non sia vecchia o le spugne intasate, dovrebbe
fare un po' piu' di una pisciatina :-?
Post by Sgrizzo
le piante vere sono pulite da alghe, i vetri pure...
davvero non capisco..
la luce mi hanno consigliato di lasciarla accesa poco.
be', almeno 8 ore pero', no?
visto che dici che le piante stanno bene, non ti faccio altre domande (che
tipo di piante, che tipo di lampade etc)
Post by Sgrizzo
una cosa che ho notato e' che prima del cambio dell'acqua i pesci erano
tutti a bocca a pelo d'acqua come se mancasse ossigeno in vasca, e anche
usando l'aeratore la situazione non migliorava...
ora invece occupano tranquillamente tutta la vasca
Segnale di mancanza di ossigeno da eccessivo consumo da parte di carica
batterica elevata e/o ecceso di nitrati, ma che escluderei i nitriti su una
vasca avviata e senza problemi.

Farei dei ricambi piu' frequenti e con una campana gravimetrica per smuovere
un po' il fondo almeno nei suoi primi 2 cm.

A volte resta l'unica cosa da fare, e i cambi di acqua sono sempre una mano
santa se fatti con un po' di accorgimenti per minimizzare i problemi dovuti
al cambio di qualità dell'acqua (es. travaso dell'acqua attraverso tubo per
areatori)

Altro non saprei pensare.
Saluti
Alessandro
atm
2014-02-22 20:41:03 UTC
Permalink
Post by Sgrizzo
allora chiedo consigli...
al mio 100 LT come spero ricorderete,
su vostro consiglio ho aggiunto all'unico pesce rosso,
altri 6 pesciolini rossi + pulitore alghe da vetro. ( mo non chiedetemi
il nome in latino... )
basterebbe quello in italiano
Sgrizzo
2014-02-22 21:09:29 UTC
Permalink
Post by atm
Post by Sgrizzo
allora chiedo consigli...
al mio 100 LT come spero ricorderete,
su vostro consiglio ho aggiunto all'unico pesce rosso,
altri 6 pesciolini rossi + pulitore alghe da vetro. ( mo non chiedetemi
il nome in latino... )
basterebbe quello in italiano
non lo capiresti lo stesso
Aietes
2014-02-23 18:13:59 UTC
Permalink
Post by Sgrizzo
Post by atm
Post by Sgrizzo
su vostro consiglio ho aggiunto all'unico pesce rosso,
altri 6 pesciolini rossi + pulitore alghe da vetro. ( mo non chiedetemi
il nome in latino... )
basterebbe quello in italiano
non lo capiresti lo stesso
Se interpreto correttamente il pensiero di ATM, la sua non é curiosità ma
una perplessità.

Un Ancistrus, infatti, potrebbe sviluppare una certa aggressività, e i pesci
rossi sono un po' restii a capire che ci sono zone - diciamole - ZTL con un
Ancistrus inca***so ;-)

Idem per Gyrinocheilus aymonieri, anche se non tutti concordono nel
definirlo aggressivo

I Plecostomus possono essere un po' più tranquilli, ma sarei piu' propenso
per i Crossocheilus siamensis da mettere insieme a pesci rossi.

Spero infine che tu non abbia una Garra, che hanno bisogno di condizioni ben
diverse da quelle che hai descritto (acqua pulita, ben movimentata etc).

Ciao
Alessandro
Giampaolo Natali
2014-02-23 19:54:57 UTC
Permalink
Mega cut]
Post by Aietes
Idem per Gyrinocheilus aymonieri, anche se non tutti concordono nel
definirlo aggressivo
Infatti :-)

Sono aggressivi intra specie, almeno questa è la mia esperienza.
Due in 60 litri uno deperisce e ci lascia le penne nel giro di 2 - 3 mesi.
Idem due in 180 litri.
Il mio più vecchio ha ormai 9 anni di età e convive pacificatamente con 4
botia lohacara, due crossecheilus siamensis,
un epalzeorinchos kalopterus viaggia verso i 10 anni di età, alcuni barbus
pentazona.
Post by Aietes
I Plecostomus possono essere un po' più tranquilli, ma sarei piu' propenso
per i Crossocheilus siamensis da mettere insieme a pesci rossi.
Oddio, se non si vuole trovare con bestioline da 30 cm e più è meglio che i
plecostomus li lasci dal pescivendolo :-) :-)
Post by Aietes
Spero infine che tu non abbia una Garra, che hanno bisogno di condizioni ben
diverse da quelle che hai descritto (acqua pulita, ben movimentata etc).
Ciao
Alessandro
Ciao
--
Giampaolo Natali

***@alice.it
atm
2014-02-24 13:30:31 UTC
Permalink
Post by Giampaolo Natali
Post by Aietes
I Plecostomus possono essere un po' più tranquilli, ma sarei piu'
propenso per i Crossocheilus siamensis da mettere insieme a pesci
rossi.
Oddio, se non si vuole trovare con bestioline da 30 cm e più è meglio
che i plecostomus li lasci dal pescivendolo :-) :-)
tanto ha gia' 7 pesci rossi in 100 litri, cosa vuoi che faccia un pleco
in piu' o in meno ?
Giampaolo Natali
2014-02-24 13:45:22 UTC
Permalink
Post by atm
Post by Giampaolo Natali
Post by Aietes
I Plecostomus possono essere un po' più tranquilli, ma sarei piu'
propenso per i Crossocheilus siamensis da mettere insieme a pesci
rossi.
Oddio, se non si vuole trovare con bestioline da 30 cm e più è meglio
che i plecostomus li lasci dal pescivendolo :-) :-)
tanto ha gia' 7 pesci rossi in 100 litri, cosa vuoi che faccia un pleco
in piu' o in meno ?
Ostrega, non avevo capito che ne ha messi 7.
Sì, allora ci può stare anche un pleco, ma forse sarebbe meglio un bel
piragna :-) :-)
--
Giampaolo Natali

***@alice.it
atm
2014-02-24 18:47:02 UTC
Permalink
Post by Giampaolo Natali
Post by atm
tanto ha gia' 7 pesci rossi in 100 litri, cosa vuoi che faccia un pleco
in piu' o in meno ?
Ostrega, non avevo capito che ne ha messi 7.
Sì, allora ci può stare anche un pleco, ma forse sarebbe meglio un bel
piragna :-) :-)
eh, ma il piragna e' tropicale
Giampaolo Natali
2014-02-24 19:29:20 UTC
Permalink
Post by atm
Post by Giampaolo Natali
Post by atm
tanto ha gia' 7 pesci rossi in 100 litri, cosa vuoi che faccia un pleco
in piu' o in meno ?
Ostrega, non avevo capito che ne ha messi 7.
Sì, allora ci può stare anche un pleco, ma forse sarebbe meglio un bel
piragna :-) :-)
eh, ma il piragna e' tropicale
a 22 - 24 gradi vive benissimo, almeno fino a quando si è pappato tutti e 7
i pesci rossi :-DDDDDDDDDDDDDDDDD
--
Giampaolo Natali

***@alice.it
atm
2014-02-24 21:09:12 UTC
Permalink
Post by Giampaolo Natali
Post by atm
eh, ma il piragna e' tropicale
a 22 - 24 gradi vive benissimo, almeno fino a quando si è pappato tutti
e 7 i pesci rossi :-DDDDDDDDDDDDDDDDD
a quel punto puo' addentare il pleco :-P
atm
2014-02-24 13:28:28 UTC
Permalink
Post by Sgrizzo
Post by atm
Post by Sgrizzo
altri 6 pesciolini rossi + pulitore alghe da vetro. ( mo non
chiedetemi il nome in latino... )
basterebbe quello in italiano
non lo capiresti lo stesso
capirei anche quello in latino, se e' per questo. Ad ogni modo vale
quanto spiegato da Aietes, se non vuoi nemmeno provare a dare i dettagli
necessari ad aiutarti, come pensi che ti si possa aiutare ?
Loading...