Alex Palmese
2009-02-18 15:31:04 UTC
AIUTO!
Premessa: sono abbastanza nuovo di acquari, ma sto cercando di
imparea, ho un acquario di nuovo impianto (in realta' "ereditato" dal
proprietario precedente dell'acquario, con operazione drastica di
pulizia totale e ripristino filtri) da circa 40 giorni, 150 litri,
acqua KH 16 Ph 8 tenuta a 25 gradi riscaldatore 200W, 2 lampade neon
di temperature diverse. I pesci presenti sono alcuni esistenti ossia
"ereditati" dal proprietario precedente dell'acquario, ossia circa 50
guppy, 4 platy e 1 Black Molly. Ho invece poi aggiunto io 12 neon, 6
corydoras panda, 2 Black molly femmina, e 1 ancistrus.
L'altro ieri ho trovato 2 pesci morti, e ieri un altro, per cui sono
preoccupato! Sono tutti e tre guppy (ma uno e' anche uno dei due black
molly femmina!), e diciamo che potrebbe anche essere piu' o meno
"normale" visto che l'acquario so che ha probabilmente un po' troppi
pesci, anche se sono in media piccoli e dato che ho avuto problemi di
alghe in sospensione (acqua che stava diventando torbida, con un
colorito verde-marroncino, mi pare di aver capito che sono alghe
unicellulari, probabilmente causati dalla troppa luce, cibo e un po'
sovrappopolazione) quindi sto da 10 giorni facendo un cambio parziale
d'acqua a settimana (forse dovrei farlo anche piu' frequentemente?)
per un 20% circa, ho anche gia' cambiato l'ovatta sintetica nel filtro
e aggiunta la soluzione per ripristinare il filtro batterico, e
l'acqua sta migliorando. Ma ora questi pesci morti mi
insospettiscono...
La cosa strana e' che ci sono 3 pesci (anche qui tutti guppy comunque,
gli altri sembrano stare bene) che nuotano "in verticale" e uno di
questi ieri l'ho trovato morto! In pratica nuotano con fatica, con il
corpo in verticale, muovono poco la pinna caudale, e stando a quello
che ho letto in giro potrebbe essere colpa di un problema alla vescica
natatoria provocata da qualche cosa (fungo o virus ad esempio).
Chi ha avuto esperienza di questo? Avendo quindi il sospetto che quei
3 morti in precedenza abbiano avuto un comportamento simile mi
inizierei a preoccupare, non so se c'e' qualcosa che potete
consigliarmi... Ho ovviamente googlato ma ho trovato commenti e pareri
discordanti..
Aggiungo anche un'altra cosa: vari pesci (sempre i guppy, ma essendo
la maggioranza non e' statisticamente rilevante) ogni tanto sembrano
"strusciarsi" improvvisamente contro alcuni ciottoli e coccetti messi
nella vasca (comunque quelli lisci) con un movimento rapido,
strusciando la parte laterale del corpo.
Potrebbero essere segnali di qualcos'altro (ho letto forse parassiti)?
E magari la stessa causa delle morti?
Aiutatemi perche' tra forum e newsgroup leggo decine di pareri
differenti e non so cosa sia meglio fare!
Premessa: sono abbastanza nuovo di acquari, ma sto cercando di
imparea, ho un acquario di nuovo impianto (in realta' "ereditato" dal
proprietario precedente dell'acquario, con operazione drastica di
pulizia totale e ripristino filtri) da circa 40 giorni, 150 litri,
acqua KH 16 Ph 8 tenuta a 25 gradi riscaldatore 200W, 2 lampade neon
di temperature diverse. I pesci presenti sono alcuni esistenti ossia
"ereditati" dal proprietario precedente dell'acquario, ossia circa 50
guppy, 4 platy e 1 Black Molly. Ho invece poi aggiunto io 12 neon, 6
corydoras panda, 2 Black molly femmina, e 1 ancistrus.
L'altro ieri ho trovato 2 pesci morti, e ieri un altro, per cui sono
preoccupato! Sono tutti e tre guppy (ma uno e' anche uno dei due black
molly femmina!), e diciamo che potrebbe anche essere piu' o meno
"normale" visto che l'acquario so che ha probabilmente un po' troppi
pesci, anche se sono in media piccoli e dato che ho avuto problemi di
alghe in sospensione (acqua che stava diventando torbida, con un
colorito verde-marroncino, mi pare di aver capito che sono alghe
unicellulari, probabilmente causati dalla troppa luce, cibo e un po'
sovrappopolazione) quindi sto da 10 giorni facendo un cambio parziale
d'acqua a settimana (forse dovrei farlo anche piu' frequentemente?)
per un 20% circa, ho anche gia' cambiato l'ovatta sintetica nel filtro
e aggiunta la soluzione per ripristinare il filtro batterico, e
l'acqua sta migliorando. Ma ora questi pesci morti mi
insospettiscono...
La cosa strana e' che ci sono 3 pesci (anche qui tutti guppy comunque,
gli altri sembrano stare bene) che nuotano "in verticale" e uno di
questi ieri l'ho trovato morto! In pratica nuotano con fatica, con il
corpo in verticale, muovono poco la pinna caudale, e stando a quello
che ho letto in giro potrebbe essere colpa di un problema alla vescica
natatoria provocata da qualche cosa (fungo o virus ad esempio).
Chi ha avuto esperienza di questo? Avendo quindi il sospetto che quei
3 morti in precedenza abbiano avuto un comportamento simile mi
inizierei a preoccupare, non so se c'e' qualcosa che potete
consigliarmi... Ho ovviamente googlato ma ho trovato commenti e pareri
discordanti..
Aggiungo anche un'altra cosa: vari pesci (sempre i guppy, ma essendo
la maggioranza non e' statisticamente rilevante) ogni tanto sembrano
"strusciarsi" improvvisamente contro alcuni ciottoli e coccetti messi
nella vasca (comunque quelli lisci) con un movimento rapido,
strusciando la parte laterale del corpo.
Potrebbero essere segnali di qualcos'altro (ho letto forse parassiti)?
E magari la stessa causa delle morti?
Aiutatemi perche' tra forum e newsgroup leggo decine di pareri
differenti e non so cosa sia meglio fare!