Marcick
2003-11-13 14:52:34 UTC
Sono rattristato.
Ho comprato un elettrodo pH della Aqua-Medic, con l'intenzione di progettare
e realizzare un pHmetro elettronico.
Speravo di trovare nella confezione le caratteristiche tecniche della sonda
ma purtroppo non ci sono.
Ho scritto alla AcquaMedic che mi risponde (sisntetizzo):
"we want to sell our products but not our know how. I donŽt have the time to
explain, how to build pH-controller. Sorry."
Insomma, ho speso quasi 80 euro e questi non mi dicono quanto segnale esce
dalla sonda e che formula applicare per ottenere il pH.
Io credo che questi siano dati tecnici, non "Know-How". Non ho chiesto il
progetto di un pHmetro ma solo le caratteristiche di una sonda che loro
vendono anche singolarmente (va be', come ricambio, si).
A parte la polemica (comunque ho scritto di nuovo sperando che mollino)
qualcuno ha una dritta da darmi in merito ?
Ho visto delle formule sul sito della Hanna ma non sono certo che valgano
per tutti gli elettrodi pH in genere.
Ciao
Marco :-(
Ho comprato un elettrodo pH della Aqua-Medic, con l'intenzione di progettare
e realizzare un pHmetro elettronico.
Speravo di trovare nella confezione le caratteristiche tecniche della sonda
ma purtroppo non ci sono.
Ho scritto alla AcquaMedic che mi risponde (sisntetizzo):
"we want to sell our products but not our know how. I donŽt have the time to
explain, how to build pH-controller. Sorry."
Insomma, ho speso quasi 80 euro e questi non mi dicono quanto segnale esce
dalla sonda e che formula applicare per ottenere il pH.
Io credo che questi siano dati tecnici, non "Know-How". Non ho chiesto il
progetto di un pHmetro ma solo le caratteristiche di una sonda che loro
vendono anche singolarmente (va be', come ricambio, si).
A parte la polemica (comunque ho scritto di nuovo sperando che mollino)
qualcuno ha una dritta da darmi in merito ?
Ho visto delle formule sul sito della Hanna ma non sono certo che valgano
per tutti gli elettrodi pH in genere.
Ciao
Marco :-(