Discussione:
Avannotti Black Molly crescono :)
(troppo vecchio per rispondere)
Decibel
2003-12-23 17:49:19 UTC
Permalink
Ne ho isolati tre una 15ina di giorni fa e li ho messi prima in una di
quelle vaschette di rete e oggi li ho trasferiti in una vaschetta
parto in plastica trasparente.

Prima attraverso la fitta reticella non riuscivo a vederli benissimo
ora la plastica trasparente mi consente di apprezzare la loro rapida
crescita.

Ormai hanno assunto l'aspetto classico dell'adulto, solo in miniatura.

Sono vispissimi e mangiano tranquillamente ... anzi, uno di loro
mangia piu' degli altri due.

Li scaccia sul fondo della vaschetta quando si accorge che sono
intenti quanto lui (o lei) a mangiare a pelo d'acqua.

Tanto che ho deciso di inserire il divisorio che comunque lascia una
apertura sul fondo.
In questo modo i due piu' piccoli si possono alimentare senza il
disturbo dell'ingordo che per raggiungerli dovrebbe passare sotto il
divisorio :-) furbata eh?

Volevo chiedere secondo la vostra esperienza quanto tempo ci vorra'
affinche' possa liberarli insieme agli altri?

p.s. anche i neon sono in vena di parto, ho visto numerose uova
trasparenti disseminate un po' qua' un po' la' all'interno
dell'acquario. Ho saputo che la possibilita' che possano sopravvivere
agli altri pesci sono prossime allo zero :'-( .... peccato, un po' mi
dispiace
--
Decibel
icq: 2802809
irc: |Decibel|
Navarcus
2003-12-23 18:31:01 UTC
Permalink
Post by Decibel
Ne ho isolati tre una 15ina di giorni fa e li ho messi prima in una di
quelle vaschette di rete e oggi li ho trasferiti in una vaschetta
parto in plastica trasparente.
Prima attraverso la fitta reticella non riuscivo a vederli benissimo
ora la plastica trasparente mi consente di apprezzare la loro rapida
crescita.
Ormai hanno assunto l'aspetto classico dell'adulto, solo in miniatura.
Sono vispissimi e mangiano tranquillamente ... anzi, uno di loro
mangia piu' degli altri due.
Li scaccia sul fondo della vaschetta quando si accorge che sono
intenti quanto lui (o lei) a mangiare a pelo d'acqua.
Tanto che ho deciso di inserire il divisorio che comunque lascia una
apertura sul fondo.
In questo modo i due piu' piccoli si possono alimentare senza il
disturbo dell'ingordo che per raggiungerli dovrebbe passare sotto il
divisorio :-) furbata eh?
Volevo chiedere secondo la vostra esperienza quanto tempo ci vorra'
affinche' possa liberarli insieme agli altri?
Dipende molto da quali pesci hai in acquario.
Post by Decibel
p.s. anche i neon sono in vena di parto, ho visto numerose uova
trasparenti disseminate un po' qua' un po' la' all'interno
dell'acquario. Ho saputo che la possibilita' che possano sopravvivere
agli altri pesci sono prossime allo zero :'-( .... peccato, un po' mi
dispiace
Sei sicuro che siano uova di neon?
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Decibel
2003-12-24 00:12:04 UTC
Permalink
Il giorno Tue, 23 Dec 2003 18:31:01 UTC, ***@libero.it (Navarcus)
ha scritto:

-> Dipende molto da quali pesci hai in acquario.

Un mucchio di neon, una femmina di Colisa, i due genitori black Molly,
un portaspada maschio, due cory, un pulitore (?), 4 pesci il cui nome
non riesco mai a ricordare nonostante lo abbia letto diverse volte
sulla vaschetta del pescivendolo: hanno il corpo trasparente e una
coda rosso acceso, sono poco piu' grandi dei neon.

-> Sei sicuro che siano uova di neon?

Be', no non ne sono sicuro, il fatto e' che mi sono accorto che sul
corpo di un neon con il ventre decisamente ingrossato ho visto una
minuscola pallina trasparente, ho subito pensato ad un uovo.
Di li a poco ispezionando l'acquario ne ho scovate altre, 4 sono
praticamente attaccate al vetro mentre diverse decine sono attaccate
sulla parete laterale del filtro.
Diversamente da quella decisamente sferica rilevata sul corpo del
neon, quelle disperse in vasca hanno una forma irregolare.

Se non sono uova cosa potrebbero essere?
Mi devo preoccupare?
--
Decibel
icq: 2802809
irc: |Decibel|
Serena
2003-12-24 09:03:48 UTC
Permalink
Post by Decibel
-> Sei sicuro che siano uova di neon?
Be', no non ne sono sicuro, il fatto e' che mi sono accorto che sul
corpo di un neon con il ventre decisamente ingrossato ho visto una
minuscola pallina trasparente, ho subito pensato ad un uovo.
Di li a poco ispezionando l'acquario ne ho scovate altre, 4 sono
praticamente attaccate al vetro mentre diverse decine sono attaccate
sulla parete laterale del filtro.
Diversamente da quella decisamente sferica rilevata sul corpo del
neon, quelle disperse in vasca hanno una forma irregolare.
Se non sono uova cosa potrebbero essere?
Mi devo preoccupare?
Hai detto di avere due cory, magari ti รจ capitata la coppia, in questo
periodo su un forum che frequento sembra che per i cory sia primavera
da quante uova stanno facendo.
Piuttosto mi sembra strana questa "pallina" sul corpo del neon,
descritta cosi' sembra che gli si sia appiccicato un uovo addosso, ed
e' improbabile che non sia stato mangiato. Oppure era l'ovodepositore
estroflesso, ma sporge dal ventre
del pesce, quindi la descizione che hai dato tu mi sembra un po'
generica per definire la cosa con precisione.

Serena

Loading...