Discussione:
Problema glossostigma elantinoides (pianta) :)
(troppo vecchio per rispondere)
nandomilly
2007-05-18 18:07:26 UTC
Permalink
Ciao a tutti

Da 3 settimane ho acquistato ed allestito il mio nuovo acquario,
cayman 80 da 120 l lordi, affascinatomi sempre di più al mondo del
plantacquario e invidioso ;) dei vincitori dei vari concorsi in
internet, mi sono rimboccatto le maniche e svuotato il portafoglio per
realizzare il mio sogno...
Come fondo ho scelto l'akadama, come fertilizzante sto usando l'intera
linea di fertilizzazione della dupla, ho 2 t5 da 24 w + 2 t8 da 18 w
per un totale di 0,8 w a litro :), i valori dell'acqua sono ph 6,4 -
kh 5 - gh 6, ho montato una bombola co2 aquili, fino a pochi giorni fà
tutto procedeva a meraviglia, l'unico mio problema era l'acqua troppo
acida i test askoll mi davano 5.5 di ph fisso, ma presumo che fosse
anche più basso, non riuscivo a farlo salire in nessun modo, accortomi
che la co2 ha un'effetto acidificante (non lo sapevo :( ....) ho
abbassato le bolle a 4 al minuto, prima le avevo a 18 bolle al minuto,
acqua stavo utilizzando solo acqua di osmosi + sali, il problema in
più (oltre al ph che anche dopo aver abbassato le bolle non saliva)
era l'effetto che produce l'akadama alll'acqua ossia l'abbassamento
del gh, ogni 2-3 giorni mi scende di 1 punto il gh, allora
stuuuuuuuppppppiiiiiidddddaaaaammmmeeeeennnntttttteeeee ho acquistato
acqua in bottiglia (visto che l'acqua del mio rubinetto è veleno puro
non ci vivono neppure i guppy) lo inserita nell'acquario quasi 40
litri, tutto contento visto che l'acqua aveva un gh alto e un ph alto
mischiandosi mi avrebbe portato i valori alla perfezione (solo che non
è andata proprio così) l'indomani misuro i valori dell'acqua perfetti
gh 6.5 ph 6.8 il problema è che non ho fatto i conti con quello che è
successo agli altri valori.... Conclusione l'acquari si è
completamente riempito di alghe filamentose verdi (di quelle che non
si strappano) e di alghe cotonose...

Allora armato di portafoglio vado dal negoziante, acquisto altra acqua
di osmosi, acquisto un potente antifosfati e 3 siamensis e 4 caridine
japponiche. risultato dopo 1 sola notte le alghe cotonose quasi
sparite, mentre quelle filamentose verdi restano...

La mia paura più grande oltre alle filamentose è il prato la
glossostigma che è sempre stata il mio sogno, avere un bel prato,
stava crecendo rigogliosa, poi in questi 3 giorni di combattimento con
le alghe e i valori dell'acqua ho ridotto la co2 e smesso di
fertilizzare giornalmente con dupla 24 il risultato è che le foglie
della glossostigma stanno ingiallendo e si staccano... le foglie da
prima ingialliscono poi si riempiono di puntini verdi e non sò
decifrare cosa significhi, non sono un grosso intenditore di sintomi,
potrebbe essere mancanza di magnesio? potassio? ferro? ecc...

Aiutatemi per favore vi sarò grati :)

Scusate se ho scritto tanto ...

Un'ultima cosa devo inserire 2 discus nell'acquario di 6 cm, le
caridine sono in pericolo? i siamensis danno fastidio ai discus?
Un'ultimissima cosa (sono un rompipalle :) si sta riempendo di
lumachine e sinceramente mi sono stancato di toglierle a mano potrei
inserire un botia, faccio sterminare le lumache e poi lo riporto in
negozio? o mi uccide le caridine o peggio i discus? sono esagerato?

Grazie del vostro aiuto, è sempre un piacere scrivere nell' ng
Serena Pilla
2007-05-18 19:40:46 UTC
Permalink
Post by nandomilly
Un'ultimissima cosa (sono un rompipalle :) si sta riempendo di
lumachine e sinceramente mi sono stancato di toglierle a mano potrei
inserire un botia, faccio sterminare le lumache e poi lo riporto in
negozio? o mi uccide le caridine o peggio i discus? sono esagerato?
I discus non so, so che i botia sono:
a) degli apprezzatori di crostacei
b) dei rompiscatole, e da questo punto di vista potrebbe esserlo gia' il
siamensis.
Se le lumache aumentano di numero e' perche' hanno trovato cibo con cui
produrre uova: tenendo conto di quanto hai raccontato prima potrebbero
semplicemente star sfruttando le alghe morte e le piante debilitate dal
cambio di fertilizzazione (tipo la glosso).

Serena
nandomilly
2007-05-19 06:39:24 UTC
Permalink
Post by Serena Pilla
a) degli apprezzatori di crostacei
:O
Post by Serena Pilla
b) dei rompiscatole, e da questo punto di vista potrebbe esserlo gia' il
siamensis.
Al momento i siamensis sono tranquilli se vedo che rompono gli tolgo
Post by Serena Pilla
Se le lumache aumentano di numero e' perche' hanno trovato cibo con cui
produrre uova: tenendo conto di quanto hai raccontato prima potrebbero
semplicemente star sfruttando le alghe morte e le piante debilitate dal
cambio di fertilizzazione (tipo la glosso).
Questa deduzione potrebbe essere giusta se si stava parlando di
lumache poco infestanti, ma queste sono del genere che se le metti
dentro un bicchiere d'acqua senza nulla da mangiare dopo 2 giorni sono
1 milione :(, quindi l'unico modo � toglierle a mano... Ma tutte le
specie di botia sono cos�?
biggia
2007-05-18 19:56:32 UTC
Permalink
Post by nandomilly
Un'ultimissima cosa (sono un rompipalle :) si sta riempendo di
lumachine e sinceramente mi sono stancato di toglierle a mano potrei
inserire un botia, faccio sterminare le lumache e poi lo riporto in
negozio? o mi uccide le caridine o peggio i discus? sono esagerato?
Ciao, oltre a quello che ti ha detto Serena, che confermo anch'io,
tieni presente che i botia rovistano nel fondo con molta grinta, ci
metterebbero davvero poco a sradicare il bel prato di glosso...
--
Ciao :-)
Anita - Masone (GE)
www.ithobbyacquari.org
www.vergari.com/AcquariHome.asp
www.avs.ge.it
- - -
Per imparare dai propri errori bisogna
prima accorgersi di starli commettendo.
nandomilly
2007-05-19 06:43:44 UTC
Permalink
Post by biggia
Ciao, oltre a quello che ti ha detto Serena, che confermo anch'io,
tieni presente che i botia rovistano nel fondo con molta grinta, ci
metterebbero davvero poco a sradicare il bel prato di glosso...
Ok soluzione botia eliminata :), preferisco ti prato con le lumache,
che niente prato e niente lumache. Grazie dei consigli sia a te che a
serena

Ora mi serve aiuto per la glosso????? help :)
biggia
2007-05-19 07:58:49 UTC
Permalink
Post by nandomilly
Ok soluzione botia eliminata :), preferisco ti prato con le lumache,
che niente prato e niente lumache. Grazie dei consigli sia a te che a
serena
Ora mi serve aiuto per la glosso????? help :)
mi spiace, ma non avendola mai avuta non saprei che dirti, se non che
avendo ridotto la co2 e sospeso la fertilizzazione non c'è da stupirsi
che stia soffrendo...
E, già che ci sono, 120 litri lordi non ti sembrano un po' pochini per
due discus? :-)

--
Ciao :-)
Anita - Masone (GE)
www.ithobbyacquari.org
www.vergari.com/AcquariHome.asp
www.avs.ge.it
- - -
Per imparare dai propri errori bisogna
prima accorgersi di starli commettendo.
nandomilly
2007-05-19 08:13:31 UTC
Permalink
Post by biggia
E, già che ci sono, 120 litri lordi non ti sembrano un po' pochini per
due discus? :-)
Ho già visto acquari identici al mio con 2 discus e stavano alla
grande, l'importante e lasciarli spazio per nuotare. poi se vedo che
soffrono quando sono già grandi non si sà mai che acquisti un'acquario
più grande
reed
2007-05-21 08:45:56 UTC
Permalink
Post by nandomilly
Post by biggia
E, già che ci sono, 120 litri lordi non ti sembrano un po' pochini per
due discus? :-)
Ho già visto acquari identici al mio con 2 discus e stavano alla
grande,
Questo lo pensi tu, prova a chiederlo ai discus :-)
Post by nandomilly
l'importante e lasciarli spazio per nuotare.
2 discus in 120 litri *non* hanno spazio per nuotare.
Post by nandomilly
poi se vedo che
soffrono
Ti assicuro che soffriranno. Orientati su altre specie oppure prendi
una vasca più grande.
--
http://www.gaem.it
nandomilly
2007-05-21 13:31:51 UTC
Permalink
Post by reed
Post by nandomilly
Ho già visto acquari identici al mio con 2 discus e stavano alla
grande,
Questo lo pensi tu, prova a chiederlo ai discus :-)
Pultroppo non parlo la lingua dei discus :(, ma la imparerò :)
Post by reed
2 discus in 120 litri *non* hanno spazio per nuotare.
I discus che ho visto in 120 litri nuotavano benissimo, mentre quelli
che ho visto in 80 e anche 60 litri in giro su internet avevano
profonde malformazioni... in 120 litri i discus uscirebbero
malformati? crescerebbero male?
Mi potresti consigliare un litraggio minimo per possedere 2 discus?
Post by reed
Ti assicuro che soffriranno. Orientati su altre specie oppure prendi
una vasca più grande.
I discus ormai stanno per arrivarmi, e sono grandi 4\5 cm, quanto
tempo ci metteranno a crescere e stare stretti???
reed
2007-05-21 14:39:02 UTC
Permalink
Post by nandomilly
I discus che ho visto in 120 litri nuotavano benissimo
Ma per quanto "spazio"? Dalla lunghezza della vasca togli i cm
occupati dal filtro (se interno) e dalle piante ai lati: quanto spazio
rimane? Quello di una sola pinnata?
Post by nandomilly
in 120 litri i discus uscirebbero
malformati?
Le malformazioni, a mio modesto parere, non sono da imputare tanto
alla grandezza della vasca quanto alla gestione della medesima in
termini di qualità dell'acqua e dell'alimentazione.
In fase di "svezzamento" il litraggio può andare bene, ma ripeto che
secondo me non è adatto ad ospitare discus adulti.
Post by nandomilly
crescerebbero male?
Crescerebbero in poco spazio, con tutte le conseguenze negative del caso.
Post by nandomilly
Mi potresti consigliare un litraggio minimo per possedere 2 discus?
Guarda, io in 230 litri netti ne ho:
2 di 12 cm (14 mesi circa, comprati di 5 cm)
1 di 8 cm (6 mesi circa, comprato di 4 cm)
1 di 5 cm (adottato di 5 cm e scoperto affetto da nanismo, età
sconosciuta)

La vasca ha una piantumazione tra il medio ed il serio :-) e a volte
mi sembra che inizino a stare stretti non avendo un gran territorio da
spartirsi. La mia intenzione però è quella di tenerne solo due al
primo accenno di formazione di coppia (sperèm!).
Per quel poco di esperienza che ho con loro (li allevo da poco più di
un anno) per 2 discus adulti non scenderei sotto il litraggio che ho
io, non perchè ce l'ho io :-) ma perchè mi sembra obbiettivamente il
minimo indispensabile per offrir loro una casa decente.
Post by nandomilly
I discus ormai stanno per arrivarmi, e sono grandi 4\5 cm, quanto
tempo ci metteranno a crescere e stare stretti???
Immagino meno di un anno...
--
http://www.gaem.it
nandomilly
2007-05-21 17:07:35 UTC
Permalink
Post by reed
Post by nandomilly
I discus che ho visto in 120 litri nuotavano benissimo
Ma per quanto "spazio"? Dalla lunghezza della vasca togli i cm
Ti do le misure della mia vasca 80x35x 51(H) L'altezza dell'acqua
effettiva (togliendo il fondo e plastica solo il vetro con l'acqua) è
di 36,5, se fai il calcolo sono 100 litri + o meno effettivi. il
filtro è esterno, le piante ci sono in ottima quantità ma non
eccessivamente....
Post by reed
quanto spazio
rimane? Quello di una sola pinnata?
Forse ai ragione non avrebbero spazio per fare lunghe nuotate, ma
questo non vuol dire che soffrirebbero almeno da piccoli, certo che se
arrivano e quando arrivano a 17 cm non ci stanno più.
Post by reed
Le malformazioni, a mio modesto parere, non sono da imputare tanto
alla grandezza della vasca quanto alla gestione della medesima in
termini di qualità dell'acqua e dell'alimentazione.
Su questo non sono daccordo, se metti un discus da piccolo in 30 o 40
o 60 litri e lo fai vivere all'interno 1 anno vedrai che uscirà
completamente malformato, occhio enorme è corpo minuscolo e deforme,
se cerchi in internet nei forum dove ci sono principianti stai sicuro
che ne vedi parecchi... l'acqua non deriva e l'alimentazione non
provocano malformazioni "estetiche" provocano un ingrossamento del
fegato, disturbi intestinali, morte ecc... ( e questi sintomi possono
portare a malformazioni)
Post by reed
In fase di "svezzamento" il litraggio può andare bene, ma ripeto che
secondo me non è adatto ad ospitare discus adulti.
Fino a quando arrivano a 12 cm potra andare bene l'acquario?
Post by reed
Crescerebbero in poco spazio, con tutte le conseguenze negative del caso.
Quali?
Post by reed
Post by nandomilly
Mi potresti consigliare un litraggio minimo per possedere 2 discus?
l'acquario è 100x50x50? se è così sarebbe 10 cm più lungo del mio, 15
più profondo e 14 cm più alto, effettivamente è il doppio di litri del
mio ed è anche un acquario grande, ma mi sorge il dubbio che
dovrebbero stare stretti anche li per fare lunghe nuotate, visto che
in lunghezza farebbero mezza pinnata più del mio, senza alcun dubbio
più litri ha l'acquario meglio è però a me dagli acquari che ho visto
di persona , amici e negozi sono quasi tutti in litraggi inferiori al
tuo e stanno alla grande i discus fisicamente (poi mentalmente e
un'altro discorso).
Post by reed
La mia intenzione però è quella di tenerne solo due al
primo accenno di formazione di coppia (sperèm!).
:)
Post by reed
Per quel poco di esperienza che ho con loro (li allevo da poco più di
un anno) per 2 discus adulti non scenderei sotto il litraggio che ho
io, non perchè ce l'ho io :-) ma perchè mi sembra obbiettivamente il
minimo indispensabile per offrir loro una casa decente.
Io non li ho mai allevati e volevo iniziare, ma se proprio mi dici che
soffrirebbero mi fai passare la voglia di avere il "re" :((
Post by reed
Post by nandomilly
I discus ormai stanno per arrivarmi, e sono grandi 4\5 cm, quanto
tempo ci metteranno a crescere e stare stretti???
Immagino meno di un anno...
??? quanti cm per stare stretti ???
reed
2007-05-21 19:57:00 UTC
Permalink
Post by nandomilly
Forse ai ragione non avrebbero spazio per fare lunghe nuotate, ma
questo non vuol dire che soffrirebbero almeno da piccoli, certo che se
arrivano e quando arrivano a 17 cm non ci stanno più.
Bisogna vedere quanto tempo dura il "restare piccoli" :-)
Post by nandomilly
Post by reed
Le malformazioni, a mio modesto parere, non sono da imputare tanto
alla grandezza della vasca quanto alla gestione della medesima in
termini di qualità dell'acqua e dell'alimentazione.
Su questo non sono daccordo, se metti un discus da piccolo in 30 o 40
o 60 litri e lo fai vivere all'interno 1 anno vedrai che uscirà
completamente malformato, occhio enorme è corpo minuscolo e deforme,
Secondo me resta piccolo, non necessariamente deforme.
Post by nandomilly
l'acqua non deriva e l'alimentazione non
provocano malformazioni "estetiche" provocano un ingrossamento del
fegato, disturbi intestinali, morte ecc... ( e questi sintomi possono
portare a malformazioni)
Beh, tienili in un'acqua con valori non idonei, magari pure con valori
alti di nitrati e fosfati, dagli una dieta che non sia ne varia ne
bilanciata e poi ne riparliamo :-)
Post by nandomilly
Post by reed
In fase di "svezzamento" il litraggio può andare bene, ma ripeto che
secondo me non è adatto ad ospitare discus adulti.
Fino a quando arrivano a 12 cm potra andare bene l'acquario?
Boh!
Post by nandomilly
Post by reed
Crescerebbero in poco spazio, con tutte le conseguenze negative del caso.
Quali?
Se hanno poco spazio oltre a restare piccoli non hanno a disposizione
abbastanza territorio da spartirsi, ne seguirebbero lotte e litigi
continui. Alla fine uno sarebbe costretto a vivere in un angolo.
Post by nandomilly
l'acquario è 100x50x50?
Circa.
Post by nandomilly
mi sorge il dubbio che
dovrebbero stare stretti anche li per fare lunghe nuotate, visto che
in lunghezza farebbero mezza pinnata più del mio
E' per questo che avevo scritto almeno :-)
Post by nandomilly
però a me dagli acquari che ho visto
di persona , amici e negozi sono quasi tutti in litraggi inferiori al
tuo e stanno alla grande i discus fisicamente (poi mentalmente e
un'altro discorso).
I negozi sono un discorso a parte: lì ci restano per poco.
Per il litraggio invece vale sempre la domanda: è meglio vivere in una
villa o in una cella? :-)
Se non fosse per il fatto che rischierei sia il divorzio :-) che di
finire al piano di sotto per il peso avrei installato da tempo un 600
litri. Mi sembra che lo spazio non sia mai abbastanza...
Post by nandomilly
Io non li ho mai allevati e volevo iniziare, ma se proprio mi dici che
soffrirebbero mi fai passare la voglia di avere il "re" :((
Io ho aspettato 11 anni, prima la vasca era troppo piccola (100 litri,
appunto).
Post by nandomilly
??? quanti cm per stare stretti ???
Non è solo un fatto di centimetri, ma anche di carattere. Se becchi
quello "rognoso" non c'è molto da fare.
--
http://www.gaem.it
Kaylord
2007-05-23 08:18:27 UTC
Permalink
Post by reed
Post by nandomilly
Forse ai ragione non avrebbero spazio per fare lunghe nuotate, ma
questo non vuol dire che soffrirebbero almeno da piccoli, certo che se
arrivano e quando arrivano a 17 cm non ci stanno più.
Bisogna vedere quanto tempo dura il "restare piccoli" :-)
Vi state dimenticando una cosa nella vostra valutazione; gli animali
crescono anche in funzione del loro spazio vitale, il che significa che
un discus allevato - a parità di pappa, qualità dell'acqua e parametri
vari - in 120 litri rimarrà cmque più piccolo di un discus allevato
nella stessa identica maniera in 300 litri.
Forse era questo che intendeva il buon reed con "malformati" ? :-P
-------
Matteo
Kaylord, ex LordTHeuZ
Socio Gaem
reed
2007-05-23 20:30:02 UTC
Permalink
Post by Kaylord
Vi state dimenticando una cosa nella vostra valutazione; gli animali
crescono anche in funzione del loro spazio vitale, il che significa che
un discus allevato - a parità di pappa, qualità dell'acqua e parametri
vari - in 120 litri rimarrà cmque più piccolo di un discus allevato
nella stessa identica maniera in 300 litri.
Forse era questo che intendeva il buon reed con "malformati" ? :-P
Era esattamente quello che intendevo quando ho scritto "Se hanno poco
spazio oltre a restare piccoli...".
--
http://www.gaem.it
nandomilly
2007-05-21 17:10:20 UTC
Permalink
:)
nandomilly
2007-05-21 13:33:53 UTC
Permalink
Post by reed
Post by nandomilly
Post by biggia
E, già che ci sono, 120 litri lordi non ti sembrano un po' pochini per
due discus? :-)
Ho già visto acquari identici al mio con 2 discus e stavano alla
grande,
Questo lo pensi tu, prova a chiederlo ai discus :-)
Post by nandomilly
l'importante e lasciarli spazio per nuotare.
2 discus in 120 litri *non* hanno spazio per nuotare.
Post by nandomilly
poi se vedo che
soffrono
Ti assicuro che soffriranno. Orientati su altre specie oppure prendi
una vasca più grande.
--
http://www.gaem.it
nandomilly
2007-05-21 13:34:57 UTC
Permalink
Post by reed
Post by nandomilly
Post by biggia
E, già che ci sono, 120 litri lordi non ti sembrano un po' pochini per
due discus? :-)
Ho già visto acquari identici al mio con 2 discus e stavano alla
grande,
Questo lo pensi tu, prova a chiederlo ai discus :-)
Post by nandomilly
l'importante e lasciarli spazio per nuotare.
2 discus in 120 litri *non* hanno spazio per nuotare.
Post by nandomilly
poi se vedo che
soffrono
Ti assicuro che soffriranno. Orientati su altre specie oppure prendi
una vasca più grande.
--
http://www.gaem.it
nandomilly
2007-05-21 13:36:06 UTC
Permalink
Post by reed
Post by nandomilly
Ho già visto acquari identici al mio con 2 discus e stavano alla
grande,
Questo lo pensi tu, prova a chiederlo ai discus :-)
Pultroppo non parlo la lingua dei discus :(, ma la imparerò :)
Post by reed
2 discus in 120 litri *non* hanno spazio per nuotare.
I discus che ho visto in 120 litri nuotavano benissimo, mentre quelli
che ho visto in 80 e anche 60 litri in giro su internet avevano
profonde malformazioni... in 120 litri i discus uscirebbero
malformati? crescerebbero male?
Mi potresti consigliare un litraggio minimo per possedere 2 discus?
Post by reed
Ti assicuro che soffriranno. Orientati su altre specie oppure prendi
una vasca più grande.
I discus ormai stanno per arrivarmi, e sono grandi 4\5 cm, quanto
tempo ci metteranno a crescere e stare stretti???
nandomilly
2007-05-21 13:37:04 UTC
Permalink
Post by reed
Post by nandomilly
Ho già visto acquari identici al mio con 2 discus e stavano alla
grande,
Questo lo pensi tu, prova a chiederlo ai discus :-)
Pultroppo non parlo la lingua dei discus :(, ma la imparerò :)
Post by reed
2 discus in 120 litri *non* hanno spazio per nuotare.
I discus che ho visto in 120 litri nuotavano benissimo, mentre quelli
che ho visto in 80 e anche 60 litri in giro su internet avevano
profonde malformazioni... in 120 litri i discus uscirebbero
malformati? crescerebbero male?
Mi potresti consigliare un litraggio minimo per possedere 2 discus?
Post by reed
Ti assicuro che soffriranno. Orientati su altre specie oppure prendi
una vasca più grande.
I discus ormai stanno per arrivarmi, e sono grandi 4\5 cm, quanto
tempo ci metteranno a crescere e stare stretti???
Continua a leggere su narkive:
Loading...