Discussione:
NO3 alti: colpa della pompa?
(troppo vecchio per rispondere)
Dave Evans
2006-04-26 11:14:23 UTC
Permalink
Ciao a tutti.

Da test effettuati sul mio acquario
http://fenestren.altervista.org/Vasca%20grande.html ho scoperto di avere i
nitrati alti.
Il mio fido pescivendolo, interrogato sulla questione, mi ha suggerito che
un possibile problema potrebbe essere la portata della pompa: secondo lui,
una portata così elevata potrebbe impedire una azione efficace dei batteri,
permettendo cioè solo il foltraggio meccanico ma non biologico (in pratica i
batteri non fanno in tempo a "trattare" l'acqua che se la vedono scappare
via).
Al momeno nel vano filtro (descritto nella pagina linkata sopra) ho
(partendo dall'alto) perlon e cannolicchi e la lana si sporca con una certa
velocità.

Secondo voi potrebbe essere questa la ragione dei nitrati alti?

Se fosse veramente così, a vostro giudizio, se mettessi una derivazione a T
sul tubo di mandata della pompa in modo da avere un flusso d'acqua verso la
zona pesci e uno di ritorno nel vano pompa stesso (magari con un rubinettino
su quest'ultimo), potrei regolare la portata della pompa?
E se oltre a questo aggiungessi un sacchetto di cannolicchi sotto la pompa
nel vano ad essa dedicato e magari uno strato di spugna tra la lana e i
primi cannolicchi?

Grazie mille.

D.E.
Serena Pilla
2006-04-26 11:58:08 UTC
Permalink
Post by Dave Evans
Ciao a tutti.
Da test effettuati sul mio acquario
http://fenestren.altervista.org/Vasca%20grande.html ho scoperto di avere i
nitrati alti.
Il mio fido pescivendolo, interrogato sulla questione, mi ha suggerito che
un possibile problema potrebbe essere la portata della pompa: secondo lui,
una portata così elevata potrebbe impedire una azione efficace dei batteri,
permettendo cioè solo il foltraggio meccanico ma non biologico (in pratica i
batteri non fanno in tempo a "trattare" l'acqua che se la vedono scappare
via).
Secondo me se le cose stessero cosi' dovresti avere i nitriti alti dato
che la trasformazione che chiediamo ai batteri e'
ammoniaca->nitriti->nitrati.
Per capire meglio la situazione forse e' utile sapere come gestisci la
vasca, da quanto tempo, le piante quali sono e come sono trattate
(intendo luci, fertilizzanti, CO2...).

Serena
Dave Evans
2006-04-26 12:28:48 UTC
Permalink
"Serena Pilla" <***@inwind.it> ha scritto nel messaggio news:***@v46g2000cwv.googlegroups.com...

Per capire meglio la situazione forse e' utile sapere come gestisci la
vasca, da quanto tempo, le piante quali sono e come sono trattate
(intendo luci, fertilizzanti, CO2...).

Ciao, trovi tutto qui http://fenestren.altervista.org/Vasca%20grande.html

Grazie.
Paolo B
2006-04-26 12:16:02 UTC
Permalink
Post by Dave Evans
Il mio fido pescivendolo, interrogato sulla questione, mi ha suggerito che
un possibile problema potrebbe essere la portata della pompa: secondo lui,
una portata così elevata potrebbe impedire una azione efficace dei batteri,
permettendo cioè solo il foltraggio meccanico ma non biologico (in pratica i
batteri non fanno in tempo a "trattare" l'acqua che se la vedono scappare
via).
Se hai i nitrati alti vuol dire che i poveri batteri hanno lavorato.
Riduci il mangime, aumenta i cambi.

Ciao

Paolo Bernardi
Francesco Potorti`
2006-04-26 20:13:12 UTC
Permalink
avere i nitrati alti.
Quanto alti?
Il mio fido pescivendolo, interrogato sulla questione, mi ha suggerito
secondo lui, una portata così elevata potrebbe impedire una azione
efficace dei batteri, permettendo cioè solo il foltraggio meccanico ma
non biologico
Il tuo pescivendolo si è confuso. I batteri di un normale filtro
biologico filtro non riducono i nitrati. Per ridurre i nitrati senza
particolari attrezzi chimici ci vogliono tante piante o tanti cambi
d'acqua.
Dave Evans
2006-04-26 21:28:58 UTC
Permalink
Post by Francesco Potorti`
avere i nitrati alti.
Quanto alti?
Ciao Francesco, è tutto riportato qui: http://fenestren.altervista.org
Post by Francesco Potorti`
Il tuo pescivendolo si è confuso. I batteri di un normale filtro
biologico filtro non riducono i nitrati. Per ridurre i nitrati senza
particolari attrezzi chimici ci vogliono tante piante o tanti cambi
d'acqua.
Aumenterò le piante.
Serena Pilla
2006-04-27 14:59:42 UTC
Permalink
Post by Dave Evans
Aumenterò le piante.
Quello che non c'e' scritto nel sito e': da quanto tempo hai allestito
il tutto, nel senso che ora hai i nitrati alti, ma le piante, hanno
avuto il tempo di ambientarsi e sfruttarli almeno un po' Hai mai fatto
potature ad esempio?
Questo perche' la foto mi da' l'impressione di una vasca "giovane".

Serena
Dave Evans
2006-04-27 16:22:05 UTC
Permalink
Post by Dave Evans
Aumenterò le piante.
Quello che non c'e' scritto nel sito e': da quanto tempo hai allestito
il tutto, nel senso che ora hai i nitrati alti, ma le piante, hanno
avuto il tempo di ambientarsi e sfruttarli almeno un po' Hai mai fatto
potature ad esempio?
Questo perche' la foto mi da' l'impressione di una vasca "giovane".


Hai ragione: ho la vasca nella configurazione attuale solo da fine gennaio,
prima era allestita diversamente.
Poto spesso le piante quali Ceratophillum e Egeria perchè crescono molto.
Riguardo al cibo mi regolo così: un pizzico di scaglie che i pesci
"spazzolano" in meno di 30 secondi mattina e sera (luci accese): 6
pastigliette piccole (diametro 3 mm) a luci spente per Cory e Ancy.
Grazie.
Serena Pilla
2006-04-27 17:51:47 UTC
Permalink
Post by Dave Evans
Poto spesso le piante quali Ceratophillum e Egeria perchè crescono molto.
Allora proporrei dio aumentare le piante lasciando un po' piu' di
ceratophillo ed egeria, dato che dovrebbero consumare i nitrati.

Mi e' venuto in mente solo adesso: riguardo le piante hai mai dato
un'occhiata al sito di Peris? <http://www.walterperis.it/>

Serena
Albus Dumbledore
2006-04-29 06:47:58 UTC
Permalink
Post by Dave Evans
Il mio fido pescivendolo, interrogato sulla questione, mi ha suggerito che
un possibile problema potrebbe essere la portata della pompa: secondo lui,
una portata così elevata potrebbe impedire una azione efficace dei batteri,
permettendo cioè solo il foltraggio meccanico ma non biologico (in pratica i
batteri non fanno in tempo a "trattare" l'acqua che se la vedono scappare
via).
Scritto così, è indiscutibilmente un'idiozia.
Se il tuo negoziante alludeva al fatto che facendo passare lentamente
l'acqua nel filtro dai tempo ai batteri di trasformare anche i nitrati in
azoto (in pratica, una denitrificazione), allora è già più simile alla
fantasia.
L'idea è buona, ma, che sappia io, non è realizzabile a meno di
particolarissime configurazioni di filtro o uso di particolari substrati
(leggi prodotti Dennerle, ad esempio, o resine antinitrati).
Post by Dave Evans
Al momeno nel vano filtro (descritto nella pagina linkata sopra) ho
(partendo dall'alto) perlon e cannolicchi e la lana si sporca con una certa
velocità.
Vuol dire che:
1. hai troppi pesci in vasca (punto su questa)
2. dai troppo cibo ai pochi pesci che hai (non ci credo)
3. dai troppo cibo ai troppi pesci che hai in vasca (a ripensarci, punto
prima su questa).
4. hai pochissime piante.
5. fai cambi d'acqua scarsi/poco frequanti
6. non sifoni il fondo.
Post by Dave Evans
Secondo voi potrebbe essere questa la ragione dei nitrati alti?
Assolutamente, NO.
Post by Dave Evans
Se fosse veramente così, a vostro giudizio, se mettessi una derivazione a T
sul tubo di mandata della pompa in modo da avere un flusso d'acqua verso la
zona pesci e uno di ritorno nel vano pompa stesso (magari con un rubinettino
su quest'ultimo), potrei regolare la portata della pompa?
La portata della pompa non c'entra nulla.
Post by Dave Evans
E se oltre a questo aggiungessi un sacchetto di cannolicchi sotto la pompa
nel vano ad essa dedicato e magari uno strato di spugna tra la lana e i
primi cannolicchi?
Se mai, metti una resina anti-nitrati.
Ma, ricorda, i tuoi nitrati alti ti stanno dicendo che la tua vasca va male
e che così non vai avanti per molto.
DEVI necessariamente cambiare qualcosa.

Ma, tra le altre cose, cosa vuol dire "alti"?
10, 50 500 mg/L?

PS ho letto ora che metti 6 compresse per i pesci di fondo.
Ma quanti ne hai?
====:-O

Ciao
WP
Dave Evans
2006-04-29 10:36:32 UTC
Permalink
Post by Albus Dumbledore
Se mai, metti una resina anti-nitrati.
Ma, ricorda, i tuoi nitrati alti ti stanno dicendo che la tua vasca va male
e che così non vai avanti per molto.
DEVI necessariamente cambiare qualcosa.
Ma, tra le altre cose, cosa vuol dire "alti"?
10, 50 500 mg/L?
PS ho letto ora che metti 6 compresse per i pesci di fondo.
Ma quanti ne hai?
====:-O
Ciao e grazie per le tue risposte.
Per concentrazione dei nitrati, numero di pesci e qualche foto, puoi andare
a http://fenestren.altervista.org : ho creato da poco il sito proprio per
permettere a chi volesse aiutarmi di avere più info possibili.
Grazie mille.
Albus Dumbledore
2006-04-29 11:26:09 UTC
Permalink
Post by Dave Evans
Per concentrazione dei nitrati, numero di pesci e qualche foto, puoi andare
a http://fenestren.altervista.org : ho creato da poco il sito proprio per
permettere a chi volesse aiutarmi di avere più info possibili.
Spiacente, ma da casa non ho internet (se non quando lo attivo e lo attivo
una volta a settimana).
:-)

Ciao
WP

Continua a leggere su narkive:
Loading...