Discussione:
Vermocane
(troppo vecchio per rispondere)
Maxxx
2005-02-07 19:07:55 UTC
Permalink
Salve a tutti
Nel mio MIR100 allestito (logicamente) marino ci sono circa 30 Kg di
roccevive, filtro biologico, pompa di movimento; inoltre ci sono 1
Zebrasoma, 2 Pagliaccetti, 3 Lysmata, 2 lumache turbo. Come invertebrati ci
sono solo delle Palitoa e un altro di cui mi dimentico sempre il nome
(sembra un anemone con i "tentacoli" che finiscono a martello).
Dal momento che ho allestito la vasca (1 anno e più fa) ho scoperto quasi
subito un paio di vermocani piccolini che sbucavano dalle rocce. Adesso sono
diventati "grossi" 7/8 mm di larghezza per 15/20 cm di lunghezza. Inoltre ci
sono una 10ina di "piccoli" nascosti tra le pietre.
Indubbia la loro funziona di pulitori ma la domanda che devo farvi è questa:
è meglio che li estirpi dalla vasca oppure c'è rischio che mi combinino
qualche guaio??
(mia moglie ne è terrorizzata ed in effetti non sono proprio bellissimi da
vedere....)

Ciao a tutti
MAXMILA
(quello delle foto dei Pelvica/Hemichromis)

P.S. dimenticavo: l'altra settimana i Lysmata hanno fatto i cuccioli:
un'esplosione di micro gamberetti ed una succulenta cena per gli altri
inquilini.....
gerry
2005-02-08 08:53:36 UTC
Permalink
L'altro invertebrato dovrebbe essere una "euphilia ancora" (non garantisco
sull'ortografia)
Per quanto riguarda i vermi dovresti toglierli, occhio però a non romperli e
anon pungerti con le loro setole.

Ciao Gerry
Post by Maxxx
Salve a tutti
Nel mio MIR100 allestito (logicamente) marino ci sono circa 30 Kg di
roccevive, filtro biologico, pompa di movimento; inoltre ci sono 1
Zebrasoma, 2 Pagliaccetti, 3 Lysmata, 2 lumache turbo. Come invertebrati ci
sono solo delle Palitoa e un altro di cui mi dimentico sempre il nome
(sembra un anemone con i "tentacoli" che finiscono a martello).
Dal momento che ho allestito la vasca (1 anno e più fa) ho scoperto quasi
subito un paio di vermocani piccolini che sbucavano dalle rocce. Adesso sono
diventati "grossi" 7/8 mm di larghezza per 15/20 cm di lunghezza. Inoltre ci
sono una 10ina di "piccoli" nascosti tra le pietre.
è meglio che li estirpi dalla vasca oppure c'è rischio che mi combinino
qualche guaio??
(mia moglie ne è terrorizzata ed in effetti non sono proprio bellissimi da
vedere....)
Ciao a tutti
MAXMILA
(quello delle foto dei Pelvica/Hemichromis)
un'esplosione di micro gamberetti ed una succulenta cena per gli altri
inquilini.....
Maxxx
2005-02-08 09:41:03 UTC
Permalink
Post by gerry
L'altro invertebrato dovrebbe essere una "euphilia ancora" (non garantisco
sull'ortografia)
Per quanto riguarda i vermi dovresti toglierli, occhio però a non romperli
e anon pungerti con le loro setole.
Confermo l'Euphilia Ancora

Il problema è che quando escono sono per 1/2 ancora infilati nelle roccie...
Non esiste qualche trucco o trappola per catturarli?

Grazie
CIAO
MAX
Dasho
2005-02-08 09:37:43 UTC
Permalink
Gerry, prudentemente, suggerisce di toglierli. Io lo trovo semplicemente un
eccesso di prudenza. Gerry forse ha letto in giro che possono essere
pericolosi perche' magari mangiano pesci, coralli e forse (internet
ingigantisce) anche i proprietari dell'acquario mentre dormono. Hai mai
provato a lasciarli in pace e vedere che succede? Io si. Ne ho un numero
spropositato ed e' la piu' abile squadra di spazzini di cui la mia vasca
disponga. Ogni avanzo finisce in pasto a loro, ma non sottraggono cibo a
nessuno perche' sono lenti e lucifugi e quindi timidi. Nella malaugurata
ipotesi della morte di un pesce contribuirebbero senza dubbio a ridurre
notevolmente lo "schifo" prodotto dal decesso consumandone le carni prima
della decomposizione.
Se dovessi indicare un solo animale che eliminerei dalla vasca PRIMA di
vedergli fare i danni, probabilmente sarebbe un granchio. I vermi lasciali
gerry
2005-02-08 10:09:23 UTC
Permalink
Hai ragione, ma a lasciarli in vasca diventano enormi; nella mia vasca sono
finiti nella sump due "vermetti" di circa 50 cm....
Poi in effetti non sono mai usciti dalla vasca e non mi hanno mai attaccato,
le mani le ho ancora tutte e due però con tutti gli OGM in giro non si sa
mai................................

Ciao Gerry
Post by Dasho
Gerry, prudentemente, suggerisce di toglierli. Io lo trovo semplicemente un
eccesso di prudenza. Gerry forse ha letto in giro che possono essere
pericolosi perche' magari mangiano pesci, coralli e forse (internet
ingigantisce) anche i proprietari dell'acquario mentre dormono. Hai mai
provato a lasciarli in pace e vedere che succede? Io si. Ne ho un numero
spropositato ed e' la piu' abile squadra di spazzini di cui la mia vasca
disponga. Ogni avanzo finisce in pasto a loro, ma non sottraggono cibo a
nessuno perche' sono lenti e lucifugi e quindi timidi. Nella malaugurata
ipotesi della morte di un pesce contribuirebbero senza dubbio a ridurre
notevolmente lo "schifo" prodotto dal decesso consumandone le carni prima
della decomposizione.
Se dovessi indicare un solo animale che eliminerei dalla vasca PRIMA di
vedergli fare i danni, probabilmente sarebbe un granchio. I vermi lasciali
ECCI'
2005-02-08 10:35:23 UTC
Permalink
Post by gerry
Poi in effetti non sono mai usciti dalla vasca e non mi hanno mai
attaccato, le mani le ho ancora tutte e due
Come ci insegna Dune i vermi di solito non attaccano i raccoglitori di
spezie.

Ciao Enrico
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Giulio
2005-02-08 11:50:12 UTC
Permalink
Post by ECCI'
Post by gerry
Poi in effetti non sono mai usciti dalla vasca e non mi hanno mai
attaccato, le mani le ho ancora tutte e due
Come ci insegna Dune i vermi di solito non attaccano i raccoglitori di
spezie.
Mi sa che ricordi un poco male... perchè era esattamente il contrario.
Solo i Fremen riuscivano in qualche modo ad "addomesticarli".
ECCI'
2005-02-08 11:58:50 UTC
Permalink
Post by Giulio
Mi sa che ricordi un poco male... perchè era esattamente il contrario.
Solo i Fremen riuscivano in qualche modo ad "addomesticarli".
Vabbe' sono passati 20anni!!!!!

Ciao Enrico
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Stephen McPuppa
2005-02-10 09:58:44 UTC
Permalink
Ciao a tutti
Post by ECCI'
Vabbe' sono passati 20anni!!!!!
E ti sei gia` ripreso?
io l'ho vista qualche anno fa quella ciofeca di film e sono ancora in
terapia....

ciao
s
--
Stephen McPuppa

Il sito del NewsGroup IHAq: http://www.ithobbyacquari.org
---------------------------------------------------------
Attenzione: anti-spam attivato, per scrivermi in privato
sostituisci 'sMcPuppa' con 's della puppa' senza spazi.
---------------------------------------------------------
ECCI'
2005-02-10 10:38:56 UTC
Permalink
Post by Stephen McPuppa
E ti sei gia` ripreso?
Si ma sono giustificabile perche' era il periodo in cui Sting era appena
stato di moda e avevo visto 4 o 5 anni prima il concerto dei police al
palazzetto (c'avevo anche il vinile di live in Milano) e poi quadrophenia
per cui forse non mi ero addormentato.
Post by Stephen McPuppa
io l'ho vista qualche anno fa quella ciofeca di film e sono ancora in
terapia....
Anche mio figlio e' in terapia perche' e' completamente rincoglionito da
tutti i giochini di dune che esistono.

Ciao Enrico
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Maurizio
2005-02-10 17:14:27 UTC
Permalink
Post by ECCI'
Anche mio figlio e' in terapia perche' e' completamente rincoglionito da
tutti i giochini di dune che esistono.
Bellissimi!!!! :-))))
--
Maurizio Ghelli - Firenze
www.maughe.it Ci sono anche le FAQ del newsgroup
Iscrivetevi numerosi alle associazioni acquariofile
Indirizzi a: http://www.gafonline.it
Giulio
2005-02-10 14:50:24 UTC
Permalink
Post by Maxxx
Ciao a tutti
Post by ECCI'
Vabbe' sono passati 20anni!!!!!
E ti sei gia` ripreso?
io l'ho vista qualche anno fa quella ciofeca di film e sono ancora in
terapia....
Il film è una chiavica, non è degno nemmeno del nome che porta.
Con il libri della saga di Dune, invece, il discorso cambia di mooolto.
Alessio Comai
2005-02-08 12:21:39 UTC
Permalink
Post by Giulio
Post by ECCI'
Come ci insegna Dune i vermi di solito non attaccano i raccoglitori di
spezie.
Mi sa che ricordi un poco male... perchè era esattamente il contrario.
Solo i Fremen riuscivano in qualche modo ad "addomesticarli".
..per dirla tutta i vermi attaccavano anche loro..

Alessio
--
Quella di venirci a trovare e' stata un ottima idea. Pero' anche la nostra
di non aprirvi non e' male. -- Romano Bertola
ICQ Address: 22369130
Alessio Comai
2005-02-08 11:35:37 UTC
Permalink
Post by ECCI'
Come ci insegna Dune i vermi di solito non attaccano i raccoglitori di
spezie.
di spezia.
PerLaPrecisione

Alessio DVD
--
La pioggia e' qualcosa che fa crescere i fiori e sparire i taxi
ICQ Address: 22369130
Alessio Comai
2005-02-08 11:36:10 UTC
Permalink
Post by Dasho
Se dovessi indicare un solo animale che eliminerei dalla vasca PRIMA di
vedergli fare i danni, probabilmente sarebbe un granchio. I vermi lasciali
..e un nudibranco no?

Alessio
--
Chiunque vada piu' piano di noi in macchina e' un idiota, e chiunque vada
piu' forte e' un pazzo scatenato. -- George Carlin
ICQ Address: 22369130
Dasho
2005-02-08 12:33:01 UTC
Permalink
ok, DUE
hehe
il_Cava
2005-02-10 11:39:32 UTC
Permalink
Post by Dasho
ok, DUE
hehe
Facciamo pure TRE: aggiungo quel teppista del mio Calcinus elegans.
Finalmente il mio bel Discosomino rosso-blu aveva cominciato ad accettare
il cibo ma ogni volta che si chiudeva a palla il paguro correva a
riaprirlo con le chele per rubarglielo, incurante del cibo che spargevo
tutto intorno per distrarlo. L'altro giorno e' riuscito a farlo staccare
dalla roccia e ne ho perso le tracce, chi sa dov'e' finito?
:-( dal Cava
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Dasho
2005-02-10 20:30:33 UTC
Permalink
Belli quanto stronzi i C. elegans, continuo infatti a preferire, e di molto,
Clibanarius tricolor e Paguristes cadenati (questi ultimi magari trovarli).
A me gl' "interisti" fanno anche strage di alghe calcaree
Aggiungo per dovere di cronaca, in merito ai vermi arancioni, che essendo
ubiquitariamente presenti in vasca (sotto le alghe, negli interstizi del
magnete pulivetro, sotto ogni roccia) capita spesso di metterci le mani
sopra, riportando pruriti degni della migliore lana di vetro. Solo per
quello li trovo "nocivi", ma di certo il fatto che pungano non ne diminuisce
il valore di pulitori e manutentori del fondo

Continua a leggere su narkive:
Loading...