Post by Zio MauryLa mia impressione è che hai l'acqua che fa schifo!
Che il grosso del problema sia nell'acqua è venuto in mente anche a me....
E proprio per questo ho aperto questo thread -:)
Post by Zio MauryPost by Andreaprobabilmente nel loro dna non è scritto chiaro e tondo quello che devono
fare, alcuni imput sono buoni mentre altri mancano proprio.
Ma come puoi fare un'affermazione simile se curano le uova anche quando
sono ammuffite?
Ho detto che il maschio stà sempre sopra alle uova ecc. ecc.
Ma se non "muove le pinnette" il risultato è scarsino.....
E' la ventilazione che manca........
Post by Zio MauryPost by AndreaQuello di agitare le pinne deve essere rimasto ingarbugliato da qualche
parte .....
Ma non diciamo cavolate dai........
Ovviamente era una battuta : non ho certo i titoli per poter affermare che
il gene che ordina " agitare le pinne quando ci sono le uova sotto" non
funzioni in quel determinato pesce mentre funziona benissimo in un
altro.....
Però è quello che succede ...... i tuoi ram ventilano , quelli di EC
ventilano , il mio stà lì e fà il " baccalà".......
Questo non significa che tutta la colpa sia dovuta alla mancata ventilazione
naturalmente.
Probabilmente si sommano diversi co-fattori che portano comunque allo stesso
risultato.
Un pò i batteri , un pò i valori , un pò la ventilazione e la frittata è
fatta.....
Ovvio che sulla ventilazione non ho potere di intervento e se ne parla a
puro titolo accademico.....
Credo invece che ci siano valori dell'acqua più o meno favorevoli allo
sviluppo dei batteri e , se è così , migliorando i valori aiuto a risolvere
il problema batteri.
Post by Zio MauryComunque io farei un cambio d'acqua del 30% e un bel giro di BDM, che è un
batteriostatico, 3 o 4 giorni prima che depongano.
Cambio effettuato ...... purtroppo mi hanno deposto a
tradimento.............che faccio ???
Ho a disposizione del Mixazyn può andare bene lo stesso ???
Post by Zio MaurySe hai ghiaino, o Akadama o altre cazzate per le piante da giardino o
concimi fai da te TOGLILE SUBITO!!!!! Usa solo sabbia fine (non pi di 5 cm)
Questo significa riallestire tutto da capo..... mica uno scherzo.....però si
può fare....
Post by Zio Maurye concimi blandi se hai piante.
Uso solitamente concimi commerciali mettendo metà o un quarto della dose
consigliata e le piante mi sembra stiano bene.
In queste cose è già abbastanza pericoloso usare prodotti commerciali.....
se ci si mette a fare il piccolo chimico i rischi aumentano in maniera
esponenziale.
L' ho imparato da bonsaista di vecchia data e credo che con i pesci sia
anche peggio.
Post by Zio MauryIn bocca al lupo e scusa se sono un po' brusco ma mi sono un po' stufato
di leggere cazzate a destra e a manca sui Ram: ci avete tutti il culo di
avere un sito del Cinghialone........ ma perdincibacco imparatevelo a
memoria, no????
Non hai nulla di cui scusarti .... tutto ma non certo permaloso :-)
Non mi pare comunque di aver detto tutte ste "cazzate" , magari non mi sono
espresso in maniera corretta , l'avrò buttata sullo scherzoso........
Purtroppo non ho molto tempo per stare a leggere davanti ad un pc......
E allora il sito me lo sono stampato per potermelo portare dietro e leggerlo
quando posso o quando serve....e non ho letto e stampato solo Cinghialo.....
Il problema è che un conto è leggere e un altro è fare quello che si è letto
( ho letto anche " Come volare con la potenza della tua mente" però continuo
a girare in automobile -:)
C'è scritto che l'acqua deve avere una carica batterica più bassa
possibile.....
Evidentemente , pur provandoci in tutti i modi da me conosciuti , non sono
ancora riuscito ad ottenere un risultato soddisfacente.
E non è una questione di mezzi ma di padronanza degli stessi.
Per i cambi uso acqua di osmosi ( da qualche giorno all'80% ) tagliata con
rubinetto filtrata e ripassata in carbone attivo e lampada uv ( e questo
proprio per i batteri).... ma sti batteri sono tanto piccoli quanto
indistruttibili.
I miglioramenti li vedo , tant'è che fino a qualche mese fà per mè era
difficile far sopravvivere un ram .....
Post by Zio MauryCiao
--
Zio Maury
www.gaem.it
Ciaqo e comunque grazie per i consigli -:)
Post by Zio MauryP.S. comuqnque mi ci sono voluti 5 anni (precisamente dal 1995 a 2000) di
stronzate e pesci morti per capire come funzionassero sti pescetti, per
cui non ti demoralizzare se dopo 10 deposizioni non ti nasce ancora
niente.......... sei appena all'inizio di una meravigliosa sfida, la
riproduzione dei Ram, sicuramente tra le più difficili, se ci inserisci
anche le cure parentali. I bocca al lupo
Io è solo un anno che ho la passione degli acquari in generale , i ram li ho
scoperti da 7/8 mesi ed è stato amore a prima vista -:)
Quello che mi fà imbufalire non è aspettare .......
E' che sono sicuro che è solo colpa mia se non nascono...... sono io che
sbaglio qualcosa.