Roberto da Baskerville
2006-12-10 10:10:35 UTC
Una cosa così non l'avevo mai vista e non me la spiego.
Il problema è una femmina di portaspada: l'ho dovuta separare dal
maschio perchè lui la faceva a pezzi, ora lei sta in una vasca di
poecilidi, lui in un'latra, con neon e combattente.
La femmina, unica nella vasca, è trattata in modo un po' "brusco", in
particolare dalle femmine di platy e di guppy. In particolare, una
femmina di guppy la morde senza pietà. La cosa strana è che il suo
maschio, il portaspada, la inseguiva e non le dava quartiere, mentre
la femmina di guppy in questo periodo ha il suo da fare a evitare gli
accoppiamenti inarrestabili col maschio di guppy, e passa la maggior
parte del tempo sul fondo a schivarlo. La femmina di portaspada si
avvicina e comincia a "tremare" in modo strano, e la femmina di guppy
la morde. La femmina di portaspada non si sposta e continua a porgerle
il fianco tremando. Ieri lo ha fatto anche con la femmina di platy, ma
senza predersi morsi. Quel tremore sembrava quasi un "corteggiamento"
goffo. Un'altra cosa che mi ha fatto venire questo sospetto è l'idea
che col suo maschio ci fossero cmq problemi di accoppiamento, nel
senso che dopo che li tenevo separati per un po', lui non la mordeva,
era dopo qualche giorno di corteggiamento che cominciava a morderla.
Vi sembra possibile cha questa femmina abbia preso questo genere di
tendenza? In 6 mesi mi ha fatto solo una piaio di avanotti, a fronte
di una straordinaria produzione degli altri poecilidi.
Bye,
Roberto
http://www.locomotivagroup.net
@: ***@locomotivagroup.net
MSN: ***@hotmail.it
Il problema è una femmina di portaspada: l'ho dovuta separare dal
maschio perchè lui la faceva a pezzi, ora lei sta in una vasca di
poecilidi, lui in un'latra, con neon e combattente.
La femmina, unica nella vasca, è trattata in modo un po' "brusco", in
particolare dalle femmine di platy e di guppy. In particolare, una
femmina di guppy la morde senza pietà. La cosa strana è che il suo
maschio, il portaspada, la inseguiva e non le dava quartiere, mentre
la femmina di guppy in questo periodo ha il suo da fare a evitare gli
accoppiamenti inarrestabili col maschio di guppy, e passa la maggior
parte del tempo sul fondo a schivarlo. La femmina di portaspada si
avvicina e comincia a "tremare" in modo strano, e la femmina di guppy
la morde. La femmina di portaspada non si sposta e continua a porgerle
il fianco tremando. Ieri lo ha fatto anche con la femmina di platy, ma
senza predersi morsi. Quel tremore sembrava quasi un "corteggiamento"
goffo. Un'altra cosa che mi ha fatto venire questo sospetto è l'idea
che col suo maschio ci fossero cmq problemi di accoppiamento, nel
senso che dopo che li tenevo separati per un po', lui non la mordeva,
era dopo qualche giorno di corteggiamento che cominciava a morderla.
Vi sembra possibile cha questa femmina abbia preso questo genere di
tendenza? In 6 mesi mi ha fatto solo una piaio di avanotti, a fronte
di una straordinaria produzione degli altri poecilidi.
Bye,
Roberto
http://www.locomotivagroup.net
@: ***@locomotivagroup.net
MSN: ***@hotmail.it