Discussione:
"Serpentello di mare"
(troppo vecchio per rispondere)
Andrea
2007-05-27 18:30:06 UTC
Permalink
Ciao,
sono appena tornato da una settimana in Mar Rosso in cui ho passato più
tempo sott' acqua che sopra -:)

In un momento "sopra" passeggiando in 20 cm di acqua e sabbiosa mi sono
imbattuto in una specie di serpentello di circa 30/35 cm di lunghezza e
grosso circa 2 cm , praticamente senza testa o per lo meno senza una testa
distinguibile dalla coda.
Mi ha colpito il colore ... ad anelli bianchi e rossi......tipo serpente
corallo ma senza le bande nere.
Era chiaramente un animale acquatico anche se non ne avevo mai visti di
simili
Non sono riuscito a guardarlo a lungo e non mi sono azzardato , non
conoscendolo , a toccarlo.
Purtroppo non avevo neanche la macchina fotografica :-(

Che cosa poteva essere ????

Ciao
Andrea
Marco Antonio
2007-05-28 08:19:56 UTC
Permalink
Post by Andrea
Che cosa poteva essere ????
Ciao
Andrea
http://www.tropiland.it/animali/animalipericolosi.htm dovresti
osservare la quinta scheda dall'alto.
Magari sono solo simili e non sono lo stesso.

Marco Antonio
Andrea
2007-05-28 08:38:43 UTC
Permalink
Post by Marco Antonio
Post by Andrea
Che cosa poteva essere ????
Ciao
Andrea
http://www.tropiland.it/animali/animalipericolosi.htm dovresti
osservare la quinta scheda dall'alto.
Magari sono solo simili e non sono lo stesso.
Marco Antonio
E' proprio quello ............
azzzzzzzzzzz................
ma era in pochi cm di acqua in mezzo a bambini scatenati :-))))
Sarà anche pacifico ma.......
Sai come si chiama ???
Grazie
Andrea
-EC-
2007-05-28 08:56:44 UTC
Permalink
Post by Andrea
Sai come si chiama ???
Laticauda colubrina.
In quella zona c'e' anche un pesce simile, Myrichthys colubrinus ma se la
testa non e' ben visibile si tratta certamente del serpente.

Ciao Enrico
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Marco Antonio
2007-05-28 13:14:30 UTC
Permalink
Post by -EC-
Post by Andrea
Sai come si chiama ???
Laticauda colubrina.
In quella zona c'e' anche un pesce simile, Myrichthys colubrinus ma se la
testa non e' ben visibile si tratta certamente del serpente.
Dovresti comprare il romanzo thrilelr ambientato in mare "il gigante
dei mari". S ene parla tanto di sti cavolo di serpenti.

MArco Antonio
-EC-
2007-05-28 13:28:38 UTC
Permalink
Post by Marco Antonio
Dovresti comprare il romanzo thrilelr ambientato in mare "il gigante
dei mari". S ene parla tanto di sti cavolo di serpenti.
Mi e' bastata la fifa che avevo in tanzania per il cobra d'acqua.

Ciao Enrico
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
M_F
2007-05-28 23:36:43 UTC
Permalink
Scusate ma anch'io sono stato in Mar Rosso a Marsa Alam ed ho visto molti
di quelli che credevo essere serpenti di mare ma poi in aereoporto
leggendo un libro sulla fauna del posto ho scoperto che non vi sono
serpenti acquatici là e quello che avevo visto erano anguille...Magari è
falso ed era scritto per non spaventare i turisti però il dubbio mi è
rimasto...
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
-EC-
2007-05-29 05:49:43 UTC
Permalink
Post by M_F
Scusate ma anch'io sono stato in Mar Rosso a Marsa Alam ed ho visto molti
di quelli che credevo essere serpenti di mare ma poi in aereoporto
leggendo un libro sulla fauna del posto ho scoperto che non vi sono
serpenti acquatici là e quello che avevo visto erano anguille...Magari è
falso ed era scritto per non spaventare i turisti però il dubbio mi è
rimasto...
No, e' giusto. I serpenti acquatici in quella zona sono rarissimi.

Ciao Enrico
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
M_F
2007-05-29 10:20:55 UTC
Permalink
Post by -EC-
No, e' giusto. I serpenti acquatici in quella zona sono rarissimi.
Ciao Enrico
Rari o non ci sono?
vale per tutto il mar rosso o solo per quella cittadina di pescatori?
ciao Massimo
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
-EC-
2007-05-29 11:19:36 UTC
Permalink
Post by M_F
Rari o non ci sono?
vale per tutto il mar rosso o solo per quella cittadina di pescatori?
Rarissimi in tutto il mar rosso. Sono piu' comuni verso il golfo persico e
aumentano dall'india alle filippine. Fra l'altro non credo neanche che
riuscirebbero ad entrare nel mediterraneo per la temperatura troppo bassa.

Ciao Enrico
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Andrea
2007-05-28 19:18:09 UTC
Permalink
Però quello che ho visto io era a bande bianche e rosse.
Invece nelle foto sono tutti a bande nere.
Tra l'altro di un bellissimo rosso vivo......
Avrò trovato un serpente comunista ?? :-)
Post by Marco Antonio
Post by -EC-
Post by Andrea
Sai come si chiama ???
Laticauda colubrina.
In quella zona c'e' anche un pesce simile, Myrichthys colubrinus ma se la
testa non e' ben visibile si tratta certamente del serpente.
Dovresti comprare il romanzo thrilelr ambientato in mare "il gigante
dei mari". S ene parla tanto di sti cavolo di serpenti.
MArco Antonio
LeoM
2007-05-29 18:18:52 UTC
Permalink
Post by Marco Antonio
Dovresti comprare il romanzo thrilelr ambientato in mare "il gigante
dei mari". S ene parla tanto di sti cavolo di serpenti.
l'ho letto, e quando penso al tipo che nuota là in mezzo me la faccio sotto.

vabbè, non letteralmente, ma se mi ci trovassi mi fotterei dalla paura.

ciao
leo

LeoM
2007-05-28 19:35:13 UTC
Permalink
Post by Andrea
Mi ha colpito il colore ... ad anelli bianchi e rossi......
ah ma è na fissa allora!!


:-D :-D

ciao
leo
-EC-
2007-05-29 12:00:48 UTC
Permalink
Post by LeoM
ah ma è na fissa allora!!
ROTFL!
Fra poco di notte mi sogno la nuova maglia dell'atletico madrid grado SSSS
con fernando torres che fa la muta.


Ciao Enrico
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Continua a leggere su narkive:
Loading...