Discussione:
Neofita e CO2
(troppo vecchio per rispondere)
Sardone
2004-05-26 07:31:50 UTC
Permalink
Salve a tutti,
premetto che ho acquistato il mio primo acquario circa 2 mesi fa e ieri sera
ho preso il "CO2 Natural System" della askoll per la somministrazione della
CO2 perchè ho tante piante e vorrei venissero su bene.

Il problema su cui vorrei un vostro parare è che eseguendo il test della CO2
(tetra) prima di attivare questo sistema ho misurato un valore di 12 mg/l,
mi sembra tanto per un acquario, no? Se attivo la CO2 c'è il rischio che
questo valore salga troppo o mi può aiutare per stabilizzarlo magari su
15/18 mg/l?

Altra domanda ovvia è se il test tetra è affidabile o dovrei fare dei test
con altre marche per avere maggiore sicurezza?
Io adesso ho attivato la CO2 con una portata minima ma non so se sto
rischiando qualche cosa.

L'acquario è un askoll ambiente 60 litri con i seguenti valori

Nitriti 0
Nitrati 10 mg/l
Ph 6,8/7

Piante :

- Alternanthera rosaefolia
- Cabomba caroliniana
- Echinodorus green "flamè"
- Egeria densa
- Hygrophila polisperma
- 2 Microsorium su 2 legni
- 2 anubias nana

- Lilaeopsis silver (praticello)


Resto in attesa dei vostri saggi consigli.
Saluti a tutti
Sardone
Fabio Magliana
2004-05-26 07:41:59 UTC
Permalink
Post by Sardone
premetto che ho acquistato il mio primo acquario circa 2 mesi fa e ieri sera
ho preso il "CO2 Natural System" della askoll per la somministrazione della
CO2 perchè ho tante piante e vorrei venissero su bene.
Il problema su cui vorrei un vostro parare è che eseguendo il test della CO2
(tetra) prima di attivare questo sistema ho misurato un valore di 12 mg/l,
mi sembra tanto per un acquario, no? Se attivo la CO2 c'è il rischio che
questo valore salga troppo o mi può aiutare per stabilizzarlo magari su
15/18 mg/l?
Altra domanda ovvia è se il test tetra è affidabile o dovrei fare dei test
con altre marche per avere maggiore sicurezza?
Io adesso ho attivato la CO2 con una portata minima ma non so se sto
rischiando qualche cosa.
interessante, non sapevo vi fossero test per la co2, come funzionano?
gocce o strisce?
anche io ho una vasca ben fornita di piante e utilizzo il metodo
zucchero/lievito mi trovo molto bene e lepiante sono migliorate molto da
quando ho iniziato la somministrazione 2 mesi fa.

ciao

Fabio
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Sardone
2004-05-26 08:02:16 UTC
Permalink
Post by Fabio Magliana
interessante, non sapevo vi fossero test per la co2, come funzionano?
gocce o strisce?
Ciao,
sono delle gocce, hai sostanzialmente 2 provette, una che usi per la
comparazione ed una dove ci versi i reagenti.
Dopo aver inserito nella provetta il reagente 1 conti quante gocce inserisci
di reagente 2 fino a che l'acqua nella provetta non diventa di colore rosa
pallido.
Infine moltiplichi il numero di gocce per 2 ed ottieni i mg/l di Co2.

Nel mia provetta ho dovuto inserire 6 gocce di reagente per arrivare al
colore rosa (2x6=12 mg/l).

Questo è il funzionamento del test tetra, gli altri non so....

Ciao
Sardone
Marcick
2004-05-26 09:05:13 UTC
Permalink
Post by Sardone
Questo è il funzionamento del test tetra, gli altri non so....
si, poi ci sono quelli permanenti da lasciare in acquario. Meno precisi ma
ti danno una idea delle variazioni.
Cmq 12mg non sono affatto tanti. Guarda sul sito del ng che trovi complete
spiegazioni, tabelle, etc.
Ciao
Marco
M.G.
2004-05-26 16:02:48 UTC
Permalink
Post by Marcick
si, poi ci sono quelli permanenti da lasciare in acquario. Meno precisi ma
ti danno una idea delle variazioni.
Io ho il permanente askoll ma non l'ho mai visto variare! Indipendentemente
dal quantitativo di co2 è sempre dello stesso colore!! :''''(
(chissà dove sbaglio)
Marcick
2004-05-26 16:51:29 UTC
Permalink
Post by M.G.
Io ho il permanente askoll ma non l'ho mai visto variare! Indipendentemente
dal quantitativo di co2 è sempre dello stesso colore!! :''''(
(chissà dove sbaglio)
le variazioni sono molto lente (intendo nella campana, in acquario credo
siano molto più rapide). Chiudi la co2 e in due o tre giorni lo vedrai
virare sul blu.
Marco
Albus Dumbledore
2004-05-28 12:40:41 UTC
Permalink
"M.G." <***@liberoCAPITO!.it> ha scritto nel messaggio
news:Y93tc.10516
Post by M.G.
Io ho il permanente askoll ma non l'ho mai visto variare!
Indipendentemente
Post by M.G.
dal quantitativo di co2 è sempre dello stesso colore!! :''''(
(chissà dove sbaglio)
Ma cambi l'acqua dentro ogni volta che fai un cambi in vasca?
E usi l'acqua in vasca?

Ciao
WP
Maurizio
2004-05-26 16:07:16 UTC
Permalink
Post by Sardone
Il problema su cui vorrei un vostro parare è che eseguendo il test della CO2
(tetra) prima di attivare questo sistema ho misurato un valore di 12 mg/l,
mi sembra tanto per un acquario, no?
No :-)
Post by Sardone
Se attivo la CO2 c'è il rischio che
questo valore salga troppo o mi può aiutare per stabilizzarlo magari su
15/18 mg/l?
Non ti fidare troppo dei risultati dei test per la CO2. Che KH hai?
--
Maurizio Ghelli - Firenze
www.maughe.it Ci sono anche le FAQ del newsgroup
Iscrivetevi numerosi alle associazioni acquariofile
Indirizzi a: http://www.gafonline.it
sardone
2004-05-27 07:50:18 UTC
Permalink
Post by Maurizio
Non ti fidare troppo dei risultati dei test per la CO2. Che KH hai?
ehmmm!!! Bhoooo! :-), ieri sera sono uscito tardi dall'uff. e non sono
riuscito a comprare i test (sia PH che KH).
Stasera cmq non macherò di acquistarli e fare le dovute misurazioni.
Sorry, solo adesso mi sto accorgendo dell'importanza del KH.
Grazie a tutti

Ciao
Sardone
raoul
2004-05-27 09:34:57 UTC
Permalink
Post by sardone
Post by Maurizio
Non ti fidare troppo dei risultati dei test per la CO2. Che KH hai?
ehmmm!!! Bhoooo! :-), ieri sera sono uscito tardi dall'uff. e non sono
riuscito a comprare i test (sia PH che KH).
Stasera cmq non macherò di acquistarli e fare le dovute misurazioni.
Sorry, solo adesso mi sto accorgendo dell'importanza del KH.
Grazie a tutti
Ciao
Sardone
se hai un kh sopra 2-3 gradi non dovresti avere nessun problema.... 25-30
mg/l sono l'ideale... ma puoi arrivare anche molto oltre.... io sono
arrivato anche a 120 bolle/min in un acquario da 150 netti... ma poi e' piu'
il tempo che passi a potare le piante che il tempo che ti rimane per
osservarlo!!!!

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Fabio Magliana
2004-05-28 08:42:57 UTC
Permalink
Post by raoul
io sono
arrivato anche a 120 bolle/min in un acquario da 150 netti... ma poi e' piu'
il tempo che passi a potare le piante che il tempo che ti rimane per
osservarlo!!!!
concordo pienamente :-)))
se non sbaglio il valore ottimale per i giusti effetti della co2 per
quanto riguarda il KH è 4 dico bene?

ciao Fabio
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
sardone
2004-05-28 07:54:38 UTC
Permalink
Post by Maurizio
Non ti fidare troppo dei risultati dei test per la CO2. Che KH hai?
Ciao,
ieri sera ho misurato il Kh e il Ph e sono entrambi a 7, hai qualche
consiglio?

Grazie mille,
ciao

Sardone
Maurizio
2004-05-28 15:57:51 UTC
Permalink
Post by sardone
ieri sera ho misurato il Kh e il Ph e sono entrambi a 7, hai qualche
consiglio?
Io abbasserei il KH almeno fino a 4.
--
Maurizio Ghelli - Firenze
www.maughe.it Ci sono anche le FAQ del newsgroup
Iscrivetevi numerosi alle associazioni acquariofile
Indirizzi a: http://www.gafonline.it
Continua a leggere su narkive:
Loading...