Discussione:
continuo... marino help, invasione di micro-organismi
(troppo vecchio per rispondere)
neorf
2004-05-03 11:02:00 UTC
Permalink
Non ho pesci e neanche schiumatoio, è un piccolo nanoreef da 40Lt. Ho
notato, che oltre alle planarie ho anche un vermo carne.
Inoltre, in questi giorni, si è formata anche tipo una patina rossastra un
po' gelatinosa in
alcune zone sulle rocce vive.
Di invertebrati ho soltanto 1 sinularia ed 1 anemone per ora.
Come posso risolvere? Se devo usare l'oodinex, mi indicate, anche in
privato, dove poterlo comprare visto che il mio negoziante di fiducia non lo
ha?
Grazie

neorf
EDB
2004-05-03 12:29:55 UTC
Permalink
Ciao
La patina rosa sono cianobatteri. Una curiosità, ma hai mai letto nulla sui
nano reef? Non è polemica, è solo per sapere.
Semplificando, i ciano si combattono con:
- movimento dell'acqua
- poche sostanze nutritive in vasca
- luce blu

da quanto è attiva la vasca? che valori hai? che filtrazione usi?
Ciao
Emiliano
--
Emiliano Della Bella, Roma
Socio CIR [Club Ittiologico Romano 'Giancarlo Iocca'] -
http://www.cir.roma.it
( CIR WAP - www.cir.roma.it/wap CIR MOBILE - www.cir.roma.it/mobile )
neorf
2004-05-03 12:32:59 UTC
Permalink
Leggere ho letto. Infatti di movimento dell'acqua ce ne è più che a
sufficienza, penso: 2 pompe 1 a sinistra ed 1 a destra, ho una luce blu
attinica + cambio 4 Lt acqua a settimana e non ho neanche un pesciolino.
Altri suggerimenti?

Ciao...

neorf
neorf
2004-05-03 13:02:20 UTC
Permalink
un ultima informazione: lo spirografo che ho, sta per perdere, a quanto
sembra, il ciuffo per la seconda volta. Penso che sia dovuto al fatto che
sta in una zona dove c'è troppo movimento di acqua, giusto?
Ciao...

neorf
Stefano C.A. Rossi
2004-05-03 13:45:57 UTC
Permalink
Post by neorf
un ultima informazione: lo spirografo che ho, sta per perdere, a quanto
sembra, il ciuffo per la seconda volta. Penso che sia dovuto al fatto che
sta in una zona dove c'è troppo movimento di acqua, giusto?
Ciao...
No. In generale gli spirografi perdono il ciuffo quando non sono buone le
condizioni ambientali. se c'è troppa corrente resta semplicemente chiuso. Il
fatto che sia già ricresciuta vuol dire che nel complesso non sono cattive
condizioni nel tuo acquario. Anche qualche animale potrebbe infastidirlo
(paguri, non so altri vermi "predatori". Comunque che valori di acqua hai?
che cibo fornisci? su 4 litri due pompe potrebbero essere troppe o troppo
poche, dipende d molti fattori. Tieni presente che il nanoreef dovrebbe
essere un punto di arrivo per l'acquariofilo con esperienza di marino (cosa
che tu non sei, detto senza polemica ma come constatazione). Prova a
misurare (o a far misurare, ma non con le striscette) nitriti e nitrati. E
controlla anche le oscillazioni di temperatura tra giorno e notte (es misura
mattina molto presto, mezogiorno, sera appena prima che si spengano le
luci). Gli spirografi tollerano poco volentieri anche queste oscillazioni.
per i ciano vatti a leggere le FAQ sul sito del Maurizio Ghelli, lì trovi
tutto. Il trattamento con acqua ossigenata (1cm3 ogni 10 litri di acqua
prediluito prima di versarlo in acquario) resta uno dei rimedi meno a
rischio. Potrebbero dipendere anche dal tipo di sabbia del fondo, fai una
misura anche dei fosfati. Occhio che se metti medicinali in un 40 litri
marino tanto vale che lo sollevi e versi tutto subito nella tazza del WC.
in bocca al lupo.
Stefano
neorf
2004-05-03 15:40:03 UTC
Permalink
misura anche dei fosfati. Occhio che se metti medicinali in un >40 litri
marino tanto vale che lo sollevi e versi tutto subito nella tazza >del WC.
Esatto, quindi come posso risolvere anche per le planarie?
in bocca al lupo.
Crepi

neorf
stefanoc
2004-05-03 16:23:50 UTC
Permalink
Post by neorf
Leggere ho letto. Infatti di movimento dell'acqua ce ne è più che a
sufficienza, penso: 2 pompe 1 a sinistra ed 1 a destra,
portata?, tipo? dove dirigono il getto? sempre accese? alternate?
Post by neorf
ho una luce blu
attinica
perfetto, quanti watt, che marca di lampada, da quanto tempo ce l'hai,
riflettore?

solo attinica o hai anche una luce, che so, bianca? watt, marca,
anzianità, riflettore?
Post by neorf
+ cambio 4 Lt acqua a settimana e non ho neanche un pesciolino.
benissimo; nitrati? fosfati? salinità? temperatura? calcio? ph? kh?
da quanto tempo è avviato l'acquario? schiumatoio? si, no, marca; filtro
biologico? resine? kw, integratori?
Post by neorf
Altri suggerimenti?
sì, se non dai info aggiuntive è difficile aiutarti

dicci di più e otterai, forse, qualche risposta altrimenti... metti un bel
medicinale così risolvi da una parte e ti si crea un problema dall'altra.
Post by neorf
Ciao...
neorf
ciao
stefanoc

www.gaem.it
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
neorf
2004-05-06 12:35:58 UTC
Permalink
portata?, tipo? dove dirigono il getto? sempre accese? >alternate?
pompe di circa 300-400 Lt/h, sul retro una a destra in alto (esce dal filtro
biologico) sempre accesa ed una a sinistra in alto che si accende ad
intervalli di 20-40 min di distanza per un periodo ogni volta variabile da
15 a 30 min.
Post by neorf
ho una luce blu
attinica
perfetto, quanti watt, che marca di lampada, da quanto tempo >ce l'hai,
riflettore?
Luce Blu attinica Coralife 100% Actinic Blue+ Power-Glo 15W + 2 Osram delux
da 12 w a 6500K.

La blu ha un fotoperiodo di 12 ore, le altre di 8. attaccano e staccano con
2 ore di anticipo/ritardo rispetto alla blu.

I riflettori veri e propri no, ho soltanto attaccato una pellicola
riflettente sul coperchio dell'acquarietto. per intenderci è un Friskies da
40 Lt
benissimo; nitrati? fosfati? salinità? temperatura? calcio? ph? kh?
da quanto tempo è avviato l'acquario? schiumatoio? si, no, marca; filtro
biologico? resine? kw, integratori?
Kh=8
Ph=8
No3=10mg/l
No2=assenti
Po4=assenti
Ca=380mg/l (oggi lo alzo con il extra calciumdella elos)
Densita=1024
T=27°C

Come integratori uso:
Calcio: extra calcium elos, Coralife Invertebrate Calcium Supplement
Kh: lo alzo con Coralife Carbonate Hardness Controller
Sale: Instant Ocean
Inegratore invertebrati: uso Olifo-Reef della Ottavi

9Kg di rocce vive + Popolazione: 1 spirografo, 1 anemone, 1 paguro, 1 lumaca
(non turbo, ma quella con il guscio + carino e un po' + costosa, non ricordo
il nome,scusate), 1 riccio.

Qualche volta uso anche Anafood sempre della Coralife per i batteri.

Per ora spero di avervi detto un po' tutto, se mi sono dimenticato qualcosa
vi aggiornerò.

Ripeto i miei problemi: invasione di planarie, vermoni (carne?) bianchi con
testa rossa tipo millepiedi, alga rossa gelatinosa.

Come posso risolvere?

neorf
2004-05-06 12:35:50 UTC
Permalink
portata?, tipo? dove dirigono il getto? sempre accese? >alternate?
pompe di circa 300-400 Lt/h, sul retro una a destra in alto (esce dal filtro
biologico) sempre accesa ed una a sinistra in alto che si accende ad
intervalli di 20-40 min di distanza per un periodo ogni volta variabile da
15 a 30 min.
Post by neorf
ho una luce blu
attinica
perfetto, quanti watt, che marca di lampada, da quanto tempo >ce l'hai,
riflettore?
Luce Blu attinica Coralife 100% Actinic Blue+ Power-Glo 15W + 2 Osram delux
da 12 w a 6500K.

La blu ha un fotoperiodo di 12 ore, le altre di 8. attaccano e staccano con
2 ore di anticipo/ritardo rispetto alla blu.

I riflettori veri e propri no, ho soltanto attaccato una pellicola
riflettente sul coperchio dell'acquarietto. per intenderci è un Friskies da
40 Lt
benissimo; nitrati? fosfati? salinità? temperatura? calcio? ph? kh?
da quanto tempo è avviato l'acquario? schiumatoio? si, no, marca; filtro
biologico? resine? kw, integratori?
Kh=8
Ph=8
No3=10mg/l
No2=assenti
Po4=assenti
Ca=380mg/l (oggi lo alzo con il extra calciumdella elos)
Densita=1024
T=27°C

Come integratori uso:
Calcio: extra calcium elos, Coralife Invertebrate Calcium Supplement
Kh: lo alzo con Coralife Carbonate Hardness Controller
Sale: Instant Ocean
Inegratore invertebrati: uso Olifo-Reef della Ottavi

9Kg di rocce vive + Popolazione: 1 spirografo, 1 anemone, 1 paguro, 1 lumaca
(non turbo, ma quella con il guscio + carino e un po' + costosa, non ricordo
il nome,scusate), 1 riccio.

Qualche volta uso anche Anafood sempre della Coralife per i batteri.

Per ora spero di avervi detto un po' tutto, se mi sono dimenticato qualcosa
vi aggiornerò.

Ripeto i miei problemi: invasione di planarie, vermoni (carne?) bianchi con
testa rossa tipo millepiedi, alga rossa gelatinosa.

Come posso risolvere?
Loading...