Discussione:
acqua stranamente calda...
(troppo vecchio per rispondere)
torn
2007-03-02 12:53:44 UTC
Permalink
Ho notato che la temperatura dell'acqua del mio acquario è sempre poco
sotto ai 30°C. Ho pensato fosse il riscaldatore rotto, così l'ho messo
al minimo (18°C). Niente. Ho incolpato il neon, così l'ho tenuto spento
(insieme al riscaldatore) per circa 17 ore, che ad occhio dovrebbero
bastare a portare all'equilibrio con l'ambiente 30 litri d'acqua. Poco o
niente: ho trovato l'acqua a 28°C. L'unica possibile colpevole rimane
così la pompa... ma certo non posso spegnerla per provare. Si è mai
vista una pompa che si surriscalda? Mi sfugge qualcosa?

Grazie,
p.
Francesco Potorti`
2007-03-02 13:12:12 UTC
Permalink
Post by torn
Ho notato che la temperatura dell'acqua del mio acquario è sempre poco
sotto ai 30°C. Ho pensato fosse il riscaldatore rotto, così l'ho messo
al minimo (18°C). Niente.
Staccalo dalla corrente e controlla la temperatura ogni mezzora.
Cippalippa
2007-03-02 13:29:42 UTC
Permalink
Post by torn
Ho notato che la temperatura dell'acqua del mio acquario è sempre poco
sotto ai 30°C.
Non hai il fondo riscaldato vero?
torn
2007-03-02 13:39:04 UTC
Permalink
Post by Cippalippa
Post by torn
Ho notato che la temperatura dell'acqua del mio acquario è sempre poco
sotto ai 30°C.
Non hai il fondo riscaldato vero?
No :) Ora provo a staccare del tutto il riscaldatore e vediamo cosa
succede. Secondo me niente, dato che non l'ho mai sorpreso acceso quando
non avrebbe dovuto esserlo, però non si sa mai...

p.
soilrock
2007-03-02 13:39:06 UTC
Permalink
Post by torn
Ho notato che la temperatura dell'acqua del mio acquario è sempre poco
sotto ai 30°C. Ho pensato fosse il riscaldatore rotto, così l'ho messo
al minimo (18°C). Niente. Ho incolpato il neon, così l'ho tenuto spento
(insieme al riscaldatore) per circa 17 ore, che ad occhio dovrebbero
bastare a portare all'equilibrio con l'ambiente 30 litri d'acqua. Poco o
niente: ho trovato l'acqua a 28°C. L'unica possibile colpevole rimane
così la pompa... ma certo non posso spegnerla per provare. Si è mai
vista una pompa che si surriscalda? Mi sfugge qualcosa?
Controlla il termometro.
Cladiello
2007-03-03 12:55:21 UTC
Permalink
"soilrock"
Post by soilrock
Controlla il termometro.
Ma fai attenzione!

Io penso sia la pompa!!

Quale termometro!!
maughe
2007-03-03 14:05:32 UTC
Permalink
Post by Cladiello
Ma fai attenzione!
Prova tu a fare attenzione.
Post by Cladiello
Io penso sia la pompa!!
Se la pompa scaldasse cosi' vorrebbe dire che ha delle spire in corto
circuito e brucerebbe molto velocemente.
Ho dei dubbi anch'io sul termometro.
--
Maurizio Ghelli - Firenze
www.maughe.it/faq/faq.htm Ci sono le FAQ del newsgroup
Iscrivetevi numerosi alle associazioni acquariofile
Indirizzi a: http://www.gafonline.it
Cladiello
2007-03-03 16:31:29 UTC
Permalink
"maughe"
Post by maughe
Se la pompa scaldasse cosi' vorrebbe dire che ha delle spire in corto
circuito e brucerebbe molto velocemente.
Ho dei dubbi anch'io sul termometro.
Per me non è il termometro ;-))
Controlla anche il termometro non si sa mai ;-)
maughe
2007-03-02 18:08:21 UTC
Permalink
Post by torn
sotto ai 30°C. Ho pensato fosse il riscaldatore rotto, così l'ho messo
al minimo (18°C). Niente.
Toglilo. Vedrai che e' lui.
--
Maurizio Ghelli - Firenze
www.maughe.it/faq/faq.htm Ci sono le FAQ del newsgroup
Iscrivetevi numerosi alle associazioni acquariofile
Indirizzi a: http://www.gafonline.it
torn
2007-03-03 00:34:24 UTC
Permalink
Post by maughe
Post by torn
sotto ai 30°C. Ho pensato fosse il riscaldatore rotto, così l'ho messo
al minimo (18°C). Niente.
Toglilo. Vedrai che e' lui.
Ora è rimasto _staccato_ una decina di ore, e ho trovato l'acqua a 30°C.
Se domani, dopo una decina di ore a lampada spenta e riscaldatore
staccato, trovo ancora l'acqua calda, mi toccherà incolpare la pompa.

p.
Cipo_
2007-03-03 00:37:48 UTC
Permalink
Mi associo a soil rock. E' il termometro ad essere sballato
Post by maughe
Post by torn
sotto ai 30°C. Ho pensato fosse il riscaldatore rotto, così l'ho messo
al minimo (18°C). Niente.
Toglilo. Vedrai che e' lui.
Ora è rimasto _staccato_ una decina di ore, e ho trovato l'acqua a 30°C.
Se domani, dopo una decina di ore a lampada spenta e riscaldatore
staccato, trovo ancora l'acqua calda, mi toccherà incolpare la pompa.

p.
Francesco Potorti`
2007-03-03 11:39:10 UTC
Permalink
Post by torn
Se domani, dopo una decina di ore a lampada spenta e riscaldatore
staccato, trovo ancora l'acqua calda, mi toccherà incolpare la pompa.
Non è realistico. Una pompa tipica per acquari consuma meno di 10W, non
può scaldare tanto.

Che pompa è?
Che temperatura hai in aria?
L'acquario è aperto o chuso?
Che lampade hai?
soilrock
2007-03-03 11:49:28 UTC
Permalink
Post by Francesco Potorti`
Post by torn
Se domani, dopo una decina di ore a lampada spenta e riscaldatore
staccato, trovo ancora l'acqua calda, mi toccherà incolpare la pompa.
Non è realistico. Una pompa tipica per acquari consuma meno di 10W, non
può scaldare tanto.
In effetti pensare che sia più efficiente di un riscaldatore, è dura.
Cladiello
2007-03-03 12:56:51 UTC
Permalink
"soilrock"
Post by soilrock
In effetti pensare che sia più efficiente di un riscaldatore, è dura.
E' dura!
soilrock
2007-03-03 14:38:17 UTC
Permalink
Post by Cladiello
"soilrock"
Post by soilrock
In effetti pensare che sia più efficiente di un riscaldatore, è dura.
E' dura!
Evapora!
Cladiello
2007-03-03 16:33:39 UTC
Permalink
"soilrock"
Post by soilrock
Evapora!
Perchè non evapori tu ;-)

Non ho trovato un tuo post completo....ma solo messaggi fuorvianti.
Francesco Potorti`
2007-03-03 15:29:11 UTC
Permalink
Post by soilrock
Post by Francesco Potorti`
Non è realistico. Una pompa tipica per acquari consuma meno di 10W, non
può scaldare tanto.
In effetti pensare che sia più efficiente di un riscaldatore, è dura.
Non è tanto questione di efficienza, ma di potenza.

Se entrano 10W, da qualche parte devono andare. L'energia potenziale
del sistema rimane invariata, quindi tutto il consumo va in calore.
L'unica differenza fra una pompa e un riscaldatore è nell'efficienza,
perché la pompa se è esterna disperde calore nell'atmosfera e non solo
in acqua. È una differenza ben piccola per una pompa esterna e nulla
per una pompa interna.

Insomma, una pompa interna da 10W riscalderà l'acqua come un
riscaldatore da 10W, una pompa esterna appena meno.
soilrock
2007-03-03 15:46:25 UTC
Permalink
Post by Francesco Potorti`
Post by soilrock
Post by Francesco Potorti`
Non è realistico. Una pompa tipica per acquari consuma meno di 10W, non
può scaldare tanto.
In effetti pensare che sia più efficiente di un riscaldatore, è dura.
Non è tanto questione di efficienza, ma di potenza.
Se entrano 10W, da qualche parte devono andare. L'energia potenziale
del sistema rimane invariata, quindi tutto il consumo va in calore.
L'unica differenza fra una pompa e un riscaldatore è nell'efficienza,
A dire il vero la pompa fa muovere una girante e di conseguenza l'acqua. Che
poi, tra attriti e balle varie si generi anche il calore equivalente, è
possibile,
Francesco Potorti`
2007-03-03 18:28:30 UTC
Permalink
Post by soilrock
Post by Francesco Potorti`
Se entrano 10W, da qualche parte devono andare. L'energia potenziale
del sistema rimane invariata, quindi tutto il consumo va in calore.
L'unica differenza fra una pompa e un riscaldatore è nell'efficienza,
A dire il vero la pompa fa muovere una girante e di conseguenza
l'acqua.
Sì. Dicevo che sono equivalenti dal punto di vista del bilancio
energetico, cioè del calore generato.
Post by soilrock
Che poi, tra attriti e balle varie si generi anche il calore
equivalente, è possibile,
Non è possibile, è certo :-)
E ti so anche dare una valutazione quantitativa esatta della quantità di
calore che si genera: la stessa che la pompa assorbe dalla rete
elettrica. Che, in altre parole, è quel che scrivevo sopra.
Valerio Vanni
2007-03-03 00:50:57 UTC
Permalink
On Sat, 03 Mar 2007 01:34:24 +0100, torn
Post by torn
Post by maughe
Post by torn
sotto ai 30°C. Ho pensato fosse il riscaldatore rotto, così l'ho messo
al minimo (18°C). Niente.
Toglilo. Vedrai che e' lui.
Ora è rimasto _staccato_ una decina di ore, e ho trovato l'acqua a 30°C.
Se domani, dopo una decina di ore a lampada spenta e riscaldatore
staccato, trovo ancora l'acqua calda, mi toccherà incolpare la pompa.
Oppure siamo di fronte a una nuova forma di energia rinnovabile ;-)
--
Ci sono 10 tipi di persone al mondo: quelle che capiscono il sistema binario
e quelle che non lo capiscono.
soilrock
2007-03-03 09:16:27 UTC
Permalink
Post by torn
Ora è rimasto _staccato_ una decina di ore, e ho trovato l'acqua a 30°C.
Se domani, dopo una decina di ore a lampada spenta e riscaldatore
staccato, trovo ancora l'acqua calda, mi toccherà incolpare la pompa.
Hai controllato il termometro? Non è una battuta. Di mestiere mi occupo di
misure :-) Quando qualche cosa non va, per primo si controlla il sensore.
Cladiello
2007-03-03 12:55:49 UTC
Permalink
"soilrock"
Post by soilrock
Hai controllato il termometro? Non è una battuta. Di mestiere mi occupo di
misure :-) Quando qualche cosa non va, per primo si controlla il sensore.
Ancora?

Allora lo fai apposta!
torn
2007-03-03 13:43:48 UTC
Permalink
Post by soilrock
Post by torn
Ora è rimasto _staccato_ una decina di ore, e ho trovato l'acqua a 30°C.
Se domani, dopo una decina di ore a lampada spenta e riscaldatore
staccato, trovo ancora l'acqua calda, mi toccherà incolpare la pompa.
Hai controllato il termometro? Non è una battuta. Di mestiere mi occupo di
misure :-) Quando qualche cosa non va, per primo si controlla il sensore.
L'ho controllato, nel senso che ho verificato che i valori di
temperatura ambiente e temperatura frigo che misura siano plausibili, e
lo sono. Ora il riscaldatore è ancora staccato, il termometro segna 30°C
e l'acqua al tatto è tiepida. Non ho potuto constatare cosa accade dopo
una notte di luci spente, per il semplice motivo che al mio risveglio il
timer le aveva già accese da un po'... Domani controllo

p.
soilrock
2007-03-03 14:38:02 UTC
Permalink
Post by torn
e l'acqua al tatto è tiepida. Non ho potuto constatare cosa accade dopo
una notte di luci spente, per il semplice motivo che al mio risveglio il
timer le aveva già accese da un po'... Domani controllo
Scusa, ma non avevi detto che avevi già verificato che non fossero i neon?
Spegnili per un paio di giorni e verifica bene.
torn
2007-03-03 15:19:29 UTC
Permalink
Post by soilrock
Post by torn
e l'acqua al tatto è tiepida. Non ho potuto constatare cosa accade dopo
una notte di luci spente, per il semplice motivo che al mio risveglio il
timer le aveva già accese da un po'... Domani controllo
Scusa, ma non avevi detto che avevi già verificato che non fossero i neon?
Spegnili per un paio di giorni e verifica bene.
Sì, ma non con il riscaldatore *staccato*: l'avevo solo regolato al
minimo. Ora che è staccato è definitivamente dichiarato innocente.
Rimangono lampade e pompa (o pesci radioattivi...).

p.
maughe
2007-03-03 09:36:28 UTC
Permalink
Post by torn
Ora è rimasto _staccato_ una decina di ore, e ho trovato l'acqua a 30°C.
C'avrei scommesso.
Post by torn
Se domani, dopo una decina di ore a lampada spenta e
riscaldatore staccato, trovo ancora l'acqua calda, mi toccherà
incolpare la pompa.
Quella dovresti sentirla anche cosi', per scaldare cosi' tanto l'acqua
dovresti sentorla calda al tatto.
--
Maurizio Ghelli - Firenze
www.maughe.it/faq/faq.htm Ci sono le FAQ del newsgroup
Iscrivetevi numerosi alle associazioni acquariofile
Indirizzi a: http://www.gafonline.it
soilrock
2007-03-03 10:11:50 UTC
Permalink
Post by maughe
Post by torn
Ora è rimasto _staccato_ una decina di ore, e ho trovato l'acqua a 30°C.
C'avrei scommesso.
Non ho capito :-)
Non gli avevi detto che è colpa del riscaldatore?
Post by maughe
Quella dovresti sentirla anche cosi', per scaldare cosi' tanto l'acqua
dovresti sentorla calda al tatto.
E credo, anche ad orecchio. Per sviluppare un attrito tale da scaldare
l'acqua deve esserci un notevole sfregamento, tale da farla arrestare.
pinewood
2007-03-03 11:16:16 UTC
Permalink
Post by soilrock
E credo, anche ad orecchio. Per sviluppare un attrito tale da scaldare
l'acqua deve esserci un notevole sfregamento, tale da farla arrestare.
Non necessariamente: ci sono pompe che scaldano talmente da riuscire a
riscaldare l'acqua meglio di un riscaldatore. Non faccio nomi ma lo
scorso inverno, una sera, preparai l'acqua per un cambio al mio marino e
misi nel bidone una pompa nuova, appena acquistata, per mescolare ed
ossigenare l'acqua.
La sera dopo volevo inserirci un riscaldatore per portarla a temperatura
adeguata al cambio ma era già di 3° più calda di quella della vasca.
Ora Cladiello potrà anche dirmi che le molecole d'acqua mosse dalla
pompa, sfregando contro le pareti del bidone, producevano attrito e
quindi calore, ma resto dell'idea che fosse la pompa..... :-))
pinewood
soilrock
2007-03-03 11:32:11 UTC
Permalink
Post by pinewood
Post by soilrock
E credo, anche ad orecchio. Per sviluppare un attrito tale da scaldare
l'acqua deve esserci un notevole sfregamento, tale da farla arrestare.
Non necessariamente: ci sono pompe che scaldano talmente da riuscire a
riscaldare l'acqua meglio di un riscaldatore. Non faccio nomi ma lo
Se hai rilevato questo, sarebbe interessante approfondire la cosa. In un
acquario piccolo, d'estate, sostituire una pompa che scalda molto con una
diversa, potrebbe aiutare.
La prossima pompa nuova che acquisterò la testerò in questo senso.
Cladiello
2007-03-03 12:44:52 UTC
Permalink
"pinewood"
Post by pinewood
Non necessariamente: ci sono pompe che scaldano talmente da riuscire a
riscaldare l'acqua meglio di un riscaldatore. Non faccio nomi ma lo
scorso inverno, una sera, preparai l'acqua per un cambio al mio marino e
misi nel bidone una pompa nuova, appena acquistata, per mescolare ed
ossigenare l'acqua.
La sera dopo volevo inserirci un riscaldatore per portarla a temperatura
adeguata al cambio ma era già di 3° più calda di quella della vasca.
Ora Cladiello potrà anche dirmi che le molecole d'acqua mosse dalla
pompa, sfregando contro le pareti del bidone, producevano attrito e
quindi calore, ma resto dell'idea che fosse la pompa..... :-))
Bravo ;-)))una volta ogni tanto azzecchi qualche risposta!!

Stai facendo progressi ;-)))))

;-DDDDDDD
pinewood
2007-03-03 21:03:53 UTC
Permalink
Post by Cladiello
Bravo ;-)))una volta ogni tanto azzecchi qualche risposta!!
Stai facendo progressi ;-)))))
Grazie, amore mio, luce dei miei occhi.....

.....grazie per l'incoraggiamento! :-))))

pinewood
Cladiello
2007-03-03 21:48:44 UTC
Permalink
"pinewood"
Post by pinewood
Grazie, amore mio, luce dei miei occhi.....
.....grazie per l'incoraggiamento! :-))))
Di niente! ;-)))
Francesco Potorti`
2007-03-03 15:34:38 UTC
Permalink
Post by pinewood
Non necessariamente: ci sono pompe che scaldano talmente da riuscire a
riscaldare l'acqua meglio di un riscaldatore.
Come dico enll'altro post, qualunque pompa riscalda l'acqua proprio come
un riscaldatore. Una pompa che consuma 50W riscalderà l'acqua proprio
come un riscaldatore da 50W che stia sempre acceso. Appena meno se è
una pompa esterna, per le perdite di calore in atmosfera.
cippalippa
2007-03-04 22:37:07 UTC
Permalink
Post by Francesco Potorti`
Come dico enll'altro post, qualunque pompa riscalda l'acqua proprio come
un riscaldatore. Una pompa che consuma 50W riscalderà l'acqua proprio
come un riscaldatore da 50W che stia sempre acceso.
Mica vero .....
Una parte (si spera buona) viene trasformata in energia cinetica, il resto
in calore.
Altrimenti avresti una stufa al posto dell'auto ;-)
Non sono d'accordo nemmeno sul fatto che una pompa da 10 watt non possa
scaldare così.
In condizioni normali no, ma se avesse avvolgimenti in corto, l'assorbimento
potrebbe alzarsi sensibilmente, e senza fondere, perchè l'acqua in cui è
immersa funge da raffreddamento.
Quindi si potrebbe misurare l'assorbimento della pompa con un tester per
vedere se corrisponde a quello nominale.
torn
2007-03-05 01:57:58 UTC
Permalink
Riprendo io, che ho dato inizio a tutto :)
Post by cippalippa
Post by Francesco Potorti`
Come dico enll'altro post, qualunque pompa riscalda l'acqua proprio come
un riscaldatore. Una pompa che consuma 50W riscalderà l'acqua proprio
come un riscaldatore da 50W che stia sempre acceso.
Mica vero .....
Una parte (si spera buona) viene trasformata in energia cinetica, il resto
in calore.
Sempre di energia cinetica si tratta, solo che quando questa si presenta
in modo microscopicamente disordinato allora parliamo di "calore" (in
realtà si parla di calore solo come forma di scambio di energia, ma
sorvoliamo...). Dal momento che non si creano nell'acquario correnti
d'acqua sempre più veloci col passare del tempo, è evidente che
l'energia cinetica che la pompa fornisce all'acqua viene presto
dissipata nell'acqua stessa, facendone aumentare la temperatura.

Puoi anche vederla così: lasci lavorare la pompa per un certo tempo, poi
la spegni. L'energia cinetica finale è uguale a quella iniziale (l'acqua
torna ferma, a meno di qualche turbinio), quindi l'energia fornita alla
pompa è andata a riscaldare l'acqua. In definitiva una pompa riscalda
l'acqua come un riscaldatore di eguale potenza.
Post by cippalippa
Non sono d'accordo nemmeno sul fatto che una pompa da 10 watt non possa
scaldare così.
In condizioni normali no, ma se avesse avvolgimenti in corto, l'assorbimento
potrebbe alzarsi sensibilmente, e senza fondere, perchè l'acqua in cui è
immersa funge da raffreddamento.
Se fossero in corto salterebbe tutto lo stesso, potrebbe però esserci
una forte dispersione...

p.
Francesco Potorti`
2007-03-05 08:35:23 UTC
Permalink
Post by cippalippa
Post by Francesco Potorti`
Come dico enll'altro post, qualunque pompa riscalda l'acqua proprio come
un riscaldatore. Una pompa che consuma 50W riscalderà l'acqua proprio
come un riscaldatore da 50W che stia sempre acceso.
Mica vero .....
Una parte (si spera buona) viene trasformata in energia cinetica, il resto
in calore.
Una volta che l'acqua si è messa in moto (per abbondare diciamo dopo il
primo minuto di funzionamento), dove va a finire l'energia della pompa?
Post by cippalippa
Altrimenti avresti una stufa al posto dell'auto ;-)
Infatti ce l'hai. Solo che l'auto disperde il calore nell'atmosfera, e
non te ne accorgi. Non vale mica solo per l'auto o la pompa: è vero per
qualunque attrezzo consumi energia, a parte casi particolarissimi di
accumulo di energia potenziale, come un caricabatteria.
Post by cippalippa
Non sono d'accordo nemmeno sul fatto che una pompa da 10 watt non possa
scaldare così.
Può scaldare come qualunque altro attrezzo che consuma 10W, non di più e
non di meno.
Post by cippalippa
In condizioni normali no, ma se avesse avvolgimenti in corto, l'assorbimento
potrebbe alzarsi sensibilmente, e senza fondere, perchè l'acqua in cui è
immersa funge da raffreddamento.
Certo, parlavo di una pompa da 10W che consuma 10W :-)

Se ha un difetto per cui consuma 50W, riscalderà come qualunque altro
aggeggio che consuma 50W. Ma deve essere un guasto, non una
caratteristica normale della pompa.
Post by cippalippa
Quindi si potrebbe misurare l'assorbimento della pompa con un tester per
vedere se corrisponde a quello nominale.
Temo di no. La pompa è un carico induttivo, per cui i VA che misuri non
corrispondono alla potenza consumata. In realtà, se il fattore di
potenza fosse vicino a 1 l'errore sarebbe piccolo, ma non ho idea di
quale sia il fattore di potenza di una pompa da acquario. C'era
qualcuno qui che si intendeva dell'argomento, forse Graziano?
Cladiello
2007-03-05 09:16:33 UTC
Permalink
"Francesco Potorti`"
Post by Francesco Potorti`
Infatti ce l'hai. Solo che l'auto disperde il calore nell'atmosfera, e
non te ne accorgi. Non vale mica solo per l'auto o la pompa: è vero per
qualunque attrezzo consumi energia, a parte casi particolarissimi di
accumulo di energia potenziale, come un caricabatteria.
Lo sa anche mio cugino di 10 anni!!
...

maughe
2007-03-03 14:09:23 UTC
Permalink
Post by soilrock
Post by maughe
C'avrei scommesso.
Non ho capito :-)
Non gli avevi detto che è colpa del riscaldatore?
Si, non sono stato chiaro. Avrei scommesso che era il riscaldatore :-)

Maurizio Ghelli - Firenze
www.maughe.it/faq/faq.htm Ci sono le FAQ del newsgroup
Iscrivetevi numerosi alle associazioni acquariofile
Indirizzi a: http://www.gafonline.it
Cladiello
2007-03-03 12:45:43 UTC
Permalink
"maughe"
Post by maughe
Quella dovresti sentirla anche cosi', per scaldare cosi' tanto l'acqua
dovresti sentorla calda al tatto.
Sentorla?? ;-D

Ora capisco perchè sei un Operaio :-PP
Marco
2007-03-03 15:04:22 UTC
Permalink
Post by Cladiello
"maughe"
Sentorla?? ;-D
Ora capisco perchè sei un Operaio :-PP
secondo me invece, tu avrai anche un buon lavoro,ma sei solo come un
cane!!!!
soilrock
2007-03-03 15:16:36 UTC
Permalink
Post by Marco
secondo me invece, tu avrai anche un buon lavoro,ma sei solo come un
cane!!!!
Ma quale buon lavoro e buon lavoro.
E' un ragazzino da scapaccioni.
Cladiello
2007-03-03 16:34:54 UTC
Permalink
"soilrock"
Post by soilrock
Ma quale buon lavoro e buon lavoro.
E' un ragazzino da scapaccioni.
Magari ;-DD
Sono più vecchiotto prutroppo!! ;-(
soilrock
2007-03-03 16:36:52 UTC
Permalink
Post by Cladiello
"soilrock"
Post by soilrock
Ma quale buon lavoro e buon lavoro.
E' un ragazzino da scapaccioni.
Magari ;-DD
Sono più vecchiotto prutroppo!! ;-(
Guarda che mi riferivo al cervello.
Cladiello
2007-03-03 16:41:51 UTC
Permalink
"soilrock"
Post by soilrock
Guarda che mi riferivo al cervello.
Allora il tuo dimostra 200 anni? ;-))
Scusa...ti rendi conto....che passi il tuo tempo a leggermi...e replicarmi??

Non te ne sei accorto che mi stò sbellicando dalle risate:-)

Anche i miei colleghi di ufficio :-DDD
soilrock
2007-03-03 16:48:35 UTC
Permalink
Post by Cladiello
Non te ne sei accorto che mi stò sbellicando dalle risate:-)
Il riso abbonda sul viso degli sciocchi.
Post by Cladiello
Anche i miei colleghi di ufficio :-DDD
Azzz. Chissà che mestiere importante farai per essere in ufficio di sabato
pomeriggio. ROTFL
Cladiello
2007-03-03 16:49:30 UTC
Permalink
"soilrock"
Post by soilrock
Azzz. Chissà che mestiere importante farai per essere in ufficio di sabato
pomeriggio. ROTFL
Infatti non sono Operaio ;-))

Solo gli Operaio il Sabato non lavorano.
Marco
2007-03-03 22:43:22 UTC
Permalink
Post by Cladiello
Solo gli Operaio il Sabato non lavorano.
azz,"solo gli operaio"?
mi sa che se lui è operaio,tu sei un pastore....
DDDDDDDDD
Continua a leggere su narkive:
Loading...