Discussione:
Hemichromis, in regalo i pesci gioiello
(troppo vecchio per rispondere)
Valle Cataldo
2003-11-12 17:29:47 UTC
Permalink
Ci riprovo, sono ormai alle strette.
Se non trovo appassionati dovro portarli in negozio.
Chi fosse interessato ai ciclidi in questione ho un centinaio di giovani
H.Lifalili,
frutto di una coppia avuta da Fabio Sebastiani
Sono molto belli e super-sani, non sono più avanotti, stanno prendendo
ora il colore adulto.
Sto diventando matto ad alimentare correttamente la covata.
Per avere un'idea del gioiello africano in questione
http://www.3dmedia.it/acquarius
*avvertenza*, sono pesci territoriali, necessitano di alcuni
accorgimenti per essere tenuti in acquario con pesci o altro più piccoli
di loro.
Zona. Latina - Roma
MioMao
2003-11-12 18:22:22 UTC
Permalink
Post by Valle Cataldo
Chi fosse interessato ai ciclidi in questione ho un centinaio di giovani
H.Lifalili,
.......Dio ce ne scampi!
= :-DDDDDDDDDDDDDDDDDD
--
Ciao da MioMao
__________________
http://www.gaem.it
http://www.casapagina.it
Valle Cataldo
2003-11-13 10:00:50 UTC
Permalink
Ciao Mio Mao

Una mattinata grigia, con la tristezza in più della notizia di Alfio.
sono scosso, approfitto dell'NG per sfogare questa cupezza .

<.......Dio ce ne scampi!
<= :-DDDDDDDDDDDDDDDDDD

Guarda che ti butto nella loro vasca dopo un giorno di digiuno :-)

Comunque sono veramente alle strette, devo farli abituare ad un acqua un po più dura e portarli in negozio.
In ogni caso cosa consiglieresti per un allestimento con questi africani rossi ?
Sono pesci interessantissimi, anche se veramente difficili sul piano caratteriale, sopratutto perche la coppia in riproduzione ha una capacità di azione coordinata contro le minacce o presunte tali impressionante.
Ciao
Ps
Con questo affollamento ho potuto constatare l'efficacia di una sorta di post filtro che ho in vasca, nell'abbattimento dei nitrati e nella disponibilità di una maggiore proliferazione dei batteri utili al ciclo della vasca, rimando i dettagli quando avrò un minimo di documentazione completa.
.\nto.
2003-11-13 10:15:36 UTC
Permalink
Post by Valle Cataldo
Con questo affollamento ho potuto constatare
l'efficacia di una sorta di post filtro che
ho in vasca, nell'abbattimento dei nitrati
Di che si tratta?
Sono molto curioso!
Post by Valle Cataldo
rimando i dettagli quando avrò un minimo
di documentazione completa.
Qualche anticipazione?
Così solo per destare l'interesse!
:-)))

Ciao,

--
\nto.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Valle Cataldo
2003-11-13 17:40:46 UTC
Permalink
Ciao /nto

Devo fare almeno una foto, per abbreviare la descrizione letterale, a
presto.
Ciao
ALE?
2003-11-13 10:02:56 UTC
Permalink
Post by Valle Cataldo
Ci riprovo, sono ormai alle strette.
Se non trovo appassionati dovro portarli in negozio.
Chi fosse interessato ai ciclidi in questione ho un centinaio di giovani
H.Lifalili,
frutto di una coppia avuta da Fabio Sebastiani
Sono molto belli e super-sani, non sono più avanotti, stanno prendendo
ora il colore adulto.
Sto diventando matto ad alimentare correttamente la covata.
Per avere un'idea del gioiello africano in questione
http://www.3dmedia.it/acquarius
*avvertenza*, sono pesci territoriali, necessitano di alcuni
accorgimenti per essere tenuti in acquario con pesci o altro più piccoli
Ciao sono di Roma, che genere di accorgimenti? quanto sono grandi da adulti?
Con i ciclidi ho solo un esperienza con la coppia di api agassizi che ho.

ciao!


--
^__^ ALE? ^__^

" Wie sollte man sich von der endlosen Verstellung, Falschheit und
Heimtuecke der Menschen erholen, wenn die Hunde nicht waeren, in deren
ehrliches Gesicht man ohne Mißtrauen schauen kann?''



^_il sito di asia_^ - www.aleasia.it

^_Il sito del CIS_^ - www.clubitalianospaniel.it
Valle Cataldo
2003-11-14 09:32:55 UTC
Permalink
Ciao Ale

Sono finti nani, quando Fabio Sebastiani me li ha consegnati erano
circa 8 cm, ma il maschio adesso è intorno ai 10 , complice
l'alimentazione degli avanotti.
La vasca deve avere nascondigli efficaci per i coinquilini, e barriere
visive come una folta vegetazione.
Nuotano su tutta l'altezza, vanno anche a cercare fortuna sul fondo.
Sconsiglierie la coabitazione con pesci come corydoras e otocinclus.
L'acqua dove risiedono ph 6,5 KH 3 GH 5, conducibilità intorno ai 350 -
400 nms
ma credo che possano stare bene anche in acque più dure e neutre.
Comportamento riproduttivo molto spettacolare, con evoluzioni e
comportamenti specifici tutti da vedere.
Una vasca di comunità non è indicata, una vasca specifica con altri
pesci di taglia uguale o superiore.
Sui conviventi eventuali non ho esperienze dirette, spero che arrivino
indicazioni da più esperti.
Sulla eventuale convivenza con i borrelli non saprei, a orecchio direi
non consigliabile.
Sono perfidi ma molto belli.
EC
2003-11-14 09:48:44 UTC
Permalink
Post by Valle Cataldo
Ciao Ale
Sono finti nani,
Finche' Biancaneve ci casca..... :)
Post by Valle Cataldo
quando Fabio Sebastiani me li ha consegnati erano
circa 8 cm, ma il maschio adesso è intorno ai 10 ,
Se hanno preso da lui arrivano a 20.
In natura 10 cm. e' la taglia massima ma in acquario possono arrivare
tranquillamente a 15 (i maschi).
Post by Valle Cataldo
ma credo che possano stare bene anche in acque più dure e neutre.
Possono essere tenuti senza problemi anche a valori africani (dell'est).
Post by Valle Cataldo
Sulla eventuale convivenza con i borrelli non saprei, a orecchio direi
non consigliabile.
Assolutamente non consigliabile.

Ciao Enrico
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Valle Cataldo
2003-11-14 17:21:39 UTC
Permalink
Ciao Enrico

Quali coinquilini possono convivere con i cattivoni rossi ?
Pensavo di introdurre dei synodontis, per iniziare.
Ciao
Ps
Il branco di ex avanotti quando si alimenta fa impressione, ma ancora
non si scornano tra loro, anzi, i genitori continuano a risputare il
cibo, mi sa che pero sono agli sgoccioli del periodo di cure parentali.
EC
2003-11-17 09:40:17 UTC
Permalink
Post by EC
Ciao Enrico
Quali coinquilini possono convivere con i cattivoni rossi ?
Ciclidi di buone dimensioni o spiccata aggressivita'. Molti li tengono co
malawi per fare l'abbinamento rosso, giallo e blu. In ogni modo se non
entri nel loro territorio non danno problemi.
Post by EC
Pensavo di introdurre dei synodontis, per iniziare.
Se non erro la vasca e' molto piantumata e questi potrebbero disfarti
tutto. Al limite dei petricola che sono piccoli. Anche se richiedono acqua
dura.
Post by EC
Il branco di ex avanotti quando si alimenta fa impressione, ma ancora
non si scornano tra loro, anzi, i genitori continuano a risputare il
cibo, mi sa che pero sono agli sgoccioli del periodo di cure parentali.
Penso che a breve riprodurranno ancora e per i figli potrebbe essere molto
dura. Se si avvicinano ai nuovi nati possono ucciderli. Alcune volte li
uccidono tutti anche prima per evitare attacchi, ma altre volte invece, se
lo spazio e' abbondante, li ignorano.

Ciao Enrico
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Valle Cataldo
2003-11-17 11:24:40 UTC
Permalink
Grazie Enrico sempre puntuale e preciso.
Ciao
EC
2003-11-17 13:23:33 UTC
Permalink
Post by Valle Cataldo
Grazie Enrico sempre puntuale e preciso.
Come un ciclidofilo svizzero. :))

Ciao Enrico
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Marcozig
2003-11-13 17:53:25 UTC
Permalink
Post by Valle Cataldo
Ci riprovo, sono ormai alle strette.
Se non trovo appassionati dovro portarli in negozio.
Chi fosse interessato ai ciclidi in questione ho un centinaio di giovani
H.Lifalili,
frutto di una coppia avuta da Fabio Sebastiani
il problema è che non sono dalle tue parti se no ne terrei 1 2 coppie, non
so come aiutarti...
Valle Cataldo
2003-11-14 17:02:18 UTC
Permalink
Grazie per l'interessamento, se capiti da queste parti ....
Tu dove sei ?
Ciao
Marcozig
2003-11-15 22:12:47 UTC
Permalink
Post by Valle Cataldo
Grazie per l'interessamento, se capiti da queste parti ....
Tu dove sei ?
Ciao
Oltretutto sono dei pesci spettacolari, certo devono saper essere gestiti,
pero credo che ne varrebbe la pena..

Provincia di catania

Ciao, marcozig
Loading...