Discussione:
ramirezi malato?
(troppo vecchio per rispondere)
Giacomo
2011-03-22 19:18:23 UTC
Permalink
Ciao,
vi ricordate i 2 ramirezi che avevo postato nelle 2 foto per capire se
erano una coppia?

Purtroppo uno non sta messo tanto bene
Eccovi alcune foto:

Loading Image.../
Loading Image.../

sta ingrigendo di brutto...non mangia tanto e tende a isolarsi...
starà capitolando?
Avete idea di cosa potrebbe essere?

Alcune informazioni sulla vasca.
80L con cambio acqua ogni 15gg del 20/25%
NO3 assenti
NO2 2,5 mg/l
PH 7
CL 0
GH 16
KH 8

Gli altri pesci sono:
10 neon
10/15 caridine
2 ancy
2 cory
2 colisa lalia
2 colisa chuna
2 ramirezi
Gerardo
2011-03-22 21:09:55 UTC
Permalink
Post by Giacomo
Ciao,
vi ricordate i 2 ramirezi
sta ingrigendo di brutto...non mangia tanto e tende a isolarsi...
starà capitolando?
Avete idea di cosa potrebbe essere?
NO2 2,5 mg/l
SIcuro del valore? Non è che hai confuso i nitrati con i nitriti?

Se il valore dei nitriti è giusto,(ma non credo, a quelle
conccentrazioni non avresti più nulla in vasca) il problema sono loro.
In questo caso vai con un cambio d'acqua ed immetti un attivatore
batterico veloce, mi sento di consigliarti il cycle dell'askoll.

Gerardo
glm2006ITALY
2011-03-23 10:55:04 UTC
Permalink
Post by Giacomo
Ciao,
vi ricordate i 2 ramirezi che avevo postato nelle 2 foto per capire se
erano una coppia?
Purtroppo uno non sta messo tanto bene
http://img202.imageshack.us/i/dsc01426f.jpg/
http://img695.imageshack.us/i/dsc01429dp.jpg/
sta ingrigendo di brutto...non mangia tanto e tende a isolarsi...
starà capitolando?
Avete idea di cosa potrebbe essere?
Alcune informazioni sulla vasca.
80L con cambio acqua ogni 15gg del 20/25%
NO3 assenti
NO2 2,5 mg/l
PH 7
CL 0
GH 16
KH 8
Gh e Kh decisamente elevati....

Se hai pure nitriti ecco una buona causa
Post by Giacomo
10 neon
10/15 caridine
2 ancy
2 cory
2 colisa lalia
2 colisa chuna
2 ramirezi
Uhm... in 80l ???

A me sembra decisamente sovrapopolata!
--
glm2006ITALY

My web site: http://www.webepc.it

My blog: http://glm2006italy.blogspot.com/
Aietes
2011-03-23 18:11:04 UTC
Permalink
Post by Giacomo
Ciao,
vi ricordate i 2 ramirezi che avevo postato nelle 2 foto per capire se
erano una coppia?
Purtroppo uno non sta messo tanto bene
http://img202.imageshack.us/i/dsc01426f.jpg/
http://img695.imageshack.us/i/dsc01429dp.jpg/
sta ingrigendo di brutto...non mangia tanto e tende a isolarsi...
starà capitolando?
Avete idea di cosa potrebbe essere?
scurimento da stress, pancia incavata non sono buoni segnali, senza
contare che l'occhio un po' grande, rispetto al corpo, mi ricorda una
forma di nanismo in questa femmina (malnutrimento all'origine!).
Sei sicuro che, anziché non mangiare, non lo faccia e poi, dopo un penoso
masticare, non risputi quando ingoiato?
Se questo è quello che vedi, unito al dimagramento e magari a feci bianche
filamentose, puoi star certo che sta soccombendo ai protozoi intestinali.
Urge un trattamento anti-flagellati, nella speranza che lo regga.

Altrimenti, l'alternativa é ridurre lo stress (il maschio e i colisa non
aiutano certo, ma prova a inserisci una mezza noce di cocco per crearle un
rifugio), e poi serve che tu la re-invogli a mangiare con qualcosa di
"appetitoso", ma da somministrarle vicino per non scatenare un inferno di
competizioni (pipetta da laboratorio lunga lunga o tubicino).
Con appetitoso mi riferisco a larve di chironomus rosse (congelate, sempre
che non le trovi vive nella tua zona, che sarebbe ANCHE MEGLIO).
Post by Giacomo
NO2 2,5 mg/l
Da quanto tempo hai avviato la vasca? dalla popolazione che citi, penso
che sia già da un po' e che tu abbia trascritto male NO2 e NO3...
Sennò dovresti già avere segnali di tossicità in tutti gli ospiti!

In bocca al lupo,
Alessandro
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Giacomo
2011-03-24 18:59:12 UTC
Permalink
Post by Aietes
Post by Giacomo
Ciao,
vi ricordate i 2 ramirezi che avevo postato nelle 2 foto per capire se
erano una coppia?
Purtroppo uno non sta messo tanto bene
http://img202.imageshack.us/i/dsc01426f.jpg/
http://img695.imageshack.us/i/dsc01429dp.jpg/
sta ingrigendo di brutto...non mangia tanto e tende a isolarsi...
star capitolando?
Avete idea di cosa potrebbe essere?
scurimento da stress, pancia incavata non sono buoni segnali, senza
contare che l'occhio un po' grande, rispetto al corpo, mi ricorda una
forma di nanismo in questa femmina (malnutrimento all'origine!).
Sei sicuro che, anzich non mangiare, non lo faccia e poi, dopo un penoso
masticare, non risputi quando ingoiato?
Se questo quello che vedi, unito al dimagramento e magari a feci bianche
filamentose, puoi star certo che sta soccombendo ai protozoi intestinali.
Urge un trattamento anti-flagellati, nella speranza che lo regga.
Altrimenti, l'alternativa ridurre lo stress (il maschio e i colisa non
aiutano certo, ma prova a inserisci una mezza noce di cocco per crearle un
rifugio), e poi serve che tu la re-invogli a mangiare con qualcosa di
"appetitoso", ma da somministrarle vicino per non scatenare un inferno di
competizioni (pipetta da laboratorio lunga lunga o tubicino).
Con appetitoso mi riferisco a larve di chironomus rosse (congelate, sempre
che non le trovi vive nella tua zona, che sarebbe ANCHE MEGLIO).
Post by Giacomo
NO2 2,5 mg/l
Da quanto tempo hai avviato la vasca? dalla popolazione che citi, penso
che sia gi da un po' e che tu abbia trascritto male NO2 e NO3...
Senn dovresti gi avere segnali di tossicit in tutti gli ospiti!
In bocca al lupo,
Alessandro
--
Ciao a tutti,
l'acquario è avviato da poco piu' di un anno... i valori dei nitrati
sono un po' sballati quando un mesetto fa ho cambiato il filtro, penso
che a breve si dovrebbero ristabilire...

per quanto riguarda la malattia hai ragione Alessandro, dopo un
attenta analisi e ricerca su google
credo la causa sia proprio da attribuirsi ai protozoi intestinali.

Ho iniziato un trattamento con il Flagyl (METRONIDAZOLO) vedremo se
nel week-end qualcosa migliora.

Ma secondo te questi batteri si possono formare anche negli altri
pesci?


grazie a tutti per le risposte.
vi terro' aggiornati

ciaooooo
Aietes
2011-03-24 22:21:36 UTC
Permalink
Post by Giacomo
credo la causa sia proprio da attribuirsi ai protozoi intestinali.
Ho iniziato un trattamento con il Flagyl (METRONIDAZOLO) vedremo se
nel week-end qualcosa migliora.
mi raccomando, devi anche invogliarla a mangiare sennò, pur riducendo i
protozoi, verrà sfinita dalla carenza di cibo.
Post by Giacomo
Ma secondo te questi batteri si possono formare anche negli altri
pesci?
Sono protozoi, non batteri ;)
In ogni caso, i flagellati sono "normali" costituenti delle vie
intestinali in molti esseri viventi (la specie umana è una delle poche a
non albergare questi ospiti, almeno nei paesi più civilizzati).
La maggior parte di questi flagellati hanno scarsa patogenicità, ma i
ciclidi sudamericani - come ramirezi e discus - risultano un po' più
sensibili alla loro presenza e con un po' di stress ne sono sopraffatti.

Caracidi e colisa, comunque, non mi risultano particolarmente sensibili.

Tu dosa con attenzione il farmaco e rispetta le indicazioni.
Facci poi sapere gli sviluppi, intanto terrò le dita incrociate!

Alessandro
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
-EC-
2011-03-25 08:24:17 UTC
Permalink
Post by Aietes
La maggior parte di questi flagellati hanno scarsa patogenicità, ma i
ciclidi sudamericani - come ramirezi e discus - risultano un po' più
sensibili alla loro presenza e con un po' di stress ne sono sopraffatti.
A parte poche eccezioni i sudamericani tollerano molto bene i flagellati.
Questi sono micidiali per gli africani dei laghi, specialmente fra i
mangiatori di aufwuchs come petrochromis, tropheus, eretmodini o mbuna. Lo
stress e' la causa primaria che scatena le malattie in acquario e i ram da
questo punto di vista sono ciclidi molto delicati.

Ciao Enrico
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Giacomo
2011-03-26 19:14:09 UTC
Permalink
A due giorni dal trattamento i ramirezi sono ancora vivi, un po' meno
scoloriti ma continuano a digiunare...
nel frattempo, ho cambiato il 30% di acqua, messo il carbone attivo
sul filtro e l'attivatore batterico.

Ho provato a dargli del chironomus ma niente.

aspettiamo...
Giacomo
2011-03-28 07:51:03 UTC
Permalink
Post by Giacomo
A due giorni dal trattamento i ramirezi sono ancora vivi, un po' meno
scoloriti ma continuano a digiunare...
nel frattempo, ho cambiato il 30% di acqua, messo il carbone attivo
sul filtro e l'attivatore batterico.
Ho provato a dargli del chironomus ma niente.
aspettiamo...
Ieri sera hanno iniziato a mangiucchiare un po' di chiro....
secondo me sono un po' cecati perchè andavano a "beccare" un po' a
zonzo
anche dove non c'era un tubo da pappare.
E' possibile che gli sia ridotta la vista?

grazie ancora per i consigli...
Giacomo
-EC-
2011-03-30 12:14:00 UTC
Permalink
Post by Giacomo
E' possibile che gli sia ridotta la vista?
Si, ci sono malattie che colpiscono anche gli occhi. Il chironomus non e'
il massimo se i pesci non sono in forma. Per farti un paragone e' come se
in ospedale ti dessero da mangiare la casseoula.

Ciao Enrico
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Giacomo
2011-03-31 07:41:25 UTC
Permalink
Post by -EC-
Post by Giacomo
E' possibile che gli sia ridotta la vista?
Si, ci sono malattie che colpiscono anche gli occhi. Il chironomus non e'
il massimo se i pesci non sono in forma. Per farti un paragone e' come se
in ospedale ti dessero da mangiare la casseoula.
Ciao Enrico
--
Ciao Enrico,
cosa mi consiglieresti di dare per invogliarlo a mangiare?
Albus Dumbledore
2011-03-31 09:37:18 UTC
Permalink
Post by Giacomo
cosa mi consiglieresti di dare per invogliarlo a mangiare?
Casoela?
glm2006ITALY
2011-03-31 11:57:27 UTC
Permalink
Post by Albus Dumbledore
Post by Giacomo
cosa mi consiglieresti di dare per invogliarlo a mangiare?
Casoela?
è un piatto tipico del Novarese / Milanese a base di verza, salamini
"verzinni", cotenna..... insomma un piatto molto "leggero" :D

Io ho "tirato fuori" un ram con granulare per discus e pastiglia per
pesci di fondo della Sera!

gliela ficcavo davanti al naso e piano piano se la mangiavano ^^
--
glm2006ITALY

My web site: http://www.webepc.it

My blog: http://glm2006italy.blogspot.com/
Continua a leggere su narkive:
Loading...