Discussione:
artemie e spirulina
(troppo vecchio per rispondere)
Alx
2006-11-08 17:35:57 UTC
Permalink
Ciao tutti,
E' possibile nutrire l'artemia solo con spirulina?
Finora ho provato con il latte e la coltura ha degenerato. Invece in un
vecchio post si dice che la spirulina non inquina anche se si sbaglia.
La necessità si pone perché trovo arduo prendere la "mano" con una
micro-coltura di 3 litri scarsi...

Grazie anticipate,
Alx
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
claw86
2006-11-09 13:10:21 UTC
Permalink
Post by Alx
Ciao tutti
ciao anche a te
Post by Alx
E' possibile nutrire l'artemia solo con spirulina?
sinceramente non ci ho mai provato ma se vuoi ti posso dare qualche
cosiglio su come fare
a non fare degenerare la cultura.
Pero' prima tu devi darmi una mano a capire com'e' la tua situazione:
la tua vaschetta se non ho capito male e' di soli 3litri (che sono
veramente pochi per avere una quantita' sufficiente di artemia
utilizzando una cultura tradizionele), ma quali forme ha? usi un
aereatore? a che temperatura e' la vasca? riceve un po' di luce? fai
schiudere i napuli direttamente dentro o usi uno schiuditoio? usi il
sale per l'acquario marino o del sale da cucina? l'acqua e' di osmosi,
di rubinetto o la prendi da un acquario? ora non mi vengono in mente
altre cose cmq prova a dirmi tutto quello che ti viene in mente...
personalmente io ho tentato per un anno di far partire il mio
allevamento e ci sono riuscito solo da qualche mese... anche la vasca
che uso io e' piccina (10l) e fidati che con vasce simili il cibo non
e' l'unico fattore che ti puo' mandare a rotoli la cultura...
a presto
Alx
2006-11-09 18:38:52 UTC
Permalink
Post by claw86
Post by Alx
E' possibile nutrire l'artemia solo con spirulina?
sinceramente non ci ho mai provato ma se vuoi ti posso dare qualche
cosiglio su come fare
a non fare degenerare la cultura.
la tua vaschetta se non ho capito male e' di soli 3litri (che sono
veramente pochi per avere una quantita' sufficiente di artemia
utilizzando una cultura tradizionele), ma quali forme ha?
Cilindro diametro 15cm altezza 20cm
Post by claw86
usi un
aereatore?
Solo di giorno perché è rumoroso
Post by claw86
a che temperatura e' la vasca?
25°C costanti
Post by claw86
riceve un po' di luce?
Poca, è posta di fianco all'acquario
Post by claw86
fai
schiudere i napuli direttamente dentro o usi uno schiuditoio?
Direttamente, senza pre-idratarle in acqua dolce
Post by claw86
usi il
sale per l'acquario marino o del sale da cucina?
Sale per acquari marini
Post by claw86
l'acqua e' di osmosi,
di rubinetto o la prendi da un acquario?
acqua RO
Post by claw86
ora non mi vengono in mente
altre cose cmq prova a dirmi tutto quello che ti viene in mente...
Sulla parete interna c'è una copertura biologica viscida, che non tolgo
mai.
La densità è compresa tra 1020 e 1030 (a 25°C) con densimentro a
galleggiamento.

Grazie,
Alx
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
claw86
2006-11-10 09:38:53 UTC
Permalink
Bene bene ecco come promesso qualche mio (discutibile) parere...

1) visto che hai problemi a rendere la vasca stabile sarebbe meglio
abbassare un po' la temperatura per due motivi, in questo modo vai ad
abbassare un po il metabolismo delle artemie, cresceranno un po'
lentamente ma inquineranno anche meno, l'altro motivo e' che a
temperature piu' basse anche il cibo che somministri degrada piu'
lentamente (preferiresti cucinare una bistecca rimasta in freezer un
mese o una stata al sole anche solo una settimana?).

2) Altra cosa che posso dirti e' il cibo che gli somministro io: 85%
farina - 15% lievito in polvere - 5% spirulina non so se si potrebbe
migliorare ma cmq funziona bene.

3) La tua vaschetta ha delle dimensioni sbagliate, dovrebbe essere piu'
simile ad una bacinella che non ad una bottiglia (in vasche come la tua
i composti ammoniacali che liberano gli animaletti non riescono ad
evaporare in modo adeguato).

Questi erano i miei consigli piu' o meno discutibili... quello che non
e' assolutamente discutibile e' che non riuscirai di sicuro a far
partire il tuo allevamento se non fai schiudere le uova in uno
schiuditoio (vanno benissimo anche quelli artigianali)!!! quello di
inserire direttamente le uova e' un metodo che va si e no bene per
vasche veramente grosse.. nella tua, piccina com'e', i gusci delle uova
(che per di piu' sono veleno per artemie piu' piccole) e le uova non
nate ti faranno imputridire l'acqua nel giro di una settimana a
prescindere dalla quantita' e tipo di cibo che somministri!! quindi
devi cercare di limitare il piu' possibile il numero di uova lentro la
vasca (usa tutti gli accorgimenti che vuoi ma qualuna ci finisce
sempre).

pero' ora ho io una domanda per te: tu sai per caso quante artemie
vanno somministrate al giorno ai nostri amati pesci??

ah se hai problemi a costruire uno schiuditoio dimmi pure qualcosa...
fammi sapere come procede....
a presto
Alx
2006-11-10 12:37:04 UTC
Permalink
Post by claw86
pero' ora ho io una domanda per te: tu sai per caso quante artemie
vanno somministrate al giorno ai nostri amati pesci??
Spiacente, non saprei dirtelo. Uso il criterio "a spanne", che nel mio
caso vuol dire finché ne vogliono.
Post by claw86
ah se hai problemi a costruire uno schiuditoio dimmi pure qualcosa...
fammi sapere come procede....
a presto
Grazie dei suggerimenti!

Ciao,
Alx
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Serena Pilla
2006-11-10 20:10:35 UTC
Permalink
Post by Alx
Post by claw86
usi un
aereatore?
Solo di giorno perché è rumoroso
Se ci metti sotto uno strato di spugna le cose migliorano terribilmente.
:)
Ho passato almeno un anno ad odiare un aereatore e poi l'ho "zittito".
:))

Serena
Alx
2006-11-11 13:16:06 UTC
Permalink
Post by Serena Pilla
Post by Alx
Solo di giorno perché è rumoroso
Se ci metti sotto uno strato di spugna le cose migliorano terribilmente.
:)
Ho passato almeno un anno ad odiare un aereatore e poi l'ho "zittito".
:))
No dico per le bollicine, perché per il resto fa meno rumore della pompa
dell'acquario (io lo tengo sospeso con un elastico)
E' in camera da letto.

Ciao,
Alx
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Loading...