Discussione:
Maturazione picoreef ed alghe
(troppo vecchio per rispondere)
cory
2006-04-19 20:44:45 UTC
Permalink
Ciao a tutti, ho allestito da due settimane un acquario da 18 litri
netti con 3 kg di rocce vive (indonesiane a detta del negoziante) ed un
fondo di circa 4 cm di sabbia corallina fine. Ho una pompa di movimento
da 200l/h ed una pl da 9W bicolore 10000K + attinica.
Negli ultimi giorni c'e' stata una esplosione di alghe marroni sulle
rocce e sulla sabbia (diatomee?), stasera ho effettuato la prima
misurazione dei nitrati e sono a 40 mg/l. In alcuni punti le alghe
stanno assumendo un forma filamentosa sempre di colore marrone.
Direi che la situazione e' normale vista la fase iniziale, ma secondo
voi:
Avrebbe senso intervenire con metodi naturali tipo paguri/lumache?
Ha senso fare cambi d'acqua settimanali in questo stadio (ne ho gia'
fatti due da 1,5 l)?
Le luci vanno tenute accese (per ora sono ad un fotoperiodo di 4 ore)?

Non so se le rocce siano state ben spurgate, gli altri valori che ho
misurato sono ph 8,5, kh 9-10, densita' 1023. Le rocce si stanno
comunque popolando di vita con vermi, policheti, piccoli anemoni
(almeno credo) bianchi, c'e' anche un granchietto nero.

Ciao e grazie a chiunque vorra' rispondere.
danny
2006-04-20 07:49:45 UTC
Permalink
Post by cory
Direi che la situazione e' normale vista la fase iniziale, ma secondo
Avrebbe senso intervenire con metodi naturali tipo paguri/lumache?
secondo me adesso morirebbero... ci vuole taaaanta pazienza in questa
fase... devi aspettare almeno ancora un mese prima di introdurre animali ci
vuole tempo per fare instaurare l'equilibrio necessario alla vita...

x le alghe filamentose e' tutto normale, poi con il tempo (e se non carichi
troppo con il cibo) spariscono x dare posto alle alghe calcaree...

ciao
gUiDuS
2006-04-20 08:43:42 UTC
Permalink
lascia spenta la luce per un mese.. la vasca deve maturare.. e se fai dei
cambi d'acqua la cosa peggiora e di molto.. le alghe sono una cosa normale..
vedrai che se contuini a non fare cambi, non illuminare, non integrare
qualsiesi tipo di prodotto le alghe spariranno.. al limite potresti per
migliorare la situazione mettere delle resine antifosfati della rowa che
abbattono anche i silicati e per la fase di maturazione secondo me sono
molto utili..

--
ciao alla prox
Guido Paladini (116.NA.19.20pti)
- Socio G.A.P. "Filippo Cavolini"
Paolo.G.V.
2006-04-20 16:43:37 UTC
Permalink
Post by cory
Ciao a tutti, ho allestito da due settimane un acquario da 18 litri
netti con 3 kg di rocce vive (indonesiane a detta del negoziante) ed un
fondo di circa 4 cm di sabbia corallina fine. Ho una pompa di movimento
da 200l/h ed una pl da 9W bicolore 10000K + attinica.
Negli ultimi giorni c'e' stata una esplosione di alghe marroni sulle
rocce e sulla sabbia (diatomee?), stasera ho effettuato la prima
misurazione dei nitrati e sono a 40 mg/l. In alcuni punti le alghe
stanno assumendo un forma filamentosa sempre di colore marrone.
Direi che la situazione e' normale vista la fase iniziale, ma secondo
Avrebbe senso intervenire con metodi naturali tipo paguri/lumache?
Ha senso fare cambi d'acqua settimanali in questo stadio (ne ho gia'
fatti due da 1,5 l)?
Le luci vanno tenute accese (per ora sono ad un fotoperiodo di 4 ore)?
Non so se le rocce siano state ben spurgate, gli altri valori che ho
misurato sono ph 8,5, kh 9-10, densita' 1023. Le rocce si stanno
comunque popolando di vita con vermi, policheti, piccoli anemoni
(almeno credo) bianchi, c'e' anche un granchietto nero.
Ciao e grazie a chiunque vorra' rispondere.
ciao, anche io vorrei fare una cosa del genere, ma tu che pesci intendi
mettere...io penso che al massimo possa andare un gamberetto poi non so!
danny
2006-04-20 17:04:33 UTC
Permalink
Post by Paolo.G.V.
Post by cory
Ciao e grazie a chiunque vorra' rispondere.
ciao, anche io vorrei fare una cosa del genere, ma tu che pesci intendi
mettere...io penso che al massimo possa andare un gamberetto poi non so!
solitamente NIENTE PESCI per i picoreef il sistema e' troppo delicato per
sostenere il carico organico prodotto da un pesce...puoi inserire solo
gamberetti lumache e invertebrati...
si puo' mettere uno o due pesci piccoli nei minireef da almeno 50 litri e
gia secondo me stanno stretti.
cory
2006-04-20 17:39:56 UTC
Permalink
grazie a tutti per i consigli, cerchero' di applicarli...non ho
intenzione di inserire pesci, ma solo paguri ed invertebrati non troppo
esigenti

Loading...