Discussione:
Tempo di accensione del filtro?
(troppo vecchio per rispondere)
Marcello
2003-12-11 22:08:41 UTC
Permalink
Ho un acquario di 34 litri con filtro meccanico + biologico (Askoll
Trio) compreso di pompa. L'acquario è avviato bene da alcuni giorni e
ci vive per adesso solo un oranda. La domanda è: il filtro deve
rimanere acceso 24 ore al giorno oppure è sufficiente tenerlo acceso
solo un tot di ore?
Grazie in anticipo per ogni risposta.
Saluti,
Marcello.
.\\nto.
2003-12-11 22:15:19 UTC
Permalink
Post by Marcello
Ho un acquario di 34 litri con filtro meccanico + biologico (Askoll
Trio) compreso di pompa. L'acquario è avviato bene da alcuni giorni e
ci vive per adesso solo un oranda. La domanda è: il filtro deve
rimanere acceso 24 ore al giorno oppure è sufficiente tenerlo acceso
solo un tot di ore?
E' una domanda interessantissima!!!!

Sono curioso di ascoltare le risposte!
;-)
--
--
Neville Paciock
/\
/ \ *
/ \ * | *
/___\ |
( o o ) |
O B
MaX®
2003-12-11 22:45:40 UTC
Permalink
".\nto."
Post by Marcello
Ho un acquario di 34 litri con filtro meccanico + biologico (Askoll
Trio) compreso di pompa. L'acquario è avviato bene da alcuni giorni e
ci vive per adesso solo un oranda. La domanda è: il filtro deve
rimanere acceso 24 ore al giorno oppure è sufficiente tenerlo acceso
solo un tot di ore?
--
Ciao
MaX®
www.garb.it
Marcello
2003-12-12 11:38:21 UTC
Permalink
Post by .\\nto.
E' una domanda interessantissima!!!!
Sono curioso di ascoltare le risposte!
;-)
Non ho capito se era una battuta. Sono un neofita, quindi credo che
questa domanda è più che lecita.
Johnnie
2003-12-12 13:49:18 UTC
Permalink
Post by Marcello
Sono un neofita, quindi credo che
questa domanda è più che lecita.
si e no
non so se sulle faq ci sia sta domanda (ed onestamente non ho voglia di
controllare :D), ma la netiquette prevede che chi si avvicina ad un
newsgroup debba lurkare (cioe' leggere il newsgroup astenendosi da
interventi) per almeno un mese, leggersi il manifesto (che viene pubblicato
giusto una volta al mese, credo) ed eventuali faq (che sono online), il
tutto prima di postare
se tu l'avessi fatto, ti saresti risparmiato questa domanda
parlo di te, ma il discorso vale anche per un sacco di gente e per un sacco
di domande
.\\nto.
2003-12-12 16:02:02 UTC
Permalink
Ciao a tutti,
Post by Johnnie
Post by Marcello
Sono un neofita, quindi credo che
questa domanda è più che lecita.
si e no
Invece secondo me è una domanda più che lecita, e la mia non era affatto una
battuta.

Oltretutto:

1) non mi risulata che si sia parlato di quello che ha chiesto Marcello
nell'ultimo mese;

2) non credo che questa cosa sia detta nelle faq;

3) riproporre le domande non fa mai male (visto che spesso le risposte alla
stessa
domanda sono diverse, le opinioni cambiano e la tecnica evolve);

4) Troviamo un termine diverso da "Lurkare" (di cui non capisco
l'etimologia)
che proprio non mi piace.
:-)))))

Tornando nel merito della domanda originaria,
non avevo dubbi che le risposte, come quelle date da Mario ed Emiliano,
sarebbero state tutte del tipo "sempre acceso", e non nascondo che anche
io faccio così.

Tuttavia, per animare la discussione, ritengo che non è detto che sia il
sistema
di gestione migliore dalla filtrazione in acquario.

Ciao,
--
.\nto.
soilrock
2003-12-12 17:38:08 UTC
Permalink
Post by .\\nto.
3) riproporre le domande non fa mai male (visto che spesso le risposte alla
stessa
domanda sono diverse, le opinioni cambiano e la tecnica evolve);
Concordo. A volte mi sembra di assistere più a forme di censura che non ad
un invito al rispetto della netiquette.
Post by .\\nto.
Tuttavia, per animare la discussione, ritengo che non è detto che sia il
sistema
di gestione migliore dalla filtrazione in acquario.
?
Perchè? Visto che per gli altri è un argomento così banale da relegare
esclusivamente alle FAQ perchè non ne parli tu?
.\\nto.
2003-12-12 22:59:08 UTC
Permalink
Post by soilrock
Post by .\\nto.
Tuttavia, per animare la discussione, ritengo che non è detto che sia il
sistema
di gestione migliore dalla filtrazione in acquario.
Perchè? Visto che per gli altri è un argomento così banale da relegare
esclusivamente alle FAQ perchè non ne parli tu?
La nitrificazione (la trasformazione dei nitriti in nitrati) è garantita
dalla presenza di batteri nitrificanti che in presenza di ossigeno
in eccesso, riescono a trasformare l'NO2 in NO3.

Le stesse colonie batteriche, che sono composte da organismi
facoltativi, riescono in condizioni anossiche a provvedere alla
denitrificazione, utilizzando per il metabolismo l'ossigeno presente
nei nitrati, liberando azoto gassoso.

Purtroppo in un filtro biologico con circolazione continua
tali condizioni di anossia non riescono a verificarsi.

Per questo nei nostri acquari è facile che, a fronte di nitriti
trascurabili, è facile trovare concentrazioni massicce di
nitrati (che fortunatamente sono di gran lunga meno tossici
dei nitriti) che possono essere allontanati solo con costanti
cambi d'acqua.

Probabilmente con un funzionamento a "singhiozzo" (ad esempio
2 ore si 20' no) si potrebbero ottenere condizioni favorevoli
alla denitrificazione senza alterare il processo nitrificante.

Ma sto parlando in teoria, bisognerebbe mettersi e provare.
:-)))

Ciao,
--
.\nto.
soilrock
2003-12-12 23:06:25 UTC
Permalink
Post by .\\nto.
La nitrificazione (la trasformazione dei nitriti in nitrati) è garantita
dalla presenza di batteri nitrificanti che in presenza di ossigeno
in eccesso, riescono a trasformare l'NO2 in NO3.
.....
Post by .\\nto.
Ma sto parlando in teoria, bisognerebbe mettersi e provare.
:-)))
Urka!
Parecchio interessante la cosa......
Per sperimentare senza danneggiare i pesci bisognerebbe fare un monitoraggio
in continuo dei valori sun una vasca "stabile"
Mr. Bit
2003-12-13 01:16:03 UTC
Permalink
Post by soilrock
Post by .\\nto.
La nitrificazione (la trasformazione dei nitriti in nitrati) è garantita
dalla presenza di batteri nitrificanti che in presenza di ossigeno
in eccesso, riescono a trasformare l'NO2 in NO3.
.....
Post by .\\nto.
Ma sto parlando in teoria, bisognerebbe mettersi e provare.
:-)))
Urka!
Parecchio interessante la cosa......
Per sperimentare senza danneggiare i pesci bisognerebbe fare un monitoraggio
in continuo dei valori sun una vasca "stabile"
Sarebbe meglio non avere pesci (almeno non hai nessun esserino sulla
coscienza :-) ) e fare in modo che comunque si verifichi il ciclo dell'azoto
.
Ad esempio si potrebbe pensare di mettere in vasca una briciola di mangime
ogni tot tempo.
Non saprei, però dire quanto perchè non so con che velocità avviene la
denitrificazione, magari qualcun altro può esserci d'aiuto.
Oltretutto sicuramente questo processo avviene con tempi differenti a
seconda dell'arredamento dell'acquario.
Qualche tempo fa, ci fu un 3d in cui si parlava proprio di questo e mi
sembra di ricordare che si fosse detto che il processo di denitrificazione
può esserci anche nel substrato se questo è di sabbia (madonna..., Walter
non mi crocifiggere per pietà!!! :-))) ).
Per tornare a quanto detto da .\nto, io ho comprato un filtro esterno che ha
la particolarità di lasciare i materiali filtranti e i cannolicchi a secco
(fuori dall'acqua) per un breve periodo di tempo durante il funzionamento.
Nella descrizione del prodotto si menzionava soltanto questa cosa senza dare
maggiori indicazioni di quanto fosse il tempo dei periodi "secco" e
"bagnato".
Ho provato a guardare le istruzioni, ma non c'è scritto, o per lo meno a
quest'ora non l'ho trovato... :-PPP
Credo si tratti dello stesso processo a cui si riferiva ./nto, ma fatto in
maniera leggermente diversa da come lo aveva descritto lui.
Mi riprometto, nel momento in cui avrò finito di allestire la vasca a cui è
destinato questo apparecchio, di osservare per un periodo di tempo se
avviene e come il ciclo dell'azoto.
Per questo però, quando sarà il momento, mi servirà aiuto per definire una
"tabella di marcia".
Ora vista l'ora mi vado a riposare...

buona notte a tutti, Alessandro
Johnnie
2003-12-12 23:40:16 UTC
Permalink
Post by .\\nto.
Probabilmente con un funzionamento a "singhiozzo" (ad esempio
2 ore si 20' no) si potrebbero ottenere condizioni favorevoli
alla denitrificazione senza alterare il processo nitrificante.
premesso che non ci capisco assolutamente niente di chimica, e che cmq
questo e' un discorso che interessa anche me, mi domando: ma cosa succede ai
batteri, se gli tieni il filtro spento per tante ore?
e, ammesso che riescano a sopravvivere: se tieni il filtro spento, e quindi
l'acqua non circola, immagino che i batteri denitrificanti (o come
strapiffero si chiamano, intendo quelli che trasformano i nitrati in azoto)
denitrificheranno tutta l'acqua intorno a loro e poi basta...praticamente in
un filtro normale denitrificheranno qualcosa come mezzo litro o un litro
d'acqua...non so se mi sono spiegato...
Maurizio
2003-12-13 08:03:34 UTC
Permalink
Post by .\\nto.
Probabilmente con un funzionamento a "singhiozzo" (ad esempio
2 ore si 20' no) si potrebbero ottenere condizioni favorevoli
alla denitrificazione senza alterare il processo nitrificante.
Lo vedo molto complicato. I tempi devono essere esatti altrimenti o non
raggiungi l'effetto o ti ritrovi in vasca... non mi ricordo come si
chiama... insomma quello che puzza di uova marce e avveleni tutti.
In piu' c'e' anche il rischio che la pompa alla lunga cominci a non
ripartire.

--

Maurizio Ghelli - Firenze
www.maughe.it Ci sono anche le FAQ del newsgroup
Iscrivetevi numerosi alle associazioni acquariofile
Indirizzi a: http://www.gafonline.it
.\\nto.
2003-12-13 16:43:30 UTC
Permalink
Post by Maurizio
Post by .\\nto.
Probabilmente con un funzionamento a "singhiozzo" (ad esempio
2 ore si 20' no) si potrebbero ottenere condizioni favorevoli
alla denitrificazione senza alterare il processo nitrificante.
Lo vedo molto complicato.
Anch'io!
:-)
Post by Maurizio
I tempi devono essere esatti altrimenti o non
raggiungi l'effetto
No non credo che debbano essere particolarmente precisi.
Certo senza nessuna sperimentazione non è il caso d'andare
a tentoni.
Post by Maurizio
o ti ritrovi in vasca... non mi ricordo come si chiama...
Idrogeno solforato?
Post by Maurizio
insomma quello che puzza di uova marce e avveleni tutti.
Si è proprio l'idrogeno solforato (H2S)!
:-)

Ma non credo che si corra questo rischio, almeno se i tempi di stop
si limitano al più a 1-2 ore.
Post by Maurizio
In piu' c'e' anche il rischio che la pompa alla lunga cominci a non
ripartire.
Questo rischio è ben più reale!
:-)
--
.\nto.
Maurizio
2003-12-12 17:19:51 UTC
Permalink
Post by .\\nto.
2) non credo che questa cosa sia detta nelle faq;
E' vero, la aggiungero' alla prossima occasione :-)

--

Maurizio Ghelli - Firenze
www.maughe.it Ci sono anche le FAQ del newsgroup
Iscrivetevi numerosi alle associazioni acquariofile
Indirizzi a: http://www.gafonline.it
.\\nto.
2003-12-12 22:39:50 UTC
Permalink
Post by Maurizio
Post by .\\nto.
2) non credo che questa cosa sia detta nelle faq;
E' vero,
HO VINTO QUACCHECCOSA?
:-))))
Post by Maurizio
la aggiungero' alla prossima occasione :-)
Beh non mi sembra una DPF "Domanda Posta Frequentemente"
visto che è la prima volta in 5 mesi che bazzico sul NG...
...e poi dire "Si, il filtro deve funzionare 24/24 ore!" mi sembra
una risposta così banale!
:-)

Non che non si faccia tutti così, me compreso, ma mi chiedo se
è effettivamente il metodo più efficiente per far funzionare un filtro.

Io qualche ideuzza in proposito che mi sta frullando per la testa
da qualche settimana....

--
Neville Paciock
/\
/ \ *
/ \ * | *
/___\ |
( o o ) |
O B
Maurizio
2003-12-13 08:00:41 UTC
Permalink
Post by .\\nto.
Post by Maurizio
la aggiungero' alla prossima occasione :-)
Beh non mi sembra una DPF "Domanda Posta Frequentemente"
Ogni tanto torna fuori :-)
Post by .\\nto.
Non che non si faccia tutti così, me compreso, ma mi chiedo se
è effettivamente il metodo più efficiente per far funzionare un filtro.
Io qualche ideuzza in proposito che mi sta frullando per la testa
da qualche settimana....
Su figliolo, dicci tutto :-)))

--

Maurizio Ghelli - Firenze
www.maughe.it Ci sono anche le FAQ del newsgroup
Iscrivetevi numerosi alle associazioni acquariofile
Indirizzi a: http://www.gafonline.it
.\\nto.
2003-12-13 16:49:00 UTC
Permalink
Post by Maurizio
Post by .\\nto.
Io qualche ideuzza in proposito che mi sta frullando per la testa
da qualche settimana....
Su figliolo, dicci tutto :-)))
Ti ricordi il thread:
Oggetto:[D] [Scienza] Proposta per nuova sperimentazione

http://groups.google.com/groups?hl=it&lr=&ie=UTF-8&threadm=bpkmrt%24k6n%241%40news.newsland.it&rnum=3&prev=/groups%3Fhl%3Dit%26lr%3D%26ie%3DISO-8859-1%26q%3Dsperimentazione%26btnG%3DCerca%2Bcon%2BGoogle%26meta%3Dgroup%253Dit.hobby.acquari

Stavo pensando proprio alla possibilità di sperimentare un sistema
di filtraggio a "singhiozzo"

In realtà mi sto attrezzando, ma intendevo partire appena finite
le feste natalizie.
--
--
Neville Paciock
/\
/ \ *
/ \ * | *
/___\ |
( o o ) |
O B
Johnnie
2003-12-12 23:13:59 UTC
Permalink
Post by .\\nto.
Invece secondo me è una domanda più che lecita, e la mia non era affatto una
battuta.
beh, secondo me anche no, permetti che abbia una mia opinione? :D
Post by .\\nto.
1) non mi risulata che si sia parlato di quello che ha chiesto Marcello
nell'ultimo mese;
forse no, ma una cosa del genere A ME pare alquanto scontata; oltretutto
leggendo il ng per un mese (che poi non e' che uno sia li' col cronometro in
mano, dalle 00:00.01 del 01/XX/200X alle 23:59.59 del 31/XX/200X :D)
sicuramente si riesce a leggere tra le righe un certo comportamento se e'
corretto o meno; se poi cmq non e' chiaro, la domanda ci sta tutta, non gli
stavo certo sparando addosso, a marcello :D
poi un mese e' indicativo, se proprio vogliamo dirla tutta qualunque server
conserva messaggi ben piu' vecchi di un mese, e poi si puo' fare una ricerca
su google, gruppi o web; sicuramente la risposta la si trova
insomma, cercavo solo un modo per far risparmiare tempo a lui ed a voi (non
a me, se avessi poco tempo non sarei qui a discutere :D)
Post by .\\nto.
2) non credo che questa cosa sia detta nelle faq;
come ho detto nel mio precedente msg, non so se c'e', ma se non c'e'
andrebbe messa subito, e aggiungo "bravo maughe" :D
Post by .\\nto.
3) riproporre le domande non fa mai male (visto che spesso le risposte alla
stessa
domanda sono diverse, le opinioni cambiano e la tecnica evolve);
certo...ora apro una scuola di training autogeno per batteri del filtro, gli
insegno come smettere di respirare la notte, come fanno i sub :P
*conta sulle dita di una mano*
visto che in ogni filtro si insediano milioni di batteri, se anche facessi
pagare un centesimo ciascuno diventerei strariccosupersfondato, anche ad
addestrare un solo filtro ogni 2 o 3 mesi
credo di avere appena avuto un'ottima idea :D
Post by .\\nto.
4) Troviamo un termine diverso da "Lurkare" (di cui non capisco
l'etimologia) che proprio non mi piace.
:-)))))
beh, questo e' presto fatto...spiare, guardare, osservare, seguire,
sbirciare? e' solo qualche idea, un devoto-oli puo' sicuramente aiutarci
.\\nto.
2003-12-12 23:32:43 UTC
Permalink
"Johnnie" <***@inwind.it> ha scritto nel messaggio news:XYrCb.181968$***@twister1.libero.it...

Premetto che non volevo assolutamente innescare una polemica nei tuoi
confronti,
:-)))
Post by Johnnie
poi un mese e' indicativo, se proprio vogliamo dirla tutta qualunque server
conserva messaggi ben piu' vecchi di un mese, e poi si puo' fare una ricerca
su google, gruppi o web; sicuramente la risposta la si trova.
Verissimo, questo è verissimo!
Post by Johnnie
Post by .\\nto.
3) riproporre le domande non fa mai male (visto che spesso le risposte
alla
Post by .\\nto.
stessa
domanda sono diverse, le opinioni cambiano e la tecnica evolve);
certo...ora apro una scuola di training autogeno per batteri del filtro, gli
insegno come smettere di respirare la notte, come fanno i sub :P
Magari tutta la notte no, ma se dovessero imparare a "trattenere il fiato"
per delle mezzorette non è detto che sarebbe male.
Post by Johnnie
visto che in ogni filtro si insediano milioni di batteri, se anche facessi
pagare un centesimo ciascuno diventerei strariccosupersfondato, anche ad
addestrare un solo filtro ogni 2 o 3 mesi
credo di avere appena avuto un'ottima idea :D
Sono corso a chiedergli un centesimo per ciascuno anch'io,
ma fanno finta di non capire!
:-DDDD
Post by Johnnie
Post by .\\nto.
4) Troviamo un termine diverso da "Lurkare" (di cui non capisco
l'etimologia) che proprio non mi piace.
:-)))))
beh, questo e' presto fatto...spiare, guardare, osservare, seguire,
sbirciare? e' solo qualche idea, un devoto-oli puo' sicuramente aiutarci
Seguire, seguire mi piace!
:-)))

Ciao,
--
--
Neville Paciock
/\
/ \ *
/ \ * | *
/___\ |
( o o ) |
O B
Alessio Comai
2003-12-13 08:09:33 UTC
Permalink
Post by .\\nto.
2) non credo che questa cosa sia detta nelle faq;
/credo/ tu abbia ragione.
Post by .\\nto.
3) riproporre le domande non fa mai male
piano.. riproporre domande che non sono state fatte negli ultimi mesi
non fa male..
:-)
Post by .\\nto.
4) Troviamo un termine diverso da "Lurkare" (di cui non capisco
l'etimologia)
da "to lurk" -> nascondersi, stare in agguato.
non vedo alternative valide.

[sempre acceso]
Post by .\\nto.
Tuttavia, per animare la discussione, ritengo che non è detto che sia il
sistema
di gestione migliore dalla filtrazione in acquario.
come darti torto.. non credo siano molte le certezze in
acquariofilia..

in questo caso quasi sicuramente il metodo: "acceso 16 ore e spento 8"
(per fare un esempio) sarebbe dannoso, per vari motivi, tra i quali
disomogeneita' dei parametri fisico/chimici dell'acqua (a meno di non
inserire pompe di movimento scollegate dal filtro) e morte dei
batteri.

sarebbero piu' plausibili (o, per lo meno, "sperimentabili") metodi
del tipo "20 min acceso e 10 spento" che pero' porterebbero rischi
intrensechi da non sottovalutare del tipo: pompa che non riparte,
reimmissione in vasca di porcherie varie, incremento della
fastidiosita' del rumore generato dal filtro, creazione di zone a
temperature diverse (soprattutto quando la temperatura esterna e'
notevolmente diversa da quella dell'acqua) stress dei pesci (in natura
le correnti non credo abbiano variazioni cosi' significative)...

Tutto sommato credo che il sistema "always on" sia il sistema di
gestione del filtro biologico piu' pratico e /sicuramente/ il piu'
collaudato.. tu avresti alternative da proporre (sempre per animare la
discussione, che ADIV sembra anche a me che /potrebbe/ essere
interessante).

alternativa tecnicamente un po' piu' complessa (con le pompe
attualmente di comune uso): tot tempo pompa veloce e tot tempo pompa
al minimo.

Alessio
--
Le idee sono come le tette: se non sono abbastanza grandi si possono sempre gonfiare. -- Stefano Benni
ICQ Address: 22369130 - CONTROC##L#ONE di Beppe
.\\nto.
2003-12-13 15:31:44 UTC
Permalink
Scribacchiato?!?

EHI, IO FACCIO SOLO ALTA LETTERATURA, NON
SCRIBACCHIO!!
=:-(

:-DDDD
Post by Alessio Comai
Post by .\\nto.
4) Troviamo un termine diverso da "Lurkare" (di cui non capisco
l'etimologia)
da "to lurk" -> nascondersi, stare in agguato.
non vedo alternative valide.
Miii!!!
Non vedi alternative valide?

Si poveracci di anglosassoni fanno di tutto per
nobilitare il loro idioma bastardo coniando i loro neologismi
prendendo a piene mani dalla lingua Greca e Latina,
non ultimo il "VIDEO" dove stai guardando,
e da pessimi provinciali non riusciamo a fare altro che scopiazzare
i loro termini più gutturali e cacofonici.

Se "to lurk" vuol dire nascondersi, stare in agguato, abbiamo
i bellissimi "appostarsi" e "acquattarsi" che rendono benissimo
l'idea.

Probabilmente però il termine più adatto potrebbe essere
semplicemente "osservare".
:-))))))
Post by Alessio Comai
alternativa tecnicamente un po' piu' complessa (con le pompe
attualmente di comune uso): tot tempo pompa veloce e tot tempo pompa
al minimo.
Il sistema che proponi, anche se di gran lunga il più interessante,
pone seri problemi tecnologici, non potendosi variare la portata
della pompa a piacere.

In altro sistema sicuramente più semplice da attuare sarebbe quello di
collegare la pompa
ad una valvola a tre vie temporizzata in modo da far funzionare
alternativamente
due percorsi di filtrazione.

Ciao,
--
--
Neville Paciock
/\
/ \ *
/ \ * | *
/___\ |
( o o ) |
O B
Alessio Comai
2003-12-17 10:13:26 UTC
Permalink
Post by .\\nto.
Scribacchiato?!?
EHI, IO FACCIO SOLO ALTA LETTERATURA, NON
SCRIBACCHIO!!
=:-(
:-DDDD
nonostante la risata e' gia' la 3a volta che mi viene fatto notare su
questo NG che "scribacchiato" puo' dar fastidio.. piu' un altro paio
di volte su altri NG.. certo 5-6 "appunti" dal 12 Dec 1999 ore
17:30:41 ad oggi non sono molti (su 10431 post da allora...) ma ho
deciso che bastano..
:-)
Post by .\\nto.
Post by Alessio Comai
Post by .\\nto.
4) Troviamo un termine diverso da "Lurkare" (di cui non capisco
l'etimologia)
da "to lurk" -> nascondersi, stare in agguato.
non vedo alternative valide.
Miii!!!
Non vedi alternative valide?
forse avrei fatto meglio a scrivere "non altrettanto immediate,
soprattutto perche' ormai di uso comune"
Post by .\\nto.
Se "to lurk" vuol dire nascondersi, stare in agguato, abbiamo
i bellissimi "appostarsi" e "acquattarsi" che rendono benissimo
l'idea.
gia'..
"un appello ai lurker: scrivete, quando sapete qualcosa che potrebbe
essere utile!!"
"un appello agli appostati: scrivete, quando sapete qualcosa che
potrebbe essere utile!!"
"un appello agli acquattati: scrivete, quando sapete qualcosa che
potrebbe essere utile!!"

sara'.. io preferisco ancora la prima.. :-)
Post by .\\nto.
Probabilmente però il termine più adatto potrebbe essere
semplicemente "osservare".
"un appello agli osservatori: scrivete, quando sapete qualcosa che
potrebbe essere utile!!"

gia' meglio.. ma probabilmente "osservatori" sarebbe troppo vicino a
"lettori" e non ben distinguibile.. a meno che "osservatori" non
diventi nell'uso usenettiano il nome "proprio" dei lurker.. e a questo
punto non credo ne varrebbe la pena..
Post by .\\nto.
Post by Alessio Comai
alternativa tecnicamente un po' piu' complessa (con le pompe
attualmente di comune uso): tot tempo pompa veloce e tot tempo pompa
al minimo.
Il sistema che proponi, anche se di gran lunga il più interessante,
pone seri problemi tecnologici, non potendosi variare la portata
della pompa a piacere.
la parte tra parentesi non e' da trascurare..
esistono molte pompe in commercio con portata regolabile manualmente,
non dovrebbe essere un grosso problema (per chi ci sa fare, o per le
case di produzione) rendere il procedimento automatico.. sempre che ne
valga la pena!
Post by .\\nto.
In altro sistema sicuramente più semplice da attuare sarebbe quello di
collegare la pompa
ad una valvola a tre vie temporizzata in modo da far funzionare
alternativamente
due percorsi di filtrazione.
ero quasi certo di aver scritto anche questo (una cosa molto simile)..
ma rileggendo il post in effetti non l'ho fatto.. mah!

Alessio
--
La cosa piu' deliziosa non e' non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla. -- Marcel Achard
ICQ Address: 22369130 - CONTROC##L#ONE di Beppe
enrico il pentolaio
2003-12-12 18:03:13 UTC
Permalink
Post by Johnnie
ma la netiquette prevede che chi si avvicina ad un
newsgroup debba lurkare (cioe' leggere il newsgroup astenendosi da
interventi) per almeno un mese,
davvero ??? e chi mai l'ha fatto ???
che regola balzana! :-)))
Post by Johnnie
se tu l'avessi fatto, ti saresti risparmiato questa domanda
perchè mai ???
Johnnie
2003-12-12 23:23:30 UTC
Permalink
Post by enrico il pentolaio
davvero ??? e chi mai l'ha fatto ???
che regola balzana! :-)))
io l'ho fatto, sono strano?
...beh, del resto mi son sentito tante volte dare dello "strano" perche' non
ci provo con una ragazza fidanzata, o mi fermo col semaforo rosso...una
volta di piu' non mi cambia niente
Post by enrico il pentolaio
perchè mai ???
perche' l'argomento potrebbe essere stato trattato durante il mese scorso
o perche' anche se l'argomento non e' stato trattato durante il mese scorso,
probabilmente ci sarebbe arrivato cmq da solo
probabilmente l'avrebbe capito da un messaggio innocente postato da qualcuno
di noi (D: "aiuto, mi s'e' fermato il filtro per mezz'ora, ora che faccio?"
R: "non preoccuparti, i batteri riescono a vivere anche 4-5 ore a filtro
spento"; da un messaggio del genere si evince chiaramente che il filtro non
puo' stare spento durante la notte, o no?)
ancora, sarebbe venuto a conoscenza, se non lo e' gia', di un motore di
ricerca di nome google; se gia' lo conosce magari avrebbe imparato anche che
serve a scavare negli archivi dei gruppi di discussione
in un mese avrebbe sicuramente avuto il tempo di visitare il sito di uno dei
frequentatori di IHA, e magari da li' avrebbe potuto capirlo
in un mese possono succedere tante cose, non c'e' bisogno che venga scritto
chiaramente "non si puo' spegnere il filtro di notte" per capirlo
certo poi che se uno ha un neurone che gioca a ping-pong col morto (alla
forrest gump)perche' e' da solo...
MaX®
2003-12-12 23:31:10 UTC
Permalink
"Johnnie"
Post by Johnnie
perche' l'argomento potrebbe essere stato trattato durante il mese scorso
Scusa, visto che sei un esperto dell'uso dei newsgroup, perche' non
hai risposto semplicemente "tieni acceso il filtro 24 ore", anziche'
scrivere 3 post OT rischiando di scatenare un flame?
--
Ciao
MaX®
www.garb.it
Johnnie
2003-12-12 23:59:53 UTC
Permalink
Post by MaX®
Scusa, visto che sei un esperto dell'uso dei newsgroup, perche' non
hai risposto semplicemente "tieni acceso il filtro 24 ore", anziche'
scrivere 3 post OT rischiando di scatenare un flame?
non sta scritto da nessuna parte che sono un esperto, e cmq "regala un pesce
ad un affamato e lo sfamerai per un giorno, insegnagli a pescare e lo
sfamerai per tutta la vita"
tie' :P
cmq penso (ed e' un pensiero mio, non necessariamente da condividere) che
quando si parli di educazione, in generale, e di netiquette, nel
particolare, non si vada mai ot
del resto credo di rendere un servizio utile alla societa'; se esistono
delle regole (regole poi perche' ancora non si sa, visto che di fatto non lo
sono, sono piu' delle norme di buona educazione, delle "linee guida" da
seguire) esistono perche' possano semplificarci la vita
se tutti venissero qua a domandare la cosa piu' banale di questo mondo
quando possono immediatamente trovare la risposta sulle faq, il ng si
intaserebbe e diverrebbe impraticabile in un batter d'occhi, con grande
disappunto tanto nostro quanto delle stesse persone che hanno contribuito ad
intasarlo, perche' non potrebbero poi fare altre domande magari piu'
importanti (aiuto, il mio pesce ha i puntini bianchi, sta crepando, che
faccio?)

...ho uno spirito da paladino, che ce devo fa'? :D
MaX®
2003-12-13 10:05:06 UTC
Permalink
"Johnnie"
Post by Johnnie
"regala un pesce
ad un affamato e lo sfamerai per un giorno, insegnagli a pescare e lo
sfamerai per tutta la vita"
tie' :P
Ok ora sei tornato It :-DDDDD
Post by Johnnie
cmq penso (ed e' un pensiero mio, non necessariamente da condividere) che
quando si parli di educazione, in generale, e di netiquette, nel
particolare, non si vada mai ot
Parlando in "netiquettese", come definisci intervenire in un post IT
(per quanto banale possa essere) facendolo scivolare nell'OT?
Post by Johnnie
del resto credo di rendere un servizio utile alla societa'; se esistono
delle regole (regole poi perche' ancora non si sa, visto che di fatto non lo
sono, sono piu' delle norme di buona educazione, delle "linee guida" da
seguire) esistono perche' possano semplificarci la vita
Giustissimo, bisognerebbe comunque dare l'esempio prima di bacchettare
gli altri :-P
Giusto per dire ad esempio avresti potuto contattare in mail Marcello
per fargli le tue considerazioni, oppure aprire un nuovo thread per
fare un richiamo generale al rispetto delle regole, pardon delle norme
di educazione :-PPPP
Post by Johnnie
se tutti venissero qua a domandare la cosa piu' banale di questo mondo
quando possono immediatamente trovare la risposta sulle faq,
Primo, Maughe (il redattore delle faq) ha detto che il caso specifico
non e' contemplato.
Secondo cio' che per te puo' apparire banale, magari per altri e'
importante
Post by Johnnie
il ng si
intaserebbe e diverrebbe impraticabile in un batter d'occhi, con grande
disappunto tanto nostro quanto delle stesse persone che hanno contribuito ad
intasarlo,
Guarda che questo NG io lo seguo dal 98, ma cio' che paventi non e'
mai accaduto :-P
Post by Johnnie
altre domande magari piu'
importanti (aiuto, il mio pesce ha i puntini bianchi, sta crepando, che
faccio?)
Tsk tsk..... questo e' un argomento trattato esaurientemente dalle
faq, forse ti conviene ripassarle ;-)
Post by Johnnie
...ho uno spirito da paladino, che ce devo fa'? :D
Niente, pensa che io stamattina mi sono svegliato piu' rompiballe del
solito, si nota? :-DDDDD
--
Ciao
MaX®
www.garb.it
Johnnie
2003-12-13 10:29:52 UTC
Permalink
Post by MaX®
Parlando in "netiquettese", come definisci intervenire in un post IT
(per quanto banale possa essere) facendolo scivolare nell'OT?
beh, penso che sia una mancanza di rispetto verso quello che ha iniziato il
thread (ed eventuali altre persone che leggono alle quali interessa
l'argomento); ovviamente con alcune eccezioni
pero' ti ripeto, questo non vale, almeno secondo me, per un argomento come
l'educazione
Post by MaX®
Giustissimo, bisognerebbe comunque dare l'esempio prima di bacchettare
gli altri :-P
Giusto per dire ad esempio avresti potuto contattare in mail Marcello
per fargli le tue considerazioni, oppure aprire un nuovo thread per
fare un richiamo generale al rispetto delle regole, pardon delle norme
di educazione :-PPPP
ma guarda, innanzitutto non e' che abbia nulla contro marcello, tanto piu'
che, come diceva il maughe, l'argomento non e' trattato dalle faq; cmq se
gliel'avessi notificato in privato, lo stesso msg non sarebbe arrivato ad
altre persone, alcune delle quali, magari, hanno bisogno che glielo si
ricordi ogni tanto
Post by MaX®
Secondo cio' che per te puo' apparire banale, magari per altri e'
importante
beh, ma qua non stiamo parlando di "me", "te" e "lui"
stiamo parlando di "noi", "voi" e "loro"
e' ovvio che per uno completamente a digiuno di nozioni sull'argomento,
anche la risposta piu' banale puo' essere una rivelazione miracolosa, ma qua
si parla di domande banali per noi; altrimenti non esisterebbero le faq, che
sono fatte apposta per raccogliere le domande piu' banali, cioe' quelle piu'
comuni, le prime che si fanno, e delle quali anche il neofita conosce la
risposta
ti porto ad esempio il mio caso: quando decisi di farmi l'acquario,
cominciai a lurkare su iha; lessi le faq e visitai, per curiosita', i siti
dei frequentatori; imparai un sacco di cose, anche su argomenti "avanzati",
e cosi' facendo ho risparmiato un sacco di tempo a me, a voi, ed ai
negozianti dai quali andavo, evitando di fare domande alle quali potevo
trovare facilmente (e velocemente) risposta
poi che c'entra, e' ovvio che tutti possono dire cazzate; io l'ho fatto e
certamente non fucilerei un altro al quale scappa
Post by MaX®
Guarda che questo NG io lo seguo dal 98, ma cio' che paventi non e'
mai accaduto :-P
questione di fortuna :P
sono un po' pessimista, su questo; per come la vedo io, l'uomo cammina
sempre sull'orlo del baratro, quindi e' meglio tenerlo un po' d'occhio :D
Post by MaX®
Tsk tsk..... questo e' un argomento trattato esaurientemente dalle
faq, forse ti conviene ripassarle ;-)
ecco, appunto :D
Post by MaX®
Niente, pensa che io stamattina mi sono svegliato piu' rompiballe del
solito, si nota? :-DDDDD
vai a fare un giro su it.hobby.giochi.gdr.dnd
vedrai che il paladino viene considerato, a dispetto di quanto dicono i
manuali, l'incarnazione della rottura di balle, piuttosto che di un dio :D
MaX®
2003-12-13 11:03:42 UTC
Permalink
"Johnnie"
Post by Johnnie
pero' ti ripeto, questo non vale, almeno secondo me, per un argomento come
l'educazione
Gia', infatti chi ha scritto la netiquette pensava: "tanto poi ci
pensa Johnnie ad interpretare tutto" :-P
Post by Johnnie
ma guarda, innanzitutto non e' che abbia nulla contro marcello,
Di questo non ho mai dubitato, cosi' come spero che tu non dibiti che
io possa avercela con te :-)
Post by Johnnie
cmq se
gliel'avessi notificato in privato, lo stesso msg non sarebbe arrivato ad
altre persone, alcune delle quali, magari, hanno bisogno che glielo si
ricordi ogni tanto
Mi sa che hai scritto una cazzata :-)
Questo messaggio e' arrivato a quelli che scaricano tutti i thread per
principio ed a quelli a cui interessava l'argomento.
Percio' era meglio aprire un thread apposito per ricordare le regole,
non credi? :-P
Post by Johnnie
Post by MaX®
Secondo cio' che per te puo' apparire banale, magari per altri e'
importante
beh, ma qua non stiamo parlando di "me", "te" e "lui"
stiamo parlando di "noi", "voi" e "loro"
Hai ragione, allora diciamo che cio' che per noi puo' apparire banale,
per voi e loro magari e' importante, ve meglio? :-P
Post by Johnnie
e' ovvio che per uno completamente a digiuno di nozioni sull'argomento,
anche la risposta piu' banale puo' essere una rivelazione miracolosa, ma qua
si parla di domande banali per noi;
Si parla di domande banali per te, tu non puoi prenderti ad
esempio per giudicare cio' che reputano banale o no gli altri
Post by Johnnie
altrimenti non esisterebbero le faq, che
sono fatte apposta per raccogliere le domande piu' banali,
cioe' quelle piu'
comuni, le prime che si fanno, e delle quali anche il neofita conosce la
risposta
Infatti questa e' talmente banale che le faq non la trattano :-P
Post by Johnnie
ti porto ad esempio il mio caso: quando decisi di farmi l'acquario,
cominciai a lurkare su iha; lessi le faq e visitai, per curiosita', i siti
dei frequentatori;
Mi ripeto, tu sei uno, non rappresenti gli altri.
Il tuo comportamento e' stato ineccepibile, pero' se cerchi nei post
di qualche anno fa, ti accorgi che queste discussioni sono gia' venute
fuori e che alla fine si e' convenuto di non essere troppo fiscali.
Del resto, in molti NG la gente non posta oppure si scatenano "risse"
perche' c'e' sempre chi dice soltanto leggi le faq, quando le stesse
righe potrebbero essere usate per rispondere al quesito.
Post by Johnnie
imparai un sacco di cose, anche su argomenti "avanzati",
Post by MaX®
Guarda che questo NG io lo seguo dal 98, ma cio' che paventi non e'
mai accaduto :-P
questione di fortuna :P
Io penso che questo NG sia sempre stato "gestito" bene dai "vecchi"
Maughe in primis, ora e' un periodo abbastanza tranquillo, ma prima o
poi vedrai che i casini saltano fuori pure qui e ti renderai conto di
come "lo zoccolo" del NG sia in grado di superarli senz problemi, come
e' sempre successo :-)
Post by Johnnie
sono un po' pessimista, su questo; per come la vedo io, l'uomo cammina
sempre sull'orlo del baratro, quindi e' meglio tenerlo un po' d'occhio :D
Quindi tu saresti una sorta di guardia del corpo del NG, ma....
assunta da chi?
Post by Johnnie
vai a fare un giro su it.hobby.giochi.gdr.dnd
Naa io seguo
Post by Johnnie
vedrai che il paladino viene considerato, a dispetto di quanto dicono i
manuali, l'incarnazione della rottura di balle, piuttosto che di un dio :D
--
Ciao
MaX®
www.garb.it
MaX®
2003-12-13 11:27:19 UTC
Permalink
"Johnnie"
Post by Johnnie
pero' ti ripeto, questo non vale, almeno secondo me, per un argomento come
l'educazione
he he, pensa che i redattori della netiquette hanno detto: "ok va bene
cosi', tanto poi ci pensa Johnnie ad interpretare il tutto" :-P
Post by Johnnie
ma guarda, innanzitutto non e' che abbia nulla contro marcello,
Di questo sono certo, come spero sarai certo tu che io non ho niente
contro di te :-)
Post by Johnnie
tanto piu'
che, come diceva il maughe, l'argomento non e' trattato dalle faq;
Questa frase la copio per dopo :-P
Post by Johnnie
cmq se
gliel'avessi notificato in privato, lo stesso msg non sarebbe arrivato ad
altre persone, alcune delle quali, magari, hanno bisogno che glielo si
ricordi ogni tanto
Mmmmmm................
Questo ragionamento andava bene se tu avessi aperto un nuovo thread
con un oggetto ben specifico.
Questo tuo richiamo, viene scaricato solo da chi scarica sempre tutti
i messaggi (e poi magari non li legge tutti), o da chi era interessato
all'argomento specifico, questi ultimi ora si devono leggere un
richiamo "all'educazione" fatto in modo non "educato" (riferito allla
netiquette ovviamente, non fraintendere) :-)
Post by Johnnie
Post by MaX®
Secondo cio' che per te puo' apparire banale, magari per altri e'
importante
beh, ma qua non stiamo parlando di "me", "te" e "lui"
stiamo parlando di "noi", "voi" e "loro"
Ok, allora diciamo: cio' che per voi puo' apparire banale, per noi e
loro e' importante.
Va meglio? :-PPP
Post by Johnnie
e' ovvio che per uno completamente a digiuno di nozioni sull'argomento,
anche la risposta piu' banale puo' essere una rivelazione miracolosa,
Quindi il NG in questo caso avrebbe raggiunto il suo scopo, dare
informazioni utili (non banali o complicate, semplicemente utili).
Post by Johnnie
ma qua
si parla di domande banali per noi;
Mi ripeto, banali per te, ma tu statisticamente sei uno su tanti :-P
Post by Johnnie
altrimenti non esisterebbero le faq, che
sono fatte apposta per raccogliere le domande piu' banali, cioe' quelle piu'
comuni, le prime che si fanno, e delle quali anche il neofita conosce la
risposta
Miiiii.........
Ti sei contraddetto da solo!!!! :-DDDDDD
Riporto una tua frase di prima: " tanto piu'
che, come diceva il maughe, l'argomento non e' trattato dalle faq;"
Ora come la metti? :-DDDDDD
Post by Johnnie
ti porto ad esempio il mio caso: quando decisi di farmi l'acquario,
cominciai a lurkare su iha; lessi le faq e visitai, per curiosita', i siti
dei frequentatori;
Il tuo comportamento e' senz'altro il piu' corretto, pero' ricordo che
queste discussioni sono gia' uscite e che ai tempi si decise di
sorvolare sul fatto delle domande banali, e di rispondere al quesito
oltre che rimandare alla lettura delle faq
Post by Johnnie
Post by MaX®
Guarda che questo NG io lo seguo dal 98, ma cio' che paventi non e'
mai accaduto :-P
questione di fortuna :P
Io credo che non sia fortuna.
Sono convinto che il NG si sia saputo gestire nel tempo.
Ciclicamente nascono polemiche piu' o meno "feroci", discussioni e
perche' no anche litigi, ma lo "zoccolo" del NG ha sempre superato
bene il tutto :-)
Post by Johnnie
sono un po' pessimista, su questo; per come la vedo io, l'uomo cammina
sempre sull'orlo del baratro, quindi e' meglio tenerlo un po' d'occhio :D
Quindi tu saresti una sorta di "guardia del corpo" del NG, ma......
assunto da chi? :-P
Post by Johnnie
vai a fare un giro su it.hobby.giochi.gdr.dnd
Naaaa......
io seguo ICGS
Post by Johnnie
vedrai che il paladino viene considerato, a dispetto di quanto dicono i
manuali, l'incarnazione della rottura di balle, piuttosto che di un dio :D
I manuali non dicono che il paladino e' l'incarnazione di un dio :-P
Al massimo e' un difensore dei giusti, ma io lo vedo semplicemente
come un cavaliere con piu' punti ferita rispetto ad altri ;-)
--
Ciao
MaX®
www.garb.it
Johnnie
2003-12-13 13:14:44 UTC
Permalink
Post by MaX®
he he, pensa che i redattori della netiquette hanno detto: "ok va bene
cosi', tanto poi ci pensa Johnnie ad interpretare il tutto" :-P
beh, non so cos'hanno detto loro, ma avro' il diritto d'interpretare, no?
Post by MaX®
Mmmmmm................
Questo ragionamento [cut]
ti ho detto come la penso, un semplice reminder (quante parole saranno state
nel msg originario? 20, 30?) non credo faccia male a nessuno
Post by MaX®
Mi ripeto, banali per te, ma tu statisticamente sei uno su tanti :-P
[...]
Post by MaX®
Ti sei contraddetto da solo!!!! :-DDDDDD
[...]
Post by MaX®
Ora come la metti? :-DDDDDD
la metto cosi': stavo parlando di un argomento qualsiasi, ma banale, non di
questa domanda in particolare, che A ME (ed a quanto pare anche ad altri)
pare banale, anche se forse non lo e'
del resto il maughe stesso ha ammesso che s'e' trattato di una dimenticanza,
il fatto che quella domanda non sia nelle faq, quindi pare che io non sia
l'unico a pensare che fosse una domanda banale
Post by MaX®
Il tuo comportamento e' senz'altro il piu' corretto, pero' ricordo che
queste discussioni sono gia' uscite e che ai tempi si decise di
sorvolare sul fatto delle domande banali, e di rispondere al quesito
oltre che rimandare alla lettura delle faq
se di questo s'e' gia' trattato tempo addietro non lo so; so pero' di
essermi comportato in modo corretto e vorrei che tutti lo facessero, senza
riferirmi a nessuno in particolare
(chiariamoci: non dico che ci sia gente che si comporta in modo scorretto,
qui, ne' tantomeno che io sono quello che si comporta nel modo piu'
corretto)
tutto qua
Post by MaX®
Io credo che non sia fortuna.
Sono convinto che il NG si sia saputo gestire nel tempo.
Ciclicamente nascono polemiche piu' o meno "feroci", discussioni e
perche' no anche litigi, ma lo "zoccolo" del NG ha sempre superato
bene il tutto :-)
per cent'anni e con salute :D
cio' non toglie che *secondo me* fa sempre bene ricordarlo :D
Post by MaX®
Naaaa......
io seguo ICGS
ma se mi dici l'acronimo non capisco...
Post by MaX®
I manuali non dicono che il paladino e' l'incarnazione di un dio :-P
Al massimo e' un difensore dei giusti, ma io lo vedo semplicemente
come un cavaliere con piu' punti ferita rispetto ad altri ;-)
no beh, e' un difensore della fede (di culti e Dei legali buoni, quindi
cagacazzi :D)
per quanto riguarda l'incarnazione del dio, mi riferivo agli avatar e ad
alcune classi di prestigio; fatto sta che il paladino NON e' un cavaliere
con piu' pf degli altri, ma e' la rottura di maroni personificata :D
ma ora stiamo davvero andando OT :D
enrico il pentolaio
2003-12-13 14:04:35 UTC
Permalink
accipicchia!

JOHNNIE ore 0.23
MaX ore 0.31
JOHNNIE ore 0.59

MaX ore 11.05
Johnnie ore 11.29
Max ore 12.27



ma voi due andate a letto e vi svegliate alla stessa ora ?

:-)))
Johnnie
2003-12-13 14:27:32 UTC
Permalink
Post by enrico il pentolaio
ma voi due andate a letto e vi svegliate alla stessa ora ?
no, macche', ieri ho fatto le 4 e mezza a scrivere...e stamattina ho dovuto
svegliarmi presto per fare altre commissioni...ditemi se e' vita, questa...
enrico il pentolaio
2003-12-13 14:38:33 UTC
Permalink
Post by Johnnie
Post by enrico il pentolaio
ma voi due andate a letto e vi svegliate alla stessa ora ?
no, macche', ieri ho fatto le 4 e mezza a scrivere...e stamattina ho dovuto
svegliarmi presto per fare altre commissioni...ditemi se e' vita, questa...
e sei ancora qui su internet ???? :-))

ma che hai ? l'abbonamento 50 euro al mese per connessione illlimitata ??


:-))))))
Johnnie
2003-12-13 14:40:59 UTC
Permalink
Post by enrico il pentolaio
e sei ancora qui su internet ???? :-))
si, io lascio il computer connesso 24/24h, a parte casi eccezionali
(blackout, sostituzione periferiche, crollo della palazzina, fusione del
nocciolo ecc. :D)
Post by enrico il pentolaio
ma che hai ? l'abbonamento 50 euro al mese per connessione illlimitata ??
:-))))))
chiamasi "flat" :D
enrico il pentolaio
2003-12-13 14:46:41 UTC
Permalink
Post by Johnnie
Post by enrico il pentolaio
ma che hai ? l'abbonamento 50 euro al mese per connessione illlimitata ??
:-))))))
chiamasi "flat" :D
allora è vero !

:-)))
MaX®
2003-12-13 19:18:52 UTC
Permalink
"enrico il pentolaio"
Post by enrico il pentolaio
ma voi due andate a letto e vi svegliate alla stessa ora ?
per quello che riguarda questa mattina, io ero appena rientrato dal
lavoro :-P
--
Ciao
MaX®
www.garb.it
MaX®
2003-12-13 19:18:09 UTC
Permalink
"Johnnie"

Taglio tutto perche' tanto ognuno resta della propria opinione :-P
Post by Johnnie
Post by MaX®
Naaaa......
io seguo ICGS
ma se mi dici l'acronimo non capisco...
It.comp.giochi.strategici
--
Ciao
MaX®
www.garb.it
enrico il pentolaio
2003-12-12 18:06:39 UTC
Permalink
Post by Johnnie
ma la netiquette prevede che chi si avvicina ad un
newsgroup debba lurkare (cioe' leggere il newsgroup astenendosi da
interventi) per almeno un mese
ah, e se uno avesse bisogno di una risposta subito, viene messo alla gogna
??

o deve aspettare il mese successivo per dire " volevo chiedervi come curare
il mio pesce, ma dovevo aspettare un mese e purtroppo intanto è morto...

:-))))))))))))))


,
Johnnie
2003-12-12 23:25:35 UTC
Permalink
Post by enrico il pentolaio
ah, e se uno avesse bisogno di una risposta subito, viene messo alla gogna
??
o deve aspettare il mese successivo per dire " volevo chiedervi come curare
il mio pesce, ma dovevo aspettare un mese e purtroppo intanto è morto...
:-))))))))))))))
c'e' una nuova invenzione rivoluzionaria destinata a cambiare il corso della
storia e la faccia della terra: le ECCEZIONI
ed il "caso di vita o morte" trovo sia l'ambito ideale per applicare
un'eccezione alla regola
Alessio Comai
2003-12-13 07:46:03 UTC
Permalink
Post by Johnnie
ma la netiquette prevede che chi si avvicina ad un
newsgroup debba lurkare (cioe' leggere il newsgroup astenendosi da
interventi) per almeno un mese
uh. ai miei tempi erano 15gg.. :-)))

la netiquette e le sue infinite varianti..

Alessio
--
I troll si nutrono di risposte e muoiono di morte naturale quando li si ignora. -- Anonimo
ICQ Address: 22369130 - CONTROC##L#ONE di Beppe
Mario
2003-12-11 23:13:15 UTC
Permalink
per fare un paragone: tu respiri tutte e 24 ore o e' sufficente che respiri
solo un tot di ore?

Il filtro deve rimanere sempre acceso altrimenti in poco tempo (max qualche
ora) muoiono i batteri e quando si riaccende oltre a non depurare piu'
l'acqua la inquina in maniera impressionante.

Mario
Post by Marcello
Ho un acquario di 34 litri con filtro meccanico + biologico (Askoll
Trio) compreso di pompa. L'acquario è avviato bene da alcuni giorni e
ci vive per adesso solo un oranda. La domanda è: il filtro deve
rimanere acceso 24 ore al giorno oppure è sufficiente tenerlo acceso
solo un tot di ore?
Grazie in anticipo per ogni risposta.
Saluti,
Marcello.
Emiliano Della Bella
2003-12-12 08:35:15 UTC
Permalink
Ciao
il filtro deverimanere acceso sempre, giorno, notte e domeniche comprese.
Ciao
Emiliano
--
Emiliano Della Bella, Roma
Socio CIR [Club Ittiologico Romano 'Giancarlo Iocca'] -
http://www.cir.roma.it
( CIR WAP - www.cir.roma.it/wap CIR MOBILE - www.cir.roma.it/mobile )
Marcello
2003-12-12 11:38:21 UTC
Permalink
Post by Emiliano Della Bella
il filtro deverimanere acceso sempre, giorno, notte e domeniche comprese.
Grazie per le risposte!
Ciao,
Marcello.
Stephen McPuppa
2003-12-12 19:06:35 UTC
Permalink
Ciao a tutti
Post by Emiliano Della Bella
il filtro deverimanere acceso sempre, giorno, notte e domeniche comprese.
I batteri non sono iscritti ai sindacati e non hanno diritto di sciopero? :-DD

Ciao
s
--
Stephen McPuppa

Il sito del NewsGroup IHAq: http://www.ithobbyacquari.org
---------------------------------------------------------
Attenzione: anti-spam attivato, per scrivermi in privato
sostituisci 'sMcPuppa' con 's della puppa' senza spazi.
---------------------------------------------------------
BRUNO ROSSI
2003-12-13 09:20:19 UTC
Permalink
Io ho attaccato la spina all'intermittenza delle luci dell'albero di natale
cosi' creo effetto onda e risparmio corrente!!!!!
Loading...