"Johnnie"
Post by Johnniepero' ti ripeto, questo non vale, almeno secondo me, per un argomento come
l'educazione
he he, pensa che i redattori della netiquette hanno detto: "ok va bene
cosi', tanto poi ci pensa Johnnie ad interpretare il tutto" :-P
Post by Johnniema guarda, innanzitutto non e' che abbia nulla contro marcello,
Di questo sono certo, come spero sarai certo tu che io non ho niente
contro di te :-)
Post by Johnnietanto piu'
che, come diceva il maughe, l'argomento non e' trattato dalle faq;
Questa frase la copio per dopo :-P
Post by Johnniecmq se
gliel'avessi notificato in privato, lo stesso msg non sarebbe arrivato ad
altre persone, alcune delle quali, magari, hanno bisogno che glielo si
ricordi ogni tanto
Mmmmmm................
Questo ragionamento andava bene se tu avessi aperto un nuovo thread
con un oggetto ben specifico.
Questo tuo richiamo, viene scaricato solo da chi scarica sempre tutti
i messaggi (e poi magari non li legge tutti), o da chi era interessato
all'argomento specifico, questi ultimi ora si devono leggere un
richiamo "all'educazione" fatto in modo non "educato" (riferito allla
netiquette ovviamente, non fraintendere) :-)
Post by JohnniePost by MaX®Secondo cio' che per te puo' apparire banale, magari per altri e'
importante
beh, ma qua non stiamo parlando di "me", "te" e "lui"
stiamo parlando di "noi", "voi" e "loro"
Ok, allora diciamo: cio' che per voi puo' apparire banale, per noi e
loro e' importante.
Va meglio? :-PPP
Post by Johnniee' ovvio che per uno completamente a digiuno di nozioni sull'argomento,
anche la risposta piu' banale puo' essere una rivelazione miracolosa,
Quindi il NG in questo caso avrebbe raggiunto il suo scopo, dare
informazioni utili (non banali o complicate, semplicemente utili).
Post by Johnniema qua
si parla di domande banali per noi;
Mi ripeto, banali per te, ma tu statisticamente sei uno su tanti :-P
Post by Johnniealtrimenti non esisterebbero le faq, che
sono fatte apposta per raccogliere le domande piu' banali, cioe' quelle piu'
comuni, le prime che si fanno, e delle quali anche il neofita conosce la
risposta
Miiiii.........
Ti sei contraddetto da solo!!!! :-DDDDDD
Riporto una tua frase di prima: " tanto piu'
che, come diceva il maughe, l'argomento non e' trattato dalle faq;"
Ora come la metti? :-DDDDDD
Post by Johnnieti porto ad esempio il mio caso: quando decisi di farmi l'acquario,
cominciai a lurkare su iha; lessi le faq e visitai, per curiosita', i siti
dei frequentatori;
Il tuo comportamento e' senz'altro il piu' corretto, pero' ricordo che
queste discussioni sono gia' uscite e che ai tempi si decise di
sorvolare sul fatto delle domande banali, e di rispondere al quesito
oltre che rimandare alla lettura delle faq
Post by JohnniePost by MaX®Guarda che questo NG io lo seguo dal 98, ma cio' che paventi non e'
mai accaduto :-P
questione di fortuna :P
Io credo che non sia fortuna.
Sono convinto che il NG si sia saputo gestire nel tempo.
Ciclicamente nascono polemiche piu' o meno "feroci", discussioni e
perche' no anche litigi, ma lo "zoccolo" del NG ha sempre superato
bene il tutto :-)
Post by Johnniesono un po' pessimista, su questo; per come la vedo io, l'uomo cammina
sempre sull'orlo del baratro, quindi e' meglio tenerlo un po' d'occhio :D
Quindi tu saresti una sorta di "guardia del corpo" del NG, ma......
assunto da chi? :-P
Post by Johnnievai a fare un giro su it.hobby.giochi.gdr.dnd
Naaaa......
io seguo ICGS
Post by Johnnievedrai che il paladino viene considerato, a dispetto di quanto dicono i
manuali, l'incarnazione della rottura di balle, piuttosto che di un dio :D
I manuali non dicono che il paladino e' l'incarnazione di un dio :-P
Al massimo e' un difensore dei giusti, ma io lo vedo semplicemente
come un cavaliere con piu' punti ferita rispetto ad altri ;-)
--
Ciao
MaX®
www.garb.it