Discussione:
Problemi Euphyllia
(troppo vecchio per rispondere)
Marco Aurelio
2008-11-21 11:56:03 UTC
Permalink
Ciao a tutti!
Ho scoperto tramite un amico dell'esistenza di questo newsgroup. Sono molto
felice di poter condividere con altri la mia passione per l'acquario marino.
Vengo subito a porre il mio quesito.
Premettendo che i valori del mio acquario sono a posto: (Ca 450, Mg 1300, Kh
14, Ph 8,1/8,3, No3 O,1, Po4 0,01), controllo con una certa pignoleria,
ultimamente mi capita che i coralli del genere Euphyllia (in particolare
Glabrescens, ma non solo) muoiano rapidamente ed in modo insolito.
Precedentemente avevo ottenuto ottimi successi con le colonie di Euphyllia,
tanto che alcune erano aumentate notevolmente di dimensione.
Adesso mi capita che, dopo qualche mese di inserimento nell'acquario,
nell'arco di poche ore i polipi si "affloscino" come perdendo la pressione
interna per poi staccarsi dal calice calcareo. Tolgo il ramo morto ma, quasi
sempre, in poche settimane anche il resto del corallo subisce la stessa
fine.
Qualcuno mi sa dare qualche consiglio o indicazione?
Grazie.
passalmarino
2008-11-21 19:11:55 UTC
Permalink
Nell'articolo <gg67ki$j3n$***@aioe.org>, Marco Aurelio <***@waz.ru> ha
scritto...
Post by Marco Aurelio
Ho scoperto tramite un amico dell'esistenza di questo newsgroup. Sono molto
felice di poter condividere con altri la mia passione per l'acquario marino.
Siamo in pochi, col marino, ma contiamo di aumentare.
Ho saputo da poco che il maughe vuole convertirsi..... :-DDD
Post by Marco Aurelio
Adesso mi capita che, dopo qualche mese di inserimento nell'acquario,
nell'arco di poche ore i polipi si "affloscino" come perdendo la pressione
interna per poi staccarsi dal calice calcareo. Tolgo il ramo morto ma, quasi
sempre, in poche settimane anche il resto del corallo subisce la stessa
fine.
La prima cosa che mi viene in mente รจ di controllare che non ci siano
correnti troppo dirette sui polipi ed unidirezionali.
L'uso di una sterilizzatrice non farebbe male.
geppy

Loading...