marioplt
2003-11-19 11:17:32 UTC
Ciao a tutti,
come da oggetto........"i miei ancistrus non mangiano le piante!!!!!! è
grave ???"
in giro sul web (piazzette dei forum&co) e su qualche libro si leggono
affermazioni contrarie alla mia,
non so' se ritenermi fortunato o se in realtà, come credo, è solo una
questione di corretta alimentazione.
Addirittura ricordo vagamente di un libro in cui si diceva, se non sbaglio,
di non inserire ancistrus se ci sono Echinodorus bleheri in vasca.
Su un forum ho letto più volte di gente che assolutamente sconsiglia gli
ancistrus perchè pappano le piante......addirittura le Anubias nane =:-O
Quindi con sottile "ironia",
vorrei in realtà capire bene questa cosa e fare tesoro della vostra
esperienza in merito.
Faccio l'esempio della mia vasca da 120lt netti ca. in cui insieme ad altri
loricaridi ed una coppia di Nannacara anomala, ci sono 3 ancistrus (1M e 2F)
che avranno 3 anni circa e si riproducono ormai da due.....e non mangiano le
piante.
L'alimentazione è abbastanza varia e consistente sia di tipo commerciale,
che vegetali di vario tipo...
Le piante sono le seguenti:
Alternanthera reineckii (varie)
Anubias barteri var. nana (varie)
Echinodorus bleheri ( 2)
Nymphaea lotus "rossa" (2)
ed altre che non ricordo e che non sono significative per la questione
(tipo:riccia, muschio di java e di un'altro tipo)
Quali sono le vostre esperienze in merito??
Ciao
come da oggetto........"i miei ancistrus non mangiano le piante!!!!!! è
grave ???"
in giro sul web (piazzette dei forum&co) e su qualche libro si leggono
affermazioni contrarie alla mia,
non so' se ritenermi fortunato o se in realtà, come credo, è solo una
questione di corretta alimentazione.
Addirittura ricordo vagamente di un libro in cui si diceva, se non sbaglio,
di non inserire ancistrus se ci sono Echinodorus bleheri in vasca.
Su un forum ho letto più volte di gente che assolutamente sconsiglia gli
ancistrus perchè pappano le piante......addirittura le Anubias nane =:-O
Quindi con sottile "ironia",
vorrei in realtà capire bene questa cosa e fare tesoro della vostra
esperienza in merito.
Faccio l'esempio della mia vasca da 120lt netti ca. in cui insieme ad altri
loricaridi ed una coppia di Nannacara anomala, ci sono 3 ancistrus (1M e 2F)
che avranno 3 anni circa e si riproducono ormai da due.....e non mangiano le
piante.
L'alimentazione è abbastanza varia e consistente sia di tipo commerciale,
che vegetali di vario tipo...
Le piante sono le seguenti:
Alternanthera reineckii (varie)
Anubias barteri var. nana (varie)
Echinodorus bleheri ( 2)
Nymphaea lotus "rossa" (2)
ed altre che non ricordo e che non sono significative per la questione
(tipo:riccia, muschio di java e di un'altro tipo)
Quali sono le vostre esperienze in merito??
Ciao
--
Mario Pilotti, Roma
Socio CIR [Club Ittiologico Romano] - http://www.cir.roma.it
ML sui Siluriformi ("Pesci di fondo", Loricaridi, Callittidi ecc.)
http://it.groups.yahoo.com/group/Siluriformi/
Mario Pilotti, Roma
Socio CIR [Club Ittiologico Romano] - http://www.cir.roma.it
ML sui Siluriformi ("Pesci di fondo", Loricaridi, Callittidi ecc.)
http://it.groups.yahoo.com/group/Siluriformi/