cestino
2007-05-06 21:08:57 UTC
Da 6-7 giorni circa ho alcuni invertebrati in vasca che soffrono. Non
si aprono o si aprono poco.
La prima cosa che ho fatto è stata quella di misurare i valori che
direi sono apposto.
temperatura: 26
densità: 1024
ph: 8.5
kh: 5 (portati a 8 in 5 giorni tramite ricetta di rovero [sodio
bicarbonato+sodio carbonato+sodio tetraborato]) ora sono a 8 da 2
giorni.
ammoniaca: 0
nitriti: 0 (non misurabili)
nitrati: 0 (non misurabili)
fosfati: 0 (non misurabili)
calcio: non misurato ma non credo influisca... ditemi voi...
La vasca è di 300lt netti con sump. Adopero solo uno schiumatoio per
la pulizia dell'acqua. Cambio 1/10 (30lt) dell'acqua ogni 30 giorni
circa. Adopero solo acqua osmotica. Ho fatto l'ultimo cambio 20 giorni
fa di 45lt (perchè prima erano passati 45 giorni... non avevo tempo di
fare il cambio prima)
NON ho reattore di calcio ma reattore di kalkwasser che dopo lo
spegnimento dell'ultima luce rabbocca l'acqua evaporata durante il
giorno.
In vasca ho:
2 sarcophytum (1 in perfette condizioni: Loading Image...
)
uno che è abbastanza chiuso (giorni fa era completamente chiuso
Loading Image...
)
1 lobophytum messo maluccio chiuso da diversi giorni (http://
www.gaggioso.it/images/acquario/aia1.jpg). Oggi presenta anche 2
macchiette rosse. Se ne vede una in alto a sinistra a forma di cuore.
In quest'altra foto ho fatto un ingrandimento ma è sfuocata. (http://
www.gaggioso.it/images/acquario/aia2.jpg)
1 sinularia (Loading Image...
)
completamente chiusa
alcuni coralli duri (tipo tappetini) che non so come si chiamano.
ricordae e discosoma: in perfetta forma
xenie: in perfetta forma
gracilis: in perfetta forma
protopalitoa: in perfetta forma
pesci, gamberetti, paguri e lumache: in perfetta forma
Sono appena andato a vedere la vasca (23:00) e c'erano i due lismata
entrambi sul lobophytum che mangiucchiavano alla grande e in zona
c'era anche un paguro zampe blu. le macchie non ci sono quasi più (se
le sono mangiate)... sia il lobophytum che la sinularia presentano da
qualche giorno una piccola muta. Forse i gamberetti stavano mangiando
quella.
Aggiungo oligoelementi kent: iodine, Tech-M,Stontium & molibdeno
Per alimentazione coralli solo reef evolution trace element
concentrate (il kent l'avevano finito).
Tutti la metà del dosaggio consigliato... ultimamente do poco di
questi oligoelementi per carenza di tempo/voglia... (è un periodo che
sono kotto)
Non penso questo influisca sul problema visto che sono 3 anni che vado
avanti così... comunque se sono carente ditemi pure...
Non metto mai carbone attivo. Forse ora servirebbe? Che ne dite? Provo
a metterne un po?
In vasca non sono mai comparse alghe di nessun tipo, cianobatteri o
schifezze simili.
La vasca ha 3 anni.
mmm non mi viene in mente altro da dirvi. Se mi sono dimenticato
qualcosa fatemi sapere.
A me sembra sia tutto ok in vasca... ma chiaramente qualcosa che non
va c'è. Mi date qualche idea sul da farsi?
Aiutatemiiiiiiii
Grazie Mauro
si aprono o si aprono poco.
La prima cosa che ho fatto è stata quella di misurare i valori che
direi sono apposto.
temperatura: 26
densità: 1024
ph: 8.5
kh: 5 (portati a 8 in 5 giorni tramite ricetta di rovero [sodio
bicarbonato+sodio carbonato+sodio tetraborato]) ora sono a 8 da 2
giorni.
ammoniaca: 0
nitriti: 0 (non misurabili)
nitrati: 0 (non misurabili)
fosfati: 0 (non misurabili)
calcio: non misurato ma non credo influisca... ditemi voi...
La vasca è di 300lt netti con sump. Adopero solo uno schiumatoio per
la pulizia dell'acqua. Cambio 1/10 (30lt) dell'acqua ogni 30 giorni
circa. Adopero solo acqua osmotica. Ho fatto l'ultimo cambio 20 giorni
fa di 45lt (perchè prima erano passati 45 giorni... non avevo tempo di
fare il cambio prima)
NON ho reattore di calcio ma reattore di kalkwasser che dopo lo
spegnimento dell'ultima luce rabbocca l'acqua evaporata durante il
giorno.
In vasca ho:
2 sarcophytum (1 in perfette condizioni: Loading Image...
uno che è abbastanza chiuso (giorni fa era completamente chiuso
Loading Image...
1 lobophytum messo maluccio chiuso da diversi giorni (http://
www.gaggioso.it/images/acquario/aia1.jpg). Oggi presenta anche 2
macchiette rosse. Se ne vede una in alto a sinistra a forma di cuore.
In quest'altra foto ho fatto un ingrandimento ma è sfuocata. (http://
www.gaggioso.it/images/acquario/aia2.jpg)
1 sinularia (Loading Image...
completamente chiusa
alcuni coralli duri (tipo tappetini) che non so come si chiamano.
ricordae e discosoma: in perfetta forma
xenie: in perfetta forma
gracilis: in perfetta forma
protopalitoa: in perfetta forma
pesci, gamberetti, paguri e lumache: in perfetta forma
Sono appena andato a vedere la vasca (23:00) e c'erano i due lismata
entrambi sul lobophytum che mangiucchiavano alla grande e in zona
c'era anche un paguro zampe blu. le macchie non ci sono quasi più (se
le sono mangiate)... sia il lobophytum che la sinularia presentano da
qualche giorno una piccola muta. Forse i gamberetti stavano mangiando
quella.
Aggiungo oligoelementi kent: iodine, Tech-M,Stontium & molibdeno
Per alimentazione coralli solo reef evolution trace element
concentrate (il kent l'avevano finito).
Tutti la metà del dosaggio consigliato... ultimamente do poco di
questi oligoelementi per carenza di tempo/voglia... (è un periodo che
sono kotto)
Non penso questo influisca sul problema visto che sono 3 anni che vado
avanti così... comunque se sono carente ditemi pure...
Non metto mai carbone attivo. Forse ora servirebbe? Che ne dite? Provo
a metterne un po?
In vasca non sono mai comparse alghe di nessun tipo, cianobatteri o
schifezze simili.
La vasca ha 3 anni.
mmm non mi viene in mente altro da dirvi. Se mi sono dimenticato
qualcosa fatemi sapere.
A me sembra sia tutto ok in vasca... ma chiaramente qualcosa che non
va c'è. Mi date qualche idea sul da farsi?
Aiutatemiiiiiiii
Grazie Mauro